Velocità di avvicinamento su Ciampino

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Velocità di avvicinamento su Ciampino

Messaggio da aviation »

Dalla mia finestra di casa, in zona Cinecittà, vedo passare sopra i tetti delle case tutti gli aerei che atterrano a Ciampino. Ho notato che tutti hanno una velocità modesta in avvicinamento (la pista è davvero vicina in linea d'aria) ma alcune volte vedo gli aerei della Ryanair che arrivano sparati.

Ma cos'hanno il paracadute per fermarsi prima di arrivare a fondo pista oppure tirano il freno a mano? :D

Scherzi a parte... perchè alcuni arrivano così sparati ed altri vanno piano piano... la quota mi sembra la stessa. Potrebbero avere verso la parte iniziale dell'atterraggio, problemi di velocità in fase di tocco della pista???

Scusate sono profano... ma mi piace capire.

Ho controllato gli altri topic e non mi sembra che si sia già parlato di questa curiosità in particolare (se mi è sfuggito scusatemi).

Ciao a tutti.
Aviation
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Ogni aeroplano ha la sua velocità di avvicinamento caratteristica e può variare molto da modello a modello....
Oltre a ciò la velocità di avvicinamento è influenzata da molti altri fattori che possono essere ad esempio il Landing weight (ovvero peso all'atterraggio) o ad esempio il setting di Flaps prescelto, o ancora il vento presente sul campo. In linea generale comunque, visto che parliamo di LIRA, è abbastanza scontato che tu possa vedere aeroplani, ad esempio i canadair della protezione civile, con una Vapp molto inferiore rispetto a quella di un 737-800 Ryanair.

Ps:Sono atterrato ben due volte a LIRA: una con un 737-600 tunisair e l'altra appunto con il 737-800 Ryanair ed entrambe le volte ho notato una frenata discretamente brusca...

CIAO!!
PPL (A)
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

Grazie 1000 per la risposta. Sintetica ed esauriente.
Aviation

:)
TKO

Messaggio da TKO »

diciamo che non hai elencato tutti i fattori che possano far capire ad Aviation come mai vede EasyJet lenta e Ryan veloce ...

diciamo che comunque un aereo, come una macchina, lo puoi far andare come ti pare ... e i sig.ri piloti raianeir decidono per motivi di tempo di "correre" in ogni momento del volo, dal rullaggio alla crocera e anche nelle fasi di avvicinamento.
a volte sono cosi presi dalla fretta che non rispettano nemmeno la dovutissima precedenza degli aerei che trasportano organi umani del 31° stormo dell'aeronautica.

Aviation hai visto benissimo ... vanno proprio più veloci ... chiamano campo in vista per la precedenza in atterraggio pure quando non si vede nemmeno roma !!!!

diciamo che hanno molta fretta.

ciao
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

...

Messaggio da aviation »

:D :D ...allora la mia impressione non era sbagliata. Poi ti dirò, li riconosco dal rumore quando mi passano sopra il tetto alle 23.30 (non facendomi dormire). Invece gli Easyjet sono meno rumorosi: se non sbaglio sono Airbus... mi sembra che loro abbiano dei motori dal rumore particolare. A bordo sembra di stare su uno scooter ma fuori il rombo è meno fastidioso rispetto ai Boeing (di certo quando vado a vederli a Fiumicino... preferisco il rombo di un 747 ad un Airbus A340).

Comunque non tutti i piloti Ryanair hanno il "pepe al c**o". Ma la maggior parte di loro sono un po' rapidi. Ma quest'atteggiamento è legale? La mancata precedenza sul 31° stormo, etc... etc...

E poi non va a loro discapito stare sempre a manetta dalla partenza (alle volte, anche se non sono più alti di 100 metri già effettuano una virata non male per dirigersi a nord) all'atterraggio? Non consumano più carburante? O forse per loro è più importante essere puntuali all'imbarco (mi sembra che abbiano 30 minuti di tempo ad ogni atterraggio per sbarcare bagagli e passeggeri, pulire alla bene e meglio l'aeromobile, imbarcare bagagli e passeggeri e ripartire).

