ciao a tutti ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi sa alcune cose...
1) l'alitalia esegue esami a dipendenti di altre compagnie?
2) quanto costerebbe fare un modulo alla augusta oppure fare un corso per il modulo di matematica alla Lauda-Srtech
grazie a chi mi aiuterà
modulib1 lma
Moderatore: Staff md80.it
No, AZ non è ancora autorizzata ad eseguire corsi ed esami a personale che non sia appartenente al gruppo.) l'alitalia esegue esami a dipendenti di altre compagnie?
Agusta è EASA Part 147 ma fornisce addestramento solo ai clienti.
Mediamente i costi in Europa per ottenere una LMA di tipo "A" si aggirano intorno ai 12.000 euri.
Per una licenza B1 "frozen" la cifra può variare da 15.000 a 22.000 euro
Saluti
Steve
- flynet77
- 01000 ft
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 25 aprile 2007, 8:57
io sapevo che non faceva corsi per personale proveniente da altre compagnie. Non capisco come mai faccia questo, o meglio lo capisco ma credo non sia corretto. comunque va bene così non è la sola in italia ormai non ha più molto da scialacquare.
Adesso mi interesserebbe sapere sempre se qualcuno di voi lo sa, la lauda e sr technics so che stanno facendo cosri, e danno esami.
Sapete il costo di un modulo b1 (preso così a caso) e un corso per un modulo!!! quanto tempo porta via e quanto costa?
grazie
Adesso mi interesserebbe sapere sempre se qualcuno di voi lo sa, la lauda e sr technics so che stanno facendo cosri, e danno esami.
Sapete il costo di un modulo b1 (preso così a caso) e un corso per un modulo!!! quanto tempo porta via e quanto costa?
grazie
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29 aprile 2007, 11:13
Se sei interessato alla LMA puoi andare a fare i corsi a Napoli alla Vulcan air...il sito è http://www.vulcanair147.com io però ti consiglio di prenderti tutti a libri e andare a dare gli esami....se ti va bene spendi 2 o 3000 euro in esami e hai la lma...io sto facendo cosi...ciao ciao
- flynet77
- 01000 ft
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 25 aprile 2007, 8:57
ok hai ragione
diciamo che ha iragione... ma credo che fare esami per livello "A" e poi ridarli per "B1" non sia una passeggiata ne dal lato economico ne dal lato fisico-lavorativo. Sò che hanno riaperto le sessione per dare gli esami all'enac a roma, non riesco a capire la differenza che c'è tra vulcanair e enac a roma. Voi cosa avete trovato?
ciauz
ciauz