Musèe de l'Air di Le Bourget

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
tHOmMY777
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 18:07

Musèe de l'Air di Le Bourget

Messaggio da tHOmMY777 »

Giuro che è l'ultimo poi non stresso più.. :D

Oltre al Salone aeronautico, c'era la possibilità di visitare il Museo dell'aviazione, sempre aperto negli hangar di Le Bourget...

non poteva sfuggirmi questa occasione e quindi con la misera cifra di 4€ in più del biglietto di ingresso, mi sono fatto un giro nella storia dell'aria... :)

L'esposizione è suddivisa in vari padiglioni dentro ad altrettanti hangar. oltre ai già citati 747 e Ariane 1 e 5, e alla Hall Concorde, dove ci sono loro

Immagine

Immagine

Immagine

cronologicamente troviamo:

Gli inizi dell'aviazione

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

L'Hydravion di Fabre del 1910

Immagine

L'Antoinette di Levavasseur del 1909

Immagine

Immagine

Proseguendo per i padiglioni, si entra in quello dell'aviazione della prima guerra mondiale

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questo invece è il modellino dello Zeppelin LZ113

Immagine

e sotto c'è la riproduzione dei una sua navetta-motore

Immagine

Immagine

Un passaggio lo attraversa perpendicolarmente, dando la possibilità di vedere il suo interno, purtroppo chiuso da vetri

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il L.A.S. di Voisin del 1915

Immagine

In una sala a parte, la storia delle mongolfiere, ovviamente c'erano solo modelli in scala :P

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Passando ai tempi "moderni" si arriva all'hangar con gli aerei da combattimento e i prototipi francesi

Immagine

Un Mystère IV A della Dassault del 1954

Immagine

Immagine

Immagine

Vista d'insieme

Immagine

In un angolo in fondo c'è una vetrina con una spettacolare riproduzione della Enterprise (non quella di Star Trek :P)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

I particolari sono impressionanti...:o
Avrei voluto mettermela sotto la giacca ed uscire fischiettando,ma avrei avuto problemi a nasconderla tutta :D

I prototipi

Immagine

Un Nord-Aviation Nord 1500-02 Griffon II del 1951

Immagine

Immagine

Immagine

Un S.N.C.A.S.O. SO 6000 Triton del 48

Immagine

Il Leduc 010 del 1946

Immagine

Immagine

Il Mystère VI A-01 Dassault

Immagine

Immagine

Fra le due sale è esposto questo

Immagine

purtroppo solo il muso,ma con la possibilità di spiare il cockpit con tanto di piloti-manichini (abbastanza inquietanti)
Scusate il flash

Immagine

Per mancanza di tempo e forze, non sono riuscito a vedere gli altri padiglioni, spero in una seconda incursione :)

Prima di uscire dall'aeroporto un ultimo salto nella storia dell'aviazione (in questo caso è il caso di dire FRANCESE) al piccolo museo Dassault dov'era esposto il modellino del mitico Mercure

Immagine

Immagine

a tenergli compagnia ci sono i manichini con le divise di hostess e piloti Air Inter di allora...Bella idea..

Le foto sono tante,spero di non annoiarvi...Non potevo non condividere con voi questo bellissimo museo..Vi consiglio un giro anche li, senza dimenticare che all'ingresso c'è un negozio di modellismo con sopratutto una valanga di GeminiJet, Herpa e Phonix Models..Scusate la divagazione ma per chi come me è appassionato anche di modellismo, non può non farci un salto..:)
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Complimenti anche per il reportage sul Museo.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Bellissime e molto interessanti, complimenti! :D
Rispondi