Quando Avete Fatto Il Vostro Primo Volo E Dove?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

1988 MD 80 (o dc9..bhoo), alitalia direzione Bruxelles...

...me lo ricoro come se fosse ieri...
Semplicemente STUPENDO
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Andrea1988
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
Località: Roma

Messaggio da Andrea1988 »

Il mio primo volo effettivo è stato nel 1990, con un MD80 Alitalia da Reggio Calabria a Roma, ma avevo un anno e ovviamente non posso ricordarmi nulla.
Poi niente aerei per 15 anni... e il mio VERO primo volo è stato il 14 marzo del 2005, Roma-Praga con un Boeing 737 CSA Czech Airlines...
Arrivato all'aeroporto ero terrorizzato... ancora peggio una volta al terminal in attesa dell'imbarco... :shock:
E, quando sono salito sull'aereo e ha cominciato a muoversi, stavo svenendo dalla paura! :lol:
Il decollo è stato il momento più tremendo! Subito dopo, però, mi è passata praticamente tutta e, nei 5 voli successivi, ne ho avuta poca o niente! :wink:
Comunque, ancora non mi è capitato un volo con turbolenze serie... :roll:
er-minio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 settembre 2006, 2:50
Contatta:

Messaggio da er-minio »

Mio primo volo Roma Fiumicino, New York su 747 Alitalia Sestriere:

http://www.md80.it/bbforum/747-mezzo-al ... t6008.html

Che tra l'altro ho preso 3/4 volte nei miei primi voli da/per gli stati uniti. :wink:
Avatar utente
IoGuido
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 settembre 2006, 22:29
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da IoGuido »

2 dicembre 1999
FCO-LIS a bordo di un 319 TAP Air Portugal
e subito dopo, il 3 dicembre 1999
LIS-EWR su un A310 sempre TAP Air Portugal

E chi se lo scorsa più!!!
Avatar utente
Fokkerino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:03

Messaggio da Fokkerino »

Primo volo: 1981 CAG-FCO ma ero troppo piccolo per poterlo ricordare. Mia madre lo ricorda sempre perché non pagò niente ma dovette tenermi in braccio...

Primo volo della mia memoria: luglio 1995 BXL-CIA con la EuroBelgian, ora Virgin Express credo. A Zaventem pioveva a secchiate e siamo partiti con 1h di ritardo. Il volo è stato pessimo: fortissime turbolenze fin oltre le Alpi. Poi siamo entrati in Italia e di colpo c'è stato il sole.
Bel finale con l'atterraggio a Ciampino con vista su Roma...

Primo volo Alitalia: FCO-CAG e ritorno. MD80: Un disastro per via del rumore, stavo su una vera e propria carretta.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Fokkerino ha scritto:MD80: Un disastro per via del rumore, stavo su una vera e propria carretta.
:shock:

Ehm, dillo piano.................... :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Messaggio da Tarom737 »

A circa sei anni su un F27 da Trapani a Pantelleria...1976...
Avatar utente
Fokkerino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:03

Messaggio da Fokkerino »

E vabbè mica è un mistero che gli md80 hanno 20 anni e rotti... l'anno scorso da MAD a FCO ero su un md80 ma era più nuovo e silenziosissimo... quindi non tutti sono rumorosi come quello che presi quella volta... forse le rotte per la Sardegna sono dedicate ai velivoli, diciamo, più attempati???
Mia madre di recente per ben DUE volte si è lamentata del rumore dell'aereo, specie al ritorno da elmas. Le chiedevo sempre dove avesse i motori, e lei: dietro. Quindi md80.
ale_v
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 23:45
Località: roma

Messaggio da ale_v »

27 agosto 2006 - ALIANTE - sui cieli di Rieti (Lazio)
non redete ....
ale_v
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 23:45
Località: roma

Messaggio da ale_v »

redete... così l'ho fatta bella! :lol:
Avatar utente
pdani
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da pdani »

Circa nell'86 su un SIAI 208 della scuola di volo a vela dell'AMI (che esista ancora?) con un pilota abbastanza scatenato, dopo un paio di sfogate vomitarono tutti tranne il sottoscritto ...non sarei più sceso.
Qualche anno dopo su un G222 sempre AMI del 46° Stormo di Pisa ...anche lì vomitarono quasi tutti (mi son chiesto se portavo jella ai passeggeri), però il volo è stato bellissimo col portello aperto sul mare e con l'altro G222 in coda ..peccato non esistessero le fotocamere digitali al tempo.
Pausa con qualche volo di linea o charter e quest'anno un giretto in parapendio biposto ed un'altro in aliante.
Penso che l'ultimo sia stato il più affascinante.
Daniele
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da AQ »

