video su disagio pax

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: video su disagio pax

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto:. Figurati che stanno rivedendo la teoria dell'evoluzione della specie di Darwin, considerando abbastanza una cavolata il fatto che evolva l'elemento più forte ma che sia molto più efficace la cooperazione, così come ipotizzato da Lamarck.
!

Il nesso fra un apu scassato e Darwin, non lo trovo. Per me comincia ad essere troppo. Passo la mano.
@Sabri: de cammelli quanti ne vole, pero' non credo fossero una delle piaghe d'egitto. :mrgreen:
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: video su disagio pax

Messaggio da MD82_Lover »

...e intanto che il pilota suda e parla con il sottobordo, la torre, il collega, l'A/V e l'agenzia delle entrate, il capiscione filma e dà lezioni di aviazione spicciola agli altri passegeri e la mamma è indecisa se scendere perchè nell'incertezza sia mai che partono tra due minuti visto che comunicazioni non ce ne sono il neonato, che non ha ancora il dono della parola e pertanto non può dirci come sta lui a fronte di tutti quelli che si sventolano e si lamentano per il caldo, stramazza.
E lui il caos non l'ha certo chiesto, così come non ha chiesto di volare pagando poco e forse non avrebbe neppure chiesto di andare a volare.

Il fatto che non sia accaduto nulla per me non ha alcun significato dal momento in cui non si è in grado di dimostrare che sicuramente fossero garantite le condizioni perchè non potesse accadere.
Cosa vuol dire "ambiente vivibile?" Lo si misura con il diametro delle pezze sotto le ascelle o con il numero di goccioline di sudore che ci sono sui visi dei passeggeri e degli AA/VV?
O si misura con parametri come temperatura, umidità e tempo?
Nel mio primo post volevo scrivere solo che, per me s'intende, almeno per una persona di quel volo non è stata garantita la sicurezza. Non fosse altro perchè quella persona il proprio disagio non lo può comunicare in modo che sia sicuramente comprensibile, esattamente al pari di tutti gli altri.
Poi non l'ho scritto. Lo scrivo adesso in questo, che è l'ultimo.

Anche perchè vedo in sottofondo N176480FG :mrgreen: e quindi mi sa che il tempo è scadutooooo :mrgreen:

Air...ho bisogno di un ripassino. Storia... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: video su disagio pax

Messaggio da N176CM »

come sempre credo che in situazioni del genere la chiave sia nelle spiegazioni. non so chi e cosa sia stato comunicato ai passeggeri, ma basta poco dire che non si sbarca perchè se lo slot migliora si è pronti a partire altrimenti si rischia di non partire più. Mi è capitato di recente una situazione simile, ero in Germania ed era uno di quei casi di maltempo che diceva prima brandon, slot di 1,5h comunicatoci ad imbarco terminato, mugugni solo da parte dei pax italiani (anche perchè immagino che molti non avessero capito nulla dell'annuncio in tedesco e in inglese), classiche frasi stile "ma la procedura dice che... ", "ma è assurdo non sbarcare...". Le AA/VV hanno distribuito acqua e bevande e il comandante ha spiegato in tedesco, inglese e in italiano stentato (ma almeno tutti hanno capito) perchè non si sbarcava e tutti si sono tranquillizzati. Dopo mezz'ora, slot migliorato, chiusura porte e via. Se fossimo sbarcati saremmo ancora lì. :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: video su disagio pax

Messaggio da N176CM »

MD82_Lover ha scritto: Anche perchè vedo in sottofondo N176480FG :mrgreen: e quindi mi sa che il tempo è scadutooooo :mrgreen:
:snipersmile: :2gunfire:

:mrgreen: :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: video su disagio pax

Messaggio da air.surfer »

N176CM ha scritto: Dopo mezz'ora, slot migliorato, chiusura porte e via. Se fossimo sbarcati saremmo ancora lì. :mrgreen:
L'apu apava?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: video su disagio pax

Messaggio da N176CM »

air.surfer ha scritto:
N176CM ha scritto: Dopo mezz'ora, slot migliorato, chiusura porte e via. Se fossimo sbarcati saremmo ancora lì. :mrgreen:
L'apu apava?
L'apu non apava, ma la gpu gpuava (e faceva freddo!) :mrgreen: volavo con LH non con smart carrier 8) :mrgreen: :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: video su disagio pax

Messaggio da air.surfer »

N176CM ha scritto: L'apu non apava, ma la gpu gpuava (e faceva freddo!) :mrgreen: volavo con LH non con smart carrier 8) :mrgreen: :mrgreen:
Allora sei ot. :mrgreen:
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da aetio57 »

N176CM ha scritto:come sempre credo che in situazioni del genere la chiave sia nelle spiegazioni. non so chi e cosa sia stato comunicato ai passeggeri, ma basta poco dire che non si sbarca perchè se lo slot migliora si è pronti a partire altrimenti si rischia di non partire più. Mi è capitato di recente una situazione simile, ero in Germania ed era uno di quei casi di maltempo che diceva prima brandon, slot di 1,5h comunicatoci ad imbarco terminato, mugugni solo da parte dei pax italiani (anche perchè immagino che molti non avessero capito nulla dell'annuncio in tedesco e in inglese), classiche frasi stile "ma la procedura dice che... ", "ma è assurdo non sbarcare...". Le AA/VV hanno distribuito acqua e bevande e il comandante ha spiegato in tedesco, inglese e in italiano stentato (ma almeno tutti hanno capito) perchè non si sbarcava e tutti si sono tranquillizzati. Dopo mezz'ora, slot migliorato, chiusura porte e via. Se fossimo sbarcati saremmo ancora lì. :mrgreen:
condivido in toto la tua affermazione... e IN QUEL CASO SPECIFICO molto probabilmente la scelta del Com.te è stata la più corretta tra quelle disponibili.
@ Brandon: Anch'io passo la palla, stanno cominciando ad entrare in ballo troppe "variabili indipendenti"
Darwing, le cellule cardiache, quelle cerebrali, le scelte di vita, i dati basici, gli ASU non funzionanti, le interviste al telefonino etc. :bounce: :drunken: :bom:
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: video su disagio pax

Messaggio da bulldog89 »

Dopo aver letto tutti i post mi rimane qualche dubbio:

-siete sicuri che i passeggeri avrebbero preferito sbarcare?
-abbiamo informazioni su cosa stesse facendo l'equipaggio?
-sappiamo qualcosa sulle condizioni ambientali?

E poi per favore: i neonati piangono per disagio ma magari non frignava per il caldo ma solo perchè si è fatto la cacca addosso...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto:[
@ Brandon: Anch'io passo la palla, stanno cominciando ad entrare in ballo troppe "variabili indipendenti"
Darwing, le cellule cardiache, quelle cerebrali, le scelte di vita, i dati basici, gli ASU non funzionanti, le interviste al telefonino etc. :bounce: :drunken: :bom:
Bastava quello...se non mi rispondi a quello in effetti...per QUESTO SPECIFICO CASO...non penso si possa dire molto di più...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da aetio57 »

flyingbrandon ha scritto:
aetio57 ha scritto:[
@ Brandon: Anch'io passo la palla, stanno cominciando ad entrare in ballo troppe "variabili indipendenti"
Darwing, le cellule cardiache, quelle cerebrali, le scelte di vita, i dati basici, gli ASU non funzionanti, le interviste al telefonino etc. :bounce: :drunken: :bom:
Bastava quello...se non mi rispondi a quello in effetti...per QUESTO SPECIFICO CASO...non penso si possa dire molto di più...
Ciao!

se non s'era capito, continuavo a rispondere solo per educazione... :mrgreen:
per me la cosa s'era chiusa con l'intervento di air.surfer :drunken:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
aetio57 ha scritto:[
@ Brandon: Anch'io passo la palla, stanno cominciando ad entrare in ballo troppe "variabili indipendenti"
Darwing, le cellule cardiache, quelle cerebrali, le scelte di vita, i dati basici, gli ASU non funzionanti, le interviste al telefonino etc. :bounce: :drunken: :bom:
Bastava quello...se non mi rispondi a quello in effetti...per QUESTO SPECIFICO CASO...non penso si possa dire molto di più...
Ciao!

se non s'era capito, continuavo a rispondere solo per educazione... :mrgreen:
per me la cosa s'era chiusa con l'intervento di air.surfer :drunken:
?????
Mah...prossima volta non ti dannare ad essere educato con me..non mi offendo! se ti viene naturale fallo...altrimenti amen.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: video su disagio pax

Messaggio da MD82_Lover »

bulldog89 ha scritto:E poi per favore: i neonati piangono per disagio ma magari non frignava per il caldo ma solo perchè si è fatto la cacca addosso...
Voglio fondermi con il pavimento...






:mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: video su disagio pax

Messaggio da AirGek »

MD82_Lover ha scritto:
bulldog89 ha scritto:E poi per favore: i neonati piangono per disagio ma magari non frignava per il caldo ma solo perchè si è fatto la cacca addosso...
Voglio fondermi con il pavimento...






:mrgreen:
Come il T1000? :shock:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da tartan »

Faccio un intervento solo per schierarmi, perche a me mi piace schierarmi, e mi schiero con Brandon per la sua filosofia di vita, mi schiero con la ragazza meravigliosa che è MD82 lover per l'amore che ha per i pupi e puponi, mi schiero con Air Surfer perchè cià le palle (almeno così qualcuno ha fatto capire) e basta, non mi schiero con nessun altro anche perchè penso che ormai un governicchio viene sicuramente fuori.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: video su disagio pax

Messaggio da bulldog89 »

MD82_Lover ha scritto:
bulldog89 ha scritto:E poi per favore: i neonati piangono per disagio ma magari non frignava per il caldo ma solo perchè si è fatto la cacca addosso...
Voglio fondermi con il pavimento...






:mrgreen:
Fonditi un po' con quello che ti pare ma credo che il concetto sia passato: continuiamo a dire cosa l'equipaggio avrebbe dovuto fare ma non conosciamo nulla della situazione. Neonati o meno.

edit: e comunque smettiamo di fare le verginelle. Sappiamo benissimo come si sta evolvendo il mondo, di fronte ai soldi non c'è "bisogno della persona" che tenga, fino a condizione estreme.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: video su disagio pax

Messaggio da MD82_Lover »

tartan ha scritto:MD82 lover per l'amore che ha per i pupi e puponi
Tu forse non lo sai, ma per me non esiste motivazione più bella che possa spingere qualcuno a "schierarsi" con me.
Quindi, grazie Pino...un abbraccio... :D

@bulldog: esci che stasera è bello e ci sono le stelle. E magari fonditi con quello che vedi. E non ti incazzare...che la vita non è quello che sembra. Neanche i soldi lo sono.
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: video su disagio pax

Messaggio da Leemah »

flyingbrandon ha scritto:
mauro1975 ha scritto:Capisco perfettamente il ragionamento di Brandon e diciamo che sono quasi totalmente d'accordo. Nessuno mi può impedire di scendere dall'aereo se ho voglia di farlo o se ritengo che la mia salute o quella di mio figlio ecc. possano essere in pericolo. Faccio solo una piccola considerazione: siccome non posso sapere se da un momento all'altro si parte, quello che ti porta a non scendere è il dubbio che magari mi faccio sbarcare e dopo 30 secondi la situazione torna alla normalità. Non sapendo se e quando il problema verrà risolto, in assenza di indicazioni a tal riguardo, sono portato a sperare che "adesso vedrai che si parte".
Tu hai perfettamente ragione. Il problema è che spesso accade che anche l'equipaggio abbia la stessa incertezza e prenda le decisioni basandosi sull'incertezza e la possibilità di scegliere per il meglio. Vedi...soprattutto in queste condizioni c'è un continuo collegamento tra scalo/operativo/equipaggio per decidere il da farsi. Il fatto che tante figure professionali ruotino intorno a questo mondo aumenta la sicurezza ma, a volte, capita che non si trovi immediatamente la soluzione...o la si trova ma non è la migliore. Ti faccio un esempio che potrebbe essere il caso di questo video. APU in operativa, A/C dello scalo che non funziona...condizioni della cabina buone perché in arrivo da un volo precedente. Imbarchi sapendo di andare da lì a poco. Invece no...come è capitato in 3 o 4 occasioni in questa estate, ti chiude a tempo indefinito l'aeroporto a causa di temporali sul campo...slot infiniti...ma l'operativo ti assicura che la situazione si sta sbloccando e che completamente pronti si riesce a migliorare parecchio lo slot. Ok...invece un par de palle...la cabina intanto con tutte le persone si scalda...e, come dicevo in qualche post fa, inizia un frenetico lavoro per decidere il da farsi...perché se non imbarcare è abbastanza semplice...la decisione di sbarcare è molto più complessa. Allora Finchè è sopportabile cerchi di fare di tutto per andare via limitando il disagio delle persone. Critico la superficialità di Ezio perché non considera tutte le variabili in gioco. Probabilmente, ma potrei anche sbagliarmi, sarebbe il primo a rilasciare un'intervista al telefonino di una persona nel momento in cui è in aerostazione da 4 ore aspettando di essere imbarcato...con tensioni denunce e affini definendo l'equipaggio e la situazione scandalosa. O forse farebbe un plauso all'equipaggio? Chissà...la superficialità non è mai un buon punto di partenza per quanto riguarda un giudizio.
Ciao!

Un bel casino insomma. E un bel carico di responsabilità. Mi sembra di capire che per fare il pilota bisogna avere una naturale propensione al "problem solving", essere lucidi anche sotto pressione, assumere decisioni difficili in situazioni impreviste, ancora prima di partire! Tanto poi a volare ci pensa il 320, giusto? (scherzo neh...) :D
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: video su disagio pax

Messaggio da mermaid »

mauro1975 ha scritto:
Mi sembra di capire che per fare il pilota bisogna avere una naturale propensione al "problem solving", essere lucidi anche sotto pressione, assumere decisioni difficili in situazioni impreviste, ancora prima di partire!
in effetti giocare col flight simulator è un'altra cosa dal fare il pilota
Ti!
Fran65
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
Località: Bassano (VI)

Re: video su disagio pax

Messaggio da Fran65 »

...giocare?! :shock:
Cheddiamine un pò di rispetto, perbacco! Suvvia! Ohibò! 8)
Dov'è Ashaman? :lol:
Francesco

"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: video su disagio pax

Messaggio da Leemah »

mermaid ha scritto:
mauro1975 ha scritto:
Mi sembra di capire che per fare il pilota bisogna avere una naturale propensione al "problem solving", essere lucidi anche sotto pressione, assumere decisioni difficili in situazioni impreviste, ancora prima di partire!
in effetti giocare col flight simulator è un'altra cosa dal fare il pilota
Il mio intervento non era per fare dei confronti tra volo reale e Flight Simulator...
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: video su disagio pax

Messaggio da mermaid »

mauro1975 ha scritto:
mermaid ha scritto:
mauro1975 ha scritto:
Mi sembra di capire che per fare il pilota bisogna avere una naturale propensione al "problem solving", essere lucidi anche sotto pressione, assumere decisioni difficili in situazioni impreviste, ancora prima di partire!
in effetti giocare col flight simulator è un'altra cosa dal fare il pilota
Il mio intervento non era per fare dei confronti tra volo reale e Flight Simulator...
neanche il mio...
Ti!
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: video su disagio pax

Messaggio da Leemah »

mermaid ha scritto:
mauro1975 ha scritto:
mermaid ha scritto:
mauro1975 ha scritto:
Mi sembra di capire che per fare il pilota bisogna avere una naturale propensione al "problem solving", essere lucidi anche sotto pressione, assumere decisioni difficili in situazioni impreviste, ancora prima di partire!
in effetti giocare col flight simulator è un'altra cosa dal fare il pilota
Il mio intervento non era per fare dei confronti tra volo reale e Flight Simulator...
neanche il mio...
Adesso mi hai fatto incuriosire :D , che c'entra Flight Simulator allora?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: video su disagio pax

Messaggio da mermaid »

mauro1975 ha scritto:
mermaid ha scritto:
mauro1975 ha scritto:
mermaid ha scritto:
mauro1975 ha scritto:
Mi sembra di capire che per fare il pilota bisogna avere una naturale propensione al "problem solving", essere lucidi anche sotto pressione, assumere decisioni difficili in situazioni impreviste, ancora prima di partire!
in effetti giocare col flight simulator è un'altra cosa dal fare il pilota
Il mio intervento non era per fare dei confronti tra volo reale e Flight Simulator...
neanche il mio...
Adesso mi hai fatto incuriosire :D , che c'entra Flight Simulator allora?
il tuo 'mi sembra di capire' dà l'idea di un'intuizione, di un'apparizione in mezzo alla nebbia arrivata dopo la lettura di tutta questa discussione. per te, come per la maggior parte delle persone che fanno solo i passeggeri, i piloti salgono sull'aereo come chiunque di noi può (imparare a) giocare al f.sim.: accendi, imposti la rotta, i parametri..... ma fare il pilota significa ben altro, come tu hai giustamente intuito...
Ti!
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: video su disagio pax

Messaggio da Leemah »

mermaid ha scritto:il tuo 'mi sembra di capire' dà l'idea di un'intuizione, di un'apparizione in mezzo alla nebbia arrivata dopo la lettura di tutta questa discussione. per te, come per la maggior parte delle persone che fanno solo i passeggeri, i piloti salgono sull'aereo come chiunque di noi può (imparare a) giocare al f.sim.: accendi, imposti la rotta, i parametri..... ma fare il pilota significa ben altro, come tu hai giustamente intuito...
Ok, ho capito! Si, la discussione, specialmente il dettagliato intervento di Brandon, mi ha aiutato a raggiungere il momento della "rivelazione" :D . Ma me l'aspettavo, non è stata un'apparizione, dietro ogni ruolo di comando c'è sempre l'altra faccia della madaglia, fatta di duro lavoro, responsabilità ecc. Non sono piovuto ieri da Marte. :D
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da tartan »

Mi dispiace ma siete fuori strada quando dite che non tutti possono fare il pilota oppure che per fare il pilota bisogna avere delle qualità che vanno oltre l'abilità al pilotaggio.
Permettetemi di precisare che "non tutti possono fare il comandate" perché è a questa figura professionale che si richiedono oltre alle doti aviatorie anche doti di gestione sia del volo in generale che degli equipaggi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: video su disagio pax

Messaggio da mermaid »

tartan ha scritto:Mi dispiace ma siete fuori strada quando dite che non tutti possono fare il pilota oppure che per fare il pilota bisogna avere delle qualità che vanno oltre l'abilità al pilotaggio.
Permettetemi di precisare che "non tutti possono fare il comandate" perché è a questa figura professionale che si richiedono oltre alle doti aviatorie anche doti di gestione sia del volo in generale che degli equipaggi.
ah pino, ma io non volevo dire che non tutti possono farlo, io dicevo che farlo non significa solo sapere portare l'aereo da A a B e avevo sorriso (benevolmente) quando ho letto -parafrasando-: ''ah, razzo, ma allora il pilota deve anche saper gestire problematiche non strettamente aeronautiche...'' (cosa che, credo, col sim non serve)
:D
Ti!
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: video su disagio pax

Messaggio da Leemah »

tartan ha scritto:Mi dispiace ma siete fuori strada quando dite che non tutti possono fare il pilota oppure che per fare il pilota bisogna avere delle qualità che vanno oltre l'abilità al pilotaggio.
Permettetemi di precisare che "non tutti possono fare il comandate" perché è a questa figura professionale che si richiedono oltre alle doti aviatorie anche doti di gestione sia del volo in generale che degli equipaggi.
D'accordissimo tartan. C'è una bella differenza.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da tartan »

mermaid ha scritto:
tartan ha scritto:Mi dispiace ma siete fuori strada quando dite che non tutti possono fare il pilota oppure che per fare il pilota bisogna avere delle qualità che vanno oltre l'abilità al pilotaggio.
Permettetemi di precisare che "non tutti possono fare il comandate" perché è a questa figura professionale che si richiedono oltre alle doti aviatorie anche doti di gestione sia del volo in generale che degli equipaggi.
ah pino, ma io non volevo dire che non tutti possono farlo, io dicevo che farlo non significa solo sapere portare l'aereo da A a B e avevo sorriso (benevolmente) quando ho letto -parafrasando-: ''ah, razzo, ma allora il pilota deve anche saper gestire problematiche non strettamente aeronautiche...'' (cosa che, credo, col sim non serve)
:D
Tu sei fuori dal gruppo dei fuori strada. :D La necessità di stringere il commento mi ha impedito di fare dei distinguo, coma, ad esmpio, ci sono dei piloti che sanno prendere le decisioni meglio di alcuni comandanti che ancora mi chiedo come mai lo siano diventati, però in linea generale la definizione di Com.te implica responsabilità e requisiti che vanno oltre le normali tecniche di pilotaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Ospite

Re: video su disagio pax

Messaggio da Ospite »

air.surfer ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Ci sono situazioni in cui può capitare quello che è successo nel video. L'altro giorno ero con l'APU rotta...a MXP ci hanno attaccato l'aria condizionata esterna...ci sono dei posti dove attacchi e....è rotta. Che fai?
Se sono d'estate spingo il pulsante della radio e dico che fino a quando non ho una unità di condizionamento sotto bordo non imbarco. poi chiudo la radio e aspetto.
Che casino. Il punto del discorso è, di quanti minuti è lo slot? Con 3 ore di slot nessuno imbarcherebbe nessuno, con 30 minuti (specialmente se sai che quasi sicuramente ti lasceranno andare prima), si.

Air, se hai uno slot di 45 minuti e potrebbe migliorare e non hai aria condizionata, non imbarchi?
Per la serie, fare il minimo indispensabile, porti l'aereo da A e B, punto. Per il resto secondo me non nè vale la pena. Mi rendo conto che potrei avere una visione ristretta della cosa.

Non è questione di avere le palle o meno. Se poi c'è il neonato di mezzo e i genitori chiedono di essere sbarcati, nessuno lì forzerà a rimanere a bordo. Anzi in aereo possono farlo, su di un treno fermo in mezzo al nulla, no.

air, dove sei tu adesso è diverso, forse. Lì magari puoi permetterti di far rimanere i pax nel terminal con l'aria fresca e perdere uno slot di "soltanto" 30 minuti.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da aetio57 »

tartan ha scritto:Mi dispiace ma siete fuori strada quando dite che non tutti possono fare il pilota oppure che per fare il pilota bisogna avere delle qualità che vanno oltre l'abilità al pilotaggio.
Permettetemi di precisare che "non tutti possono fare il comandate" perché è a questa figura professionale che si richiedono oltre alle doti aviatorie anche doti di gestione sia del volo in generale che degli equipaggi.
tartan ha scritto: Tu sei fuori dal gruppo dei fuori strada. :D La necessità di stringere il commento mi ha impedito di fare dei distinguo, coma, ad esmpio, ci sono dei piloti che sanno prendere le decisioni meglio di alcuni comandanti che ancora mi chiedo come mai lo siano diventati, però in linea generale la definizione di Com.te implica responsabilità e requisiti che vanno oltre le normali tecniche di pilotaggio.
...ma come

prima m ifai il caZZiatone poi dici le stesse mie cose... :bigsmurf:


:mrgreen:
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: video su disagio pax

