Yak-40, Ucraina 1976

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Yak-40, Ucraina 1976

Messaggio da Stephen Dedalus »

Ho riscoperto la mia passione per lo Yak-40 e lo Yak-42, come si è visto nel topic in Generiche sulle livree. Casualmente ho scoperto anche questa foto:

http://www.airliners.net/open.file/1023082/L/

Trattasi di un incidente accaduto nei pressi dell'apt. Zhuliany di Kiev nel 1976.
Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione più precisa su questo incidente? Mi accorgo che probabilmente sto chiedendo molto, dato che non so quanto sia facile reperire dati su incidenti aerei avvenuti oltre-cortina, per di più oltre trent'anni fa...

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Pare che abbia "perso" tre motori..(bel colpo, ne aveva solo tre.)

Comunque è un bel baraccone dai...
So che agli occhi di molti, la tecnologia "misteriosa" della CCCP ha un qualcosa di affascinante, ma se escludiamo gli aerei da combattimento più moderni, gli aerei dell'ex URSS erano due gradini sotto quelli occidentali...

Il Mig29 ha segnato un avvicinamento al livello occidentale; per i "liners" onestamente non vi so dire, ma questo Yak 40, come si dice a Brescia: l'è un bel scatulot!
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

@ leo su aviation-safety non è registrato :!: :?: :!:

@ holden
Beh, io ci ho volato e devo dirti che era silenziosissimo e, se non sbaglio, ha il pregio di poter decollare/aterrare anche in quelle che solamente con un eufemismo si possono definiere piste!

contenuti extra :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Scusate il doppio post :oops:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

beluga ha scritto:@ leo su aviation-safety non è registrato :!: :?: :!:

@ holden
Beh, io ci ho volato e devo dirti che era silenziosissimo e, se non sbaglio, ha il pregio di poter decollare/aterrare anche in quelle che solamente con un eufemismo si possono definiere piste!

contenuti extra :
Purtroppo non sono riuscito a trovare, su airdisaster.com, alcuna voce riguardante Yakovlev nel 1976 (ho scoperto in compenso che il 1976 è stato un vero e proprio annus horribilis per Aeroflot, con molti incidenti riguardanti TU-134, TU-154, AN-24, TU-104...): è per questo che mi rivolgevo a voi.

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Comunque, ecco gli incidenti riguardanti Yak-40 e Yak-42; la fonte è sempre airdisaster.com.

http://www.airdisaster.com/cgi-bin/view ... aft=YAK-40
http://www.airdisaster.com/cgi-bin/view ... aft=YAK-42
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Maurice Ohana ha scritto:Comunque, ecco gli incidenti riguardanti Yak-40 e Yak-42; la fonte è sempre airdisaster.com.

http://www.airdisaster.com/cgi-bin/view ... aft=YAK-40
http://www.airdisaster.com/cgi-bin/view ... aft=YAK-42
Ho velocemente comparato le liste di airdisaster.com ed aviation-safety.net, in quest'ultimo sito web sembrano essere elencati più incidenti (mi riferisco a quelli che hanno provocato vittime):
http://aviation-safety.net/database/dblist.php?Type=500
http://aviation-safety.net/database/dblist.php?Type=501

ciao
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Rispondi