Boeing Manteinance Performance Toolbox

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MiamiVice

Boeing Manteinance Performance Toolbox

Messaggio da MiamiVice »

Il sistema Boeing totalmente online per facilitare e aiutare durante le operazioni manutenzione; domande ai nostri tecnici: lo conoscete? Lo avete mai usato? Cosa ne pensate? Esistono altre suite simili?
Snap-on

Re: Boeing Manteinance Performance Toolbox

Messaggio da Snap-on »

MiamiVice ha scritto:Il sistema Boeing totalmente online per facilitare e aiutare durante le operazioni manutenzione; domande ai nostri tecnici: lo conoscete? Lo avete mai usato? Cosa ne pensate? Esistono altre suite simili?
Veramente non ne penso niente, in quanto mi risulta che faccia parte delle condizioni abituali di post-vendita che il costruttore USA fornisce ai clienti di un nuovo velivolo.

In pratica,facendo un esempio pratico, se un cliente di un B737NG, stima di utilizzare il velivolo con un rateo annuale di 3000hr , il costruttore gli fornisce tutta la parte documentale/planning/logistica che permetterà al cliente di eseguire la manutenzione e i controlli previsti per completare l'intervallo di volo previsto. Questo per quanto riguarda tutte le attività pianificate dal capitolo 05 ATA del costruttore.

Per quello cje riguarda l'attività di manutenzione non programmata (inconvenienti e AOG) viene prevista un'assisenza tecnica che prevede la fornitura delle parti di ricambio in tempi massimi di 06 , 12 o 24 ore a seconda della dislocazione geografica dell'operatore. (in Europa, Boeing dispone di un magazzino spares per tutti i tipi di velivoli di propria produzione, vicino a Londra).

Oltre a tutto questo ogni operatore ha a disposizione la manualistica e documentazione dediata ai propri aerei direttamente in rete dal costruttore, oltre alla ossibilità di avere pianificazioni, preventivi o dsponibilità di aggiornamenti in tempo reale.

Questo della Boeing è uno dei tanti sistemi di supporto che ogni costruttore prevede per la gestion tecnica della propria produzione.

A titolo informativo la Cessna fornisce il supporto ai propri aereoplani attraverso il programma Cesscom, altri costrutttori con i programmi CAMP o JESS.

Saluti

Steve
Rispondi