Volo un pò bruttino
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Volo un pò bruttino
Doveva esserci un neo pilota giovedì sera, davanti a destra sul mio 737 per Pescara. In decollo sale molto ripido per i primi dieci secondi, tanto che penso debba andare su per i nuvoloni incombenti su Linate. Ma subito dopo butta giù il volantino e ci fa sperimentare... la gravità zero!! Mi ha dato un pò fastidio quell'affondata, che davvero non ho capito. Poi classica virata verso est, ma fatta in 50 tempi, manco fosse il solista della PAN. In atterraggio a Pescara procedura strumentale con sorvolo del radiofaro, uscita sul mare e rientro, ma continue correzioni e virate per allinearsi, in assenza di vento. E va bene, imparerà presto!!
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- Holden
- 02000 ft
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
- Località: Orzinuovi (Brescia)
- Contatta:
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Da quanto ne so, a Pescara la procedura strumentale in avvicinamento è quella che prevede il sorvolo del campo, uscita sul mare all'altezza di Ortona (più o meno), altra virata e allineamento con la pista. Altre volte sono atterrato con una procedura diversa, cioè uscita sul mare a San Benedetto del Tronto e rientro per l'atterraggio. Ripeto che non è mia intenzione contestare qualcuno o qualcosa e tantomeno lamentarmi!!
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Meno male che non vedete dalla cabina di pilotaggio il decollo da Lampedusa con 154 persone...non è un bello spettacolo vedere le luci rosse di fine pista così vicine...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
bhe il decollo molto ripido è un fattore classico di tutti i 737 classici ed MD80, non c'entra il pilota quanto la procedura stessa dell'aereo ed il "cost index" inserito nel'FMC dalla compagnia per quella tratta. Le correzioni in atterraggio possono essere dovute al fatto che la procedura è stata eseguita manualmente senza l'ausilio dell'autopilota o della radionavigazione una volta stabilitisi sulla radiale outbound dal radiofaro: un semplice visual approach che richiede molte correzioni se non si è allineati da subito con la pista.
- Holden
- 02000 ft
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
- Località: Orzinuovi (Brescia)
- Contatta:
Marco AER, tu hai mai sentito parlare di "sensazioni"?
Uno può fare delle considerazioni anche in base a quelle...
Permetti che se arrivo a Bergamo e nell'atterraggio mi si incrina una vertebra posso dire che: o il pilota ha la sensibilità (e magari anche lo skill..) del sasquatch, o non ha avuto le migliori condizioni per eseguire un buon atterraggio???
Oppure devo dire che è stato perfetto, e forse sono le mie vertebre un pò troppo suscettibili?
Io non torno a nessun Flight Simulator, passo dal cockpit e lo guardo anche male...
Vediamo se un giorno troveremo qualche pilota che ammette che Superman non esiste....e se esiste, non è incarnato in un pilota.
Uno può fare delle considerazioni anche in base a quelle...
Permetti che se arrivo a Bergamo e nell'atterraggio mi si incrina una vertebra posso dire che: o il pilota ha la sensibilità (e magari anche lo skill..) del sasquatch, o non ha avuto le migliori condizioni per eseguire un buon atterraggio???
Oppure devo dire che è stato perfetto, e forse sono le mie vertebre un pò troppo suscettibili?
Io non torno a nessun Flight Simulator, passo dal cockpit e lo guardo anche male...

Vediamo se un giorno troveremo qualche pilota che ammette che Superman non esiste....e se esiste, non è incarnato in un pilota.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Caro signor Marco AER, Le chiedo umilmente scusa se ho intaccato la Sua saggezza aeronautica con considerazioni di siffatto basso profilo. Spero solo di non avere eccessivamente offeso la Sua persona. D'ora in poi cercherò di elevarmi quanto più possibile alla Sua cultura aviatoria, sapendo che non sarà mai possibile avvicinarsi alle Sue vette. Deferente e umiliato, La saluto con osservanza.
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
Maxx come a fai ad essere sicuro che fosse l'F\O hai comandi? Da cosa hai giudicato che fosse neo-pilota? Sicuro che quel velivolo non avesse delle limitazioni e che quindi abbiano dovuto usare procedure particolari?
Un errore è sicuramente possibile perchè nessuno è infallibile e far appoggiare un "bestione" che sia un Cessnino o un A380 come una piuma su un manto di asfalto è comunque difficile e complicato. Può scappare la mano al pilota che ha fatto i PPL ieri e a quello che è CPT da 15 anni con type rating su 20 aerei differenti. Chi ha appena preso la patente è più attento di chi l'ha già da anni però capita che faccia qualche incidente di più perchè non ha confidenza con il mezzo...
Un errore è sicuramente possibile perchè nessuno è infallibile e far appoggiare un "bestione" che sia un Cessnino o un A380 come una piuma su un manto di asfalto è comunque difficile e complicato. Può scappare la mano al pilota che ha fatto i PPL ieri e a quello che è CPT da 15 anni con type rating su 20 aerei differenti. Chi ha appena preso la patente è più attento di chi l'ha già da anni però capita che faccia qualche incidente di più perchè non ha confidenza con il mezzo...
If Safety seems expensive: try an Accident
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Ovviamente non so nulla di quanto hai detto e non posso essere sicuro di nulla: sono un semplicissimo e ignorante passeggero che si interessa a quello che succede quando vola, che cerca di notare delle cose e che non si fa solo trasportare da un aereo da un posto all'altro. Non ho criticato nessuno, non ho giudicato nessuno, ho solo aperto un post per parlare con voi di un volo un pò inconsueto. Ma se secondo voi, che ne capite davvero, non c'è stato niente di inconsueto, non stiamo più neanche a parlarne! A questo punto però questo forum dovrebbe essere territorio unicamente di piloti di 777 con 60.000 ore di volo.
- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
- Holden
- 02000 ft
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
- Località: Orzinuovi (Brescia)
- Contatta:
Vero, non esistono piloti "rookie".
Sono tutti esperti, dalla nascita.
Poi succedono cose tipo questa:
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19700705-0
che salta fuori soltanto perchè è scappato il muerto (più di 100).
Forse è meglio che vadano LORO a fare le prove con FS, non quando hanno i passeggeri a bordo.
Sono tutti esperti, dalla nascita.
Poi succedono cose tipo questa:
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19700705-0
che salta fuori soltanto perchè è scappato il muerto (più di 100).
Forse è meglio che vadano LORO a fare le prove con FS, non quando hanno i passeggeri a bordo.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
trovo il post di marcoaer molto provocatorio all'interno di un 3d che è invece sereno ma voglio comunque dire a marco aer:
visto che per parlare bisogna essere esperti (nel senso certificati) o sedicenti tali chiedo:
non si può parlare di politica se non si è un politico?
non si può esprimere un giudizio su una nuova automobile se non si è ingegnere?
non si può dare un impressione su un treno se non si è macchinista?
su su dai tranquillizzati un pò.
fare il pilota è difficile e lo sappiamo tutti ma dentro un aereo di linea non c'è solo il pilota, lo sai?lo sai che il passeggero è una persona e non una merce?
bando a queste amenità maxx ti volevo chiedere gli altri passeggeri come hanno accolto la livellata

