
E per quanto tempo ancora rimarranno al Gruppaer prima di essere sostituiti (purtroppo)!


N.V.C. ( Lupo )
Moderatore: Staff md80.it
Sapevo anche io del 2015 come data ufficiale. Ma si sa, nel paese in cui viviamo certe date ufficiali sono puntualmente rinviate. Basti citare l'acquisizione degli F-16 per rimpiazzare il vetusto F-104 nell'AM. Se ne parlava di acquisirli già nei primi anni '90. Poi, chissà perchè, siamo andati a prenderci i Tornado ADV, tanto per buttare via un pò di soldi. E infine siamo arrivati ugualmente all'F-16 che sostanzialmente non brilla per modernità.Secondo le tempistiche ufficiali, l'entrata in servizio del JSF è prevista intorno al 2015, e quindi non tra 15 anni, ma circa la metà
lupo ha scritto:Anchio avevo appreso da una rivista Aereonautica che gli Harrier (ben 18, di cui uno perso purtroppo in un incidente)erano stati comprati dalla M.I.
Un mio amico insisteva nel dire il contrario,cosi ho pensato bene di rinviare a Voi amici del forum,la domanda.
Sicuro che avrebbe partecipato (come è successo) il nostro amico zksimo, che credo sugli Harrier e sul Gruppaer la sappia molto lunga ( Nostra Vis Pro Classem mi dice tutto,è anche la mia citazione preferita,come tu saprai molto bene si trova scritta sull'hangar dove viene fatta la manutenzione degli Harrier).
Ho sentito dire che non ci vorrà moltissimo affinchè "l'aspirapolvere" (con tutto il rispetto e l'ammirazione che ho per questo aereo) venga sostituito con l'F35,concordo con te zksimo.
Non credo però che l'F35 avrà lo stesso fascino dell'Harrier,(e nessuno potrà mai farmi cambiare idea) ne lo stesso suono delle turbine del suo motore Pegasus in rullaggio,anche se si tratta lo so, di un aereo eccezionale.
Grazie.
lupo