Sistema di navigazione inerziale
Moderatore: Staff md80.it
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
- KRIKKO 90
- 00500 ft
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 17:09
- Località: ASTI
..ho letto da qualche parte che è un sistema per misurare direttamente accelerazione,velocità angolare rispetto a tre assi coordinati,
e per calcolare velocità e posizione viene utilizzato un elaboratore, ma non sono sicuro che sia corretto speriamo ci sia qualcuno che ne sappia di più






Ciao
Alessandro
[align=center]sguoz sguoz[/align]
Alessandro
[align=center]sguoz sguoz[/align]
- GIGI
- 02000 ft
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
- Località: TRENTO LIDT
Con il tasto cerca ho trovato questo:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=3192
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=9520
Nel secondo link viene spiegato come funziona un giroscopio ad anello laser che è il cuore del sistema. (se questo è abbastanza recente)
Ciao Steve
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=3192
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=9520
Nel secondo link viene spiegato come funziona un giroscopio ad anello laser che è il cuore del sistema. (se questo è abbastanza recente)
Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.
MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein