Esperienza sulla rotta

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Esperienza sulla rotta

Messaggio da Maxx »

Ragazzi, per un pilota conta avere esperienza su una data rotta? Voglio dire: per un pilota volare su una rotta mai volata prima può presentare dei problemi oppure le rotte "sono tutte uguali"?
Ospite

Re: Esperienza sulla rotta

Messaggio da Ospite »

Maxx ha scritto:Ragazzi, per un pilota conta avere esperienza su una data rotta? Voglio dire: per un pilota volare su una rotta mai volata prima può presentare dei problemi oppure le rotte "sono tutte uguali"?
Se per rotta intendi anche l'aeroporto di destinazione, allora ci sono differenze. Per alcuni aeroporti ci vogliono delle abilitazioni specifiche, che possono essere diverse fra diurno e notturno.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Esperienza sulla rotta

Messaggio da air.surfer »

Maxx ha scritto:Voglio dire: per un pilota volare su una rotta mai volata prima può presentare dei problemi oppure le rotte "sono tutte uguali"?
Bè si che fa differenza... statisticamente la maggior parte delle eccedenze viene fatta sulla base di armamento... ROTFL
Flory

Re: Esperienza sulla rotta

Messaggio da Flory »

air.surfer ha scritto:
Maxx ha scritto:Voglio dire: per un pilota volare su una rotta mai volata prima può presentare dei problemi oppure le rotte "sono tutte uguali"?
Bè si che fa differenza... statisticamente la maggior parte delle eccedenze viene fatta sulla base di armamento... ROTFL
in genere riesco a seguirlo...ma questa non la colgo proprio... :roll:
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Esperienza sulla rotta

Messaggio da Flyfree »

flory ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Maxx ha scritto:Voglio dire: per un pilota volare su una rotta mai volata prima può presentare dei problemi oppure le rotte "sono tutte uguali"?
Bè si che fa differenza... statisticamente la maggior parte delle eccedenze viene fatta sulla base di armamento... ROTFL
in genere riesco a seguirlo...ma questa non la colgo proprio... :roll:
bho!!?? :lol:
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

Io getto la spugna... :shock:
Gio'
-------------
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Ci vorrebbe uno pratico... :-)
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Esperienza sulla rotta

Messaggio da aurum »

air.surfer ha scritto:
Maxx ha scritto:Voglio dire: per un pilota volare su una rotta mai volata prima può presentare dei problemi oppure le rotte "sono tutte uguali"?
Bè si che fa differenza... statisticamente la maggior parte delle eccedenze viene fatta sulla base di armamento... ROTFL

Comp.... :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

qualcosa sull'argomento la si puoi trovare sul sito:
http://www.unnho.ccapit.uncazz.it
Ciao! :wink:
Flory

Messaggio da Flory »

Abbiate pietà...La presa per i fondelli lapalissiana...NOOOOOOOOOOOOOOOOOO :lol:
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

:lol:
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

Fermarsi e chiedere??
Gio'
-------------
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Beorn ha scritto:Fermarsi e chiedere??
Immagino cosi sia troppo difficile, in avvicinamento al limite ci si fa accompagnare dall'omino che sta sul radar.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Vabbè dai... la smetto di fare il buffone. Volare sempre una stessa rotta, inteso come stesso aeroporto, fa molta differenza. Si volano sempre le stesse rotte, sempre le stesse radioassistenze, sempre le stesse quote. Ci si vola con il bel tempo e si localizzano gli ostacoli, alla fine non si tirano piu' fuori anche le cartine.
Io so a memoria tutte le radioassistenze dell'area di roma, quanto è lunga la pista, a che velocità e quota posso stare sopra una r/a ed essere sicuro di atterrare.
Tutto questo è vantaggioso perchè da' una certa sicurezza, ma ogni medaglia ha il suo rovescio.
Statisticamente, le eccedenze, ossia le palesi deviazioni dallo standard prescritto, avvengono proprio negli aeroporti che si conoscono meglio.
Questa falsa sicurezza ti porta a credere che ce la puoi fare in qualsiasi momento e quindi sei naturalmente portato ad abbassare i tuoi cancelli di protezione.
Comunque Aurum puo' spiegare questo concetto meglio di me... io sono solo un povero peones.... ttacca l'apu va. :-)
Flory

Messaggio da Flory »

air.surfer ha scritto:Vabbè dai... la smetto di fare il buffone.

Comunque Aurum puo' spiegare questo concetto meglio di me... io sono solo un povero peones.... ttacca l'apu va. :-)
Tutto...ed il contrario di tutto.... :lol:
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Esistono delle qualificazioni sia per gli aeroporti che per le rotte.
Gli aeroporti sono generalmente classificati in tre categorie, quelli dove basta dare una occhiata alle cartine di procedura, quelli che bisogna conoscere studiandoseli con un video o apposite lezioni in aula, quelli "difficili" dove bisogna andare sotto supervisione o provare prima al simulatore (o entrambe le cose).
Per le rotte vale grosso modo la stessa routine, la maggior parte si possono volare semplicemente guardandosi le informazioni sui manuali, per alcune (ad esempio il Nord Atlantico) è previsto ed obbligatorio un apposito corso.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

air.surfer ha scritto:.....
Questa falsa sicurezza ti porta a credere che ce la puoi fare in qualsiasi momento e quindi sei naturalmente portato ad abbassare i tuoi cancelli di protezione.
Comunque Aurum puo' spiegare questo concetto meglio di me... io sono solo un povero peones.... ttacca l'apu va. :-)

Di "complacency" se ne e' gia parlato qui
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Rispondi