Anche questo povero aeromobile... non lo fanno mai rifiatare???
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

In decollo da Ciampino per pista 15 devono virare subito perchè ci sono i Castelli Romani giusto lì davanti.
TKO

Messaggio da TKO »

hahahah ... l'aereo non si stressa ... gli equipaggi si !!!

diciamo che economicamente gli conviene correre.

non è del tutto corretto quello che fanno nel traffico.

gli airbus hanno motori diversi (CFM) e diciamo la condotta di un 320 è più calma di su e quindi anche meno rumore.

la virata a 100 mt ... 300 ft è normale decollando verso il lago.
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

TKO ha scritto: a volte sono cosi presi dalla fretta che non rispettano nemmeno la dovutissima precedenza degli aerei che trasportano organi umani del 31° stormo dell'aeronautica.
Questa mi sembra molto strana....ma se è vera la colpa non è di Ryanair ma dei controllori. Ed è allucinante...
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
TKO

Messaggio da TKO »

il fatto chetu metta in dubbio non mi fa felice ... non scrivo st**** !!!!
e poi non centra molto il controllo

e chi sei tu per dire se è strana o tantomeno falsa ?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

TKO ha scritto:il fatto chetu metta in dubbio non mi fa felice ... non scrivo st**** !!!!
e poi non centra molto il controllo

e chi sei tu per dire se è strana o tantomeno falsa ?
Non credo volesse mettere in dubbio la tua affermazione, ma solo far notare la stranezza di questa cosa, vero Tixio?
Facciamo una pausa? Ti offro un caffè :wink:
TKO

Messaggio da TKO »

proprio perchè ho letto poco fa un tuo post in altra sezione ho tenuto bene a precisare che non scrivo una virgola se non sono certo di ciò che dico

e che sto sport di mettere subito in dubbio è proprio brutta.

visto che per mestiere no posso permettermi di raccontare una virgola di sbagliato non è mio costume farlo mai

ok per il caffè
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

TKO ha scritto:il fatto chetu metta in dubbio non mi fa felice ... non scrivo st**** !!!!
e poi non centra molto il controllo

e chi sei tu per dire se è strana o tantomeno falsa ?

Non credo che siano tutti qui apposta per dire che tu non dica la verità, ci mancherebbe... credo solo che abbia detto il suo parere che la cosa sia molto strana...

Comunque ci sono delle precedenze da rispettare e sta al controllore farle rispettare, non credo che un qualsiasi aereo (Ryan o meno) abbia il potere di modificare queste priorità in una situazione normale.

Probabilmente è atterrato Ryan prima perchè più vicino e perchè era possibile comunque far atterrare anche il secondo in sicurezza senza dovergli fare un mancato avvicinamento... ma questa è una scelta che prende il controllore e non il pilota.

Per le velocità di avvicinamento non c'è nulla di strano, ovviamente sono tenuti a rispettare i limiti dell'a/m che sono molto chiari e le eventuali direttive antirumore legate all'aeroporto.

Che Ryan cerchi di essere sempre in orario e viaggi un po' più veloce di altri non credo sia un problema fintanto che questo non pregiudica la sicurezza.

A volte a LIME c'è qualcuno che si offende perchè Ryan arriva in anticipo e gli aerei dei corrieri (DHL, UPS) sono costretti a ritardare la partenza perchè ovviamente la priorità ce l'hà l'atterraggio... ma questa è un'altra storia.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

TKO ha scritto:diciamo che non hai elencato tutti i fattori che possano far capire ad Aviation come mai vede EasyJet lenta e Ryan veloce ...

diciamo che comunque un aereo, come una macchina, lo puoi far andare come ti pare ... e i sig.ri piloti raianeir decidono per motivi di tempo di "correre" in ogni momento del volo, dal rullaggio alla crocera e anche nelle fasi di avvicinamento.
a volte sono cosi presi dalla fretta che non rispettano nemmeno la dovutissima precedenza degli aerei che trasportano organi umani del 31° stormo dell'aeronautica.

