Allora facci ammenda e lo bacchetto per non avermelo detto subito!


Moderatore: Staff md80.it
Lasciamo perdere!C'e' anche da fare la visita medica ex-novo ed e' fatta ancora con standard militari con i quali testavano i piloti anni fa nelle accademie.Il test peggiore e' quello della centrifuga,che per 5 minuti ruota attorno al proprio asse accelerando e decelerando combinando il movimento orizzontale.Ti dico la verita',quando la sedia si farma,tu vedi tutto l'ambiente circostante muoversi e fatichi a reggere l'equilibrio e,cosa importante,non devi dare segni di nausea,altrimenti ti danno la NON IDONEITA'.
Per imparare una cklist e due sistemi in croce ci vuole un mese.davymax ha scritto: Non capisco se sei dalla parte del Cpt o contro...
La radio, visto che non trattandosi di Flight Simulator il tastino "ò" della tastiera ti servirebbe a poco...Boeing Triple Seven ha scritto:Scusate, ma quel bottone a che serve, me lo sono sempre chiesto!blackbird ha scritto:[...]
3) se guardando il bottoncino posto sulla cloche ti chiedo se serve per sparare ai cattivi
[...]
Nelle compagnie aeree non esistono i salvatori della patria. Ci sono figure apposite per l'addestramento ed il controllo.davymax ha scritto:...dove puoi essere un manico e freddo come il ghiaccio ma se una procedura importante la seghi o manchi un controllo incrociato in una fase critica del volo perchè non sei stato addestrato per quel tipo di operazioni possono essere guai.
darth.miyomo ha scritto: Per imparare una cklist e due sistemi in croce ci vuole un mese.
Nello stesso mese un copilota non diventerà mai comandante.
Prima di criticare, bisognerebbe tenere a mente questo concetto.
Ho volato con alcuni Comandanti (C maiuscola) nella mia vita, che prendevano i manuali solo per usarli come vassoio per il pasto di bordo.
Nonostante questo ammiravo estasiato la loro tecnica di pilotaggio, la sicurezza che mostravano con il cattivo tempo ed i rapporti umani che riuscivano a tenere con me e con l'equipaggio. E devo dire la verità: stare con loro in mezzo ai temporali o durante una emergenza, era per me una sicurezza.
Ho sempre pensato che un giorno avrei voluto essere come loro ed oggi , che a sinistra ci sono io, cerco di imitarli il piu' possibile. Ovvio che i tempi sono cambiati ed al giorno d'oggi i sistemi e l'environment che ci circonda richiedono un aggiornamento costante.
Ma il punto che vorrei focalizzare è un altro.
Le capacità tecniche nelle valutazioni di un corso comando, sono si importanti, ma incidono in una maniera minore rispetto ad altre cose.
Conosco colleghi che conoscevano pure le vitarelle dell'aereo ma sono stati fermati inesorabilmente durante l'iter. Il perchè è semplice.
Ci sono aspetti fondamentali dell'essere comandante, che nessun manuale ti insegna, se non l'esperienza vissuta sul "pezzo".
Come ad esempio il Decision Making ovvero tutta quella serie di azioni e valutazioni con le quali vengono prese le decisioni sull'aereo.
E l'esperienza vissuta sul "pezzo", magari su di un Antonov in mezzo alla neve sulla Siberia, attaccati ad un NDB tremolante, è una cosa difronte alla quale io mi tolgo il cappello.
In poche parole: la rispetto.
Mai mi sognerei di sbeffeggiare uno di questi piloti perchè non sa una cklist oppure perchè non sa il valore della pressione differenziale.
touchedarth.miyomo ha scritto: PS. Parlando piu' in generale... Prima di dare del cazzone a qualcuno, bisognerebbe conoscere almeno in minima parte quello di cui si sta parlando altrimenti si rischia di fare la figura degli stupidi.
Se poi, come nel caso della persona in questione, la conoscenza del mondo aeronautico non si spinge al di là delle scie chimiche o del fatto che i piloti dell'alitalia hanno un portatile aziendale, non si fa una figura da stupidi ma una figura di m....
Baciamo le mani.
Miyomo
Io ti quoto in toto ,ma solo per questo post,non nei precedenti,ed allo stesso tempo credo che alainvolo abbia moltissime ragioni,oltre che ad avere dei dubbi legittimi.darth.miyomo ha scritto:Per imparare una cklist e due sistemi in croce ci vuole un mese.davymax ha scritto: Non capisco se sei dalla parte del Cpt o contro...
Nello stesso mese un copilota non diventerà mai comandante.
Prima di criticare, bisognerebbe tenere a mente questo concetto.
Ho volato con alcuni Comandanti (C maiuscola) nella mia vita, che prendevano i manuali solo per usarli come vassoio per il pasto di bordo.
Nonostante questo ammiravo estasiato la loro tecnica di pilotaggio, la sicurezza che mostravano con il cattivo tempo ed i rapporti umani che riuscivano a tenere con me e con l'equipaggio. E devo dire la verità: stare con loro in mezzo ai temporali o durante una emergenza, era per me una sicurezza.
Ho sempre pensato che un giorno avrei voluto essere come loro ed oggi , che a sinistra ci sono io, cerco di imitarli il piu' possibile. Ovvio che i tempi sono cambiati ed al giorno d'oggi i sistemi e l'environment che ci circonda richiedono un aggiornamento costante.
Ma il punto che vorrei focalizzare è un altro.
Le capacità tecniche nelle valutazioni di un corso comando, sono si importanti, ma incidono in una maniera minore rispetto ad altre cose.
Conosco colleghi che conoscevano pure le vitarelle dell'aereo ma sono stati fermati inesorabilmente durante l'iter. Il perchè è semplice.
Ci sono aspetti fondamentali dell'essere comandante, che nessun manuale ti insegna, se non l'esperienza vissuta sul "pezzo".
Come ad esempio il Decision Making ovvero tutta quella serie di azioni e valutazioni con le quali vengono prese le decisioni sull'aereo.
E l'esperienza vissuta sul "pezzo", magari su di un Antonov in mezzo alla neve sulla Siberia, attaccati ad un NDB tremolante, è una cosa difronte alla quale io mi tolgo il cappello.
In poche parole: la rispetto.
Mai mi sognerei di sbeffeggiare uno di questi piloti perchè non sa una cklist oppure perchè non sa il valore della pressione differenziale.
PS. Parlando piu' in generale... Prima di dare del cazzone a qualcuno, bisognerebbe conoscere almeno in minima parte quello di cui si sta parlando altrimenti si rischia di fare la figura degli stupidi.
Se poi, come nel caso della persona in questione, la conoscenza del mondo aeronautico non si spinge al di là delle scie chimiche o del fatto che i piloti dell'alitalia hanno un portatile aziendale, non si fa una figura da stupidi ma una figura di m....
Baciamo le mani.
Miyomo
Ma perchè non vuoi ammettere che le persone che l'hanno selezionato possono non essere all'altezza di farlo?Per quanto mi riguarda, l'opinione che ha il buon Alain del suo comandante è per me totalmente ininfluente perchè, se il sovietico sta li', qualcuno piu' qualificato di Alain lo avrà giudicato in grado di espletare le funzioni di comandante.
Ecco perchè non trovo il post degno di rilievo.