Nicolino";p="62650 ha scritto:
quando mi è capitato di ricalcare una procedura ILS ero stato autorizzato da un punto a 15NM sulla radiale 323° inbound a 4000 piedi a riportare sull'outer marker (radiale 248° alle 4NM)(perchè non c'era traffico, ero in VMC etc etc etc.....tutte le specifiche limitazioni che non ho mancato di indicare in nessun mio post, credo...) mi dovete dire cosa mi vieti di riportargli quel punto seguendo, ricalcando, ricopiando, scegliete il termine che volete......., la procedura ILS-P tal dei tali....è radionavigazione.....è un esercizio.....non finiamo davanti al magistrato nè io nè il controllore se succede qualcosa.....e fatemi toccare ferro per cortesia....ci potevo arrivare pure in scivolata (per dire na ca***ta...), in retromarcia...come volete voi.....
Te lo dico io. Chi glielo dice al controllore che tu hai frequentato un corso di IFR e sei in possesso di regolare licenza?
E se tu non sei capace di trovare quel punto, ti sbagli e invece di trovarti li stai da un'altra parte e fai una mancata collisione? Di chi è la responsabilità?
Se il controllore lo ha fatto, cosa della quale dubito, ha fatto un errore enorme.
Nicolino";p="62650 ha scritto:
I controllori sono come e peggio dei funzionari ENAC....certo che non mi autorizzeranno mai formalmente ma io voglio capire cosa mi impedisca di seguirla....
Ti ho gia spiegato che niente ti impedisce in finale di selezionare l'ils.
Nicolino";p="62650 ha scritto:
Veramente se devo "giocare" a seguire una procedura....come dite Voi....utilizzo un TB10....non cambia una mazza ma è un velivolo equipaggiato IFR, con DME, due apparati NAV/COM Bendix, AP etc etc...etc......o non posso utilizzarlo in VFR perchè io sono solo un PPL senza l'IFR e quindi non posso usare macchine IFR?????? Che faccio se la manina mi casca sulla nav1 e ci piazza da sola la frequenza del loc visto che il VOR indicator è dotato di GS? Mi stacco la manina?
No comment.
Nicolino";p="62650 ha scritto:
Un'altra piccola e scema domanda per miyomo da parte di uno che gioca quando vola e non ha esperienza: ma perchè scusami con cosa mi insegneranno l'IFR? Con una macchina molto più complessa di un TB10? Io purtroppo non ho ancora i soldi da destinare all'IFR.....quando li avrò mi iscriverò in una scuola di volo....ma non credo che per fare IFR mi daranno molto di più di un 172 o di un pa28....non avevo soldi per fare la skymaster e usare il cheyenne....ma che volete fare.....io non sono ricco...non ho esperienza.....e gioco quando volo...
Nicolino, per favore, chi legge questo post potrebbe pensare che sono un riccastro che si è comprato le licenze a suon di dollaroni, ma ti assicuro che non è cosi. Basta che leggi qualche post in giro...
Non buttarla sul patetico.
Si sta parlando di IFR, VFR e RadioNavigazione e per favore rimani OnTopic.
Conoscere l'IFR non significa saper tenere l'aeroplano sull'ILS, quello fa parte della
tecnica di pilotaggio.
Conoscere l'IFR significa conoscere quella moltitudine di regole che permettono agli aerei di volare di notte oppure in condizioni di bassa visibilità. Significa conoscere l'entrata in una holding, la velocita alla quale farla e quanto estendere il braccio sottovento.
Significa conoscere le velocità alle quali è possibile volare una sid, significa conoscere le categorie degli aerobili, i segmenti di una procedura, che cosa è un MAPt e come si costruisce, significa conoscere la segnaletica a terra e le luci di pista, significa conoscere il significato delle parole "ground contact" ecc.... ecc
In pratica servono tanto studio,tanta pratica e tantà umiltà. Cosa che te non stai dimostrando affatto.
Tutte queste cose impediscono ai bravi piloti di ammazzarsi e ai bravi controllori di impedire che i piloti si ammazzino.
Volare un ILS è una cosa semplicissima, capire "cosa" si sta volando e "perchè" è un'altra cosa.