Cara assistente di volo domani lasciami usar il GPS

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Cara assistente di volo domani lasciami usar il GPS

Messaggio da Michele »

Cara assistente di volo che domani sarai con me in volo...ti prego non guardarmi male se ti chiederò di accendere il GPS, lo giuro lo farò solo in fase di crocera, ti prometto la compagnia lo accetta, non è una bomba,non ti mangia, non sporca e non fa rumore.

Non ambisco a visite in cabina, e non ti chiedo se conosci mia cugina, ti giuro poi sto buono, non sporco e mangio poco, non fare come la tua collega che l'altra settimana molto male mi ha guardato, e guarda, io son gentile non ci vorrebbe nemmeno la ''previa autorizzazione dell'equipaggio''....ma son gentile e te la chiedo,che così almeno poi non ti pigli un colpo,però ti prego almeno non gridare... :lol:


P.s. a parte gli scherzi, è da cafoni in caso di risposta negativa (sempre) dire che secondo lo statuto di compagnia lo dovrebbe accettare e se può chiedere conferma :oops: ? :lol
RMKS////
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Bhò....michè se lo prevede lo statuto....ma vorrei farti una domanda: il tuo gps riesce a seguire la velocità di un aereo? Da quello che so i gps di uso automobilistico perdono di efficacia all'aumentare della velocità...ma anche quelli per volo da diporto sportivo non sono utili su un aereo che fa 0.72 M o più...
Almeno che tu non l'abbia tarato seguendo i consigli della ACME con il prototipo che hai in avatar....:lol:
Nicolino
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Messaggio da vihai »

Nicolino ha scritto:Bhò....michè se lo prevede lo statuto....ma vorrei farti una domanda: il tuo gps riesce a seguire la velocità di un aereo?
Il mio Garmin Foretrex 201 segue apparentemente bene velocità e quota. Non ho avuto modo di confrontarla con la GS indicata sui display, però.

Ciao,
Flory

Messaggio da Flory »

Ragà...non vorrei sparare la fesseria della giornata, ma voglio egualmente raccontarvi una cosa. Circa due mesi fa prendo un volo Air Malta destinazione Roma Fiumicino...Appena decollati davanti ogni posto a sedere, in alto, si apre un portellino contenente una sorta di Gps...abbiamo seguito tutto il decollo, il volo e la discesa contando i metri e la distanza percorsa...Devo dire che io non ho paura di volare, ma quel marchingegno ha avuto l'abilità di distrarmi dal volo...ottimo deterrente, secondo me, per la paura di volare...Bello vedere l'altitudine che aumentava o diminuiva nelle varie fasi del volo...E' la prima volta che lo vedo su un aereo...Almeno, sui voli AZ che ho fatto, non c'era...
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

si in effetti ha aiutato anche me......quindi l'ho immortalato subito con una foto esattamente sopra Casablanca :mrgreen:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Ora teoricamente Alitalia come altre compagnie accettano i GPS a bordo,almeno sino a qualche mese fa,(salvo solite restrizioni) ,non è tuttavia chiaro però se sia necessara o meno la ''previa autorizzazione dell'equipaggio''.

Ora qualche settimana fa ho ricevuto un impauritissimo nò! (mettilo via mettilo via che è me magna?)
Venerdì sulla prima tratta ho fatto la fatidica domanda,questa volta alla capocabina, ma codesta mi ha guardato in modo sbigottito, al mio ,sa teoricamente è ammesso ma probabilmente ci deve essere l'autorizzazione dell'equipaggio ,può chiedere? a questa mia affermazione la A/V mi chiede il posto con la promessa che mi saprà dire durante il volo (ovviamente poi non si è più vista).

Nella seconda tratta invece l'equipaggio era alle prese con un ritardo e con un aeromobile super--affollato,non ho allora ritenuto necessario importunare le A/V (che tralaltro stavano infilando e allacciando borse a destra e a manca) ed ho acceso il marchingegno infernale:
Immagine

Immagine

Immagine

@Nico ,sì probabilmente non è stato super preciso anche se sarebbe da verificare ma in questo caso non è importante :oops:
A proposito a bari c'era un MD az con il portello del motore dx aperto ed i tecnici che bestemmiavano in ottomano, non mi ricordo le marche ma c'era la M (utile ehh) comunque ho una foto sul cel (venuta malissimo) ,appena ritrovo il cel (che ho provvisoriamente,spero, perso) la posto,anche se non sò cosa si vedrà. :oops:
RMKS////
Rispondi