Si può controllare il traffico aereo dal PC?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Myers
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 3 settembre 2006, 20:13
Località: Calabria
Contatta:

Si può controllare il traffico aereo dal PC?

Messaggio da Myers »

Un caloroso saluto a tutti. :lol:
Vorrei sapere se è possibile controllare dal proprio PC il traffico aereo italiano. Cioè mi spiego meglio, è possibile trasformare il monitor in una sorta di radar che mi permetta di conoscere l'esatta posizione di un aereo?
Google earth può essere d'aiuto?

Apetto vostre risposte e anche dei link interessanti.
Grazie :wink:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Non mi risulta si possa fare in Italia, è possibile (con limitazioni) intorno ad alcuni aeroporti americani (QUI trovi l'elenco, basta un click per vedere i movimenti in leggera differita).

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non credo sia possibile tecnicamente, o se anche lo fosse, che sia legale!

Se ti appasiona la cosa, puoi sempre comprare un software di simulazione ATC!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Nei termini di schermo radar no, attraverso google earth e live atc si può raggiungere tuttavia un buon compromesso (solo per voli diretti in USA)

il risultato è codesto
Immagine


Immagine

http://www.fboweb.com/
RMKS////
Avatar utente
Myers
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 3 settembre 2006, 20:13
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Myers »

Sul web esiste qualcosa che possa monitorare un volo, cioè che mi permetta di conoscere con esattezza l'orario di atterraggio?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ma.

Il sito Alitalia ha una utility di monitoraggio in tempo reale di un volo, comodo quando devi andare a prednere qualcuno all'aeroporto.

Altre cose non so.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Myers ha scritto:Sul web esiste qualcosa che possa monitorare un volo, cioè che mi permetta di conoscere con esattezza l'orario di atterraggio?
Sicuramente sì, in primis il sito dell'aeroporto di destinazione (ormai sono provvisti quasi tutti di una sezione apposita) o quello della compagnia (ma non tutte si sono organizzate); in alternativa ti posso segnalare, tra gli altri, http://www.flightstats.com

Ciaooooo.
McGyver
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Slowly ha scritto:Ma.

Il sito Alitalia ha una utility di monitoraggio in tempo reale di un volo, comodo quando devi andare a prednere qualcuno all'aeroporto.

Altre cose non so.
Quasi tutte le compagnie offrono sul proprio sito il monitoraggio dei propri voli.

L.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
aircraftfire
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
Località: LIVT

Messaggio da aircraftfire »

E' un po' costoso (circa €750), ma è ciò che più si avvicina ad un radar vero e proprio:

http://www.kinetic-avionics.co.uk/sbs-1.php
http://www.kinetic-avionics.co.uk/languages/homei.php
Saluti,
Leonardo

"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Messaggio da City of Everett »

Visto, ma non ho capito bene come funziona: diventi postazione radar ovunque sei con raggio d'azione di 250mn, o si collega alle antenne degli aeroporti più vicini?

Segnalo, invece, un software che ti consente di monitorare il traffico aereo di tutto il mondo in tempo reale: se ne tratta in questo altro tread

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 978#215978
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

aircraftfire ha scritto:E' un po' costoso (circa €750), ma è ciò che più si avvicina ad un radar vero e proprio:

http://www.kinetic-avionics.co.uk/sbs-1.php
http://www.kinetic-avionics.co.uk/languages/homei.php
E' un apparecchio che, da quanto ho capito, interroga i transponder degli aeromobili entro un raggio prefissato...

ma non c'è manco uno screen della "schermata radar"...

Non mi convince..
Federico
Immagine
Immagine
proximo86

Messaggio da proximo86 »

http://www.wimo.com/cgi-bin/verteiler.p ... bs-1_d.htm

Qua potete vedere qualche schermata, cliccando sui links in basso, e non sembra male!
Rispondi