Caduto elicottero soccorso forestale a Napoli
Moderatore: Staff md80.it
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Caduto elicottero soccorso forestale a Napoli
Come da topic pare sia caduto... la notizia è stata data durante il tg2 di poco fa.
Quello che mi ha lasciato perplesso è che questa notizia è stata semplicemente la frase di apertura di un servizio incentrato in realtà sul fenomeno degli incendi dolosi a scopo di favorire gli abusivismi edilizi.
Spero solo di aver capito male...
Quello che mi ha lasciato perplesso è che questa notizia è stata semplicemente la frase di apertura di un servizio incentrato in realtà sul fenomeno degli incendi dolosi a scopo di favorire gli abusivismi edilizi.
Spero solo di aver capito male...
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
Re: Caduto elicottero soccorso forestale a Napoli
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB

Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Inutile dire che a parte copiarsi a vicenda, ogni giornale ha fatto a gara sul chi la sparava più grossa:
Una folata di vento?Tra le cause dell'incidente ci sarebbe anche una forte folata di vento che potrebbe aver contribuito a far perdere il controllo del mezzo
Primo un elicottero non è un velivolo, secondo... lo stallo... bahSecondo alcuni testimoni, il velivolo ha effettuato un primo giro intorno al villaggio:al secondo giro è andato in stallo
Ultraleggero? I-Saeco?era un ultraleggero Robinson R22 Beta 2 con la sigla I-Saeco
Avvitava? Sterzata?Testimonianze riferiscono di una picchiata del veivolo fuori controllo verso la piscina affollata di bagnanti, mentre si avvitava, poi di una brusca sterzata
- jackiebrown
- FL 250
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
- Località: Frittole (Cagliari)
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Qualche giorno fa ho letto sui giornali che in Campania un elicottero impegnato nello spegnimento di un incendio è stato preso a fucilate. Non mi stupirei se le cause di questo fatto siano proprio queste. In ogni caso, siamo a 3 aviatori morti per spegnere incendi dolosi. L'anima delli mortacci di chi li appicca. Dio li stramaledica e abbia in gloria i due piloti dell'elicottero e il pilota del Canadair.
- md80cesarino
- 00500 ft
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 13 settembre 2005, 19:13
- Località: ca
- aviatore73
- 02000 ft
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
- Località: Rome
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
M'associo.Maxx ha scritto:L'anima delli mortacci di chi li appicca. Dio li stramaledica e abbia in gloria i due piloti dell'elicottero e il pilota del Canadair.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Anche questa testimonianza lascia il tempo che trova....- racconta una turista napoletana, Antonella Balasco, 33 anni - e ho netto il ricordo del forte odore di benzina che si respirava nell'aria poco prima che l'elicottero si abbattesse....
L'odore di benzina potrebbe far pensare, tra le possibili cause dell'incidente, a una avaria; i testimoni sottolineano anche il forte vento del pomeriggio, in zona, che potrebbe aver fatto perdere il controllo del velivolo. L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un'inchiesta, che si affianca a quella della procura della Repubblica di Vallo della Lucania.
Sono praticamente certo (ovviamente sempre rimanendo nel campo delle pure supposizioni) che il famigerato "odore di benzina nell'aria" di cui parla la signora non era altro che l'odore dei gas di scarico prodotto dalla turbina dell'elicottero.
Dico questo perchè due settimane fa al porto di Livorno ho assistito all'atterraggio di un bellissimo Dolphin color rosso che trasportava alcuni ricchi signori. Nonostante il forte vento l'elicottero è atterrato tranquillamente sulla piazza del porto, in mezzo a centinaia di curiosi turisti che lo fotografavano.
Vicino a me c'erano ovviamente anche dei miei amici i quali non hanno potuto fare a meno di esclamare "madonna che puzza!" riferendosi proprio a quel caratteristico e forte odore da gas di scarico che ha pervaso tutta la piazza; odore che un profano può facilmente (ed erroneamente) interpretare come "odore di benzina", e quindi saltare subito a conclusioni del tipo "sono certo che quell'elicottero ha una perdita di benzina da qualche parte".

Sarà come sempre la commissione di inchiesta a stabilire le cause di quest'altro triste incidente in cui hanno perso la vita altri due nostri Angeli dell'ala rotante.

Un sentito cordoglio ai famigliari.
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Lo stavo pensando anch'io, ma l'R22 ha un motore a pistoni ad AVGAS quindi usa proprio benzina.Aldus ha scritto: Anche questa testimonianza lascia il tempo che trova.
Sono praticamente certo (ovviamente sempre rimanendo nel campo delle pure supposizioni) che il famigerato "odore di benzina nell'aria" di cui parla la signora non era altro che l'odore dei gas di scarico prodotto dalla turbina dell'elicottero.
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Ah era un R22?
Non lo sapevo.
Parlando di antincendio mi aspettavo un elicottero di tutt'altra classe.
Male ho fatto a non informarmi prima.
Beh che dire, allora a questo punto tutto può essere, e il discorso che facevo sulla turbina non ha ovviamente ragione di essere.
Vediamo cosa dirà la commissione.

Non lo sapevo.
Parlando di antincendio mi aspettavo un elicottero di tutt'altra classe.
Male ho fatto a non informarmi prima.
Beh che dire, allora a questo punto tutto può essere, e il discorso che facevo sulla turbina non ha ovviamente ragione di essere.
Vediamo cosa dirà la commissione.

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Si Aldus ma non faceva "opera di spegnimento", ma "osservazione" della zona.
E' ovvio che un R22 per un volo di controllo va più che bene!
Mica si fiondava sugli incendi!!!
E' ovvio che un R22 per un volo di controllo va più che bene!
Mica si fiondava sugli incendi!!!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- aviatore73
- 02000 ft
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
- Località: Rome
Sempre e solo notizie ANSA e della Prefettura di Salerno.Bacione ha scritto:Scusa aviatore73, e tu a che titolo lo dici e/o in base a quali fonti?
Prego specificare, altrimenti il post deve essere cancellato. Grazie.
Non posso allegare altro dato che si tratta oramai di notizia non recente
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
- aviatore73
- 02000 ft
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
- Località: Rome
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Allora aviatore73, occorrono due cose, come per tutti:
1. che quando citi una notizia indichi anche la fonte. E' richiesto dalla legge, non è un capriccio dello staff;
2. che se hai qualche osservazione personale da fare, la fai in mp. Questo è richiesto dal regolamento che hai accettato quando ti sei iscritto.
Questa volta lo scrivo in pubblico come promemoria. Se hai ulteriori osservazioni da fare, messaggio privato a me o a chi vuoi dello Staff.
1. che quando citi una notizia indichi anche la fonte. E' richiesto dalla legge, non è un capriccio dello staff;
2. che se hai qualche osservazione personale da fare, la fai in mp. Questo è richiesto dal regolamento che hai accettato quando ti sei iscritto.
Questa volta lo scrivo in pubblico come promemoria. Se hai ulteriori osservazioni da fare, messaggio privato a me o a chi vuoi dello Staff.