4 Aprile 2006 passando sul tetto di casa con il tecnamP96 dell'aeroclub L'Aquila! Ora che ho 8 ore di volo per il conseguimento del PPL, è tutto più bello!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

IL mio primo volo è stato un Torino-Londra Luton con un B11 della British Air Ferries nel 1991.
Il volo era un charter; è stato puntuale e pure ci avevano dato un buon spuntino durante il viaggio.
Tanta emozione ma niente paura. Cielo sereno e volo abbastanza basso (per quei tipo di velivoli insomma)

Certo all'epoca i due aeroporti cha avevo visitato (Torino e Luton) erano ancora vecchio stile con una grande camerona come sala d'imbarco, 5-6 uscite e annunci sonori.
Niente in confronto alle partenze internazionali dell'aeroporto di Fiumicino che ho visitato quattro anni più tardi.
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete »

Primo volo su ULM P.92 Echo. Sono riuscito anche a pilotarlo, malgrado la pallina nn stesse mai ferma;mi son molto divertito, più di volare su C130 e aerei "commerciali"......
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Messaggio da Paolami »

Del mio primo bellissimo volo Napoli-Londra ricordo le nuvole. E oggi spero di riuscire a guardarle con lo stesso incanto...
Avevo piu' o meno 18 anni.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

7 luglio 1991, Roma-Parigi con un DC9-30 Alitalia all'interno del quale c'erano dieci gradi sottozero: ricordo perfettamente l'aria gelida che usciva dalle bocchette. Al ritorno, su un A300, andai in cabina a fare due chiacchiere con i piloti e ricordo due eventi: mi ero "accucciato" e rialzandomi diedi una craniata spaventosa contro il soffitto, che era pieno di interruttori a levetta che mi si piantarono nella cabeza!! E poi mi misi a guardare gli strumenti e tornando a guardare fuori mi accorsi che l'orizzonte si era messo a 30° senza che me ne fossi minimamente accorto: virata perfettamente centrifugata!!! Quant'è bello volare!!!!
bart6600
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 novembre 2006, 1:49

Messaggio da bart6600 »

Primo volo a 17 anni, gita di quinto superiore!
Monarch airlines (chissà se esiste ancora...), era il primo volo per molti della mia classe che per paura non mangiarono e io approfittai dei loro vassoi!
Bella esperienza, paura zero!
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Messaggio da BeatBox »

il primo volo avevo meno di 18 anni e feci Roma-New york
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Il mio primo ed al momento unico volo :cry: su DC9 (non ricordo più se AZA o ATI), LIPE-LIRN il giorno di venerdì santo del 94.

Ero così eccitato che ricordo ancora tutte le fasi del viaggio. Anche del caffè di bordo mi ricordo... bleah. :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

Primo volo Varsavia Okecie-Fiumicino-Caselle a 3 anni su Tu134 LOT coi mei genitori..
l'ultimo quest'estate il 6 luglio Malpensa-Okecie su MD80 AZ
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 »

Il primo volo l'ho fatto a 6 mesi nel febbraio dell'85. Malpensa - Boston sul mitico 747 Alitalia!
bart6600 ha scritto:Primo volo a 17 anni, gita di quinto superiore!
Monarch airlines (chissà se esiste ancora...), era il primo volo per molti della mia classe che per paura non mangiarono e io approfittai dei loro vassoi!
Bella esperienza, paura zero!

Certo che esiste ancora! Ed ha anche una bella flotta: A300-320-321-330 e B757. Dai un'occhiata! ;)
http://www1.airliners.net/search/photo.search
Immagine
jacopo82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 19:47
Località: viareggio

Messaggio da jacopo82 »

Il mio primo volo? 12 anni fa, Genova-Praga via Zurigo... Nella prima tratta, con un Crossair Saab-340, ricordo di aver avuto un po' di paura per qualche vuoto d' aria.
Comunque fu nella tratta Zurigo-Praga su un 320 Swissair che mi innamorai degli aerei, grazie allo steward che mi portò nella cockpit dove feci conoscenza dei due piloti che mi tennero con loro fino all' atterraggio spiegandomi tutti i segreti dell' airbus in un ottimo italiano :D
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Messaggio da atene77 »

nel 91..Linate - Atene..con un DC9-32 Alitalia...visita in cockpit sia andata che ritorno...con diapositiva...annessa..

all'andata non c'era la porta in cockpit...c'era una tendina!spettacolo..bei tempi!
il decollo da linate fu fatto con la coda...rivolta al viale Forlanini..insomma...al contrario del 99% dei soliti decolli da Lin!
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

AQ ha scritto:4 Aprile 2006 passando sul tetto di casa con il tecnamP96 dell'aeroclub L'Aquila! Ora che ho 8 ore di volo per il conseguimento del PPL, è tutto più bello!
P96?!?!?!?!
Quando chiudi il tetto trattalo bene, che hai tra le mani la mia tesi di laurea 8)

