Li segui uno dopo l'altro

Per accedervi, si raggiunge un fix o una radioassistenza ad essa appartenente e si prosegue col successivo
Moderatore: Staff md80.it
Dettagli dettaglipippo682 ha scritto:Per chi ce l'ha....Comunque il volo in aerovia, salvo avarie, praticamente preclude l'utilizzo del pilota automatico
non erano 4 per parte?Galaxy ha scritto: Comunque anche volando in manuale bisogna garantire una certa precisione, rimanendo entro le 10 miglia che delimitano lo spazio aereo definito aerovia
Come giustamente hai detto, non ci sono soltanto FIX identificati da intersezioni di radiali, ma anche semplici punti, individuati da coordinate geografiche. Ovviamente allora se non hai a bordo le AIRAC e non sai individuare senza un GPS il FIX, non puoi volare in quella aerovia, non essendo abile a portarti su quel punto.N757GF ha scritto:Poi non ho capito cosa vuol dire che il pilota automatico preclude il volo in aerovia.
Infine, se non hai un calcolatore a bordo con dentro il data base aeronautico, puoi benissimo volare in aerovia e fare le procedure strumentali.
Se hai un sistema di navigazione di area, che non vuol dire un gps, puoi fare navitazione di area e andare su un punto anche se non e` una intersezione.Galaxy ha scritto: Come giustamente hai detto, non ci sono soltanto FIX identificati da intersezioni di radiali, ma anche semplici punti, individuati da coordinate geografiche. Ovviamente allora se non hai a bordo le AIRAC e non sai individuare senza un GPS il FIX, non puoi volare in quella aerovia, non essendo abile a portarti su quel punto.