transito bagagli

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: transito bagagli

Messaggio da Paolo_61 »

MD82_Lover ha scritto:
gattovolante ha scritto: Io per stare proprio tranquillo, le cose costose le infilo nel trolley... anche l'abito e le scarpe firmate per le riunioni (poi lo faccio stirare all'arrivo)
Oltre a questo, se ti capita di parlare con coppie che viaggiano molto, ti senti dire che una buonissima abitudine è quella di non preparare due bagagli distinti (uno per lui e uno per lei), ma di prepararli in modo che ognuno contenga abiti ed effetti personali sia di lui che di lei.
Perdere una valigia su due può capitare, due su due è già più difficile.
Il mio record è 4 su 4 (ritardo nella consegna - la perdita definitivanon mi è mai capitata)
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: transito bagagli

Messaggio da blusky »

mermaid ha scritto:Allora, mi sono informata.
Da regolamentazione IATA, con biglietti separati il bagaglio non può essere etichettato fino a destinazione finale. Lo si può fare COME FAVORE, ma in caso di problemi la compagnia aerea potrebbe rifiutarsi di aprire un PIR (la procedura di riavvio bagaglio), ma soprattutto non è tenuta ad accollarsi spese per il riavvio del bagaglio, in particolare quelle del recapito a domicilio ( o dove indicato dal passeggero).

Perciò, se vi viene rifiutata l'etichetta per una destinazione che non è presente sul biglietto con cui vi state registrando non ve la prendete con l'addetto al ckin... :wink:
io non me la prendo con l'addetto al ceck-in... sparo senza arrabbiarmi!!! :mrgreen:
in coda per i ceck si vedono scene da film comico con sceneggiata (a torto) sempre correlata...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: transito bagagli

Messaggio da gattovolante »

MD82_Lover ha scritto:
gattovolante ha scritto: Io per stare proprio tranquillo, le cose costose le infilo nel trolley... anche l'abito e le scarpe firmate per le riunioni (poi lo faccio stirare all'arrivo)
Oltre a questo, se ti capita di parlare con coppie che viaggiano molto, ti senti dire che una buonissima abitudine è quella di non preparare due bagagli distinti (uno per lui e uno per lei), ma di prepararli in modo che ognuno contenga abiti ed effetti personali sia di lui che di lei.
Perdere una valigia su due può capitare, due su due è già più difficile.
Giustissimo.... quando viaggio in due, faccio così anch'io.
Quando sono da solo invece, chiedo sempre a qualcuno in fila al check in, se posso mettere qualche mutanda e calzino nella sua valigia...... non so perchè mi guardano sempre storto.... che gente strana!! :P
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid »

gattovolante ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:
gattovolante ha scritto: Io per stare proprio tranquillo, le cose costose le infilo nel trolley... anche l'abito e le scarpe firmate per le riunioni (poi lo faccio stirare all'arrivo)
Oltre a questo, se ti capita di parlare con coppie che viaggiano molto, ti senti dire che una buonissima abitudine è quella di non preparare due bagagli distinti (uno per lui e uno per lei), ma di prepararli in modo che ognuno contenga abiti ed effetti personali sia di lui che di lei.
Perdere una valigia su due può capitare, due su due è già più difficile.
Giustissimo.... quando viaggio in due, faccio così anch'io.
Quando sono da solo invece, chiedo sempre a qualcuno in fila al check in, se posso mettere qualche mutanda e calzino nella sua valigia...... non so perchè mi guardano sempre storto.... che gente strana!! :P
Ah! pensavo chiedessi alla signorina in fila prima di te se voleva mettere slip e reggiseno nella tua... :mrgreen: 8)
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid »

gabrioconforti ha scritto:
mermaid ha scritto:Allora, mi sono informata.
Da regolamentazione IATA, con biglietti separati il bagaglio non può essere etichettato fino a destinazione finale. Lo si può fare COME FAVORE, ma in caso di problemi la compagnia aerea potrebbe rifiutarsi di aprire un PIR (la procedura di riavvio bagaglio), ma soprattutto non è tenuta ad accollarsi spese per il riavvio del bagaglio, in particolare quelle del recapito a domicilio ( o dove indicato dal passeggero).

