Roma - Tashkent - Urgench, 2/3 luglio 2007

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Roma - Tashkent - Urgench, 2/3 luglio 2007

Messaggio da Bacione »

Una settimana in Uzbekistan, un viaggio che sognavo da tanto.
Perché? Perché si vanno a vedere posti dal nome mitico: Bukhara, Samarcanda... Perché è un pezzo della Via della Seta, quella di Marco Polo; e la Via della Seta fu per quasi un millennio l'unico canale di comunicazione commerciale e culturale fra l'Europa e l'Asia. Perché sono i luoghi di Tamerlano. Perché mi intriga vedere un pezzo di Asia centrale.

Partenza il 2 luglio, con un gruppo che si conosce da anni e ha girato mezzo mondo. L'amica con cui viaggio, che da oltre un decennio è mia compagna di scorribande in più continenti, è parente di uno del gruppo, e così hanno accettato di "accoglierci a bordo". Siamo 23: e il fatto di conoscersi già, a parte noi due, darà a tutto il viaggio un colore di familiarità estremamente gradevole.

Sapevo che avremmo volato con l'Uzbekistan Airlines: infatti, fin da metà aprile avevo chiesto informazioni.
Arriviamo al gate e ci aspetta il nostro A310, per un volo di circa sei ore:

Immagine

Ci viene accordato l'upgrade in business: si fa festa all'idea, ma una volta dentro l'aereo scopriamo che la business significa solo sedili un po' più larghi. Meglio che niente, ma nulla a che vedere con le business delle grandi compagnie aeree.

Immagine

Questa è la piacevole vista dal mio finestrino del 9A: il nostro vicino di gate è un Tunisair che dovrei prendere a settembre:

Immagine

Push-back e taxi

Immagine

Un A321 di Aeroflot al remoto

Immagine

Ci avviamo verso la pista, abbiamo 50 minuti di ritardo sull'orario previsto.
Durante il taxi, il Comandante ci informa che siano decimi al decollo, un traffico degno del Raccordo Anulare!
Prima di noi decollano un A320 AZ e uno Finnair, un md80 AZ, un 737 Olympic, un A320 Vueling, un altro md80 AZ, un 737 Tarom, un A330-300 (grazie Alessandro!) US Airways,

Immagine

e un 737 Aegean. Dietro abbiamo tre aerei che si avviano in testata pista: American Airlines (767), Futura (737), AZ A320:

Immagine

Decollo e subito virata a sinistra. Si vede tutto l'aeroporto di Fiumicino:

Immagine

A partire dalla quarta ora di volo, il panorama per un bel po' è sempre uguale. La foschia e le nuvole non aiutano la visuale, comunque ho tentato di fotografare il deserto:

Immagine

Arriviamo alle 21.30 circa, ora locale (tre ore in più rispetto all'Italia), ma perdiamo un sacco di tempo sia per il controllo dei passaporti sia per il ritiro dei bagagli, nonostante l'aeroporto sia tutto sommato piccolo

Immagine

e non ci sia poi così tanto traffico. Ci sono volute più di due ore per uscire, perciò andiamo rapidamente in albergo, ceniamo e subito a nanna: domattina ci dobbiamo alzare molto presto, il volo interno per Urgench parte alle 7.00.

------------------------------

L'indomani mattina, arrivando in aeroporto, non è chiaro se si possono fare foto o no; chi dice sì, chi dice no... nel dubbio, ho fatto qualche scatto senza dare troppo nell'occhio. D'altra parte, non è che sia un aeroporto proprio frequentatissimo, e mi dispiaceva non portare a casa qualcosa per gli amici del forum!

Vista sul piazzale dal gate:

Immagine

Durante il giro nel piazzale in bus vediamo la torre di controllo (notare lo stile orientale)

Immagine

e alcuni aerei parcheggiati

Immagine

Immagine

Già in questa ultima foto si vede una cosa strana (poi si vedrà meglio anche nella foto successiva): diversi aerei hanno i motori coperti con i teloni, e in qualche caso, come nella foto qui sopra, anche il muso. Non ho capito perché, qualcuno me lo sa spiegare?

Questo è un Tupolev 154, parcheggiato accanto al nostro. Anche lui con i motori coperti.

Immagine

Immagine

Che bel profilo, questo musino mi piace proprio!
E questo è il nostro Tupolev, pure lui 154, marche UK85776:

Immagine

Immagine

L'imbarco è stato a dir poco caotico. Dopo essere scesi dal bus ci hanno fatto aspettare quindici minuti buoni ai piedi della scaletta, chiamando ogni tanto qualche posto delle prime file. Però in lingua locale, e la metà dei passeggeri non ci capiva niente. Poi, piano piano ci hanno fatto salire, ma sempre uno o due alla volta, senza un ordine preciso. Dopo essere stati attentissimi a file e posti, quando circa metà dei passeggeri era ancora a terra, hanno liberato il passaggio verso la scaletta dicendo "salite e sedetevi dove vi pare". Boh...

Arrivata su, scopro che le hostess non parlano inglese e che l'aereo è veramente in cattive condizioni all'interno. Le tappezzerie sono lise, i sedili mezzo sfondati. La configurazione è 3+3.

