Salvezza aerea.
Moderatore: Staff md80.it
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Salvezza aerea.
Leggendo i vari post del sito,mi sono venute in mente alcune considerazioni (chissà quante volte esternate e metabolizzate) sul mezzo aereo.Spesso,soprattutto chi ne ha timore,lega l'immagine dell'aereo a qualcosa di distante,criptico,ostile,e nei casi più esasperati di "pericoloso".In realtà,quante vite umane questi bestioni che solcano i cieli hanno salvato,e quante continuano a salvarne giorno per giorno?Inutile dilungarsi sulle varie e costanti occasioni in cui tantissimi esseri umani devono ringraziare la loro sopravvivenza alle ali di metallo,sicuramente dal 1903 saranno milioni.Quindi si può affermare senza dubbio che nel 900 insieme alla scoperta degli antibiotici,l'aereo sia sicuramente il salvavita più affascinante che l'intelligenza dell'uomo abbia mai architettato.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Salvezza aerea.
Non c'è dubbio.araial14 ha scritto:Leggendo i vari post del sito,mi sono venute in mente alcune considerazioni (chissà quante volte esternate e metabolizzate) sul mezzo aereo.Spesso,soprattutto chi ne ha timore,lega l'immagine dell'aereo a qualcosa di distante,criptico,ostile,e nei casi più esasperati di "pericoloso".In realtà,quante vite umane questi bestioni che solcano i cieli hanno salvato,e quante continuano a salvarne giorno per giorno?Inutile dilungarsi sulle varie e costanti occasioni in cui tantissimi esseri umani devono ringraziare la loro sopravvivenza alle ali di metallo,sicuramente dal 1903 saranno milioni.Quindi si può affermare senza dubbio che nel 900 insieme alla scoperta degli antibiotici,l'aereo sia sicuramente il salvavita più affascinante che l'intelligenza dell'uomo abbia mai architettato.
Ed immagino che tu come "aereo" intenda il mezzo aereo in toto.
Voglio dire non dimentichiamoci dell'elicottero, che forse è il mezzo aereo di salvezza ed intervento di soccorso più immediato ed efficace in tante situazioni: dalla strada al campo di battaglia.
Ciao
Massimo
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Salvezza aerea.
Non c'è dubbio.Maxlanz ha scritto:araial14 ha scritto:Leggendo i vari post del sito,mi sono venute in mente alcune considerazioni (chissà quante volte esternate e metabolizzate) sul mezzo aereo.Spesso,soprattutto chi ne ha timore,lega l'immagine dell'aereo a qualcosa di distante,criptico,ostile,e nei casi più esasperati di "pericoloso".In realtà,quante vite umane questi bestioni che solcano i cieli hanno salvato,e quante continuano a salvarne giorno per giorno?Inutile dilungarsi sulle varie e costanti occasioni in cui tantissimi esseri umani devono ringraziare la loro sopravvivenza alle ali di metallo,sicuramente dal 1903 saranno milioni.Quindi si può affermare senza dubbio che nel 900 insieme alla scoperta degli antibiotici,l'aereo sia sicuramente il salvavita più affascinante che l'intelligenza dell'uomo abbia mai architettato.
Ed immagino che tu come "aereo" intenda il mezzo aereo in toto.
Voglio dire non dimentichiamoci dell'elicottero, che forse è il mezzo aereo di salvezza ed intervento di soccorso più immediato ed efficace in tante situazioni: dalla strada al campo di battaglia.
Ciao
Massimo[/quote
Sicuramente,intendevo qualunque mezzo aereo,e soprattutto quelle mervigliose ed indispensabili persone che lo pilotano...Chapeau,per tutti i piloti!
- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
Re: Salvezza aerea.