Perciò, se vi viene rifiutata l'etichetta per una destinazione che non è presente sul biglietto con cui vi state registrando non ve la prendete con l'addetto al ckin... :wink:
sei stata stupenda e cortesissima

qualcuno saprebbe darmi un link

per la normativa specifica

o suggerimenti per un search in IATA ???
you're :welcome1:
Ti!
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: transito bagagli

Messaggio da Flyingblueboy »

Rob74 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Se sono due biglietti separati non c'è chance, devi ritirare il bagaglio a CDG e rifare il check-in, con i relativi rischi di mancato arrivo.
Mica detto, io mi sono presentato a Phulet con due con HKT-BKK Thai e un BKK-VIE-BLQ con OS prenotati separatamente e hanno etichettato i bagagli per BLQ senza problemi.
anche io a samui prima leg thai (la gentilissima persona al check in gestito da Bkk airways) mi ha etichettato tutti via bkk, via hkg con ek, via cdg con AF eppoi destinazione finale LIN).. erano 3 differenti biglietti!!!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid »

Flyingblueboy ha scritto:
Rob74 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Se sono due biglietti separati non c'è chance, devi ritirare il bagaglio a CDG e rifare il check-in, con i relativi rischi di mancato arrivo.
Mica detto, io mi sono presentato a Phulet con due con HKT-BKK Thai e un BKK-VIE-BLQ con OS prenotati separatamente e hanno etichettato i bagagli per BLQ senza problemi.
anche io a samui prima leg thai (la gentilissima persona al check in gestito da Bkk airways) mi ha etichettato tutti via bkk, via hkg con ek, via cdg con AF eppoi destinazione finale LIN).. erano 3 differenti biglietti!!!
vedi mio post sopra.... :wink:
(anche io non posso stare su piazzale senza antinfortunistica, poi se mi faccio male, oltre a scordarmi l'infortunio e l'assicurazione, mi becco pure una contestazione per mancato uso dei DPI...)
Ti!
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: transito bagagli

Messaggio da Flyingblueboy »

mermaid ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:
Rob74 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Se sono due biglietti separati non c'è chance, devi ritirare il bagaglio a CDG e rifare il check-in, con i relativi rischi di mancato arrivo.
Mica detto, io mi sono presentato a Phulet con due con HKT-BKK Thai e un BKK-VIE-BLQ con OS prenotati separatamente e hanno etichettato i bagagli per BLQ senza problemi.
anche io a samui prima leg thai (la gentilissima persona al check in gestito da Bkk airways) mi ha etichettato tutti via bkk, via hkg con ek, via cdg con AF eppoi destinazione finale LIN).. erano 3 differenti biglietti!!!
vedi mio post sopra.... :wink:
(anche io non posso stare su piazzale senza antinfortunistica, poi se mi faccio male, oltre a scordarmi l'infortunio e l'assicurazione, mi becco pure una contestazione per mancato uso dei DPI...)
non contesto i miracoli o le buone volonta'.. dico solo che, come passeggero, se me lo fanno (e spesso lo fanno), lo accetto, ringrazio e me ne sto buonino fino a destino.. se poi la valigia arriva un giorno dopo o due.. per me ne e' valsa la pena comunque..
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid »

Flyingblueboy ha scritto:
mermaid ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:
Rob74 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Se sono due biglietti separati non c'è chance, devi ritirare il bagaglio a CDG e rifare il check-in, con i relativi rischi di mancato arrivo.
Mica detto, io mi sono presentato a Phulet con due con HKT-BKK Thai e un BKK-VIE-BLQ con OS prenotati separatamente e hanno etichettato i bagagli per BLQ senza problemi.
anche io a samui prima leg thai (la gentilissima persona al check in gestito da Bkk airways) mi ha etichettato tutti via bkk, via hkg con ek, via cdg con AF eppoi destinazione finale LIN).. erano 3 differenti biglietti!!!
vedi mio post sopra.... :wink:
(anche io non posso stare su piazzale senza antinfortunistica, poi se mi faccio male, oltre a scordarmi l'infortunio e l'assicurazione, mi becco pure una contestazione per mancato uso dei DPI...)
non contesto i miracoli o le buone volonta'.. dico solo che, come passeggero, se me lo fanno (e spesso lo fanno), lo accetto, ringrazio e me ne sto buonino fino a destino.. se poi la valigia arriva un giorno dopo o due.. per me ne e' valsa la pena comunque..
il problema è SE arriva, perchè se si perde nel transito le compagnie non sono tenute a mandartela a destino
Ti!
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: transito bagagli

Messaggio da Maxlanz »

mermaid ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:non contesto i miracoli o le buone volonta'.. dico solo che, come passeggero, se me lo fanno (e spesso lo fanno), lo accetto, ringrazio e me ne sto buonino fino a destino.. se poi la valigia arriva un giorno dopo o due.. per me ne e' valsa la pena comunque..
il problema è SE arriva, perchè se si perde nel transito le compagnie non sono tenute a mandartela a destino
Mah, io invece cerco di ridurre il rischio al minimo. Poi dipende molto da dove stai quando arrivi.
Se me la perdi ed io me ne sto in panciolle una settimana al mare posso anche aspettarla tranquillo. Ma se il giorno dopo l'arrivo devo prendere un volo per qualche altro posto è tutta un'altra storia fartela recapitare.
Meglio un trasbordo a metà strada, va. :D

Ciao
Massimo
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid »

Maxlanz ha scritto:
mermaid ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:non contesto i miracoli o le buone volonta'.. dico solo che, come passeggero, se me lo fanno (e spesso lo fanno), lo accetto, ringrazio e me ne sto buonino fino a destino.. se poi la valigia arriva un giorno dopo o due.. per me ne e' valsa la pena comunque..
il problema è SE arriva, perchè se si perde nel transito le compagnie non sono tenute a mandartela a destino
Mah, io invece cerco di ridurre il rischio al minimo. Poi dipende molto da dove stai quando arrivi.
Se me la perdi ed io me ne sto in panciolle una settimana al mare posso anche aspettarla tranquillo. Ma se il giorno dopo l'arrivo devo prendere un volo per qualche altro posto è tutta un'altra storia fartela recapitare.
Meglio un trasbordo a metà strada, va. :D

Ciao
Massimo
no, non mi sono spiegata. se si perde nel transito la valigia potrebbe restare al primo scalo. nel caso dell'utente che ha posto la domanda, la sua valigia resterebbe ferma a cdg e lui si troverebbe a sin. non c'è niente da aspettare, nè lhi nè singapore sono tenute a fargliela arrivare a sin, perciò la valigia resta a parigi :wink:
Ti!
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: transito bagagli

Messaggio da Maxlanz »

mermaid ha scritto:no, non mi sono spiegata. se si perde nel transito la valigia potrebbe restare al primo scalo. nel caso dell'utente che ha posto la domanda, la sua valigia resterebbe ferma a cdg e lui si troverebbe a sin. non c'è niente da aspettare, nè lhi nè singapore sono tenute a fargliela arrivare a sin, perciò la valigia resta a parigi :wink:
Ti eri spiegata bene. :)
La mia era appunto una riflessione sul fatto che oltre alla comodità va valutato il rischio soprattutto all'andata.
Ergo per me: max sicurezza all'andata, max comodità al ritorno. 8)

Ciao
Massimo
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid »

Maxlanz ha scritto:
mermaid ha scritto:no, non mi sono spiegata. se si perde nel transito la valigia potrebbe restare al primo scalo. nel caso dell'utente che ha posto la domanda, la sua valigia resterebbe ferma a cdg e lui si troverebbe a sin. non c'è niente da aspettare, nè lhi nè singapore sono tenute a fargliela arrivare a sin, perciò la valigia resta a parigi :wink:
Ti eri spiegata bene. :)
La mia era appunto una riflessione sul fatto che oltre alla comodità va valutato il rischio soprattutto all'andata.
Ergo per me: max sicurezza all'andata, max comodità al ritorno. 8)

