Bagaglio smarrito per mancato imbarco

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Bagaglio smarrito per mancato imbarco

Messaggio da Daniele77 »

Oggi ho perso il volo perchè il passaporto mancava della marca da bollo 2007 :evil:
Io sono rimasto a terra ma il bagaglio e' arrivato a destinazione :(
Ho già fatto la denuncia al lost and found di Mxp
Ho una domande a riguardo:
Non e' anomalo, anche in considerazione delle norme di sicurezza, che venga imbarcato il bagaglio anche se il pax non e' a bordo?
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

è anomalo si...

...una volta mi è capitato di ritadare 30 min perchè mancava un passeggero e il suo bagaglio era stato imbarcato. Ci avevano anche avvisato che, se la cosa non si fosse risolta in breve tempo, avrebbero scaricato tutti i bagagli e ci avrebbero chiesto di indentificare il nostro... :roll:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

anomalo ma capita di frequente ..
parlo x esperienza diretta ... il mio bagalio mi ha preceduto all'arrivo; io ero diventato un " transito disallineato "
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

francesco.mi ha scritto:è anomalo si...

...una volta mi è capitato di ritadare 30 min perchè mancava un passeggero e il suo bagaglio era stato imbarcato. Ci avevano anche avvisato che, se la cosa non si fosse risolta in breve tempo, avrebbero scaricato tutti i bagagli e ci avrebbero chiesto di indentificare il nostro... :roll:
Tanto anomalo che la signorina di Az a cui ho chiesto come recuperare il mio bagaglio era convintissima che fosse stato disimbarcato e messo sul nastro. E invece no :!:
Alla faccia della sicurezza e meno male che non sono un malintenzionato
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Anomalo davvero!
Ma la marca da bollo non era stata abolita sul passaporto?!? :oops:
Io non la metto dal 2005 e non ho mai avuto problemi.
L'ho anche usato di recente...
ciao.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Stefano, per spostarsi all'interno dell'Unione Europea non è necessaria la marca da bollo. Per andare verso altri stati sì.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Bacione ha scritto:Stefano, per spostarsi all'interno dell'Unione Europea non è necessaria la marca da bollo. Per andare verso altri stati sì.
:shock:
grazie!
sai cosa penso...dato che parto sempre da londra, alla polizia inglese non importa molto della marca italiana; gli basta che sia valido e che ci sia il visto.
per questo viaggio senza marca da 3 anni, anche su mete in USA e Asia.
:oops:

meglio che provvedo ... :roll:
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Bagaglio smarrito per mancato imbarco

Messaggio da maksim »

Daniele77 ha scritto:Oggi ho perso il volo perchè il passaporto mancava della marca da bollo 2007 :evil:
Io sono rimasto a terra ma il bagaglio e' arrivato a destinazione :(
Ho già fatto la denuncia al lost and found di Mxp
Ho una domande a riguardo:
Non e' anomalo, anche in considerazione delle norme di sicurezza, che venga imbarcato il bagaglio anche se il pax non e' a bordo?
Per quanto ne so io, non è solo "ANOMALO", ma è "TASSATIVAMENTE VIETATO"...
IL BAGAGLIO DEVE SEMPRE VIAGGIARE CON IL RISPETTIVO PASSEGGERO...
...o meglio, sempre per quanto io ne sappia, vi è un caso in cui il bagaglio può viaggiare senza il suo rispettivo passeggero: è il caso in cui il bagaglio non sia stato imbarcato ed abbia subito un riavviamento (su un altro volo) per essere recapitato alla destinazione dove era diretto il suo proprietario.
Però, in quel caso, il bagaglio viene imbarcato previa autorizzazione del comandante che se ne assume la responsabilità...
Così è come la so io...

Saluti
Massimo
Avatar utente
Sky65
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 98
Iscritto il: 21 aprile 2007, 13:07
Località: Catania

Messaggio da Sky65 »

Hai assolutamente ragione tu Massimo, il bagaglio deve ASSOLUTAMENTE viaggiare con il passeggero imbarcato, è una norma basilare alla quale non si può transigere se non nel caso da te stesso citato di bagagli non imbarcati in voli precedenti, ma il cui proprietario sia stato regolarmente imbarcato su altro volo.Ogni bagaglio nella stiva deve corrispondere ad un passeggero realmente presente su quel volo. Disattenzione davvero imperdonabile e inaccettabile.


