Radar Monitoring

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Radar Monitoring

Messaggio da Galaxy »

Ciao!

Cos'è il radar monitoring? In cosa consiste? Come e quando viene effettuato?

Grazie a tutti!
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Beh letteralmente dovrebbe essere "monitoraggio radar" ma su internet non si trova un granché: http://www.traffico-aereo.it/pages/atct ... ct16_0.htm

Sei sicuro che non sia più semplice di quel che sembra (vedi sopra), non si cita nessuna procedura particolare...
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ho già consultato più volte quel sito e non si capisce un granché... volevo avere una spiegazione dai "nostri" controllori :)
Federico
Immagine
Immagine
radarcello
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09

Messaggio da radarcello »

Ciao, è molto più semplice di quanto pensi,si intende semplicemente l'osservazione del radar per garantire le dovute separazioni tra gli aeromobili e il mantenimento delle minime previste.
Ciao ciao
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

radarcello ha scritto:Ciao, è molto più semplice di quanto pensi,si intende semplicemente l'osservazione del radar per garantire le dovute separazioni tra gli aeromobili e il mantenimento delle minime previste.
Ciao ciao
Per la verita' il radar monitoring (sorveglianza radar) ha il solo scopo di fornire agli aerei informazioni relative a spostamenti significativi dalla traiettoria nominale di volo senza fornire separazioni.

Saluti
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
radarcello
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09

Messaggio da radarcello »

Ciao Aurum,si in effetti hai ragione,mi ero dimenticato la deviazione significativa dalla rotta che è il primo scopo del radar monitoring e quindi il più importante sia in rotta sia in avvicinamento.Per quanto riguarda la separazione in effetti il radar monitoring non la fornisce,in quanto fornita con il vero e proprio controllo radar, ma ha lo scopo di mantenerla.Per quanto ne so io il radar monitoring è utilizzato nel controllo radar di torre per evitare una riduzione delle separazioni (altrimenti un bel go around non te lo leva nessuno)e per evitare la mancata separazione in avvicinamenti paralleli e penetrazione nella NTZ (no transgression zone).Oltre a questo il radar monitoring viene effettuato nei confronti degli avvicinamenti visual per verificare la compatibilità con le minime previste.
Avatar utente
PeppinoATC
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21

Messaggio da PeppinoATC »

radarcello ha scritto: Oltre a questo il radar monitoring viene effettuato nei confronti degli avvicinamenti visual per verificare la compatibilità con le minime previste.


Negative sir :D ...durante il visual approach è responsabile il pilota per la separazione dagli ostacoli.
Ciao
"o che bel mestiere fare il controllore"
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

PeppinoATC ha scritto:
radarcello ha scritto: Oltre a questo il radar monitoring viene effettuato nei confronti degli avvicinamenti visual per verificare la compatibilità con le minime previste.


Negative sir :D ...durante il visual approach è responsabile il pilota per la separazione dagli ostacoli.
Ciao
Pero' se mi vedi basso,una voce dammela sempre Peppi'! :wink:

Ciao
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
PeppinoATC
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21

Messaggio da PeppinoATC »

CERTAMENTE COMANDA'! :D
Ciao
"o che bel mestiere fare il controllore"
radarcello
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09

Messaggio da radarcello »

PeppinoATC ha scritto:
radarcello ha scritto: Oltre a questo il radar monitoring viene effettuato nei confronti degli avvicinamenti visual per verificare la compatibilità con le minime previste.


Negative sir :D ...durante il visual approach è responsabile il pilota per la separazione dagli ostacoli.
Ciao
Ciao Peppino, se non vado errato il fatto di effettuare il radar monitoring anche durante gli avvicinamenti visual fu inserito dopo l'incidente di capoterra proprio per evitarfe il verificarsi di altri incidenti del genere, sebbene la responsabilità di separazione dagli ostacoli rimanga del pilota il controllore è ritenuto comunque responsabile di "sorvegliare" che la manovra sia compatibile con le minime.Ora vedo di cercare qualche riferimento nei testi sacri.

Ciao ciao
raskal95
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 marzo 2007, 16:42

Messaggio da raskal95 »

Definizione di RADAR MONITORING:
impiego del radar allo scopo di fornire agli aeromobili informazioni e avvisi relativi a deviazioni significative dal sentiero nominale di volo, comprese le deviazioni dai termini delle loro autorizzazioni ATC.

Questa è la definizione omnicomprensiva valida, con procedure e valori applicativi diversi, per il controllo di torre, di avvicinamento e d'area.
Un saluto al caro PeppinoATC!!!
Rispondi