Inconveniente in volo per EasyJet

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
DAVE
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:36
Località: PISA

Inconveniente in volo per EasyJet

Messaggio da DAVE »

Ho letto stamani, su più giornali, che un volo dell'easyjet, partito da londra, è andato giù in picchiata per non so quanti metri e che poi avrebbe effettuato un atterragio di emergenza in francia. A parte lo spavento, comprensibile, pare che molti passeggeri abbiano riportato danni alle orecchie per il brusco cambio di pressione.
Ovviamente la compagnia dice che si è trattato di una manovra necessaria e che i piloti hanno agito come da manuale però non spiegano il perchè.
Cosa può essere successo?



[Titolo modificato perchè generico e tutto maiuscolo - MiamiVice]
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

problemi di pressurizzazione in cabina. Almeno credo....
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Su quali giornali hai letto questa notizia? Forse, ipotizzo senza saperne nulla, è stato proprio un problema di pressurizzazione a richiedere una discesa in emergenza e quindi stappare un bel pò di orecchie!!!! Che i passeggeri abbiano addirittura riportato danni mi sembra un pò esagerato ma per carità, tutto può essere.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Beh, se c'è stata una decompressione rapida, non credo esplosiva visto che sono qua a raccontarlo, una ipoacusia da disbarismo è il minimo che possa capitare; se poi c'era qualche timpano già un po' così così (anziani, gente intasata di catarro, fumatori incalliti ecc...) può essere che sia anche saltato.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

pare che molti passeggeri abbiano riportato danni alle orecchie per il brusco cambio di pressione.
la pelle intanto l'hanno riportata a casa...
PPL (A)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E in questo caso parlerei immediatamente di tragedia sfiorata e carretta dei cieli. :-)
DAVE
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:36
Località: PISA

Messaggio da DAVE »

Il motivo, come ho detto, non viene spiegato però noto che con i piedi per terra siamo tutti bravi e tutti pronti a minimizzare.
Andatelo a spiegare a chi era sul volo, tenete presente che molta gente si impaurisce alla prima turbolenza, figuriamoci un aereo in piacchiata per 6.500 metri (credo ma non mi ricordo bene).
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Il motivo, come ho detto, non viene spiegato però noto che con i piedi per terra siamo tutti bravi e tutti pronti a minimizzare.
Andatelo a spiegare a chi era sul volo, tenete presente che molta gente si impaurisce alla prima turbolenza, figuriamoci un aereo in piacchiata per 6.500 metri (credo ma non mi ricordo bene).
Non credo che nessuno abbia intenzione di minimizzare una decompressione in quota, credo neppure i piloti che l'hanno sofferta.
Un mio amico ha avuto una decompressione su un BAC111 (il solito finestrino del cockpit, vecchio vizio del BAC) e, nonostante fosse lui ai comandi, mi ha confessato di essersela fatta sotto durante la picchiata.
Peraltro le procedure sono lì apposta per ovviare alle problematiche che si possano verificare in un volo, per cui, visto che il problema, previsto e conosciuto, si è risolto applicando delle procedure, se si parlasse di tragedia sfiorata sarebbe un errore ed una assurda esagerazione.

Capisco che a bordo si siano spaventati, questo è il minimo.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E lo dici a me che mi spavento non appena l'aereo devia dalla linea retta e alla prima bavetta di vento????? Io, che ho causato un casino d'inferno "denunciando" un decollo un pò strano qualche settimana fa?? :-)
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

Qualche link?

Grazie
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Il motivo, come ho detto, non viene spiegato però noto che con i piedi per terra siamo tutti bravi e tutti pronti a minimizzare.
Andatelo a spiegare a chi era sul volo, tenete presente che molta gente si impaurisce alla prima turbolenza, figuriamoci un aereo in piacchiata per 6.500 metri (credo ma non mi ricordo bene).
Mi sembra che il sistema sicurezza abbia funzionato? o dobbiamo creare allarmismi inutili? già c'è troppa gente che rema contro l'aviazione, se ci mettiamo pure noi ad ingigantire un fatto si grave, ma che si è risolto per il meglio, grazie ad una pronta applicazione delle procedure di sicurezza, non ne usciamo più.
PPL (A)
Ospite

Messaggio da Ospite »

Per favore Dave, puoi fornire la fonte della tua notizia? Io non ho sentito nulla a riguardo.

Paolo
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 »

Boh io l'ho letto stamattina su Metro, il quotidiano gratuito che si trova in metrò.
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
Avatar utente
MXP71
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 9 giugno 2006, 12:06
Località: Varese

Messaggio da MXP71 »

Ho trovato questo articolo in inglese, sull'inconveniente :

http://dm.anm.co.uk/pages/live/articles ... ge_id=1770


ciao.
Avatar utente
stefano7
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 19 agosto 2006, 13:41
Località: Milano

Messaggio da stefano7 »

...Prima di tutto cosa c'entra il 737 nella foto dell'articolo se si sta parlando di un 319... :roll:
...e poi credo che le manovre d'emergenza esistano e vengano messe in atto proprio per evitare le tragedie.Si,capisco i poveretti che se la sono vista brutta,ma l'esagerazione della stampa inglese è palese...
Fai di tutto affinchè il numero dei tuoi atterraggi sia uguale al numero dei tuoi decolli.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

"Se la sono vista brutta?"

:roll:

Io vedo dei piloti che hanno fatto una contromossa ad un guasto. Correre un pericolo è cosa ben diversa. Spaventarsi, è un piccolo prezzo.

:D

Non a te eh? Mi riferivo ai giornalisti. Pure a queli inglesi, se lo facciano tradurre.

Resto comunque schifato dalla condotta ormai comune a TUTTI di fare notizia in questo modo. E' una VERGOGNA.

Nessuno ci obbliga ad andare in edicola comuqnue...
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
lucax1x

easyjet

Messaggio da lucax1x »

e nooooooooooo non valeeeeeeee....io ad agosto devo volare con easyjet perciò chiunque abbia notizie più precise (a parte il link riportato) posti al più presto.

Strano però che non venga chiacchierata un pò di più la notizia...mah !!!
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

e nooooooooooo non valeeeeeeee....io ad agosto devo volare con easyjet perciò chiunque abbia notizie più precise (a parte il link riportato) posti al più presto.
appunto. che te frega. ormai è successo...prima che gli ricapita a easyjet ripassano 50 anni.. :D
PPL (A)
Avatar utente
stefano7
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 19 agosto 2006, 13:41
Località: Milano

Messaggio da stefano7 »

Beh...se ti conforta...anch'io a settembre volerò con Easyjet e chissà quanta altra gente lo farà...
L'inconveniente può sempre succedere a tutte le compagnie di questo mondo,la differenza sta nel saper rimediare all'inconveniente da professionista.
Fai di tutto affinchè il numero dei tuoi atterraggi sia uguale al numero dei tuoi decolli.
lucax1x

Messaggio da lucax1x »

appunto. che te frega. ormai è successo...prima che gli ricapita a easyjet ripassano 50 anni.. :D[/quote]

appunto...la probabilità che riaccada è infinitesima (iella a parte)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

appunto...la probabilità che riaccada è infinitesima (iella a parte)
allora tranquillo. :wink: :thumbright:
PPL (A)
Avatar utente
MXP71
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 9 giugno 2006, 12:06
Località: Varese

Messaggio da MXP71 »

L'articolo è stato scritto in modo becero , per fare sensazionalismo e terrorismo psicologico. Ormai questo è il ruolo dei media nei paesi occidentali (non conosco gli altri, quindi non mi esprimo).
Il giornale avrebbe dovuto ELOGIARE i piloti di quel volo EASYJET, che in una situazione di emergenza, hanno riportato l'aereo e i passeggeri a terra , sani e salvi. Io volo spesso con la EASYJET e ora sarò ancora più tranquillo quando salirò su uno dei loro aerei, perchè questo episodio ha dimostrato (in caso qualcuno avesse avuto dubbi, non io) quanto siano preparati e professionali i loro piloti.
COMPLIMENTI ALLA EASYJET !
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

MXP71 ha scritto:L'articolo è stato scritto in modo becero , per fare sensazionalismo e terrorismo psicologico. Ormai questo è il ruolo dei media nei paesi occidentali (non conosco gli altri, quindi non mi esprimo).
Il giornale avrebbe dovuto ELOGIARE i piloti di quel volo EASYJET, che in una situazione di emergenza, hanno riportato l'aereo e i passeggeri a terra , sani e salvi. Io volo spesso con la EASYJET e ora sarò ancora più tranquillo quando salirò su uno dei loro aerei, perchè questo episodio ha dimostrato (in caso qualcuno avesse avuto dubbi, non io) quanto siano preparati e professionali i loro piloti.
COMPLIMENTI ALLA EASYJET !
Quoto in pieno....
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
lucax1x

