diventare assistente di volo
Moderatore: Staff md80.it
- xzmarcozx
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 13:02
- Località: Ravenna
- Contatta:
diventare assistente di volo
Ciao! partendo dal presupposto che ci saranno già stati molti utenti a fare questa domanda, nn trovando altri topic, ho deciso di chiedere direttamente! Ho ancora solo 17 anni (quasi 18) e sono in 4a liceo classico linguistico. Da un po ho questa curiosità, mi piacerebbe diventare assistente di volo...vorrei sapere se è possibile, finito il liceo, diventarlo, e soprattutto come posso fare. Ci sono corsi, dove, quando, cosa mi consigliate? ditemi tutto quello che sapete, mi aiutereste moltissimo! grazie mille per la vostra disponibilità..attendo paziente!
ciao,
marco.
ciao,
marco.
- xzmarcozx
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 13:02
- Località: Ravenna
- Contatta:
Ecco un link:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... tente+volo
Per quanto riguarda la funzione cerca, all'inizio serve un pò di pazienza, ma una volta che impari diventa più semplice da usare
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... tente+volo
Per quanto riguarda la funzione cerca, all'inizio serve un pò di pazienza, ma una volta che impari diventa più semplice da usare

- xzmarcozx
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 13:02
- Località: Ravenna
- Contatta:
grazie! ora proverò a cercare con più attenzione...se qualcuno ha comunque altri link, li posti pure! grazie ancora...
intanto ho trovato questo sito: http://www.flyhostess.com
è qualcosa di serio? a me sembra di si...ne sapete qualcosa di più?
ciao,
marco.
intanto ho trovato questo sito: http://www.flyhostess.com
è qualcosa di serio? a me sembra di si...ne sapete qualcosa di più?
ciao,
marco.
- Matteonarzisi
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
- Località: MXP based
- xzmarcozx
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 13:02
- Località: Ravenna
- Contatta:
- Matteonarzisi
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
- Località: MXP based
Ciao a tutti, ho chiesto informazioni alla flyhostess: mi hanno risposto che bisogna mandare un curriculum, poi se si viene scelti, bisogna passare l'idoneità fisica di 2 classe in Spagna e poi inizia tutto il corso:
4 mesi di corso in Spagna al costo di 2990 Euro rateizzati che comprende il corso per AV (con relativo esame finale per la certificazione), volo dall'Italia A/R, alloggio, 6 giorni di pratica a Pamla de mallorca (credo) con relativo hotel 4 stelle, corsi di inglese pomeridiani, palestra e attrezzature.
la mia domanda: è un sogno, una bufala o, più semplicemente, una nuova sorpresina dell'happy meal di McDonald?
4 mesi di corso in Spagna al costo di 2990 Euro rateizzati che comprende il corso per AV (con relativo esame finale per la certificazione), volo dall'Italia A/R, alloggio, 6 giorni di pratica a Pamla de mallorca (credo) con relativo hotel 4 stelle, corsi di inglese pomeridiani, palestra e attrezzature.
la mia domanda: è un sogno, una bufala o, più semplicemente, una nuova sorpresina dell'happy meal di McDonald?
Matteo
- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
per quanto ne so io basta inviare il proprio curriculum alle compagnie poi saranno loro a contattarti in base alle esigenze facendo un colloquio, in più se superi tale prova più altre ti fanno fare il corso già in compagnia ovviamente pagato da loro.provate anche con la easyjet nella sezione lavora con noi si compila direttamente una specie di curriculum vitae
- Matteonarzisi
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
- Località: MXP based
grazie mille per le risposte...
Però non sono interessato tanto al corso di AV quanto alla possibile "vacanza studio"...
Infatti spero di iniziare al più presto l'ATPL, però durante l'estate avevo intenzione di andare all'estero per qualche vacanza studio appunto per approfondire l'inglese e magari imparare un'altra lingua; e questa mi sembrava un'ottima occasione, visti i prezzi delle normali vacanze-studio estive.
Qui con 3000 Euro si studia inglese e spagnolo per 4 mesi, e non mi sembra poco.
Posso fare un'altra domanda già che ci sono? (non c'entra nulla con questo topic però...)
Secondo voi, quali sono le lingue più richieste (o con cui si hanno più possibilità di preferenza) dalle compagnie aeree? (parlo di Piloti, non di assistenti di volo).
Io personalmente, ora come ora, me la cavo abbastanza bene con l'inglese (PET con merito, prima o poi darò il FCE), spagnolo sto iniziando a ristudiarlo (avendolo abbandonato dopo 3 anni - e in più se andassi in spagna con la FlyHostess magari lo riprenderei più facilmente) e infine sto facendo un corso di arabo (lèggere, scrivere e le cose fondamentali,presentazioni, livello base, sono ancora agli inizi...)
che ne dite? sarei "appetibile" o dovrei concentrarmi più su lingue europee quali francese o tedesco o altre?
consigliatemi!
Grazie mille
Matteo
Però non sono interessato tanto al corso di AV quanto alla possibile "vacanza studio"...
Infatti spero di iniziare al più presto l'ATPL, però durante l'estate avevo intenzione di andare all'estero per qualche vacanza studio appunto per approfondire l'inglese e magari imparare un'altra lingua; e questa mi sembrava un'ottima occasione, visti i prezzi delle normali vacanze-studio estive.
Qui con 3000 Euro si studia inglese e spagnolo per 4 mesi, e non mi sembra poco.
Posso fare un'altra domanda già che ci sono? (non c'entra nulla con questo topic però...)
Secondo voi, quali sono le lingue più richieste (o con cui si hanno più possibilità di preferenza) dalle compagnie aeree? (parlo di Piloti, non di assistenti di volo).