Per restare io tema 1° Volo : Tunisi-Roma 30 Agosto 1992 su Alitalia MD80.
TKO

Messaggio da TKO »

primo volo sul P66B avevo 16 anni ... indimenticabile.

un mix di emozioni

un po di strizza si
TKO

Messaggio da TKO »

a proposito ..

http://www.youtube.com poi cercare AEROBATICS ... buona adrenalina
Avatar utente
Henrique
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 6 dicembre 2006, 8:57

Messaggio da Henrique »

Il mio primo volo è stato a 14 anni (regalo per la cresima :oops: ) un LIN-FCO e ritorno rispettivamente con A320 Alitalia e il ritorno con MD80 sempre AZ (non scorderò mai la persona che avevo davanti di posto, che una volta atterrati a linate disse "i PRATT&WHITNEY JT8D hanno svolto egregiamente il loro dovere, penso fosse un pazzo :P )...che spettacolo di giornata visto che a FCO non sono uscito dall'aeroporto girando, per tutto il giorno, in lungo e in largo tutto lo scalo...la prima volta è un'esperienza unica... :lol:
[font=Comic Sans MS][/font]L'universo ci aiuta sempre a lottare per i nostri sogni, per quanto sciocchi possano sembrare.
Perchè sono i nostri, e soltanto noi sappiamo quanto ci costa sognarli.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

6 anni...roma-parigi...e li è scoppiato l'amore!!!!due ore e passa incollato al finestrino...un'emozione travolgente, indescrivibile! e ora che di anni ne ho 18 appiccico ancora il naso al finestrino ad ogni decollo e atterraggio...ho volato con tutti i liner in circolazione dal 1994 a oggi e con il Socata Tampico(qudriposto monomotore a pisoni)
PPL (A)
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Messaggio da I-DISA »

Il mio primo volo l'ho fatto all'età di 3 anni. Era una Roma-Chicago, seguito poi da una Chicago-Seattle. Praticamente non ne ho memoria.
Tuttavia volare non mi fa paura assolutamente. Il senso di altezza mi da un po' di vertigine in generale, ma in aereo tale sensazione non la ho.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
H725
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 12:53

Messaggio da H725 »

Battesimo del volo con un TB 9 (credo) a 14 anni con un mio amico che stava prendendo il brevetto,lui aveva 15 anni ma non ha niente a che fare con i voli di linea e' sicuramente + emozionante.
Avatar utente
Blackviper89
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 156
Iscritto il: 25 aprile 2006, 20:09
Località: Palermo

Messaggio da Blackviper89 »

Ecco qui un breve racconto dell mia "PRIMA VOLTA".....

blackviper89.spaces.live.com/

FANTASTICO!!!
"L'aeroplano è uno strumento per imparare a comprendere il cielo e che tipo di persona sono quando volol.
Vuol dire libertà, gioia, capacità di capire e di dimostrare quella comprensione.
Tutte cose che non possono essere distrutte".

Richard Bach - Niente per caso
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Il mio primo volo l'ho fatto subito:

l'ostetricia m'ha mancato e sono cascato di testa sul pavimento.

Praticamente, un diretto: pancia-pavimento.

:lol:

Scherzo.

O no? :scratch:

Bo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Per me battesimo del volo estremamente tardivo... mi è toccato aspettare fino a 32 anni!!! :oops: Sapete com'è quando si va in vacanza con gli amici, se qualcuno non vuole volare, via tutti in autostrada. Alla fine mi sono aggregata ad un viaggio in Egitto, il mio primo volo è stato Malpensa-Cairo con Alitalia, la mattina del 2 novembre 2003. Non stavo nella pelle e mentre mi imbarcavo ripetevo ad ogni gradino: non-ci-credo-finché-non-decollo!!!
Avatar utente
I-MTRV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 29 settembre 2005, 1:17

Messaggio da I-MTRV »

PISA OLBIA febbraio 1999, MD82 MERIDIANA, da solo per lavoro. un po di fifa ci stava...poi me ne sono innamorato! :wink:
TAF 219 tropic air virtual
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

A memoria, dovrebbe essere:
1995

Brindisi Casale-Roma Fiumicino
Roma Fiumicino-Firenze Peretola
&
Firenze Peretola-Roma Fiumicino
Roma Fiumicino-Brindisi Casale

Ricordo che, nel viaggio Roma-Firenze, mia madre ottenne immediatamente il permesso di farmi entrare nella cabina di pilotaggio mentre l'aereo era in volo. Però avevo 5 anni. Chi ca*** se la ricorda la cabina di quel magnifico MD-82?
E da allora, non sono mai più entrato in un cockpit in volo.
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Rispondi