Giovanni
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Ciao

La marca da bollo sul passaporto è necesaria ai fini di fisco e la sua assenza non ne annulla la validità. E' solo una tassa come una delle tante tasse. Ecco perchè al controllo passaporti a Londra piuttosto che a Miami non interessa se avete regolarizzato i vostri conti con il fisco italiano. Purtroppo bisogna pagarla. Comunque se sbadatamente non ci si ricorda della cosa sarebbe meglio da parte dell'interessato correre ad acquistarne una piuttosto che perdere un volo.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Maksim e Sky65 mi confermate nella mia idea, tutto documentabile, cioè l'imbarco del bagaglio senza proprietario e' assolutamente fuori norma. Un bel buco nella sicurezza, non c'e' che dire, nonostante tutto lo sbandierare di controlli più accurati.
Ho provato a precipatarmi ad acquistare la marca da bollo, ma la volete sapere una cosa? Erano già tutti terminati
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Un consiglio che do (semplicemente perchè io lo faccio sempre :lol:) prima di partire per qualunque altro Paese è fare un salto sul sito del ministero degli esteri http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it e dare uno sguardo alla scheda dello Stato di destinazione. Si perdono pochissimi minuti ma così si evitano imprevisti stupidi o dimenticanze che poi creano casini.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

ottimo consiglio
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

comunque....le marche da bollo adesso non le stampano con la macchinetta al momento??? se non mi sbaglio costa quasi 50 euro..."limortacci!!!!!!"
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Assurdo che esista ancora la marca da bollo :roll:

A me non l'hanno chiesta. comunque ce l'avevo nel portafoglio pronto per appiccicarla ;)
Se si viaggia nelle zone extra-ue partendo dall'estero, si può anche non fare la marca da bollo ;)
Ultima modifica di francesco.mi il 26 aprile 2007, 12:33, modificato 1 volta in totale.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

vichinga ha scritto:comunque....le marche da bollo adesso non le stampano con la macchinetta al momento??? se non mi sbaglio costa quasi 50 euro..."limortacci!!!!!!"
euro 42,27. magari le stampassero al momento :!: mi hanno fatto andare in edicola, dove naturalmente erano già finiti
N757GF

Messaggio da N757GF »

N176CM ha scritto:Un consiglio che do (semplicemente perchè io lo faccio sempre :lol:) prima di partire per qualunque altro Paese è fare un salto sul sito del ministero degli esteri http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it e dare uno sguardo alla scheda dello Stato di destinazione. Si perdono pochissimi minuti ma così si evitano im
Non mi fiderei molto: per gli stati uniti non e` aggiornato perche' non parla ancora di passaporto elettronico, che invece e` richiesto per passaporti emessi dopo una certa data.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

N757GF ha scritto:
N176CM ha scritto:Un consiglio che do (semplicemente perchè io lo faccio sempre :lol:) prima di partire per qualunque altro Paese è fare un salto sul sito del ministero degli esteri http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it e dare uno sguardo alla scheda dello Stato di destinazione. Si perdono pochissimi minuti ma così si evitano im
Non mi fiderei molto: per gli stati uniti non e` aggiornato perche' non parla ancora di passaporto elettronico, che invece e` richiesto per passaporti emessi dopo una certa data.
Non devo fare la difesa d'ufficio del sito, però a me sembra aggiornato (c'è una pagina intera dedicata al passaporto per gli USA).

"Passaporto: a lettura ottica.

A partire dal 26 ottobre 2005, è possibile entrare negli USA per turismo o affari, fino ad un massimo di 90 giorni in esenzione dal visto ( Visa waiver program - programma di viaggio in esenzione di visto) per i detentori dei seguenti documenti:

passaporti a lettura ottica rilasciati entro e non oltre la data del 25 ottobre 2005;

- passaporti a lettura ottica con foto digitale emessi a partire dal 26 ottobre 2005

etc etc "

L'ultimo aggiornamento è stato fatto l'altro giorno relativamente ad Angola, Nigeria e Messico. A me pare molto aggiornato.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
N757GF

Messaggio da N757GF »

N176CM ha scritto:
N757GF ha scritto:però a me sembra aggiornato (c'è una pagina intera dedicata al passaporto per gli USA).

"Passaporto: a lettura ottica.