Immagine

Immagine

Il mio sedile non è solo sfondato, ha pure lo schienale bloccato in posizione reclinata. Al decollo, praticamente mi sono ritrovata sdraiata, pareva di stare sullo Shuttle! :D

Volo tranquillo, con bei panorami, talora desertici, talora di fiumi e zone coltivate

Immagine

Ho notato che l'aereo in volo aveva un assetto sempre un po' cabrato, con il "naso" all'insù.

Arriviamo ad Urgench e, per la prima volta in vita mia, sono atterrata in un aeroporto dove non c'era nessun altro aereo. Impressionante davvero.
Ci fanno uscire a piedi dal piazzale, e passiamo per un cancello laterale. E i bagagli? Ce li daranno fra poco, mi spiega la guida mostrandomi i tagliandi che saggiamente s'è fatta mettere tutti insieme:

Immagine

Ed ecco la più strepitosa consegna bagagli che abbia mai visto: altro che tapis roulant e saloni con monitor che indicano i voli! E' arrivato il convoglio con tre carrelli agganciati, s'è fermato vicino al cancello da cui eravamo usciti alcuni minuti prima, noi siamo rientrati e i bagagli li abbiamo ripresi così:

Immagine

Per chi fosse interessato, il racconto di questo fantastico viaggio continuerà nella sezione Quattro chiacchiere: ci sono tante foto e cose da narrare, perciò preferisco suddividere in più topic, altrimenti la lettura diventa troppo lunga.
Giusto una piccola anteprima di una delle bellissime cose che abbiamo visto:

Immagine

Ciao!
Ultima modifica di Bacione il 12 luglio 2007, 3:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

Molto bello! Sempre piacere da "dentro" questo tipo di compagnie

una nota l'US Airways è un A330-300 , Airbus
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Il trip report è stato davvero bello... le foto del TU-154, poi, incontrano particolarmente la mia approvazione... :mrgreen:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Report molto bello.
Viaggio da sogno.
PPL (A)
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Hai fatto davvero un gran bel viaggio complimenti!!!!!
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 »

Bel report e belle foto!
Immagine
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Messaggio da backpacker »

Bello il report! E quanti ricordi del mio viaggio in Uzbekistan nel 2003. Anch'io volai da Roma a Tashkent con Uzbekistan Airways ma con il B757:

http://www.backpacker.it/uzb.html

Ricordo le hostess a bordo che avevano la stazza da sollevatrici di pesi della DDR e alcune anche con i baffi!

:-)

Saluti a tutto il forum da Ushuaia - Fin del Mundo (Terra del Fuoco, Argentina)

;-)

Stefano
http://www.backpacker.it
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Bellissimo report e molto interessante, grazie! :D
Bacione ha scritto:diversi aerei hanno i motori coperti con i teloni, e in qualche caso, come nella foto qui sopra, anche il muso. Non ho capito perché, qualcuno me lo sa spiegare?
Probabilmente la vicinanza col deserto o l'aeroporto non proprio pulito li rende necessari per evitare che finiscano dentro i motori, prese statiche, ecc... polvere e altra sporcizia. I motori si coprono anche da noi sugli aerei che sostano a lungo sui piazzali, ma i teli anche sui musi non li avevo mai visti su velivoli civili!
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Bellissimo report e belle foto! :) Complimenti e grazie! :D
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Grazie mille, aspetto con ansia il resto del report (dove, tra le altre cose, attendo di sapere se hai provato il plof che ti avevo a suo tempo consigliato e quel pane incredibile, di forma circolare, con la parte centrale non lievitata!)
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

STEFANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come butta, spero bene!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Messaggio da backpacker »

Slowly ha scritto:STEFANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come butta, spero bene!
Ciao Slowly! ;-)
Butta benissimo! Sono a Ushuaia, nella Terra del Fuoco, un paradiso della natura e uno dei posti più meravigliosi che abbia visto nei miei viaggi.
Domani vado a Punta Arenas in autobus (13 ore) e quindi rientro in Cile e domenica volerò a Santiago con un B737 della Sky Airline che farà tappa a Puerto Montt e a Concepcion, insomma un ... metrò del cielo!
Vi scrivo presto e posterò il link con un pò di foto di quello che sto vedendo!

Scusatemi per l'OT!

;-)

Stefano
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Belle Bacione. Attendo il resto!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Grazie Claudia per il bellissimo report e per le foto :D

Corro il Quattro Chiacchiere per leggere il proseguimento :wink:

Paolo
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

figata!!!
bella la consegna!!!
ed io che pensavo di aver toccato il top con bucarest baneasa!!!
a proposito sapete che vogliono far unire il bucarest baneasa con l'otopeni???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

Stephen Dedalus ha scritto:Il trip report è stato davvero bello... le foto del TU-154, poi, incontrano particolarmente la mia approvazione... :mrgreen:
Idem. fantastiche [smilie=love sick.gif]
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

E questo è il nostro Tupolev, pure lui 154, marche UK85776
quanto ti invidio che sei salita su un tu-154 con quella bellissima livrea uzbeka!!!
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

ah che bel viaggio, fuori dalle "solite mete"
molto belle tnx Claudia
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Bellissimo report!!! Grazie Claudia :D
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

con tremendo ritardo leggo ora...spero di essere perdonato :oops:
Bacione ha scritto:quando circa metà dei passeggeri era ancora a terra, hanno liberato il passaggio verso la scaletta dicendo "salite e sedetevi dove vi pare". Boh...
:shock: :shock: :shock:
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Rispondi