MICRO BURST

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
TKO

MICRO BURST

Messaggio da TKO »

dopo il wind shear ... vogliamo parlare delle micro burst ?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

pericoloso alle basse quote, quindi durante decollo ed atterraggio.
raffica verticale
dall´alto verso il basso
quando colpisce il suolo si sparge in tutte le direzioni.
Il velivolo che lo attraversa casca come un sasso....


una catastrofe
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

migliore soluzione?
evitarlo
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

in aiuto abbiamo il weather radar

predective windshear detection system
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

alcuni dati
microbusrt rientra nella casistica windshear
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

ho crato un caos immane...

chiedete pure...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Scusa Marcello ma il radar metereologico come fa a capire che in una certa zona c'è WINDSHEAR?
che metodi usa?
PPL (A)
TKO

Messaggio da TKO »

come per la turbolenza ... misura la velocità delle particelle
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

thankyou!
PPL (A)
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

TKO ha scritto:come per la turbolenza ... misura la velocità delle particelle
...di sodio? :D
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

FAS ha scritto:in aiuto abbiamo il weather radar

predective windshear detection system
Fas, molto interessante lo screen ww.jpg.
Da appassionato all'A320 (virtuale si intende), non avevo mai visto quei simboli sullo strumento (le due barre gialle con le barrette rosse).
Potresti spiegarmi cosa sono e come si interpretano? :wink:
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Messaggio da giano1968 »

TKO ha scritto:come per la turbolenza ... misura la velocità delle particelle
più precisamente le particelle di aerosol (presenti SEMPRE) nell'aria, che si spostano ovviamente a seguito delle correnti, per cui calcolando intensità, durata , direzione,sbandieramenti ecc, si può "predire" che in quell'area ci troviamo in condizioni di shear di vento e/o microburst
Immagine
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Messaggio da giano1968 »

Aldus ha scritto:
FAS ha scritto:in aiuto abbiamo il weather radar

predective windshear detection system
Fas, molto interessante lo screen ww.jpg.
Da appassionato all'A320 (virtuale si intende), non avevo mai visto quei simboli sullo strumento (le due barre gialle con le barrette rosse).
Potresti spiegarmi cosa sono e come si interpretano? :wink:
sono un bell'aftermarket (se vuoi te lo compri) e ti dicono che tra quelle due bande nell'area appunto segmentata di rosso, ci sarà un bel w.shear per cui, occhio, go around o avoid (evita)
Immagine
Rispondi