Ora teoricamente Alitalia come altre compagnie accettano i GPS a bordo,almeno sino a qualche mese fa,(salvo solite restrizioni) ,non è tuttavia chiaro però se sia necessara o meno la ''previa autorizzazione dell'equipaggio''.
Ora qualche settimana fa ho ricevuto un impauritissimo nò! (mettilo via mettilo via che è me magna?)
Venerdì sulla prima tratta ho fatto la fatidica domanda,questa volta alla capocabina, ma codesta mi ha guardato in modo sbigottito, al mio ,sa teoricamente è ammesso ma probabilmente ci deve essere l'autorizzazione dell'equipaggio ,può chiedere? a questa mia affermazione la A/V mi chiede il posto con la promessa che mi saprà dire durante il volo (ovviamente poi non si è più vista).
Nella seconda tratta invece l'equipaggio era alle prese con un ritardo e con un aeromobile super--affollato,non ho allora ritenuto necessario importunare le A/V (che tralaltro stavano infilando e allacciando borse a destra e a manca) ed ho acceso il marchingegno infernale:
@Nico ,sì probabilmente non è stato super preciso anche se sarebbe da verificare ma in questo caso non è importante
A proposito a bari c'era un MD az con il portello del motore dx aperto ed i tecnici che bestemmiavano in ottomano, non mi ricordo le marche ma c'era la M (utile ehh) comunque ho una foto sul cel (venuta malissimo) ,appena ritrovo il cel (che ho provvisoriamente,spero, perso) la posto,anche se non sò cosa si vedrà.
