"Personalizzazione" del cockpit

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

"Personalizzazione" del cockpit

Messaggio da Cello »

Ciao.
I cockpit degli aerei sono sempre rigorosamente identici uno all'altro o un pilota può minimamente 'personalizzarlo' in qualche modo? (ovviamente parlo dello stesso modello di jet).
Chiedo questo per sapere se ogni pilota di, p.esempio, md-80 sarebbe in grado di salire in qualsiasi momento su qualsiasi md-80 e pilotarlo senza problemi.

Grazie, ciao!

Marcello
N757GF

Re: "Personalizzazione" del cockpit

Messaggio da N757GF »

Cello ha scritto:Ciao.
I cockpit degli aerei sono sempre rigorosamente identici uno all'altro o un pilota può minimamente 'personalizzarlo' in qualche modo? (ovviamente parlo dello stesso modello di jet).
Chiedo questo per sapere se ogni pilota di, p.esempio, md-80 sarebbe in grado di salire in qualsiasi momento su qualsiasi md-80 e pilotarlo senza problemi.
La personalizzazione in genere avviene a livello di compagnia, che chiede particolari allestimenti del cockpit (variazioni di solito minime rispetto allo standard).
Non so quanto si possano personalizzare le indicazioni di un glass cockpit di un liner. Sugli aerei su io volo io, si possono personalizzare alcune indicazioni, per cui, se quando accendo non vedo le cose come sono abituato, devo schiacciare un po' di pulsanti per riportarmi al display che mi piace.
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Parlando di quelli più piccoli: sono sempre personalizzabili, ma la maggior parte delle volte (intendo "ultimamente") la tendenza è a montare strumentazione "glass" anzichè quella analogica. In genere si è talmente legati, per ovvie ragioni, alla classica croce che è difficile trovarsi bene con altre sistemazioni....anche se ne ho viste di cabine "storte"! :D
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Rispondi