Aviation hai visto benissimo ... vanno proprio più veloci ... chiamano campo in vista per la precedenza in atterraggio pure quando non si vede nemmeno roma !!!!

diciamo che hanno molta fretta.

ciao
ehehe... mica lo sapevo!!
Una domanda TKO..se non mi sbaglio prima dei 500ft AGL bisogna già essere con tutti i flaps fuori ed ovviamente carrello fuori.
Ryanair rispetta questo parametro?
Grazie ciao!
PPL (A)
TKO

Messaggio da TKO »

Non credo che siano tutti qui apposta per dire che tu non dica la verità, ci mancherebbe... credo solo che abbia detto il suo parere che la cosa sia molto strana...

diciamo che poi ha scritto " se è vero .... " questo per me significa che ha dubitato sulla vericidità.

Comunque ci sono delle precedenze da rispettare e sta al controllore farle rispettare, non credo che un qualsiasi aereo (Ryan o meno) abbia il potere di modificare queste priorità in una situazione normale.

Probabilmente è atterrato Ryan prima perchè più vicino e perchè era possibile comunque far atterrare anche il secondo in sicurezza senza dovergli fare un mancato avvicinamento... ma questa è una scelta che prende il controllore e non il pilota.

Per le velocità di avvicinamento non c'è nulla di strano, ovviamente sono tenuti a rispettare i limiti dell'a/m che sono molto chiari e le eventuali direttive antirumore legate all'aeroporto.

Che Ryan cerchi di essere sempre in orario e viaggi un po' più veloce di altri non credo sia un problema fintanto che questo non pregiudica la sicurezza.

A volte a LIME c'è qualcuno che si offende perchè Ryan arriva in anticipo e gli aerei dei corrieri (DHL, UPS) sono costretti a ritardare la partenza perchè ovviamente la priorità ce l'hà l'atterraggio... ma questa è un'altra storia.[/quote]


appunto hai detto correttamente ... la precedenza all'atterraggio ... e sti signori che fanno?
per accaparrarsi la precedenza chiamano campo in vista che manco so arrivati sull'urbe e quindi ... precedenza all'atterraggio ... fremano l'aereo in attesa al decollo
richiedono taxi di corsa mettendosi davanti a qualsiasi volo, compreso il trasporto organi, e poi ovviamente ritardo perchè la clearence arriva con calma a tempo debito. il controllo non può far altro che mettere tutti in coda non stante i ripetuti reclami ( anche in frequenza ) dell'aeronautica.

qui sto insinuando ...[REMOVED]...
TKO

Messaggio da TKO »

Giulio88 ha scritto:
TKO ha scritto:diciamo che non hai elencato tutti i fattori che possano far capire ad Aviation come mai vede EasyJet lenta e Ryan veloce ...

diciamo che comunque un aereo, come una macchina, lo puoi far andare come ti pare ... e i sig.ri piloti raianeir decidono per motivi di tempo di "correre" in ogni momento del volo, dal rullaggio alla crocera e anche nelle fasi di avvicinamento.
a volte sono cosi presi dalla fretta che non rispettano nemmeno la dovutissima precedenza degli aerei che trasportano organi umani del 31° stormo dell'aeronautica.