Io personalmente, ora come ora, me la cavo abbastanza bene con l'inglese (PET con merito, prima o poi darò il FCE), spagnolo sto iniziando a ristudiarlo (avendolo abbandonato dopo 3 anni - e in più se andassi in spagna con la FlyHostess magari lo riprenderei più facilmente) e infine sto facendo un corso di arabo (lèggere, scrivere e le cose fondamentali,presentazioni, livello base, sono ancora agli inizi...)
che ne dite? sarei "appetibile" o dovrei concentrarmi più su lingue europee quali francese o tedesco o altre?
consigliatemi!
Grazie mille
Matteo
Matteo
-
- 00500 ft
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 5 marzo 2007, 19:09
- Località: Ogliastra
assistente di volo
Per xzmarcozx
I corsi per assistenti di volo vengono fatti direttamente dalle compagnie, solitamente è gratuito per la maggior parte delle compagnie, per esempio Meridiana invece fa pagare euro 4000. L'iter selettivo delle compagnie prevede prova di inglese, prova di gruppo, test di cultura generale e colloquio individuale, passate queste prove via con le visite mediche e prova di nuoto. Una volta dentro il corso prevede un mese di corso teorico e poi 100 ore di volo per poi arrivare all'esame ENAC per abilitarti al volo. Per poter accedere alle selezioni devi inviare curriculum vitae+ 2 foto(una mezzo busto,una figura intera) agli indirizzi web delle compagnie. Per esempio http://www.meridiana.it ; http://www.flyairone.it ; http://www.lauda.it ; per altre compagnie devi inviarlo via posta, gli indirizzi li troverai sempre nei siti web: http://www.alitalia.it ; http://www.airdolomiti.it ecc....
Michele
I corsi per assistenti di volo vengono fatti direttamente dalle compagnie, solitamente è gratuito per la maggior parte delle compagnie, per esempio Meridiana invece fa pagare euro 4000. L'iter selettivo delle compagnie prevede prova di inglese, prova di gruppo, test di cultura generale e colloquio individuale, passate queste prove via con le visite mediche e prova di nuoto. Una volta dentro il corso prevede un mese di corso teorico e poi 100 ore di volo per poi arrivare all'esame ENAC per abilitarti al volo. Per poter accedere alle selezioni devi inviare curriculum vitae+ 2 foto(una mezzo busto,una figura intera) agli indirizzi web delle compagnie. Per esempio http://www.meridiana.it ; http://www.flyairone.it ; http://www.lauda.it ; per altre compagnie devi inviarlo via posta, gli indirizzi li troverai sempre nei siti web: http://www.alitalia.it ; http://www.airdolomiti.it ecc....
Michele
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17 marzo 2007, 1:03
-
- 00500 ft
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 5 marzo 2007, 19:09
- Località: Ogliastra
Le notizie in merito su flyhostess sono poche so per certo che bisogna pagare la modica cifra di euro 2990 + tasse iscrizione + tassa esame ENAC. So che non ha una prorpia sede e quindi si appoggia ad altre scuole private. In un forum ho sentito che riescono, dopo la certificazione, anche a inserirti nelle compagnie. Valuta e occhio ci sono tante scuole in Europa che promettono e poi non mantengono
Michele
Michele
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17 marzo 2007, 1:03
Grazie per avermi risposto.
Il prezzo gia lo sapevo perché gia mi sono inscritto.
Per quello che danno mi sembra regalato!!!
Gia sono consapevole che dopo il corso non é sicuro che entro in compagnia, anche perché´é stata la prima cosa che mi hanno detto, ma le probabilità aumentano in maniera esponenziale dopo il corso.
La mia paura é con lo spagnolo
Sarò in grado di studiare in spagnolo se non ho la piú pallida idea ?
Avete avuto esperienza di questo tipo?
Il prezzo gia lo sapevo perché gia mi sono inscritto.
Per quello che danno mi sembra regalato!!!
Gia sono consapevole che dopo il corso non é sicuro che entro in compagnia, anche perché´é stata la prima cosa che mi hanno detto, ma le probabilità aumentano in maniera esponenziale dopo il corso.
La mia paura é con lo spagnolo

Sarò in grado di studiare in spagnolo se non ho la piú pallida idea ?
Avete avuto esperienza di questo tipo?
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
beh..magari evita di fare il FCE e fai direttamente lo IELTS:certo è più difficile, ma è anche quello che ti chiedono per studiare nelle scuole di aeronautica all'estero..Io personalmente, ora come ora, me la cavo abbastanza bene con l'inglese (PET con merito, prima o poi darò il FCE)
arabo???azz..
comunque io non so dirti cosa scegliere come terza lingua..ma forse tedesco o francese sono più utili...
- Matteonarzisi
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
- Località: MXP based
Salve a tutti!
Ho mandato il curriculum alla flyhostess per i corsi di settembre.
Se qualcuno di voi l'ha già fatto, o lo sta facendo, mi può dire in quanto tempo danno la risposta?
Perchè devo andare a parlare il più presto possibile con il direttore in conservatorio per poter avere il permesso di posticipare le lezioni a gennaio...
Grazie, attendo risposte
matteo
Ho mandato il curriculum alla flyhostess per i corsi di settembre.
Se qualcuno di voi l'ha già fatto, o lo sta facendo, mi può dire in quanto tempo danno la risposta?
Perchè devo andare a parlare il più presto possibile con il direttore in conservatorio per poter avere il permesso di posticipare le lezioni a gennaio...
Grazie, attendo risposte
matteo
Matteo