Ahhhh...sicuramente!MD82_Lover ha scritto: E' sicuro, però, che qualcuno/qualcosa le ha permesso di fare tutto ciò che ha fatto fino a questo momento, diversamente sarebbe stata fermata molto prima.
Non mi stupirei se fosse lo stesso qualcuno/qualcosa a preoccuparsi, ora, di come farla saltare.
Indagato Mr. Ryanair
Moderatore: Staff md80.it
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Indagato Mr. Ryanair
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Indagato Mr. Ryanair
Il fatto è che a forza di "creare posti di lavoro" stiamo uccidendo l'economia italiana. Infatti un posto di lavoro sovvenzionato distrugge ricchezza anziché crearla, perché i soldi per pagare quello stipendio vengono tolti da altri utilizzi che sarebbero più produttivi.noone ha scritto:Ciao!
Io la vedo così: in primo luogo è giusto che ryanair paghi le tasse secondo le norme di legge, anche se la cosa non è semplice per nulla perchè i casi sono due: o viene riconosciuto che Ryan ha una stabile organizzazione sul territorio allora gli tocca pagare i contributi in Italia oppure non è cosìe allora in tal caso bisogna valutare gli accordi vigenti tra Italia e Irlanda in fatto di tassazione: se per i lavoratori Italiani che lavorano in Irlanda non vi è un accordo sull'imposta alla fonte (come con la Svizzera) c'è il rischio che tocchi ai lavoratori stessi pagare i contributi in Italia.
In ogni caso è eviddente che vi sia una stabile organizzazione quindi sarebbe giusto che paghino.
Andando invece a vedere l'enorme OT sui contributi delle regioni, a me non pare una cosa così incredibile: a parte creare indotto per il turismo, è indubbio che Ryanair crei posti di lavoro direttamente in compagnia o attraverso le compagnie che gestiscono gli scali.
Si è ovviamente liberi di dire che i benefici non sono equiparabili ai costi, e io non ho i numeri per dire il contrario, ma che una regioni foraggi Ryanair per creare lavoro non mi sembra una cosa così incredibile.
Lo stato ha foraggiato Alitalia e altre compagnie direttamente per anni, e ancora investe soldi in esse, coprendo i costi di mobilità e contravvenendo alle regole dell'antitrust per autarle: io non ci vedo differenza.
Le regioni sovvenzionano milioni per mantenere scali fantasma aperti, non per ryanair, ma per tutti, per non perdere posti di lavoro: non ci vedo differenza.
Lo stato spende milioni in infrastrutture inutili come certe fiere e affini per creare lavoro e non ci vedo differenza...
Se pensiamo che lo stato sbatte via milioni per aiutare perfino i giornali...
L'unica cosa che mi sembra veramente sbagliata è che lo stato sbatta via soldi per le grandi società ma non aiuti le piccole realtà che sommate farebbero la vera differenza...
Just my two cent
Vanni
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Indagato Mr. Ryanair
Sono in pieno accordo con te, ma purtroppo le decisioni vengono prese dai politici, e il loro mestiere si basa sul consenso, e i posti di lavoro creano consenso... fare come altrove dove puoi essere grosso quanto vuoi ma se fallisci si manda tutti a casa non funziona per avere consenso.Paolo_61 ha scritto: Il fatto è che a forza di "creare posti di lavoro" stiamo uccidendo l'economia italiana. Infatti un posto di lavoro sovvenzionato distrugge ricchezza anziché crearla, perché i soldi per pagare quello stipendio vengono tolti da altri utilizzi che sarebbero più produttivi.
MA a questo punto la domanda è: è un problema del sistema o un problema di Ryan?
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Indagato Mr. Ryanair
C'è poco da ridere quando si auspica la fine del lavoro italiano in favore di lavoro estero anzichè auspicare una inversione di rotta italica che mantega il lavoro in Italia entrando a pieno titolo nel mercato. Questo livore per una azienda italiana che ha dato lavoro qualificato a molte persone italiane, ridotta al lumicino da altrettanti speculatori italiani, politici e non, si potrebbe comprendere solo se supportato da soggetti che hanno interessi in altre compagnie, oppure da soggetti afflitti da "invidia penis" come si usa dire adesso.Mankind84 ha scritto:Quindi auspicare che Ryanair lasci l'Italia è legittimo, mentre auspicare che finalmente il mercato faccia il suo corso ed elimini una compagnia tenuta da sempre in piedi a soldi pubblici ed intrallazzi politici sarebbe passibile di ban; che dire, un modo di pensare che non ci si aspetterebbe MAI dai sostenitori del peggiore carro***ne pubblico della storia d' Italia![]()
Io mi auguro che Alitalia possa essere in grado di tornare a competere con successo, anche se, purtroppo, la vedo piuttosto dura. Con questo non auspicherò mai che qualcun altra compagnia esca dal mercato per favorire Alitalia, ma che magari escano dal panorama tutte quelle persone che vedono nella sconfitta di altri la propria vittoria.