Non sono affatto d'accordo.araial14 ha scritto:Leggendo i vari post del sito,mi sono venute in mente alcune considerazioni (chissà quante volte esternate e metabolizzate) sul mezzo aereo.Spesso,soprattutto chi ne ha timore,lega l'immagine dell'aereo a qualcosa di distante,criptico,ostile,e nei casi più esasperati di "pericoloso".In realtà,quante vite umane questi bestioni che solcano i cieli hanno salvato,e quante continuano a salvarne giorno per giorno?Inutile dilungarsi sulle varie e costanti occasioni in cui tantissimi esseri umani devono ringraziare la loro sopravvivenza alle ali di metallo,sicuramente dal 1903 saranno milioni.Quindi si può affermare senza dubbio che nel 900 insieme alla scoperta degli antibiotici,l'aereo sia sicuramente il salvavita più affascinante che l'intelligenza dell'uomo abbia mai architettato.
Intendiamoci adoro gli aerei, ma non puoi certo paragonarli agli antibiotici ...
Qualche esempio.... grazie agli aerei, durante il secondo conflitto mondiale si è ucciso di più e più in fretta ....
Gli aerei, come tutti i trasporti in generale, hanno favorito e favoriscono la diffusione più rapida di virus e batteri, solo che lo fanno più in fretta. In caso di pandemia il primo nemico sarebbe proprio l'aereo che permetterebbe la diffusione immediata del contagio in molte parti del mondo.
L'aereo è un mezzo bellissimo ed eccezionale, ma il progresso ha i suoi costi ..... non è un antibiotico e se facciamo la conta dei morti e dei salvi .... non credo che la bilancia sia positiva.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
La solita e desueta storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.Il tuo discorso non fa una grinza se lo si esula dalla tremenda relatività di ogni azione umana,cosa che è umanamente impossibile,concedimi il pleonasmo.Senza dilungarmi troppo: un bisturi può salvare un essere umano,ma nelle mani di un pazzo lo può uccidere,un iniezione di antibiotico se fatta da un macellaio mi può mandare in choc anafilattico e spedirmi al Creatore...Insomma,qualsiasi oggetto può essere usato nel bene o nel male,sta solo all'intelligenza di chi lo usa a determinarne la positività.Quando I Wright decollarono per la prima volta credo pensassero se non al bene,sicuramente a qualche cosa che per l'uomo fino a quel momento era stato solo un sogno,ma sicuramente non avevano nel pensiero di costruire l'aereo per lanciarci dall'alto delle bombe.Guerre,virus,vessazioni,si certo,forse con il mezzo aereo hanno amplificato la loro azione nefasta,ma non è stato l'oggetto in se,è stato l'uso che l'uomo ne ha fatto.E questo discorso valga per qualsiasi invenzione che gli emuli di Adamo ed Eva hanno intrapreso.Io,come misero uomo che tenta nel suo piccolo di evitare il male in senso lato(sia di farlo che di riceverlo)penso che per quanto sia aberrante,la nostra mente,possa anche essere meravigliosamente fattiva.Fleming nello scoprire quella muffa quasi da panacea che portò poi il nome di penicillina,sicuramente nel suo laboratorio non pensava di intossicare l'umanità iniettandola anche nei polli di allevamento.
- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
E' proprio ciò che ho detto io ..... l'aereo, in sè, non è nè buono nè cattivo ....
non ha solo salvato vite umane, ne ha anche distrutte. Dire che dopo l'antibiotico era l'evento maggiormente salvifico che potessimo conoscere non mi trovava d'accordo. Tutto qui.
Senza polemica ovviamente, le opinioni sono opinioni
ciao
non ha solo salvato vite umane, ne ha anche distrutte. Dire che dopo l'antibiotico era l'evento maggiormente salvifico che potessimo conoscere non mi trovava d'accordo. Tutto qui.
Senza polemica ovviamente, le opinioni sono opinioni

ciao

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Assolutamente senza polemica,sono d'accordo con te!

Chicco2003 ha scritto:E' proprio ciò che ho detto io ..... l'aereo, in sè, non è nè buono nè cattivo ....
non ha solo salvato vite umane, ne ha anche distrutte. Dire che dopo l'antibiotico era l'evento maggiormente salvifico che potessimo conoscere non mi trovava d'accordo. Tutto qui.
Senza polemica ovviamente, le opinioni sono opinioni![]()
ciao