Mantenere il controllo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ciccio17
Banned user
Banned user
Messaggi: 184
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 12:25
Località: Roma
Contatta:

Mantenere il controllo

Messaggio da Ciccio17 »

Salve a tutti,
non sono un esperto di volo ma mi è venuta in mente una questione alla quale volevo sottoporre voi esperti.
Non è una domanda da "paura di volare" ma mi sembrava il topic in cui la questione fosse meno OFF TOPIC di tutti. :P

In fase di decollo dell'aereo, io, ma credo tutti voi, mi sento molto(e dico molto) schiacciato al sedile e messo sotto pressione(e vabbè direte voi, è l'effetto dell'accelerazione sul tuo corpo).
Ma lo stesso effetto ce l'hanno anche i piloti no?
Non è un pò difficile mantenere il controllo e fare tutte le cose necessarie al decollo a tempo debito con l'effetto dell'accelerazione addosso??
Ci sono alcuni "stratagemmi" per mitigare questo effetto?
Finche l'effetto ce l'ho io (passeggero) fa niente, ma quando ce l'ha il pilota che deve tirare su un aereo il problema diventà un pò piu importante o no?

Illuminatemi...

Detto questo, saluti a tutti!! :)

Staff: spostato in Flight operations (Pippo682)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Il problema non esiste.

Non ci sei abituato e ti sembra un effetto elevato. In realtà non è minimamente problematico in funzione alle attività normalmente compiute in quei frangenti in cabina. Anzi, non è minimamente un livello di accelerazione problematico. Se sto leggendo, continuo a farlo sena problemi... :D

Vieni a fare un giro in moto con me, te la faccio vedere io l'accelerazione! :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

A mio avviso l'accelerazione in decollo è discretamente graduale ;) Paragonabile ad un rapido inserimento in autostrada con l'automobile..

Il discorso di un decollo su portaerei con la catapulta :roll: è completamente diverso :)
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Galaxy ha scritto: Il discorso di un decollo su portaerei con la catapulta :roll: è completamente diverso :)
Eh già........... :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Slowly ha scritto:
Vieni a fare un giro in moto con me, te la faccio vedere io l'accelerazione! :D
Esatto, se il ragionamento sull'accelerazione fosse vero non potrebbero esistere auto e moto ad elevate prestazioni.
Ciccio17
Banned user
Banned user
Messaggi: 184
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 12:25
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Ciccio17 »

Non è che mi avete proprio convinto :D
comunque grazie dei contributi. :thumbright:
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Ciccio non mi pare che l'accelerazione di un Liners sia cosi' violente ada rischiare di far sbagliare il Pilota.
Allora un pilota di F.1 uno di moto GP un pilota da caccia cosa dovrebbero fare.
Inoltre i piloti in cabina sono seduti e legati non sono mica in piedi a doversi tenere come sull'autobus
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

e poi non si richiedono movimenti estremi..tutto è più o meno a portata di mano..si alcuni casi basta stiracchiarsi in po'.
PPL (A)
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Ciccio17 ha scritto:Non è che mi avete proprio convinto :D
comunque grazie dei contributi. :thumbright:
Devi solo convincerti che l'accelerazione (soprattutto per chi è abituato) non impedisce in alcun modo le operazioni....non preoccuparti che studiano anche la posizione delle chiappe sul sedile per fare in modo che le operazioni si possano svolgere in piena sicurezza! :lol:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Pensa allora ai piloti di Eurofighter che hanno dietro il sedere quell'inferno di fuoco e fiamme che li sbatte per aria in dieci secondi!!!
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Comunque, fai questo test:
- Apri le Pagine Gialle/Pagine Utili o quello che ti pare e cerca "concessionario Yamaha"....fatto?
- Recati al posto indicato nell'indirizzo e saluta il commerciante...
- Chiedi di provare una bella R1....fa-fa-fatto?
- Adesso monta sulla moto, mettiti in autostrada e apri la manetta...tutta eh, ma proprio tutta....

....ecco, se riesci a non metterti la moto per cappello, avrai capito che l'accelerazione di un aereo commerciale al decollo è decisamente un'inezia controllabilissima.... :D:D:D:D

PS: L'autore si autosolleva da ogni responsabilità per un uso scorretto di mezzo motociclistico in strade pubbliche....
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Blackviper89
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 156
Iscritto il: 25 aprile 2006, 20:09
Località: Palermo

Messaggio da Blackviper89 »

http://speedandangels.com/trailer/playe ... takeoff-lg

Queste sono le accelerazioni da una catapulta....Shock!!!!!!
8) 8) 8)
"L'aeroplano è uno strumento per imparare a comprendere il cielo e che tipo di persona sono quando volol.
Vuol dire libertà, gioia, capacità di capire e di dimostrare quella comprensione.
Tutte cose che non possono essere distrutte".

Richard Bach - Niente per caso
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Impressionante il contraccolpo nel momento in cui l'aereo si stacca dalla portaerei.
Rispondi