manettte pesanti(curiosità)
Moderatore: Staff md80.it
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
Il problema del movimento delle manette è che loro hanno una breve corsa (circa 30cm) e il motore ha un'inerzia e una risposta ben minore per passare da Idle a MAX. Quindi se avanzi le manette tutte di colpo non hai nessun beneficio e anzi forzi il sistema che potrebbe sballare.
Tutto qui, in macchina l'acceleratore non è pesante, però se lo schiacci tutto di colpo non hai nessun beneficio, se lo schiacci pian piano aiuti il motore che ci mette meno tempo che nel caso precedente ad arrivare al massimo.
Spiegazione abbastanza contorta... Sorry, spero di aver chiarito il concetto
Tutto qui, in macchina l'acceleratore non è pesante, però se lo schiacci tutto di colpo non hai nessun beneficio, se lo schiacci pian piano aiuti il motore che ci mette meno tempo che nel caso precedente ad arrivare al massimo.
Spiegazione abbastanza contorta... Sorry, spero di aver chiarito il concetto
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
non sballa!SicurezzaVolo ha scritto:Il problema del movimento delle manette è che loro hanno una breve corsa (circa 30cm) e il motore ha un'inerzia e una risposta ben minore per passare da Idle a MAX. Quindi se avanzi le manette tutte di colpo non hai nessun beneficio e anzi forzi il sistema che potrebbe sballare.
Tutto qui, in macchina l'acceleratore non è pesante, però se lo schiacci tutto di colpo non hai nessun beneficio, se lo schiacci pian piano aiuti il motore che ci mette meno tempo che nel caso precedente ad arrivare al massimo.
Spiegazione abbastanza contorta... Sorry, spero di aver chiarito il concetto
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Isteresi, non inerzia.SicurezzaVolo ha scritto:Il problema del movimento delle manette è che loro hanno una breve corsa (circa 30cm) e il motore ha un'inerzia e una risposta ben minore per passare da Idle a MAX. Quindi se avanzi le manette tutte di colpo non hai nessun beneficio e anzi forzi il sistema che potrebbe sballare.
Tutto qui, in macchina l'acceleratore non è pesante, però se lo schiacci tutto di colpo non hai nessun beneficio, se lo schiacci pian piano aiuti il motore che ci mette meno tempo che nel caso precedente ad arrivare al massimo.
Spiegazione abbastanza contorta... Sorry, spero di aver chiarito il concetto
Il motore non patisce quelli che in gergo vengono definiti "SLAM", cioè passaggi repentini da IDLE a regimi superiori.
Per fare un esempio, se devi muoverti dallo shelter, dare manetta lentamente significherà muoversi dopo parecchi secondi. Invece un piccolo slam più deciso, consentirà lo "stacco" per vincere l'inerzia del velivolo da fermo per poi portare subito la manetta ad IDLE e quindi dosarla per ottenere la voluta e corretta velocità di taxi.
Ciao!
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Non c'erano dei motivi di sicurezza, per cui le manette in decollo azionate in due serve per evitare che per qualunque motivo uno solo dei due piloti tolga potenza in una fase critica?TKO ha scritto:sembra che son pesanti ma non lo sono ... il movimento lento forse ti inganna ... e è comunque voluto.
se vedi qualche filmato in cui ci mettono le mani in due prob è solo per muoverle pare.
cia
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Anche con gli aerei a pistoni, pur soffrendo molto meno di tale problema, si raccomanda di spingere avanti la manetta in decollo in 2-3 secondiRo60 ha scritto:Isteresi, non inerzia.SicurezzaVolo ha scritto:Il problema del movimento delle manette è che loro hanno una breve corsa (circa 30cm) e il motore ha un'inerzia e una risposta ben minore per passare da Idle a MAX. Quindi se avanzi le manette tutte di colpo non hai nessun beneficio e anzi forzi il sistema che potrebbe sballare.
Tutto qui, in macchina l'acceleratore non è pesante, però se lo schiacci tutto di colpo non hai nessun beneficio, se lo schiacci pian piano aiuti il motore che ci mette meno tempo che nel caso precedente ad arrivare al massimo.
Spiegazione abbastanza contorta... Sorry, spero di aver chiarito il concetto
Il motore non patisce quelli che in gergo vengono definiti "SLAM", cioè passaggi repentini da IDLE a regimi superiori.
Per fare un esempio, se devi muoverti dallo shelter, dare manetta lentamente significherà muoversi dopo parecchi secondi. Invece un piccolo slam più deciso, consentirà lo "stacco" per vincere l'inerzia del velivolo da fermo per poi portare subito la manetta ad IDLE e quindi dosarla per ottenere la voluta e corretta velocità di taxi.
Ciao!
@pippo62
no no ... anzi durante il Take off solo uno tiene le mani sulle manette fino a poco prima della V1 ( eventuale reject ) ed è il CM1.
di solito il PF le avanza verso la spinta di decollo (procedura generale ) e il PNF le aggiusta alla spinta corretta visto che il PF guarda fuori.
poi comunque il CM1 tiene la manina sulle manette.
se si vede due piloti che avanzano insieme è solo perchè magari le manette so 4 e allora pere portarle avanti tutte insieme e pare si usa muoverle in due.
no no ... anzi durante il Take off solo uno tiene le mani sulle manette fino a poco prima della V1 ( eventuale reject ) ed è il CM1.
di solito il PF le avanza verso la spinta di decollo (procedura generale ) e il PNF le aggiusta alla spinta corretta visto che il PF guarda fuori.
poi comunque il CM1 tiene la manina sulle manette.
se si vede due piloti che avanzano insieme è solo perchè magari le manette so 4 e allora pere portarle avanti tutte insieme e pare si usa muoverle in due.
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Parlando dell'80TKO ha scritto:@pippo62
no no ... anzi durante il Take off solo uno tiene le mani sulle manette fino a poco prima della V1 ( eventuale reject ) ed è il CM1.
di solito il PF le avanza verso la spinta di decollo (procedura generale ) e il PNF le aggiusta alla spinta corretta visto che il PF guarda fuori.
poi comunque il CM1 tiene la manina sulle manette.
se si vede due piloti che avanzano insieme è solo perchè magari le manette so 4 e allora pere portarle avanti tutte insieme e pare si usa muoverle in due.
Il PF porta le manette all'1.4 di EPR [facendo riferimento ad alcune procedure di compagnia, come in Alitalia] per verificare l'allineamento della spinta;
Fatto questo, attivando l'AutoThrottle, non c'è bisogno di un'eventuale correzione per impostare la spinta corretta.
Cosa intendi per CM1? Crew Member #1?