A partire dal 26 ottobre 2005, è possibile entrare negli USA per turismo o affari, fino ad un massimo di 90 giorni in esenzione dal visto ( Visa waiver program - programma di viaggio in esenzione di visto) per i detentori dei seguenti documenti:

passaporti a lettura ottica rilasciati entro e non oltre la data del 25 ottobre 2005;

- passaporti a lettura ottica con foto digitale emessi a partire dal 26 ottobre 2005
Per passaporti emessi o rinnovati dopo il 26 ottobre 2006 ci vuole il passaporto elettronico, quello con foto digitale non basta piu`. Non e` aggiornato (almeno negli ultimi 6 mesi)
Avatar utente
Andrea1988
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
Località: Roma

Messaggio da Andrea1988 »

Daniele77 ha scritto:Maksim e Sky65 mi confermate nella mia idea, tutto documentabile, cioè l'imbarco del bagaglio senza proprietario e' assolutamente fuori norma. Un bel buco nella sicurezza, non c'e' che dire, nonostante tutto lo sbandierare di controlli più accurati.
Ho provato a precipatarmi ad acquistare la marca da bollo, ma la volete sapere una cosa? Erano già tutti terminati
Ma che cosa potrebbe succedere ad imbarcare il bagaglio senza il rispettivo proprietario, oltre al disagio per il diretto interessato?
Domanda banale, lo so... però non mi viene in mente niente!
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Hai ragione, dovrebbero aggiornare la scheda Paese. Però tutte le spiegazioni sul passaporto elettronico sono contenute nel link a destra della pagina.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
borsamib30
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 luglio 2006, 17:09

Messaggio da borsamib30 »

ciao a tutti,io sono anni che non appiccico più la marca da bollo,devo andare in canada,parto da bologna via londra ,all'imbarco in italia presento la carta d'identità,all'imbarco a londra presento il passaporto.non ti possono dire niente,perchè è una tassa che esiste solo in italia,ed io me so rotto de esse tassato :D :D :D :D :D ,funziona cosi ragazzi,dobbiamo arrangiarci.buon viaggio a tutti
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Mi hai fatto venire in mente un'idea per il mio prossimo viaggio extra-UE, visto che vado via Francoforte....
Però temo che essendo un unico check-in possano controllare già dall'Italia... boh! Metterò la marca....
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

la cosa che più mi perplime è che abbiano imbarcato il mio bagaglio senza il passeggero a bordo.
E la sicurezza?????
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
borsamib30
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 luglio 2006, 17:09

Messaggio da borsamib30 »

ciao N176CM ,io qualche mese fà sono partito x la cina con Lufthansa.mi sono imbarcato a falconara con air dolomiti fino a monaco e mi sono presentato con la carta d'identità,tutto regolare,devo andare in un paese europeo,dopo a monaco senza fare il check-in ,perchè me lo ha fatto air dolomite a falconara ,ho preso il volo x shangai.il passaporto è stato usato solo quando sono arrivato a shangai.lo stesso vale x il ritorno :lol: :lol: :lol: ,vedi un pò tu ciao bello
Avatar utente
Andrea1988
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
Località: Roma

Messaggio da Andrea1988 »

Daniele77 ha scritto:la cosa che più mi perplime è che abbiano imbarcato il mio bagaglio senza il passeggero a bordo.
E la sicurezza?????
Non ho ancora capito cosa c'entri la sicurezza con il bagaglio imbarcato senza proprietario.
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmelo? :oops:
Immagine
N757GF

Messaggio da N757GF »

Andrea1988 ha scritto: Non ho ancora capito cosa c'entri la sicurezza con il bagaglio imbarcato senza proprietario.
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmelo? :oops:
Ci metti una bomba dentro, stai a terra, e non devi neanche saltare in aria con l'aereo.
Avatar utente
Andrea1988
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
Località: Roma

Messaggio da Andrea1988 »

N757GF ha scritto:
Andrea1988 ha scritto: Non ho ancora capito cosa c'entri la sicurezza con il bagaglio imbarcato senza proprietario.
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmelo? :oops:
Ci metti una bomba dentro, stai a terra, e non devi neanche saltare in aria con l'aereo.
Ok, ma la bomba non dovrebbero rilevarla loro all'aeroporto? :shock:
Immagine
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

N757GF ha scritto:Per passaporti emessi o rinnovati dopo il 26 ottobre 2006 ci vuole il passaporto elettronico, quello con foto digitale non basta piu`.
Questo non è vero.
Negli USA si può entrare senza visto con un passaporto con la sola foto digitale, purché esso sia stato rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006, come è spiegato in questa pagina del sito della Polizia di Stato.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Non ho ancora capito cosa c'entri la sicurezza con il bagaglio imbarcato senza proprietario
Moltissimo!
E' una falla molto seria della sicurezza che non dovrebbe succedere
Quoto:
Ci metti una bomba dentro, stai a terra, e non devi neanche saltare in aria con l'aereo.
Capito?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

borsamib30 ha scritto:ciao a tutti,io sono anni che non appiccico più la marca da bollo,devo andare in canada,parto da bologna via londra ,all'imbarco in italia presento la carta d'identità,all'imbarco a londra presento il passaporto.non ti possono dire niente,perchè è una tassa che esiste solo in italia,ed io me so rotto de esse tassato :D :D :D :D :D ,funziona cosi ragazzi,dobbiamo arrangiarci.buon viaggio a tutti
Attento che se hai bisogno del consolato/ambasciata per un qualsiasi motivo e sei senza marca sul passaporto poi so' ca...i, perchè sei espatriato con documento irregolare... è la legge... :cry:
N757GF

Messaggio da N757GF »

Bacione ha scritto:
N757GF ha scritto:Per passaporti emessi o rinnovati dopo il 26 ottobre 2006 ci vuole il passaporto elettronico, quello con foto digitale non basta piu`.
Questo non è vero.
Negli USA si può entrare senza visto con un passaporto con la sola foto digitale, purché esso sia stato rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006, come è spiegato in questa pagina del sito della Polizia di Stato.
Stavo parlando di passaporti emessi o rinnovati dopo il 26 ottobre 2006 :) Forse ti sei persa la parola "dopo".

Poi ci sono tutte le eccezioni: con il mio passaporto e` solo a lettura ottica, neanche foto digitale, rilasciato nel febbraio 2006, entro senza problemi in usa :)
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Ma tornando al discorso del bagaglio imbarcato senza il passeggero, sbaglio a dire che si tratta di falla nelle sicurezza?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Sky65
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 98
Iscritto il: 21 aprile 2007, 13:07
Località: Catania

Messaggio da Sky65 »

Ma tornando al discorso del bagaglio imbarcato senza il passeggero, sbaglio a dire che si tratta di falla nelle sicurezza?

Una falla gravissima, è una cosa inammissibile, pensa che quando ci sono dei problemi di sicurezza su un volo spesso si ricorre al riconoscimento, sotto la stiva dell'aereo, dei bagagli da parte dei passeggeri imbarcati, questo a riprova di quanto sia fondamentale l'equazione tanti passeggeri tanti bagagli.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

N757GF ha scritto:
Bacione ha scritto:
N757GF ha scritto:Per passaporti emessi o rinnovati dopo il 26 ottobre 2006 ci vuole il passaporto elettronico, quello con foto digitale non basta piu`.
Questo non è vero.
Negli USA si può entrare senza visto con un passaporto con la sola foto digitale, purché esso sia stato rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006, come è spiegato in questa pagina del sito della Polizia di Stato.
Stavo parlando di passaporti emessi o rinnovati dopo il 26 ottobre 2006 :) Forse ti sei persa la parola "dopo".
Ho trascurato il "dopo" per la semplice ragione che "dopo" il 26 ottobre 2006 l'unico passaporto che viene rilasciato è quello elettronico, non ce ne sono altri tipi.
Invece, volevo precisare che il passaporto con la sola foto digitale, contrariamente a quello che si poteva intendere dalla tua affermazione, viene accettato anche dopo il 26 ottobre 2006; accettato, non rilasciato.
N757GF ha scritto:Poi ci sono tutte le eccezioni: con il mio passaporto e` solo a lettura ottica, neanche foto digitale, rilasciato nel febbraio 2006, entro senza problemi in usa :)
Se non ho capito male, tu risiedi permanentemente negli USA; se è così, tu sei un "permanent resident", e quindi un soggetto diverso da quelli di cui stiamo parlando, che sono i cittadini italiani che si possono avvalere del "Visa Waiver Program", cioè la possibilità di entrare per turismo senza visto e rimanere fino a 90 giorni per i cittadini italiani che NON risiedono negli USA.

Non voglio fare alcuna polemica, ma converrai con me che in materia di passaporto stiamo vedendo in questi giorni sul forum che le convinzioni sono alquanto disparate; allora, meglio dare informazioni precise che possono essere utili. Per me è una parte del mio lavoro; se lo è anche per te, ti prego di manifestarti in pm, collega!
Rispondi