eh che era uno space shuttle?a_ndrea ha scritto:Sinceramente mi colpisce l'estrema tranquillità del cpt, a partire dal It just happened. iniziale.Ponch ha scritto:http://en.tempo.co/read/news/2013/05/01 ... he-Landing
Ok, lui, magari, è convinto di non aver responsabilità, ma a me, se puccio in mare 80 miliardi di $di aereo nuovo di zecca, un po' tremerebbero i glutei.
Ma, tornando sul tecnico, è normale in tutto il mondo dopo un incidente, a prescindere dalle responsabilità o meno del pilota, ricominciare l'addestramento da zero?
According to procedure, I must go into training again, including a flying simulation session and so forth. So, it's like starting from zero again.
737 in acqua a Bali (Thread Tecnico)
Moderatore: Staff md80.it
-
willy73
- 05000 ft

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
- Località: Milano
Re: 737 in acqua a Bali (Thread Tecnico)
- a_ndrea
- 02000 ft

- Messaggi: 367
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 737 in acqua a Bali (Thread Tecnico)
Non ho mai comprato un linerwilly73 ha scritto:eh che era uno space shuttle?a_ndrea ha scritto:Sinceramente mi colpisce l'estrema tranquillità del cpt, a partire dal It just happened. iniziale.Ponch ha scritto:http://en.tempo.co/read/news/2013/05/01 ... he-Landing
Ok, lui, magari, è convinto di non aver responsabilità, ma a me, se puccio in mare 80 miliardi di $di aereo nuovo di zecca, un po' tremerebbero i glutei.
Ma, tornando sul tecnico, è normale in tutto il mondo dopo un incidente, a prescindere dalle responsabilità o meno del pilota, ricominciare l'addestramento da zero?
According to procedure, I must go into training again, including a flying simulation session and so forth. So, it's like starting from zero again.![]()
the US$80 billion Boeing 737-800 NG after all, had only been in operation for a month.
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21143
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: 737 in acqua a Bali (Thread Tecnico)
Sì, infatti... Ciò che dimostra l'FDR è diverso da ciò che afferma il Comandante nell'intervista, relativamente a quando ha iniziato il go around e a quando ha preso in mano lui i comandi. Vedremo cosa verrà fuori nel proseguo dell'indagine. Certo è che anche loro hanno proseguito oltre la minima con pista non in vistaPonch ha scritto:Per quanto riguarda il " just happened", probabilmente non si rende conto, questione di mentalita'.
Inoltre il go around e' stato iniziato a 20 feet e non a 300.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
Ospite
Re: 737 in acqua a Bali (Thread Tecnico)
Da come descrive lo scenario il Comandante credo si sia trattato del classico "temporale estivo". Solitamente dovresti riuscire a prevederlo (difatti ne' aveva il sentore). Se sei nel dubbio e non ti precede nessuno, magari chiami la torre, se sei in finale (meglio in avvicinamento, prima di iniziare la procedura, chiedi a quello che ti precede).JT8D ha scritto:Sì, infatti... Ciò che dimostra l'FDR è diverso da ciò che afferma il Comandante nell'intervista, relativamente a quando ha iniziato il go around e a quando ha preso in mano lui i comandi. Vedremo cosa verrà fuori nel proseguo dell'indagine. Certo è che anche loro hanno proseguito oltre la minima con pista non in vistaPonch ha scritto:Per quanto riguarda il " just happened", probabilmente non si rende conto, questione di mentalita'.
Inoltre il go around e' stato iniziato a 20 feet e non a 300..
Paolo
Rain shower, la visibilità si riduce notevolmente. Solitamente la " fase critica" dura qualche minuto, magari un pò di minuti e poi tutto ritorna alla "normalità".
Quello che fai è attendere per poi presentarti all'atterraggio.
Secondo il mio parere, dopo 15.000 ore di volo volate quasi sempre in quei paesi, sai bene che scenario atmosferico ti si presenterà appena buchi le nubi e vai giù (lui nell'intervista ha detto non nè ero sicuro,ma di fatto ha preso lui il controllo). A mio avviso nè era sicurissimo.
Il punto è che non era la prima volta, ovviamente, tante altre volte si era trovato nella stessa situazione ed era atterrato, come da lui ammesso. Stavolta gli è andata male.
Nessuno si è fatto male, meno male. Servirà da lezione per tanti altri, soprattutto da quelle parti. Sotto la minima non ci si dovrebbe andare mai.
- bigshot
- 10000 ft

- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: 737 in acqua a Bali (Thread Tecnico)
Comunque da quello che è stato riportato del CVR non sappiamo davvero alla minima che condizioni ci fossero.
Non è stato riportata alcuna frase di quei frangenti e il fatto che nell'arco di due minuti il F/O abbia detto di non vedere la pista non vuol dire escludere che le condizioni siano cambiate ripetutamente (anche se comprendo che da alcuni piloti di alcune compagnie di alcuni paesi è facile aspettarsi il peggio del peggio).
Non è stato riportata alcuna frase di quei frangenti e il fatto che nell'arco di due minuti il F/O abbia detto di non vedere la pista non vuol dire escludere che le condizioni siano cambiate ripetutamente (anche se comprendo che da alcuni piloti di alcune compagnie di alcuni paesi è facile aspettarsi il peggio del peggio).
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7532
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: 737 in acqua a Bali (Thread Tecnico)
Ma che cacchio significa?Valerio Ricciardi ha scritto:non è riuscito a frenare in fase di atterraggio