Aviation hai visto benissimo ... vanno proprio più veloci ... chiamano campo in vista per la precedenza in atterraggio pure quando non si vede nemmeno roma !!!!

diciamo che hanno molta fretta.

ciao
ehehe... mica lo sapevo!!
Una domanda TKO..se non mi sbaglio prima dei 500ft AGL bisogna già essere con tutti i flaps fuori ed ovviamente carrello fuori.
Ryanair rispetta questo parametro?
Grazie ciao!

se sei in finale a 500ft a quante miglia sei dal campo ?

poche ...1.5NM circa

se ti configuri all'ultimo puoi arrivare a 4/5 miglia che ancora sei velocissimo !!!
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Ho capito...grazie.
CIAO!
PPL (A)
Avatar utente
PeppinoATC
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21

Messaggio da PeppinoATC »

Scusa TKO, sei un Pilota o Controllore del Traffico Aereo?
Sei sicuro che ciò che succede durante l'avvicinamento a Ciampino sia quello che hai scritto sopra?
Grazie.
PeppoCTA
"o che bel mestiere fare il controllore"
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

appunto hai detto correttamente ... la precedenza all'atterraggio ... e sti signori che fanno?
per accaparrarsi la precedenza chiamano campo in vista che manco so arrivati sull'urbe e quindi ... precedenza all'atterraggio ... fremano l'aereo in attesa al decollo


Non so come sono le procedure a Ciampino, a LIME il controllo viene passato alla torre dalle 10 / 15 miglia e notificano direttamente l'estabilish sull'ils della 28, la torre da la sequenza e li mette in fila e comunque fino alle 5 miglia fa comunque allineare e decollare chi sta in attesa.

Certo poi LIME non ha il traffico di Ciampino.

richiedono taxi di corsa mettendosi davanti a qualsiasi volo, compreso il trasporto organi, e poi ovviamente ritardo perchè la clearence arriva con calma a tempo debito. il controllo non può far altro che mettere tutti in coda non stante i ripetuti reclami ( anche in frequenza ) dell'aeronautica.


Questo non è molto bello, strano che gli venga permesso...
A tutt'oggi la clearence a LIME viene da Milano Controllo e quindi la situazione potrebbe essere come a ciampino... capita anche di avere un aereo già in taxi senza ancora clearence... ma questo è uguale per tutti.

Ovvio che sta anche al controllo di terra dare la precedenza a un aereo per il trasporto organi come a un eliambulanza nel taxi indipendentemente dagli slot.

Ovviamente se uno è già in taxi verso la pista mentre l'aereo trasporto organi è ancora fermo senza nemmeno i motori accesi è logico che quello finisca taxi e decolli prima.


Le situazioni particolari possono capitare, ma credo che non siano la norma e comunque tra dire che a volte i piloti Ryan calcano un po' la mano sia diverso dal dire "sono dei pazzi e fanno quello che vogliono" perchè se fosse la seconda sarebbe un tantino grave anche per coloro che gli permettono di fare quello che vogliono...
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Le situazioni particolari possono capitare, ma credo che non siano la norma e comunque tra dire che a volte i piloti Ryan calcano un po' la mano sia diverso dal dire "sono dei pazzi e fanno quello che vogliono" perchè se fosse la seconda sarebbe un tantino grave anche per coloro che gli permettono di fare quello che vogliono...
Io credo che purtroppo i piloti Ryan siano COSTRETTI a fare certe cose...
PPL (A)
Gozer

Messaggio da Gozer »

TKO ha scritto:qui sto insinuando ...[REMOVED]...[/font]
Non so come puoi permetterti di dire una cosa del genere (che ti ho censurato).
Fallo da un'altra parte.
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

non sò nulla sull'avvicinamento all'aeroporto in questione, ma dire certe cose sui piloti ryan mi sembra un pò eccessivo. Ascoltando spesso treviso approach, (il chè può, anzi è molto limitativo per esprimere giudizi), posso però con certezza affermare che la loro professionalità (che si vede anche dalle procedure di comunicazione) non ha nulla da invidiare a qualsiasi altra compagnia. Più volte li ho sentiti riattaccare e procedere verso altri aeroporti per rispettare appieno regole di compagnia molto più restrittive di altre compagnie, davanti alle quali gli stessi controllori si stupivano ripetendo che per loro e le loro regole non c'era nulla di scorretto. Che rayan abbia ritmi più serrati di altre compagnie è risaputo, ma personalmente non penso che il training e la professionalità dei piloti delle low-cost siano inferiori rispetto ad Alitalia, Ba, Af ecc.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

TKO ha scritto:nelle fasi di avvicinamento.
a volte sono cosi presi dalla fretta che non rispettano nemmeno la dovutissima precedenza degli aerei che trasportano organi umani del 31° stormo dell'aeronautica.

