curiosita' su airbus 340

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pirex
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 17:27

curiosita' su airbus 340

Messaggio da pirex »

una settimana fa' ai atteraggio a buenos aires su un airbus 340, ho notato
che il pilota continuava ad usare gli aerofreni al posto del flaps, e solo a pochi chilometri dalla pista i flap si sono aperti totalmente e in un unica manovra . e' giusto quello che fanno ??

grazie a tutti
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

si, gli spoiler fungevano da roll spoiler ( load alleviation).
Autano l'aereo a rollare specie se di grosse dimensioni ( grande inerzia)
C'era un bel po di vento o procedura manuale?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Bisogna distinguere due cose...
  • Gli spoiler rompendo lo strato d'aria sopra l'ala, fanno rallentare l'aeromobile e diminuiscono la portanza;
  • I flaps aumentano la portanza, abbassando così la velocità e l'incidenza di stallo.
Gli spoiler vengono usati durante la discesa per permettere una discesa più ripida e mantenendo una velocità preimpostata;
I flaps vengono estesi nella parte finale dell'avvicinamento alla pista... a circa 6000 piedi [poi dipende dall'aeroporto e dall'aeromobile]

Da quanto ci racconti, è normale aver visto gli spoiler in azione in discesa e poi... "all'ultimo" i flaps, seguiti presumibilmente poco dopo dal carrello d'atterraggio.
AlphaSierra ha scritto:si, gli spoiler fungevano da roll spoiler ( load alleviation).
Autano l'aereo a rollare specie se di grosse dimensioni ( grande inerzia)
C'era un bel po di vento o procedura manuale?
Non noto il collegamento tra il vento e l'eventuale procedura manuale e gli spoiler.. :oops:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Messaggio da andwork »

se con ricordo male, l'A340 atterra già con flaps FULL, cioè completamente estratti, poco prima di raggiungere la Vapp.
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

Galaxy ha scritto:
Non noto il collegamento tra il vento e l'eventuale procedura manuale e gli spoiler.. :oops:
Perchè in caso di vento, specie se raffiche, gli input dati dal pilota hanno intensità maggiore, quindi le superfici hanno deflessione maggiore

qui si vede, però pochino


qui si vedono un po' meglio
pirex
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 17:27

Messaggio da pirex »

allora: all'arrivo a buenos aires il vento era forte. Ma anche al ritorno a roma, l'uso degli aerofreni e' stato frequente senza vento. Ora mi chiedevo usando gli aerofreni si vola in manuale, o e' sempre inserito AP?

GRAZIE A TUTTI
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

checklist a340
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi