Wild Weasel

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Wild Weasel

Messaggio da AirGek »

:shock: :shock: :shock: Cacchio nel secondo video subito dopo l'impatto sembra non gli abbia fatto alcun danno e invece...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15681
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Wild Weasel

Messaggio da richelieu »

Questo è il commento esplicativo al secondo video .....
Demonstration of the Bill2 anti-tank missile.

The main warhead pierces more then 510mm of RHA.

The tank is a Swedish Centurion with the turret boxes removed.
And NO, it is not thermite that is burning.
The tank is loaded with regular fuel and ammo.
This is what it looks like in real life boys and girls.

---

Update:

I have been made aware that this is not in fact a video of the Bill2 that is being demonstrated.
It is its predecessor Bill1.
But this does not matter very much as it is basically the same system, just that Bill2 have newer and better technology.
And since all the discussions are about Bill2 I have chosen to not change the title and info any more then adding this explanation.
:wink:
anonymous12345

Re: Wild Weasel

Messaggio da anonymous12345 »

AirGek ha scritto:
richelieu ha scritto:Fuochi di artificio .....



:roll:

Si he... classica hollywoodianata :mrgreen:

Qualcosa di reale
La famosa "Scoreggia di Dio"... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Wild Weasel

Messaggio da Almost Blue »

L'equivalente dell' EF-111 Raven nell' US NAVY è l'EA-6B Prowler che ha almeno due differenze rispetto al Raven:
1) Oltre che disturbarle, può anche attaccare fisicamente le minacce che insidiano gli aerei attaccanti, o la flotta; perchè il Prowler può trasportare e lanciare missili ARM, come l' AGM-88, cosa che lo rende anche un aereo SEAD.
2) E' stato continuamente aggiornato dalla Marina e quindi al contrario dell' EF-111 è rimasto in sevizio, fino a che non sarà sostituito con l'EF-18-G Growler.

Il Prowler deriva dall' EA-6A dei Marines, biposto, il quale a sua volta derivava dall' A-6E, versione da attacco ognitempo dell' Intruder, che poteva usare anche gli ARM (come l'A-6B).
L' EA-6A si era rivelato troppo limitato, per cui venne riveduta la dotazione elettronica di disturbo, venne allungata la fusoliera di 1,40 metri e vennero aggiunti due altri posti, l'ala venne ingrandita, il carrello rinforzato e l'aereo che ne uscì è il Prowler EA-6B. Il tettuccio ha una sfumatura gialla perchè c'è una pellicola d'oro, che essendo un metallo ad alta densità e non reattivo blocca le onde elettromagnetiche, impedendo loro di disturbare gli strumenti.
Il Prowler trasporta da uno a cinque pod da guerra elettronica, ognuno dei quali si alimenta grazie ad un elettromotore alimentato da un'elica sul muso; ognuno di questi pod sviluppa 27 kW, per dare corrente ad eccitatori ed amplificatori che emettono i segnali di disturbo.
I sistemi elettronici sono stati continuamente aggiornati, per cui non mi ci dilungo, gli ultimi dovrebbero essere i Prowler ICAP-III.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Rispondi