Trimotori - utilizzo potenza

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

Trimotori - utilizzo potenza

Messaggio da Cello »

Ciao - ho una curiosità:
Nei jet con più di due motori, in particolare per i trimotori, come viene distribuita la potenza durante tutte le fasi del volo?
Voglio dire: vengono utilizzati tutti i tre i motori sempre ed alla stessa potenza o esistono utilizzi diversi in certe fasi? (tipo per es utilizzare solo due motori o cose analoghe).
Saluti a tutti

Marcello
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

E quale sarebbe il senso di montare tre motori se poi ne usi solo due? :)
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E ' come la vecchia storia del 747 in crociera che usava due motori per risparmiare.
Avatar utente
Cello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14

Messaggio da Cello »

Ciao, scusate, quale sarebbe la storia del 747 che in crociera usava solo 2 motori?
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

era la favoletta messa in giro da qualche simpaticone!!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Maxx ha scritto:E ' come la vecchia storia del 747 in crociera che usava due motori per risparmiare.
Mai sentita questa storia, anche perchè sul mio FS utilizzando un modello di volo ultra-realistico di 747-200, in un'occasione ho avuto uno spegnimento dei due outboard engines per errore nel crossfeeding dei serbatoi e la velocità è crollata improvvisamente sotto i MACH .75
Non mi fido ciecamente dei simulatori ma credo sia solo una favola. So però che durante il taxi una volta atterrati si spegnevano i due motori esterni se le condizioni lo permettevano.
Stesso vale per i trimotori: vengono usati tutti e tre i motori ugualmente in ogni fase del volo :wink:
N757GF

Messaggio da N757GF »

Cello ha scritto:Ciao, scusate, quale sarebbe la storia del 747 che in crociera usava solo 2 motori?
747 non mi pare, ma aerei da trasporto come l'antonov 124 quando volano scarichi possono in crociera spegnere due motori.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E' appunto una storia, o se preferite una storiella di cui qualcuno chiedeva conto sul forum mesi fa.
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Appunto...montare quattro motori per poi trascinarsene due a spasso per i cieli, spenti. La motivazione dovrebbe essere "per risparmiare", senza pensare a quanto sia grande un motore e a quanto pesi...quindi da spento non so quanto si risparmi...:wink:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Per risparmiare basta non voler tenere la manetta a fondo corsa. Se il risparmio è importante, invece di tirare la massima di crociera (747: Mach .855) te la prendi più comoda intorno i M .80~82 (chiaramente, compatibilmente con il traffico).

Tra l'altro come facciamo tutti noi in macchina, anche se ovviamente a velocità molto più basse. Se viaggi sempre a tavoletta consumi X. Ma se te la prendi più comoda, con il valore X ci fai molta più strada, o in alternativa consumi meno di X.

La favola del 747 (o anche del 124) con i quali si volava con solo 2 motori per risparmiare è una di quelle bufale... come ha detto Tixio, non avrebbe alcun senso ne produrrebbe alcun risparmio rinunciare a due motori solo per poi portarseli dietro come peso e carico aerodinamico addizionale.


PS
Ovviamente lo stesso vale anche per i trimotori. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Pasquale ha scritto:ma perke mi costruiscono 4 motori per poi usarne 2????fatene 2 potenti..
Perche` fare un motore di dimensioni e peso ragionevoli che spinga 120,000 lb, certificate e garantite, non e` una passeggiata.
:wink:
TKO

Messaggio da TKO »

comunque di solito ( veramente sempre ) in fase di progetto la spinta e i relativi flussometri dei motori sono adeguati alla velocità ceh si vuole usare i corcera.

se usiamo meno motori di quelli presenti sicuramente avremo
- una quota inferiore con un maggior consumo
- una velocità più bassa e un flussometro più alto daranno un consumo sulla distanza più basso

per concludere : non è assolutamente economico !!!!
Rispondi