Ciao
Massimo
Eh ma il discorso vale anche al ritorno, se te la bloccano allo scalo intermedio e sono fiscali poi ti tocca tornare indietro a prendertela...
Ti!
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: transito bagagli

Messaggio da Maxlanz »

mermaid ha scritto:Eh ma il discorso vale anche al ritorno, se te la bloccano allo scalo intermedio e sono fiscali poi ti tocca tornare indietro a prendertela...
Indubbio da questo punto di vista. :wink:

Ciao
Massimo
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: transito bagagli

Messaggio da Flyingblueboy »

se mi spiegate gentilmente come si mettono le immagini vorrei portare a contributo una tag bagaglio per capire.. i rischi che mi prendo ogni volta..

immagino che alla luce delle ultime affermazioni devo considerarmi molto fortunato, visto che al massimo ha subito un ritardo, mai perdite o richieste di ritirare la valigia in qualche scalo..

Pero' la mia domanda e' anche questa: se una valigia, data in mano ad una compagnia pinco con destinazione A, non arriva ad A, posso io chiedere a pinco di recapitarmela, quando la trovano, al mio indirizzo permanente o temporaneo ? perche' in passato io ho chiesto e mi e' stato dato, sia il temporaneo che il permanente (che poi e' in Italia).

Credo che questo sia un diritto.. io potrei stare ad A un giorno come 10 ma ho diritto a riavere il mio babaglio, o sbaglio ?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid »

il problema sono i biglietti con cui viaggi: se il biglietto è unico le varie compagnie che usi per fare il tuo viaggio sono responsabili del tuo bagaglio lungo tutto l'itinerario, transiti compresi. se i biglietti sono separati ogni compagnia è responsabile per la sua tratta di competenza. l'utente che ha aperto il 3d ha biglietti separati per arrivare a singapore via parigi. la prima tratta la fa con lhi, nel caso ci fosse un disguido col suo bagaglio la compagnia deve farglielo avere a parigi, ed eventualmente recapitarglielo nel raggio di un tot di km. ma se lui nel frattempo ha proseguito il suo viaggio fino a singapore, lufthansa non è obbligata ad accollarsi i costi di riavvio fino a lì.
per questo con biglietti separati, il bagaglio non andrebbe spedito a destinazione finale, ma ritirato allo scalo di transito e rispedito dal banco ckin (al quale devi comunque andare per avere la nuova carta d'imbarco)

per inserire allegati, basta andare sotto salva/anteprima/invia, cliccare su invia allegato ed inserire il file della foto
Ti!
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: transito bagagli

Messaggio da Flyingblueboy »

Grazie mille.. ci ho messo un attimo..

Ecco qui un tag di esempio:
Partito da USM (Samui) col primo volo THAI (handgling fatto da BKK Airways), seconda leg con Emirates verso HKG e poi AF prima a Parigi e poi a LIN.

Sono tre biglietti separati: THAI, EK ed Air France, distribuiti su 4 legs perche' il biglieto AF comprendeva un volo AF verso Parigi e poi Milan Linate.

Allora il rischio corso, mi pare di capire e' questo: se il bagaglio non arrivava a BKK ad Emirates, sarebbe rimasto li' e io avrei potuto piangere in cinese e ne la Emirates ne la AF avrebbero risposto del bagaglio. Ne avrebbe risposto THAI che poteva dirmi: gentile signore il suo babaglio e' qui a BKK se lo venga a prendere oppure (forse) glielo potremmo anche spedire se lei paga il cargo e gli costa, che so, 100 Euro ?

Pero' vuoi mettere, solo per il gusto di vedere come arriva dopo 3 scali.. :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: transito bagagli

Messaggio da blusky »

Mi é venuto un dubbio a riguardo. Ma se io do il recapito per il bagaglio smarrito presso la destinazione finale, la prima compagnia non é comunque tenuta a portarmelo la????
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: transito bagagli

Messaggio da Paolo_61 »

blusky ha scritto:Mi é venuto un dubbio a riguardo. Ma se io do il recapito per il bagaglio smarrito presso la destinazione finale, la prima compagnia non é comunque tenuta a portarmelo la????
No, perché loro hanno un contratto di viaggio con te solo fino al primo scalo. A quel punto la loro responsabilità cessa (e se il bagaglio l'hanno portato fino a lì, per loro è tutto a posto).
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: transito bagagli

Messaggio da blusky »

Paolo_61 ha scritto:
blusky ha scritto:Mi é venuto un dubbio a riguardo. Ma se io do il recapito per il bagaglio smarrito presso la destinazione finale, la prima compagnia non é comunque tenuta a portarmelo la????
No, perché loro hanno un contratto di viaggio con te solo fino al primo scalo. A quel punto la loro responsabilità cessa (e se il bagaglio l'hanno portato fino a lì, per loro è tutto a posto).
Si, ma potrei anche abitare molto lontano dall´aeroporto e se non ricordo male dovrebbero portarlo fino a dove abito.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid »

blusky ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
blusky ha scritto:Mi é venuto un dubbio a riguardo. Ma se io do il recapito per il bagaglio smarrito presso la destinazione finale, la prima compagnia non é comunque tenuta a portarmelo la????
No, perché loro hanno un contratto di viaggio con te solo fino al primo scalo. A quel punto la loro responsabilità cessa (e se il bagaglio l'hanno portato fino a lì, per loro è tutto a posto).
Si, ma potrei anche abitare molto lontano dall´aeroporto e se non ricordo male dovrebbero portarlo fino a dove abito.
ok, ma ci sarà un limite verosimilmente inferiore ad un tratta aerea :wink:
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: transito bagagli

Messaggio da Paolo_61 »

blusky ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
blusky ha scritto:Mi é venuto un dubbio a riguardo. Ma se io do il recapito per il bagaglio smarrito presso la destinazione finale, la prima compagnia non é comunque tenuta a portarmelo la????
No, perché loro hanno un contratto di viaggio con te solo fino al primo scalo. A quel punto la loro responsabilità cessa (e se il bagaglio l'hanno portato fino a lì, per loro è tutto a posto).
Si, ma potrei anche abitare molto lontano dall´aeroporto e se non ricordo male dovrebbero portarlo fino a dove abito.
Credo che abbiano un limite, per quanto ampio, entro il quale consegnano.
Per intenderci, a me è capitato che non arrivasse il bagaglio sul volo FCO - DUB, e me lo hanno fatto avere a Killarney (circa 250 Km), ma non credo che me l'avrebbero consegnato negli USA se avessi proseguito con un altro volo.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: transito bagagli

Messaggio da blusky »

mermaid ha scritto:
blusky ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
blusky ha scritto:Mi é venuto un dubbio a riguardo. Ma se io do il recapito per il bagaglio smarrito presso la destinazione finale, la prima compagnia non é comunque tenuta a portarmelo la????
No, perché loro hanno un contratto di viaggio con te solo fino al primo scalo. A quel punto la loro responsabilità cessa (e se il bagaglio l'hanno portato fino a lì, per loro è tutto a posto).
Si, ma potrei anche abitare molto lontano dall´aeroporto e se non ricordo male dovrebbero portarlo fino a dove abito.
ok, ma ci sarà un limite verosimilmente inferiore ad un tratta aerea :wink:
Non so, alla mia ex ragazza glielo hanno recapitato parecchio distante. Tipo da New York ad austin o Dallas.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: transito bagagli

Messaggio da Flyingblueboy »

Luglio 2007 AMS>CGD>GIG>SAL (AF>AF>JJ) biglietto unico: Arrivato a GIG gia' sapevano che il babaglio era rimasto a Paris.. si scusano, Kit skyteam e letterina per il rimborso spese. Lascio il mio recapito ad AF e mi dicono di presentare la pratica a TAM al mio arrivo a Salvador per il recapito a conceicao do coite (180Km circa). Fosse stato anche Jabobina (300Km) credo avrebbero dovuto portarmela, pero' per le distanze secondo me varia, nel senso che 300Km in brasile sono nulla e li fai in bus, da noi non so se lo imbarcano ad un aeroporto piu' vicino o cosa..