ciao
visto che per parlare bisogna essere esperti (nel senso certificati) o sedicenti tali chiedo:
non si può parlare di politica se non si è un politico?
non si può esprimere un giudizio su una nuova automobile se non si è ingegnere?
non si può dare un impressione su un treno se non si è macchinista?
su su dai tranquillizzati un pò.
fare il pilota è difficile e lo sappiamo tutti ma dentro un aereo di linea non c'è solo il pilota, lo sai?lo sai che il passeggero è una persona e non una merce?
bando a queste amenità maxx ti volevo chiedere gli altri passeggeri come hanno accolto la livellata

ciao
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
Il mio intervento era volto a capire se avevi qualche evidenza di quello che dicevi, oltre alla posizione della manica a vento, per capire meglio.
Questo forum è per discutere tutti insieme, appassionati e professionisti del settore, di problematiche inerenti tutto quello che riguardaa il mondo dell'aviazione dalle foto alle curiosità. I "non professionisti" sono l'anima e fanno domande e pongono esperienze cui gli altri cercano di dare una risposta. Parallelamente è anche un modo di capire come operano vettori e compagnie italiane o cosa succede negli aeroporti o sottobordo. Se così non fosse non avrebbe senso creare un forum di discussione.
Questo forum è per discutere tutti insieme, appassionati e professionisti del settore, di problematiche inerenti tutto quello che riguardaa il mondo dell'aviazione dalle foto alle curiosità. I "non professionisti" sono l'anima e fanno domande e pongono esperienze cui gli altri cercano di dare una risposta. Parallelamente è anche un modo di capire come operano vettori e compagnie italiane o cosa succede negli aeroporti o sottobordo. Se così non fosse non avrebbe senso creare un forum di discussione.
If Safety seems expensive: try an Accident
- Ste Skywalker
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 2 maggio 2007, 23:05
i confronti sono sempre interessanti e ognuno di noi puo' aggiungere ed arricchire la discussione da ogni punto di vista e dico da OGNI punto di vista chi da un punto di vista tecnico chi da un punto di vista umano uno non toglie niente all'altro
Air China, Turkish Airlines, Iceland Air, Sas, British Airways, Tyrolean Airways, Austrian Airlines, Alitalia Express, Air Namibia, Eurofly, Alitalia, Malaysia Airlines, China Eastner Airlines, Easy Jet, Ryanair, Lufthansa Italia
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
Maxx ha scritto: Ma parlare di prove, Vostro Onore, no: non ne ho. Questi sono solo indizi.

Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
- cidog
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59
Allora il preconcetto che l'errore umano ci può stare "esiste", pura verità che si parla di persone che hanno ATPL + TR + migliaia di ore di volo, però non bisogna dimenticare che quelle persone chiamate piloti vengono addestrate da prima su un simulatore e successivamente messe ai comandi di un aeromobile, quindi il neo - pilota esiste ma sà perfettamente cosa deve fare come per esempio il neo - patentato ma prima ci deve prendere la mano ma ciò non mette in dubbio la sicurezza del volo, in ultimo non possiamo dire se era sbagliato o no ma possiamo fare le nostre considerazioni su come la viviamo noi passeggeri.
Ciao, Francesco
Ciao, Francesco
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
cidog ha scritto:Allora il preconcetto che l'errore umano ci può stare "esiste", pura verità che si parla di persone che hanno ATPL + TR + migliaia di ore di volo, però non bisogna dimenticare che quelle persone chiamate piloti vengono addestrate da prima su un simulatore e successivamente messe ai comandi di un aeromobile, quindi il neo - pilota esiste ma sà perfettamente cosa deve fare come per esempio il neo - patentato ma prima ci deve prendere la mano ma ciò non mette in dubbio la sicurezza del volo, in ultimo non possiamo dire se era sbagliato o no ma possiamo fare le nostre considerazioni su come la viviamo noi passeggeri.
Ciao, Francesco

puoi spiegarti meglio per favore,non ho capito il senso del post.
grazie
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana