
Due domande...
Moderatore: Staff md80.it
- leotti747
- 02000 ft
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 13:37
- Località: Padova
Due domande...
Buona sera a tutti...volevo fare due domande...un po' stupide ma alle quali son sincero io non so dare una risposta! 1) Gli aerei di linea vengo lavati esternamente se sporchi? ( esiste un aereolavaggio? non ridete vi prego!) 2) i bagagli che finiscono in stiva vengono fatti passare attraverso un metal detector o solo attraverso le mani di qualche "addetto" ladruncolo ?
Vi chiedo questo perchè recentemente sono stato via in aereo con dei miei amici e parlando son venute fuori queste domande ma non sapevo rispondere! Ciao e buona pasqua a tutti!!!

- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Due domande...
1) AirCanada ha fatto degli studi, notando che mantenendo pulita la fusoliera dei suoi aeromobili (in combinazione alla rimozione della vernice, lasciando il "color metallo" a vista) otteneva un risparmio quantificabile con l1-2% in termini di carburante.leotti747 ha scritto:Buona sera a tutti...volevo fare due domande...un po' stupide ma alle quali son sincero io non so dare una risposta! 1) Gli aerei di linea vengo lavati esternamente se sporchi? ( esiste un aereolavaggio? non ridete vi prego!) 2) i bagagli che finiscono in stiva vengono fatti passare attraverso un metal detector o solo attraverso le mani di qualche "addetto" ladruncolo ?Vi chiedo questo perchè recentemente sono stato via in aereo con dei miei amici e parlando son venute fuori queste domande ma non sapevo rispondere! Ciao e buona pasqua a tutti!!!
Non so ogni quanto e come lo facciano le compagnie italiane... sarebbe interessante saperlo e assistervi

2) Non so... suppongo di sì

- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
gli aerei vengono lavati quando sono sporchi, le tecniche di lavaggio dipendono dalla grandezza del velivolo.la pulizia del velivolo è importante anche per la rimozione di scorie e sporcizie varie nelle fessure o in prossimità dei sensori .quanto alla domanda sui bagagli che vanno in stiva, passano nel metaldetector.
buona pasqua anche a te
paolo

buona pasqua anche a te
paolo

Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Re: Due domande...
Anche Lufthansa.Galaxy ha scritto: 1) AirCanada ha fatto degli studi, notando che mantenendo pulita la fusoliera dei suoi aeromobili (in combinazione alla rimozione della vernice, lasciando il "color metallo" a vista) otteneva un risparmio quantificabile con l1-2% in termini di carburante.
Re: Due domande...
In usa vengono radiografate (piu` raramente sniffate) e se sospette aperte. Poi ti lasciano dentro un biglietto spiegando che l'hanno aperta perche' avevano dei dubbi sul contenuto.leotti747 ha scritto: i bagagli che finiscono in stiva vengono fatti passare attraverso un metal detector o solo attraverso le mani di qualche "addetto" ladruncolo ?
- lo spaziale
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
- Contatta:
Il 100% dei bagagli viene fatto passare attraverso una serie di controlli radiogeni (raggi X) a più livelli, ovvero se al primo controllo il bagaglio risulta pulito, passa senza problemi... Se ci sono dei sospetti, si procede con degli esami più approfonditi (tipo TAC in ospedale per capirci) per capire meglio cosa c'è dentro.
Questo almeno nei maggiori aeroporti europei!
Questo almeno nei maggiori aeroporti europei!
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
- Località: Ferrara
Re: Due domande...
Sulla seconda...non generalizziamo, furti ce ne sono e ce ne son stati, ma da qui a dire che in tutti gli aeroporti sian tutti ladri quelli che stanno allo smistamento bagagli mi par eccesivo e qualunquistaleotti747 ha scritto:Buona sera a tutti...volevo fare due domande...un po' stupide ma alle quali son sincero io non so dare una risposta! 1) Gli aerei di linea vengo lavati esternamente se sporchi? ( esiste un aereolavaggio? non ridete vi prego!) 2) i bagagli che finiscono in stiva vengono fatti passare attraverso un metal detector o solo attraverso le mani di qualche "addetto" ladruncolo ?Vi chiedo questo perchè recentemente sono stato via in aereo con dei miei amici e parlando son venute fuori queste domande ma non sapevo rispondere! Ciao e buona pasqua a tutti!!!
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Due domande...
Mi era sfuggita questa affermazione. Hai perfettamente ragione. Quando scriviamo stiamo attenti a quello che mettiamo nero su bianco; anche se pensiamo di fare una battuta potremmo offendere qualcuno.Sinuhe ha scritto:Sulla seconda...non generalizziamo, furti ce ne sono e ce ne son stati, ma da qui a dire che in tutti gli aeroporti sian tutti ladri quelli che stanno allo smistamento bagagli mi par eccesivo e qualunquistaleotti747 ha scritto:Buona sera a tutti...volevo fare due domande...un po' stupide ma alle quali son sincero io non so dare una risposta! 1) Gli aerei di linea vengo lavati esternamente se sporchi? ( esiste un aereolavaggio? non ridete vi prego!) 2) i bagagli che finiscono in stiva vengono fatti passare attraverso un metal detector o solo attraverso le mani di qualche "addetto" ladruncolo ?Vi chiedo questo perchè recentemente sono stato via in aereo con dei miei amici e parlando son venute fuori queste domande ma non sapevo rispondere! Ciao e buona pasqua a tutti!!!