Settembre 2009 LHR>FCO>LIN arrivo al mezzodi', sarei andato a casa a fare un cambio valigia, pomeriggio LIN>AMS, tutto AZ ma due biglietti separati, il giorno seguente avevo il mio usuale KC (air Astana) AMS>GUW, ma la valigia non si sa' se fosse a LON, FCO o dove.. faccio pratica (manualmente, erano i giorni caldi di AZ a FCO) e lascio il mio recapito per poter fare sapere dove volevo la valigia, qualora l'avessero ritrovata. Ho dovuto battagliare con SEA perche' il mio PIR (modulo irregolarita') essendo manuale non aveva PIN, appena ritrovata la valigia (con colore bagaglio errato) hanno chiuso la pratica ed affidata la "mala" ad AZ. Sollecitando svariate volte, una volta recepito che ero un FF appartenente ad un loro Club, si sono maggiormente interessati, ho smosso anche l'ultima compagnia della catena facendogli rovistare tra diversi depositi bagagli del paese di destinazione, e scomodato gli handler di AMS da cui la mia valigia sarebbe probabilmente passata.

Ci sono voluti in tutto 17 giorni, e parecchie telefonate ed email ma la valigia mi e' stata recapitata a destinazione 3347Km da Linate..

Lascio a voi le conclusioni.. :blackeye:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid »

Flyingblueboy ha scritto:Luglio 2007 AMS>CGD>GIG>SAL (AF>AF>JJ) biglietto unico: Arrivato a GIG gia' sapevano che il babaglio era rimasto a Paris.. si scusano, Kit skyteam e letterina per il rimborso spese. Lascio il mio recapito ad AF e mi dicono di presentare la pratica a TAM al mio arrivo a Salvador per il recapito a conceicao do coite (180Km circa). Fosse stato anche Jabobina (300Km) credo avrebbero dovuto portarmela, pero' per le distanze secondo me varia, nel senso che 300Km in brasile sono nulla e li fai in bus, da noi non so se lo imbarcano ad un aeroporto piu' vicino o cosa..

Settembre 2009 LHR>FCO>LIN arrivo al mezzodi', sarei andato a casa a fare un cambio valigia, pomeriggio LIN>AMS, tutto AZ ma due biglietti separati, il giorno seguente avevo il mio usuale KC (air Astana) AMS>GUW, ma la valigia non si sa' se fosse a LON, FCO o dove.. faccio pratica (manualmente, erano i giorni caldi di AZ a FCO) e lascio il mio recapito per poter fare sapere dove volevo la valigia, qualora l'avessero ritrovata. Ho dovuto battagliare con SEA perche' il mio PIR (modulo irregolarita') essendo manuale non aveva PIN, appena ritrovata la valigia (con colore bagaglio errato) hanno chiuso la pratica ed affidata la "mala" ad AZ. Sollecitando svariate volte, una volta recepito che ero un FF appartenente ad un loro Club, si sono maggiormente interessati, ho smosso anche l'ultima compagnia della catena facendogli rovistare tra diversi depositi bagagli del paese di destinazione, e scomodato gli handler di AMS da cui la mia valigia sarebbe probabilmente passata.

Ci sono voluti in tutto 17 giorni, e parecchie telefonate ed email ma la valigia mi e' stata recapitata a destinazione 3347Km da Linate..

Lascio a voi le conclusioni.. :blackeye:
aspetta, in caso di biglietto unico il discorso cambia.. qui si parlava di avere biglietti separati :wink: (vedi post di apertura)
Ti!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: transito bagagli

Messaggio da blusky »

Aveva biglietti separati anche lei...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: transito bagagli

Messaggio da mermaid »

blusky ha scritto:Aveva biglietti separati anche lei...
la mia risposta era per blueboy..
Ti!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: transito bagagli

Messaggio da blusky »

mermaid ha scritto:
blusky ha scritto:Aveva biglietti separati anche lei...
la mia risposta era per blueboy..
lo so...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: transito bagagli

Messaggio da Flyingblueboy »

nel mio primo caso AF+JJ avevo comprato tutto assieme sul sito AFKL (uno dei due, comunque il JJ lo avevo comprato con codice AF, ora come ora credo vendano solo GOL in CS)

Il secondo caso, quello dei 17 giorni di ritardo, erano tre biglietti separati:
AZ LHR>FCO>LIN -day1
AZ LIN>AMS -day1
KC AMS>GUW -day2 ma meno di 24ore dal secondo itinerario di volo

Forse non avrei avuto diritto, ma sia AZ che KC mi hanno fatto la cortesia (ad un certo punto mi hanno chiesto quando sarei tornato a LIN.. poi non so, avranno fatto i loro calcoli ed hanno deciso che me l'avrebbero comunque spedita).

Notare che nel primo volo c'era un bagaglio in transito (a FCO), mentre a LIN lo avrei ritirato e reimbarcato 4 ore dopo (per il previsto cambio valige a fine vacanza, rientrando al lavoro), ma non essendo arrivato il bagaglio, l'operazione e' fallita..

Ho introdotto le indicazioni day1 e day2 in seguito ad un altro episodio che mi e' poi successo recentissimamente:
CGD>AMS day1 (sera)
AMS>MXP day2 (mattino quindi meno di 24 ore)
A CDG al check in mi chiede: il babaglio lo imbarchiamo fino a MXP? gli dico no, mi fermo una notte.. e lei mi risponde: va bene, ma se la connection e' meno di 24 POSSO mandarglielo direttamente perche' e' considerato scalo e non stopover.. (perdonatemi la terminologia ma spero di avere espresso bene il concetto). :drunken:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: transito bagagli

Messaggio da Paolo_61 »

Flyingblueboy ha scritto:nel mio primo caso AF+JJ avevo comprato tutto assieme sul sito AFKL (uno dei due, comunque il JJ lo avevo comprato con codice AF, ora come ora credo vendano solo GOL in CS)

Il secondo caso, quello dei 17 giorni di ritardo, erano tre biglietti separati:
AZ LHR>FCO>LIN -day1
AZ LIN>AMS -day1
KC AMS>GUW -day2 ma meno di 24ore dal secondo itinerario di volo

Forse non avrei avuto diritto, ma sia AZ che KC mi hanno fatto la cortesia (ad un certo punto mi hanno chiesto quando sarei tornato a LIN.. poi non so, avranno fatto i loro calcoli ed hanno deciso che me l'avrebbero comunque spedita).

Notare che nel primo volo c'era un bagaglio in transito (a FCO), mentre a LIN lo avrei ritirato e reimbarcato 4 ore dopo (per il previsto cambio valige a fine vacanza, rientrando al lavoro), ma non essendo arrivato il bagaglio, l'operazione e' fallita..

Ho introdotto le indicazioni day1 e day2 in seguito ad un altro episodio che mi e' poi successo recentissimamente:
CGD>AMS day1 (sera)
AMS>MXP day2 (mattino quindi meno di 24 ore)
A CDG al check in mi chiede: il babaglio lo imbarchiamo fino a MXP? gli dico no, mi fermo una notte.. e lei mi risponde: va bene, ma se la connection e' meno di 24 POSSO mandarglielo direttamente perche' e' considerato scalo e non stopover.. (perdonatemi la terminologia ma spero di avere espresso bene il concetto). :drunken:
Perfettamente, e infatti quest'estate ho fatto MXP AMS LAX con stop di una notte ma inferiore alle 24 ore e ho registrato il bagaglio fino alla destinazione finale. Per la notte ad AMS avevo tutto nel bagaglio a mano, ovviamente.
Rispondi