Accademia Militare: Chiedo aiuto

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
andrea-fwa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 maggio 2007, 19:57
Località: Cremona

Accademia Militare: Chiedo aiuto

Messaggio da andrea-fwa »

Secondo i miei genitori, per diventare pilota di linea (quindi con ATPL) dovrei frequentare l'accademia MILITARE di Napoli. Secondo loro dopo i cinque anni mi ritrovo con l'ATPL in mano e posso trovare facilmente lavoro come pilota con molti soldi risparmiati.
Non sono esperto in queste cose, ma cosa c'entra un'accademia militare con l'ATPL?
Kansas
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 14 gennaio 2007, 22:50

Messaggio da Kansas »

C'entra che ti risparmi le scuole di volo al modico costo di essere capace di accedere in Hdemia, cioe' fare 6 al Superenalotto, farti 14 anni di ferma obbligatoria, di essere sottoposto ad una vita che notoriamente non e' rosa e fiori, ammesso che poi trovino i soldi per il carburante per farti volare...

Se vuoi affrontare la professione del pilota civile, trovati una buona scuola negli USA e vai li'.
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Re: Accademia Militare: Chiedo aiuto

Messaggio da alberto86 »

andrea-fwa ha scritto:Secondo i miei genitori, per diventare pilota di linea (quindi con ATPL) dovrei frequentare l'accademia MILITARE di Napoli. Secondo loro dopo i cinque anni mi ritrovo con l'ATPL in mano e posso trovare facilmente lavoro come pilota con molti soldi risparmiati.
Non sono esperto in queste cose, ma cosa c'entra un'accademia militare con l'ATPL?
Attenzione. Chi frequenta l'accademia non esce assolutamente da lì con l'ATPL dopo 5 anni. Bensì è una laurea in qualcosa che non ricordo. Per passare da militare a vcivile si deve comunque frequentare un corso ATPL e dare tutti gli esami a Roma come hanno fatto tanti militari che ho incontrato la scorsa settimana. E non diamo per scontato che si trovi lavoro solo perchè si è stati in aeronautica..anzi...
Avatar utente
andrea-fwa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 maggio 2007, 19:57
Località: Cremona

Messaggio da andrea-fwa »

Quindi mi sconsigliate di andare in accademia, giusto?
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

Io si... confermo quanto detto sopra. Se vuoi fare una carriera civile, cerca una buona scuola negli USA, i Inghilterra o in America e vai là.
Avatar utente
andrea-fwa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 maggio 2007, 19:57
Località: Cremona

Messaggio da andrea-fwa »

Ora dovrò solo convincere i miei genitori. Sarà una missione impossibile.
Immagine
Avatar utente
andrea-fwa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 maggio 2007, 19:57
Località: Cremona

Messaggio da andrea-fwa »

Non esiste qualcosa in Italia 100% JAR possibilmente con costi contenuti?
Immagine
Avatar utente
andrea-fwa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 maggio 2007, 19:57
Località: Cremona

Messaggio da andrea-fwa »

Un ultima domanda (spero): una volta presa la CPL posso usarla per guadagnare gli euri per l'ATPL? In pratica: ci si guadagna abbastanza con la CPL?
Immagine
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

Avatar utente
andrea-fwa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 maggio 2007, 19:57
Località: Cremona

Messaggio da andrea-fwa »

Non trovo i prezzi.
Immagine
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Messaggio da alberto86 »

allora, in italia qualsiasi licenza viene emessa da ENAC, ed è 100% JAR allo stesso tempo. I costi non possono essere contenuti più di tanto. Al limite, se ti iscrivi ad un corso ATPL integrato, puoi sperare di spendere 54000 anzichè 60000 euro...ma non di più. In questo ambito andare al risparmio vuol dire ottenere un addestramento mediocre, se non scadente. Io ti posso consigliare questa scuola di volo in Italia: Aeroclub di Varese. E' FTO 003 ed ha una flotta molto grande e tanti istruttori uno migliore dell'altro. Sta a te decidere. Se nonn hai subito la disponibilità economica per affrontarne le spese, puoi sempre prendere dei soldi in prestito da una banca.
Comunque vedo che hai ancora 15 anni, hai tanto tempo per decidere del tuo futuro;-)
Ultima modifica di alberto86 il 20 maggio 2007, 20:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

Non so dirti nulla per quanto riguarda il costo dei corsi. Prova a contattare loro
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Messaggio da alberto86 »

andrea-fwa ha scritto:Un ultima domanda (spero): una volta presa la CPL posso usarla per guadagnare gli euri per l'ATPL? In pratica: ci si guadagna abbastanza con la CPL?