Beh diciamo che la "precedenza" e' sempre di un volo ospedale rispetto a un traffico commerciale.
Ad attribuire la "precedenza" e' inoltre il controllo del traffico aereo che viene messo a conoscenza di situazioni particolari gia' dalla compilazione del piano di volo.(altrimenti sai che casino!) :wink:
Per le velocita' di avvicinamento ci sono dei "gate " previsti in funzione del tipo della macchina.Cio non toglie che un pilota magari un po meno "smart" si prenda dei margini aggiuntivi stabilizzando e configurando l'aeroplano gia' da molto prima del finale.
A titolo di esempio un aereo come l'MD 80 su una continuos descent,a 3000 ft dovrebbe avere circa 180 nodi con carrello Down e 28° di flaps; a 2000 ft circa 160 kts in landing configuration.
Ciao
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

TKO ha scritto:il fatto chetu metta in dubbio non mi fa felice ... non scrivo st**** !!!!
e poi non centra molto il controllo

e chi sei tu per dire se è strana o tantomeno falsa ?
Tko, con calma! Mica stavo proponendo un processo contro di te! :)

Ho detto solo che mi sembrava strano che accadesse una cosa del genere. Il controllo non c'entra niente? Bhe, allora solo quando volo io mi fermano per "dare precedenza a...", che ti devo dire. Siccome, in caso di voli d'emergenza è prassi che i controllori diano un certo ordine di precedenza, e che non ci si butti come fanno certi automobilisti quando vedono una rotonda, mi ponevo il dubbio.
Chi sono? Nessuno: una persona che aveva un dubbio e lo ha espresso chiaramente sul forum, che non voleva intendere che scrivi str....ate, e che non si butta a pesce a dubitare di ogni parola detta. Tutto qua.

Se il tutto non ti fa felice, mi spiace. Anche se non ne capisco proprio il motivo.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

tristar ha scritto:non sò nulla sull'avvicinamento all'aeroporto in questione, ma dire certe cose sui piloti ryan mi sembra un pò eccessivo. Ascoltando spesso treviso approach, (il chè può, anzi è molto limitativo per esprimere giudizi), posso però con certezza affermare che la loro professionalità (che si vede anche dalle procedure di comunicazione) non ha nulla da invidiare a qualsiasi altra compagnia. Più volte li ho sentiti riattaccare e procedere verso altri aeroporti per rispettare appieno regole di compagnia molto più restrittive di altre compagnie, davanti alle quali gli stessi controllori si stupivano ripetendo che per loro e le loro regole non c'era nulla di scorretto. Che rayan abbia ritmi più serrati di altre compagnie è risaputo, ma personalmente non penso che il training e la professionalità dei piloti delle low-cost siano inferiori rispetto ad Alitalia, Ba, Af ecc.
Avendo volato spesso con Ryan e ascoltando le comunicazioni LIME e Milano controllo sono perfettamente daccordo con te. :)

Credo sia sbagliato nei confronti di qualsiasi pilota mettere in discussione la sua professionalità solo perchè è un pilota di Ryanair... è vero che hanno procedure un po' particolari e ordini di compagnia piuttosto strani ma da questo a dire che sono i pirati del cielo e rubano spazio e tempo a tutti gli altri mi pare un po' eccessivo...
Daniele
<br>
Immagine
Rispondi