Non esistono faccette adatte.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Indagato Mr. Ryanair
Piccola provocazione: non è lo stesso meccanismo che sta alla base del monopolio sulla LIN-FCO che solo ora sta per essere scalfito?tartan ha scritto:Con questo non auspicherò mai che qualcun altra compagnia esca dal mercato per favorire Alitalia, ma che magari escano dal panorama tutte quelle persone che vedono nella sconfitta di altri la propria vittoria.


E non è lo stesso approccio che ci porta a fare le pulci al comportamento di FR dimenticando quanti sono i nostri connazionali doc che - nei fatti evadendo/eludendo le tasse e scambiandosi mazzette - arrecano un enorme danno a tutta la collettività?
Ciaooooo.
McGyver
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Indagato Mr. Ryanair
Infatti non parlo di compagnie, ma di persone che la pensano in questo modo. Non sto difendendo il comportamento dei vertici alitalia che hanno dimenticato le regole di mercato favorendo solo i propri personali interessi e non quelli della compagnia, perfino nell'acquisto di nuovi aerei per la flotta. Non bisogna pensare di uccidere gli altri per vincere, bisogna pensare a come gestire se stessi. Anche AZ fu tentata da qualcuno che era disposto a pagare l'aereo vuoto come se fosse pieno purché si andasse sul suo aeroporto. AZ non accettò questo tipo di vantaggio, chissà perché, forse perchè la proposta era venuta da uno che l'aveva fatta a sua insaputa. Cacciamo via queste persone e teniamoci l'alitalia, non sono i lavoratori az che governano o hanno governato il carrozzone.mcgyver79 ha scritto:Piccola provocazione: non è lo stesso meccanismo che sta alla base del monopolio sulla LIN-FCO che solo ora sta per essere scalfito?tartan ha scritto:Con questo non auspicherò mai che qualcun altra compagnia esca dal mercato per favorire Alitalia, ma che magari escano dal panorama tutte quelle persone che vedono nella sconfitta di altri la propria vittoria.![]()
![]()
E non è lo stesso approccio che ci porta a fare le pulci al comportamento di FR dimenticando quanti sono i nostri connazionali doc che - nei fatti evadendo/eludendo le tasse e scambiandosi mazzette - arrecano un enorme danno a tutta la collettività?
Ciaooooo.
Come si fa per evitare le stellette? Devo scrivere il carropenone?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Indagato Mr. Ryanair
Usa il "2" al posto delle Z.tartan ha scritto:Come si fa per evitare le stellette? Devo scrivere il carropenone?



Ciaooooo.
McGyver
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Indagato Mr. Ryanair
Senza dubbio !! Ho modificato le impostazioni, ora lo scrive correttamente senza censure.mcgyver79 ha scritto:Usa il "2" al posto delle Z.tartan ha scritto:Come si fa per evitare le stellette? Devo scrivere il carropenone?Però in effetti non è una gran parolaccia da filtrare...
![]()
![]()
Ciaooooo.
Quoto il tuo pensiero perchè è esattamente il mio pensiero, e lo trovo realistico e molto sensato.MD82_Lover ha scritto:Io non credo che quello che facesse Ryanair non fosse noto, fino ad ora. A me la politica Ryanair non è mai piaciuta e l'ho detto anche diverse volte qui. Credo possa aver impedito la leale concorrenza e introdotto nuove e spregiudicate filosofie di mercato, ma non mi piacciono nemmeno le crociate.
E' sicuro, però, che qualcuno/qualcosa le ha permesso di fare tutto ciò che ha fatto fino a questo momento, diversamente sarebbe stata fermata molto prima.
Non mi stupirei se fosse lo stesso qualcuno/qualcosa a preoccuparsi, ora, di come farla saltare.
E' solo un pensiero, naturalmente. Niente di serio.
Sono invece assolutamente egoistici e anche arroganti i pensieri di chi si augura la scomparsa o il fallimento di una compagnia, indipendentemente dal quale essa sia, e naturalmente non sono pensieri graditi sul forum.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