Col CPL puoi fare traino alianti/striscioni/disinfestazione campi. Ma sono una manciata le società che fanno queste cose...., insomma col CPL da solo non ci fai niente. Fai prima ad abilitarti Flight Instructor e lavori con un minimo di criterio.
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

USIAMO LA FUNZIONE CERCA....QUESTE SONO DOMANDE BASICHE!!
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
Emanuele R
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 maggio 2007, 18:41

Messaggio da Emanuele R »

Io avevo letto su un forum che in accademia sono anche un po' discriminatori, ora mi spiego meglio.
Se sei figlio di pilota o hai parenti che fanno questa professione hai molte possibilità di entrare, se invece sei "figlio di nessuno" difficilmente entrerai.
Dite che un figlio di geometra c'è la può fare? :lol:
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

forse sono un pò fuori dal coro, ma se solo potessi (cioè se ci vedessi bene anche senza gli occhiali), darei l'anima pur di entrare in accademia, sopratutto visto il mondo dell'attuale aviazione civile, con costi proibitivi e nessuna garanzia di carriera. Se risulti idoneo, cerca almeno di valutare questa preziosissima opportunità. Il volo militare non ha prezzo.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

Draklor ha scritto:Se sei bravo si.
Diciamo che la raccomandazione può contare quando stai magari nelle ultime posizioni(es:30 posti e tu sei 29esimo-30esimo) e qualcuno "magicamente" ti scavalca e poi risulti idoneo ma non vincitore...
Ma ripeto,se sei bravo veramente anche se "non sei figlio di nessuno" ti prendono tranquillo.
vedo che ogni anno la storia si ripete....mi fa piacere che ogni anno tocca combattere come assassini per far valere giustizia...
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

zksimo, scusa, vorrei proprio porti una domanda: c'è qualche possibilità di entrare in accademia aeronautica per corsi di pilotaggio anche con difetti visivi? Magari non su caccia, però....

ciao!
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

tristar ha scritto:zksimo, scusa, vorrei proprio porti una domanda: c'è qualche possibilità di entrare in accademia aeronautica per corsi di pilotaggio anche con difetti visivi? Magari non su caccia, però....

ciao!
certo che si...hanno abbassato i requisiti visivi..per le specifiche devileggerti la parte dei requisiti fisici che trovi sui bandi di concorso quindi non è vero che se ti manca un decimo o due per occhio non entri...basta che con gli occhiali torni a vedere 10/10...
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

grazie mille per la risposta, solo non riesco a trovare i requisiti specifici sui bandi di concorso.

ciao!
Avatar utente
RAFEMC
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 agosto 2005, 17:13

Messaggio da RAFEMC »

Devi avere 8/10 di visus naturale!!!
yoyodong
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:12

Messaggio da yoyodong »

ciao volevo dire anche la mia che la domanda in accademia la feci ormai 7 anni fa (e si sono vecchio). per esperienza personale, anche se vecchia per entrare a parte superare le visite mediche (la scrematura maggiore) è meglio avere una spintarella e poi non dimenticatevi quanta gente molla il primo anno. Io fossi in te ci metterei la firma per entrare in accademia e poi vuoi mettere guidare un aereo da guerra?
eolo quinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 dicembre 2006, 0:56
Località: capua(ce)

Messaggio da eolo quinto »

se rientrassi nel limite di età farei altre mille volte il concorso in accademia........ma nn come mezzo per perseguire i brevetti......ma per il fascino e il prestigio che ha in se....e poi bisogna ricordare una cosa...la vita di accademia nn puoi farla con secondi scopi... se nn hai una vera passione che ti sorregge te ne andresti al primo giorno di tirocinio......
pensaci bene.........
Rispondi