Miyomo provo a riepilogare per capire se io sono stato un buon discente e tu un buon docente

!
Suppongo di non voler usare la VNAV , sia in salita che in discesa, quindi utilizzo le seguenti tecniche:
SALITA
- imposto lo SPD readout a 250, armo l'altezza da raggiungere
- decollo con TRC su T/O oppure T/O Flex a seconda del peso e della lunghezza pista
- mantengo V2+10 (senza vento) seguendo il profilo indicato dal FD
- oltre i 200 piedi inserisco l'A/P
- a 1500 piedi seleziono CL sul TRC
- comincio retrarre i flap per accelerare
- a 3000 piedi schiaccio IAS e imposto la velocità a 250
- superato il livello di transizione porto la IAS a 290
- raggiunto il livello di volo e imposto la velocità di crociera
- imposto CR sul TRC
DISCESA
- imposto 290 aullo SPD readout
- armo l'altezza a cui voglio scendere
- schiaccio VSPEED e aumento il relativo valore fino a raggiungere il rateo desiderato
- schiaccio IAS e imposto 290
- raggiunto il livello di transizione diminuisco la IAS a 250
- per l'avvicinamento e l'approccio regolo la velocità con lo speed readout
Speriamo bene...
Domandina: se è corretta la procedura di discesa descritta come faccio a variare il rateo di discesa una volta che sono in IAS?
Ciao
Skierr