Messaggio da willy73 »

tartan ha scritto: Il passeggero viaggia gratis, che cosa pretende?
Prendo questo post ad esempio, ma è una frase ricorrente per molti.
Non tutti i passeggeri viaggiano gratis, neppure sulle low cost, ci sono mille variabili.
Parti venerdì sera e torni domenica sera verso un bel luogo? Ti costerà 80-90 € a testa anche se prenoti mesi prima (stessi prezzi di Alitalia e Lufthansa) se non di più.
Per qualsiasi motivo devi prenotare all'iultimo minuto e quella tratta in quell'orario la fa solo Ryan? Io un Bari - Milano con ryan (per lavoro, non ho pagato io) l'ho dovuto acquistare per 220€ senza bagaglio di stiva, due ragazzi vicino a me avevano un bilgietto andata e ritorno con bagaglio a 50 €.
Insomma de non parti martedì mattina e torni giovedì a mezzogiorno verso un luogo di cui non frega niente a nessuno è difficile pagare 5€ a biglietto, anzi spesso le major sono più convenienti.
L'aereo nel video (Meridiana, non so che prezzi faccia) era pieno, forse 5 o 6 persone che hanno prenotato a settembre per giugno hanno pagato poco, ma non mi stupirei se qualcuno avesse sborsato anche più di 200€ e in quel caso mi girerebbero non poco se mi costringessero a fare la sauna. E anche se avessi pagato 2 €? la compagnia mi ha offerto un servizio e mi ha indicato un prezzo che ho pagato, ho TUTTO IL DIRITTO di avere quel servizio, indipendentemente da quello che mi è costato oppure l'AV mi può tirare un calcio negli stinchi perchè ho pagato poco?
Se poi per tornare alla vera aviazione, come molti dicono, bisognasse pagare 300-400€ a testa per un volo economy di 1 ora e mezzo preferisco tenermi questa :|
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: video su disagio pax

Messaggio da MD82_Lover »

willy73 ha scritto: in quel caso mi girerebbero non poco se mi costringessero a fare la sauna.
Si, ma sai quanto ti costa la sauna? Su, dai! Sempre a lamentarsi...



:mrgreen:
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

video su disagio pax

Messaggio da cpt riccardo »

Per rimanere in tema saune, nel periodo estivo per andare in università sono costretto alla sauna sui treni di trenord... Purtroppo non c'é alternativa a loro...

Sent from my BlackBerry 9800 using Tapatalk
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

willy73 ha scritto:ma non mi stupirei se qualcuno avesse sborsato anche più di 200€ e in quel caso mi girerebbero non poco se mi costringessero a fare la sauna. E anche se avessi pagato 2 €? la compagnia mi ha offerto un servizio e mi ha indicato un prezzo che ho pagato, ho TUTTO IL DIRITTO di avere quel servizio,
Primo...nessuno ti costringerà mai a fare niente. Secondo...il servizio comprende di portarti soprattutto da A a B. Se in caso di un problema tecnico, come probabilmente hanno avuto, ti tocca "subire" la sauna per portarti da A a B...è sempre una tua scelta se rimanere o andare. A volte capita il disguido e, credimi, non fanno fare la sauna a te mentre l'equipaggio arriva all'ultimo fresco come una rosa. È sempre un dispiacere condividere una sauna...un po' per chi ha pagato, molto per chi su quell'aereo magari fa non 1 ma 4 tratte. Se hai voglia di leggere tutto il 3d puoi farti una idea di quali problematiche possano portare a farti subire una sauna, altrimenti...fidati se puoi... :D

Ciao!

P.S: poiché "per legge" un aereo può fare un volo anche se si ritrova a terra senza aria condizionata, la compagnia sicuramente cercherà di far fare all'aereo una rotazione dove sia possibile , una volta a terra, avere l'aria condizionata dalle gestioni aeroportuali ma, caso volesse, non riuscissero non cancellerebbero mai una rotazione, a meno di condizioni impossibili, per un motivo simile. Come ben puoi immaginare rinunciare a 6 tratte ( se il problema fosse di un giorno)di un aereo è una perdita dal punto di vista economico tale da essere giustificata solo in condizioni "estreme". È brutto partire dall'atteggiamento "ho pagato...pretendo" senza considerare i perché...così come sarebbe assurdo "rischiare qualcosa" perché ormai si è pagato. Prendi le tue scelte liberamente e, qualora ce ne fossero gli estremi, richiedi un rimborso.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi