- dove fare e quanto costa un corso per pilotare elicotteri?
Io conosco solo la scuola di Padova, Elicar. Il costo è molto elevato, credo inotrno ai 25.000 euro
- che differenza ci sono tra ultraleggeri ed altri elicotteri?
Gli elicotteri sono aeromobili di Aviazione Generale, che devono sottostare ad una serie di normative molto complessa, per quanto riguarda la scuola, la manutenzione, la costruzione e certificazione, le regole dell'aria. Gli ultraleggeri hanno costi inferiori (non capisco se ti riferisci ad elicotteri ultraleggerim che esistono, o ad ultraleggeri ad ala fissa), meno burocrazia, regole più semplici, ecc...
- finito il corso si è abilitati a portare tutti gli elicotteri o solo alcuni modelli specifici? e come si amplia la licenza?
Finito il corso sei abilitato a pilotare una certa classe di elicotteri (sempre che funzioni come il PPL, la licenza per aerei ad ala fissa). Per passare ad elicotteri superiori (turbina, biturbina, ecc...) devi effettuare specifiche abilitazioni con un istruttore
- è possibile, cioè realistico, trovare qualche lavoretto, magari nel week end, per rientrare di qualche spesa del corso?
Se intendi tipo pizzeria, sì... Fare lavoro aereo prevede il conseguimento di licenze commerciali (CPL) che sono molto costose in quanto presupponogno un numero abbastanza elevato di ore di volo
- i corsi è meglio farli a Roma o altrove sono più economici?
Non lo so, vediamo se qualcun'altro sa qualcosa.