Messaggio da lucax1x »

Io volo spesso con la EASYJET e ora sarò ancora più tranquillo quando salirò su uno dei loro aerei, perchè questo episodio ha dimostrato (in caso qualcuno avesse avuto dubbi, non io) quanto siano preparati e professionali i loro piloti.
COMPLIMENTI ALLA EASYJET ![/quote]

...e soprattutto complimenti perchè si tratta di una low cost il che dimostra che non solo le compagnie di bandiera sono sicure.
Avatar utente
cidog
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59

Messaggio da cidog »

Ecco a voi la tabella, dove sono raffigurate le operazioni da svolgere nel caso di decompressione rapida, quindi come effettuare la discesa d'emergenza, la tabella che vi riporto è per aeromobile MD80.
Immagine
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
lucax1x

Messaggio da lucax1x »

[quote="cidog"]Ecco a voi la tabella...

madre de Dios che dislivellos !!!
Avatar utente
md80cesarino
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 76
Iscritto il: 13 settembre 2005, 19:13
Località: ca

Messaggio da md80cesarino »

:roll: Beh almeno non hanno regalato soldi all'torino per la pulizia delle orecchie :)
Magari l'otorino non avrebbe rilsciato nenache la ricevuta eheheeheh
bye :lol:
L'uomo non è nato per volare ma nel corso dei secoli si è adattato molto bene.
Avatar utente
SALVOfromBCN
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 29 aprile 2007, 3:15
Località: Barcellona

Messaggio da SALVOfromBCN »

Giulio88 ha scritto:
e nooooooooooo non valeeeeeeee....io ad agosto devo volare con easyjet perciò chiunque abbia notizie più precise (a parte il link riportato) posti al più presto.
appunto. che te frega. ormai è successo...prima che gli ricapita a easyjet ripassano 50 anni.. :D


Concordo in pieno ... ed inoltre la notizia dimostra solo che i piloti di Easyjet sono ben addestrati!
Salvo
Barcelona ... from March London

Flights stats from January 2005
Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Ecco a voi la tabella, dove sono raffigurate le operazioni da svolgere nel caso di decompressione rapida, quindi come effettuare la discesa d'emergenza, la tabella che vi riporto è per aeromobile MD80.
grazie 1000 molto interessante!
PPL (A)
Avatar utente
cidog
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59

Messaggio da cidog »

Su YouTube ho trovato questo video..aggiungo solo: "questa si che è decompressione"...
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
lucax1x

decompressione

Messaggio da lucax1x »

cidog ha scritto:Su YouTube ho trovato questo video..aggiungo solo: "questa si che è decompressione"...
si lo ricordo bene anche perchè ho visto un paio di volte il film...l'aereo atterrò comunque !!!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ma non era possibile avvisare i passeggeri per tranquillizzali? Io mi metto nei loro panni, essendo un fifone patentato.
Se un membro dell'equipaggio mi avvisa "si è rotto un finestrino, niente di grave, stiamo scendendo come da procedura, respirate con la maschera" io mi rassereno.
Se invece devo stare seduto, vedo la maschera scendere, l'aereo che picchia brutalmente e nessuno che mi dice niente...beh io mi c..o addosso!!!
Fermo restando l'apprezzamento per i piloti che hanno gestito l'inconveniente nel migliore dei modi e deprecando un certo giornalismo speculativo.
Intervistano anche quelli che dicono "avevo la sensazione che qualcosa non funzionasse". Cos'era, un passeggero sensitivo?
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Se un membro dell'equipaggio mi avvisa "si è rotto un finestrino, niente di grave, stiamo scendendo come da procedura, respirate con la maschera" io mi rassereno.
Se invece devo stare seduto, vedo la maschera scendere, l'aereo che picchia brutalmente e nessuno che mi dice niente...beh io mi c..o addosso!!!
Non c'è mica sempre il tempo di "rasserenare" i pax. In cabina, specialmente in situazioni di emrgenza, accade tutto molto rapidamente e tutte le azioni hanno una gerarchia ben precisa in ordine di sicurezza. L'avviso ai pax al massimo si fa a manovra completata. L'importante è che ti salvino la vita, se poi te la fai sotto non è molto rilevante.
PPL (A)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Su YouTube ho trovato questo video..aggiungo solo: "questa si che è decompressione"...
impressionante.
PPL (A)
Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

Messaggio da nightblade »

ma in definitiva, l'aereomobile oggetto dell'inconveniente EasyJet era un A319 o un 737? :?:
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Rispondi