SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da Paolo_61 »

blusky ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
lucAirbus ha scritto:Su questa linea si può estendere il discorso: a una parte dei contribuenti non sta bene che i loro soldi vengono spesi in settori che non usufruiranno mai, ad un'altra parte in altri settori ancora. L'importante è non abusarne, e se questo avviene mi farebbe arrabbiare che non si prendono provvedimenti. Tolto l'abuso, non ci trovo niente di male.. è ovvio che magari paghi la polizia per tutta la tua vita e magari ti serve veramente una sola volta, ma non per questo devi smetterla di pagarla (ovviamente cercate di seguire il paragone in quei termini).
Continuo a non essere d'accordo. La polizia, restando al tuo esempio, difende un bene pubblico, cioè la sicurezza. Altri tipici beni pubblici sono la giustizia, la politica estera ecc. La tua sicurezza è "a mio vantaggio", mentre la tua possibilità di viaggiare a basso costo no. Per questo sono contrario a qualunque forma di sovvenzione. E' un po' come se lo Stato ti pagasse la benzina per darti la possibilità di andare in vacanza spendendo meno.
Ma il contributo serve a stimolare il traffico entrante, non tanto a quello uscente!!!
Se esistesse una forma di federalismo fiscale serio potrei essere d'accordo. Vai a raccontare ai cittadini di Porto Empedocle (citato apposta perché non ha un aeroporto, per quanto ne so) che gli alzi le tasse per far viaggiare gratis i turisti, e vediamo se ti eleggono. Ma con l'attuale sistema italiano, io e te paghiamo le tasse per far viaggiare gratis quei turisti.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da Valerio Ricciardi »

lucAirbus ha scritto:Prendere Report come fonte di informazioni è veramente peggio di wikipedia. Comunque c'era stata anche una proposta di abbattere totalmente i costi, scaricandoli sui contributi pagati dai duty free e i servizi areoportuali in modo che alla fine hai il biglietto che ti costa 0€. Ovviamente è stata scartata dall'UE per concorrenza sleale... (...) Ma report deve fare ascolti e quindi la butta tutta sul sentimentale: oh guarda all'estero come sono messi bene ecc. .
Report è la trasmissione televisiva italiana di inchiesta - includendo emittenti private e pubbliche - che a consuntivo si è rivelata sinora di gran lunga più attendibile. Il suo modo di lavorare è studiato nelle facoltà di Giornalismo e di Scienza della Comunicazione di mezza Europa.
Non si contano i tentativi di querelarla per diffamazione, tutti puntualmente rintuzzati dal loro studio legale esibendo prove documentali e non testimoniali. Non sono stati condannati una volta.
Spesso conduce le inchieste traedo conclusioni che si basano SOLO su dati istiuzionalmente resi noti: ossia non utilizza valutazioni quantitative che derivano da analisti indipendenti (società di certificazione o di rating, associazioni dei consumatori ecc) ma di provenienza ufficiale, pubblicati dagli stessi Enti, organismi o partiti o Aziende che critica.
Così essi non possono dire "ciò che affermate è falso e tendenzioso e si basa su dati inesatti", perché sarebbe come ammettere di aver propalato detto falso in documenti ufficiali.
Non toccatemi la Gabbanelli e il team di Report. A volte mi stupisco che non vi siano stati ancora titoli di giornali che annuncino che le hanno "trovato in tasca" qualcosa di illegale... Report dà fastidio a tutti, senza guardare in faccia a nessuno.

Wikipedia, così come si presenta, semplicemente non esiste. E' un falso. Gran parte delle voci "sensibili" (quelle che possono in qualche modo influire sulle convinzioni personali, politiche, religiose, ideologiche, economiche, tecniche su certi argomenti critici (es. apertura o diffidenza verso gli impianti nucleari di produzione dell'energia) sembrano essere state redatte da anonimi collaboratori, ma in realtà sono puntualmente redatte o corrette per tramite di account di comodo da "entità", chiamiamole così, che qui non è il caso che citi, che diffondono una informazione che spesso è a dir poco distorta.

Forse, se vai a vederti le voci che riguardano le competizioni di alianti o la filatelia o la pesca della trota con la mosca o la musica Moldava per archi e flauto solista, puoi sperare di leggere qualcosa di scritto senza fini di controllo delle coscienze o di disinformacjia; ma per il resto... meglio per dire comprare un giornale di partito. Almeno sai grossomodo a monte come la pensa.

P.S. Se un ente locale riesce a fare (mi domando come) delle valutazioni in ternini di costi/benefici...
tali da ritenere che incentivare degli slot su un suo aeroporto minore da parte di una compagnia low-cost - pagandola per questo e contribuendo al raggiungimento dell'utile su quella tratta - sia a consuntivo conveniente per l'indotto complessivo prodotto...
purché la cosa sia trasparente, nota e messa in bilancio pubblico, dal momento che non è illegale non vedo in base a cosa me ne potrei dichiarare contrario.
Purché naturalmente non vengano favorite compagnie low-cost rispetto anche a Lufthansa o Chatai Pacific o Qantas, se queste decidessero di atterrare a PizzoMontePapero Airport.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da SuperMau »

Comunque ragazzi le ultimissime su SkyEurope dicono chiusura quasi sicura entro oggi.
VIE aeroporto ha bloccato tutti i servizi di handling per i loro aerei, in piu' Aeroport de Paris ha " sequestrato" uno dei loro 737 e parcheggiato a Orly per mancati pagamenti.
Sembra che anche gli impiegati e i piloti non abbiano ricevuti neppure gli stipendi di luglio per cui tra oggi e domani sicuramente salta fuori qualcosa.

Peccato! Io l'avevo provata sul AMS-PRG e non era male. Solo che quando vendi i biglietti tutto compreso a MENO del costo delle tasse aeroportuali.....

Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da giangoo »

io sono convinto che treviso abbia guadagnato molto dal fatto che fr faccia atterrare li' parecchi turisti inglesi che nella via per venezia si fermano anche ad ammirare la marca trevigiana.
sono solo soldi spesi bene.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Paolo_61 ha scritto:Dipende, se lo fa con soldi pubblici non mi sta bene per nulla. Non vedo perché io contribuente che non uso l'aereo devo sovvenzionare la tua possibilità di viaggiare spendendo poco.
Non lo vedo neanch'io, nella misura in cui non ne sia consapevole, nella misura in cui non mi si possa dimostrare che alla fine l'area sociogeografica cui appartengo non ne trarrà complessivamente un attivo, nella misura in cui usino i miei soldi per poter dire in campagna elettorale "abbiamo potenziato l'aeroporto e raddoppiato il flusso dei passeggeri nella nostra provincia" senza sottolineare anche "e per ottenere ciò avete investito 54 euro l'anno delle vostre tasse, se ciò vi pare saggio rivotateci".
In teoria se ho una trattoria dalle parti dell'aeroporto, anche se io non volo mai, mi si riempirà di più con clienti di passaggio arrivati con la low cost, ecc ecc - ma come si fa a quantificare davvero in modo attendibile tutto ciò?

Però in astratto, se le norme non vietano queste procedure, non ci si può opporre a priori su basi "ideologiche".
Se queste procedure sono insane, bé, allora il problema non è prendersela con "QualchecosaJet" o "QualchecosAir", ma cambiare le norme.

A titolo personale, però, potrei aggiungere che non rammento un caso in cui un grande esborso di denaro pubblico associabile a un ritorno elettorale e a "ritorni di facciata" sia tutto sommato convenuto al contribuente.
Perciò queste operazioni di massima mi lasciano la bocca piegata da un lato.
E poi non considero mai "sano" nulla che stia bene in piedi grazie a sovvenzioni, così, come principio generale.

Io ad esempio mi sento molto solidale con i lavoratori di Termini Imerese, dotati di famiglia, mutuo e quant'altro, che temono di perdere il lavoro; ma ritengo che quando si è aperto uno stabilimento in cui arrivano coi camion pezzi preassemblati di una vettura, lì la si finisce di montare e poi il prodotto finito rifà il lunghissimo percorso in senso inverso sui camion - a Termini non ci sono presse, laminatoi, altoforni, nulla: non si produce nulla, si finisce di montare qualcosa prodotto altrove ... si è fatta una operazione tecnicamente ed economicamente folle.
Si sono creati dei posti di lavoro in uno stabilimento privo di una mission, secondo le leggi dell'industria proprio intrinsecamente assurdo. Però in quella Provincia il politico che riuscì ad indurre i suoi colleghi in Parlamento a spingere su Fiat (in cambio di poderosi contributi pubblici, al solito) a realizzare questa follia economica ne ha presi di voti dai disoccupati e dalle loro famiglie... non so se ho reso l'idea.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da Valerio Ricciardi »

giangoo ha scritto:io sono convinto che treviso abbia guadagnato molto dal fatto che fr faccia atterrare li' parecchi turisti inglesi che nella via per venezia si fermano anche ad ammirare la marca trevigiana.
sono solo soldi spesi bene.
Anch'io penso che in alcuni casi possa essere proprio così, ma in casi specifici.
Non ci si può certo contare sempre. Non si devono creare illusioni generiche nelle comunità locali.
Per dire, il parossistico traffico su Ciampino legato a charter e low-cost a momenti non ha fatto vendere un cornetto Algida in più nella zona dei Castelli: la gente scende dall'aereo e risale su una coincidenza oppure prende il taxi/pullmann/NCC per Roma, punto.
Vantaggio del traffico su Ciampino? Alleggerire FCO ed evitarne il collasso nei momenti più critici. Fine.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da Paolo_61 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Dipende, se lo fa con soldi pubblici non mi sta bene per nulla. Non vedo perché io contribuente che non uso l'aereo devo sovvenzionare la tua possibilità di viaggiare spendendo poco.
Non lo vedo neanch'io, nella misura in cui non ne sia consapevole, nella misura in cui non mi si possa dimostrare che alla fine l'area sociogeografica cui appartengo non ne trarrà complessivamente un attivo, nella misura in cui usino i miei soldi per poter dire in campagna elettorale "abbiamo potenziato l'aeroporto e raddoppiato il flusso dei passeggeri nella nostra provincia" senza sottolineare anche "e per ottenere ciò avete investito 54 euro l'anno delle vostre tasse, se ciò vi pare saggio rivotateci".
In teoria se ho una trattoria dalle parti dell'aeroporto, anche se io non volo mai, mi si riempirà di più con clienti di passaggio arrivati con la low cost, ecc ecc - ma come si fa a quantificare davvero in modo attendibile tutto ciò?

Però in astratto, se le norme non vietano queste procedure, non ci si può opporre a priori su basi "ideologiche".
Se queste procedure sono insane, bé, allora il problema non è prendersela con "QualchecosaJet" o "QualchecosAir", ma cambiare le norme.

A titolo personale, però, potrei aggiungere che non rammento un caso in cui un grande esborso di denaro pubblico associabile a un ritorno elettorale e a "ritorni di facciata" sia tutto sommato convenuto al contribuente.
Perciò queste operazioni di massima mi lasciano la bocca piegata da un lato.
E poi non considero mai "sano" nulla che stia bene in piedi grazie a sovvenzioni, così, come principio generale.

Io ad esempio mi sento molto solidale con i lavoratori di Termini Imerese, dotati di famiglia, mutuo e quant'altro, che temono di perdere il lavoro; ma ritengo che quando si è aperto uno stabilimento in cui arrivano coi camion pezzi preassemblati di una vettura, lì la si finisce di montare e poi il prodotto finito rifà il lunghissimo percorso in senso inverso sui camion - a Termini non ci sono presse, laminatoi, altoforni, nulla: non si produce nulla, si finisce di montare qualcosa prodotto altrove ... si è fatta una operazione tecnicamente ed economicamente folle.
Si sono creati dei posti di lavoro in uno stabilimento privo di una mission, secondo le leggi dell'industria proprio intrinsecamente assurdo. Però in quella Provincia il politico che riuscì ad indurre i suoi colleghi in Parlamento a spingere su Fiat (in cambio di poderosi contributi pubblici, al solito) a realizzare questa follia economica ne ha presi di voti dai disoccupati e dalle loro famiglie... non so se ho reso l'idea.
Sono sostanzialmente d'accordo con te, e forse anche un po' più "estremista", nel senso che sono convinto che il "pubblico" (stato, regioni ecc) nell'economia non dovrebbe entrarci. Lo Stato faccia le leggi e le norme, e lasci ai privati gestire le imprese. Se no si finisce a fare i panettoni di stato e l'Alfa Romeo, che ai tempi d'oro perdeva oltre un milione (quando un milione erano bei soldi) per ogni macchina che vendeva.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Paolo_61 ha scritto:Se esistesse una forma di federalismo fiscale serio potrei essere d'accordo. Vai a raccontare ai cittadini di Porto Empedocle (citato apposta perché non ha un aeroporto, per quanto ne so) che gli alzi le tasse per far viaggiare gratis i turisti, e vediamo se ti eleggono. Ma con l'attuale sistema italiano, io e te paghiamo le tasse per far viaggiare gratis quei turisti.
Un problema è che se attui un federalismo fiscale "serio", da un lato metti in teoria le comunità locali in condizione di aver maggiore contezza di come vengono spesi i loro soldi (cosa in sé assolutamente più che ottima, condivisibile e da me auspicata!!!), dall'altro, in aree depresse, il denaro disponibile per infrastrutturare e per migliorare i servizi sarà funzione del gettito fiscale: che in aree depresse e poco produttive è ovviamente basso.
Ma la qualità delle infrastrutture influisce pesantemente, è ovvio, sullo sviluppo economico di un area: un serpente che si morde la coda. Questo tende ad accentuare nel tempo il gap fra regioni povere e regioni ricche, per via della migliore qualità dei servizi e della vita garantita da queste ultime: col risultato di assistere sempre più a massicce migrazioni interne, proprio una delle cose che i leghisti aborrono peggio che mangiarsi un hamburger di topo morto.
(Dal che, si evince la scarsissima lungimiranza, anche egoisticamente parlando, del progetto leghista).
Perciò non solo Porto Empedocle non avrà mai i soldi non dico per finanziare l'arrivo di voli low-cost con indotto presunto relativo , ma nemmeno quelli per costruire l'aeroporto (ammesso che abbia un senso costruire l'ennesimo piccolo aeroporto pure a Porto Empedocle), e sarà già tanto se potrà raccogliere i rifiuti urbani e garantire asili nido senza troppi topi.
Mentre ad Aosta potrai garantire l'introduzione di una seconda lingua straniera anche alla materna.
Il modello assistenziale a pioggia e senza veri controlli in cambio di una fittizia "pace sociale" ha miseramente fallito; il federalismo rischia di essere un rimedio peggiore del male... alla fine, proprio per coloro che ne beneficieranno apparentemente all'inizio "tenendosi a Bergamo Alta tutti i loro sghei invece di regalarli a quei fanc****sti dei terùn".

L'accentuazione della condizione di floridità o depressione delle relative aree geografiche, è contraria ad uno dei principi informatori della nostra Carta Costituzionale, che pure nessuno dei leghisti ha mai proposto di abolire o modificare (incoerenza giuridica pesantissima).
Il fatto che il centralismo fiscale e la distribuzione centralizzata della spesa sinora abbiano prodotto servizi inefficienti e sprechi, dipende rigorosamente e direttamente dalla disonestà di chi ha agito, e dalla miopia di chi l'ha votato in cambio di una veranda abusiva "ignorata" in più, non dal principio: costituzionalmente, la fiscalità italiana in quanto progressiva dovrebbe tendere a una più equa redistribuzione del reddito (servizi teoricamente uguali per tutti, ma pagati di più da chi ha maggiori disponibilità). Ossia, né marxismo né liberismo, ma una ricerca di principio di una progressiva mitigazione delle differenze sociali ed economiche fra i cittadini.
Una superstrada in provincia di Enna non dovrebbe di norma essere asfaltata con bitume di qualità peggiore che a Bolzano. E invece già è così adesso (perché in media l'amministratore locale ad Enna ruba più che a Bolzano, IMHO) figuriamoci quando avrà a disposizione i soldi delle tasse raccolti in loco... se ti fai un giretto per Enna ti rendi conto (e capisci anche che facendo emergere tutto il piccolo "nero" e tutta l'evasione non cambierebbe di molto).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da =Casio= »

Skyeurope: mai volato non posso giudicare.

Easyjet: aeroporti principali quindi per lo piu comodi, destinazioni interessanti, puntualità inesistente quasi sempre. Prezzo buono ma neanche lontanamente competitivo con ryanair.

Ryanair: checchè se ne dica io non ho mai avuto brutte esperienze. Sempre puntuale e delle circa 15 volte che ci ho volato almeno 5 o 6 non le ho pagate essendomi riuscito ad aggiudicare i posti gratis. Le altre le ho pagate 10 euro a/r. Per cui alla fine per quanto mi riguarda è la migliore
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da rex91 »

Assistente-Di-Volo ha scritto:easyJet come aeroporti e servizio:
Ryanair come prezzi, con tutti i fronzoli che vogliono comunque resta la migliore come tariffe!
Penso che in fatto di puntualità sia U2 che FR siano più che soddisfacenti :wink:
Sky Europe, è chi ci ha mai volato???
Vorrei tanto volare su uno di quei 737 ng o classic con la livrea contornata di bellissima modella in bikini :mrgreen:

http://airlineworld.files.wordpress.com ... y_laky.jpg

Un transito ravvicinato ad alta quota potrebbe facilmente distrarre i piloti mettendo così a repentaglio... il loro matrimonio :mrgreen: :mrgreen:
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da blusky »

rex91 ha scritto:
Assistente-Di-Volo ha scritto:easyJet come aeroporti e servizio:
Ryanair come prezzi, con tutti i fronzoli che vogliono comunque resta la migliore come tariffe!
Penso che in fatto di puntualità sia U2 che FR siano più che soddisfacenti :wink:
Sky Europe, è chi ci ha mai volato???
Vorrei tanto volare su uno di quei 737 ng o classic con la livrea contornata di bellissima modella in bikini :mrgreen:

http://airlineworld.files.wordpress.com ... y_laky.jpg

Un transito ravvicinato ad alta quota potrebbe facilmente distrarre i piloti mettendo così a repentaglio... il loro matrimonio :mrgreen: :mrgreen:
Io!!! Compagnia eccellente!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da lucAirbus »

Ryanair: la Flotta Raggiunge i 200 Aereomobili

Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, oggi (7settembre) ha ricevuto un altro nuovo aereomobile Boeing 737-800 Next Generation dallo stabilimento Boeing di Renton a Seattle, Stati Uniti. Questo aereo porta la flotta di Ryanair a 200 aeromobili, diventando il più grande utilizzatore di aerei Boeing 737-800 Next Generation in Europa e il secondo più grande al mondo dopo Southwest Airlines.
Se si conta che saranno sui 290 nel 2012 non è mica male
FabrizioM
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 maggio 2009, 3:26

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da FabrizioM »

A proposito di EasyJet. Io volo abbastanza spesso, ma non ho mai utilizzato una low cost. Non volo in prima classe, ma non sono un maniaco del prezzo. Se il servizio è migliore, più comodo e mi trasportano in un aeroporto più vicino al centro città, scelgo compagnie tradizionali. Quest'anno vorrei tornare a Londra e mi stavo chiedendo se non è il caso di provare EasyJet, che tutto sommato scende a Luton che sulla carta non dovrebbe essere (ma poi vi pongo una domanda) poi tanto più scomodo di Gatwick (sono toscano e vivo equidistante tra Firenze e Pisa).
A luglio Meridiana mi ha fatto storie con il peso del bagaglio e ho controllato le loro limitazioni e sono più rigide di EasyJet. Credo che Meridiana accetti 4 kg in meno. Allora mi son detto: perché non provare?
Premetto ulteriormente che:
- Oramai volo sempre con due trolley, uno da stiva e uno come bagaglio mano, una samsonyte che mi hanno assicurato essere la misura massima convenzionalmente accettata a bordo, perché mi son scocciato degli smarrimenti del bagaglio e così voglio arrivare a destinazione con ricambi consistenti di vestiario, caso mai subissi sorprese, come mi è già successo.
- esiste la possibilità che al ritorno sfori il peso massimo consentito.
- A Londra ho sempre volato su Heathrow e Gatwick, mai sugli altri aeroporti.
A questo punto, soprattutto a chi ha già volato con EasyJet, pongo le seguenti domande:
1. E' parecchio penalizzante (intendo più delle compagnie non low cost) sforare il peso al ritorno con EasyJet?
2. E' più scomodo Luton rispetto a Gatwick per raggiungere il centro città, considerando che il Gatwick Express è di una comodità straordinaria?
3. Quali delle opzioni cliccabili sul sito di Easyjet consigliate di acquistare? L'assicurazione non mi sembra male. Ma quel servizio "Speedy Boarding"? Non ne capisco il senso.
Vi ringrazio tantissimo in anticipo e per la pazienza di aver letto tutto il post.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da mermaid »

Il servizio speedy boarding viene offerto a chi, visto che l'assegnazione dei posti è libera, vuole salire per primo a bordo e scegliersi il posto, magari in prima fila o sulle emergenze (per le quali vigono comunque le solite restrizioni).
Ti!
effebi

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da effebi »

Aggiungo che U2 ha una franchigia di 20 kg per il bagaglio da stivare (contro i 15 di FR per esempio) e soprattutto, dimensioni a parte, non vi sono limiti sul peso del bagaglio a mano.
Lo speedy boarding ha senso, secondo me, se fai il check in in aeroporto e non hai il tempo di presentarti in largo anticipo. In questo caso avendo banchi check-in prioritari fai più in fretta. Ma se fai check-in on line e non hai fretta a salire per forza per primo, beh, ne puoi fare tranquillamente a meno.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da blusky »

FabrizioM ha scritto:A proposito di EasyJet. Io volo abbastanza spesso, ma non ho mai utilizzato una low cost. Non volo in prima classe, ma non sono un maniaco del prezzo. Se il servizio è migliore, più comodo e mi trasportano in un aeroporto più vicino al centro città, scelgo compagnie tradizionali. Quest'anno vorrei tornare a Londra e mi stavo chiedendo se non è il caso di provare EasyJet, che tutto sommato scende a Luton che sulla carta non dovrebbe essere (ma poi vi pongo una domanda) poi tanto più scomodo di Gatwick (sono toscano e vivo equidistante tra Firenze e Pisa).
A luglio Meridiana mi ha fatto storie con il peso del bagaglio e ho controllato le loro limitazioni e sono più rigide di EasyJet. Credo che Meridiana accetti 4 kg in meno. Allora mi son detto: perché non provare?
Premetto ulteriormente che:
- Oramai volo sempre con due trolley, uno da stiva e uno come bagaglio mano, una samsonyte che mi hanno assicurato essere la misura massima convenzionalmente accettata a bordo, perché mi son scocciato degli smarrimenti del bagaglio e così voglio arrivare a destinazione con ricambi consistenti di vestiario, caso mai subissi sorprese, come mi è già successo.
- esiste la possibilità che al ritorno sfori il peso massimo consentito.
- A Londra ho sempre volato su Heathrow e Gatwick, mai sugli altri aeroporti.
A questo punto, soprattutto a chi ha già volato con EasyJet, pongo le seguenti domande:
1. E' parecchio penalizzante (intendo più delle compagnie non low cost) sforare il peso al ritorno con EasyJet?
2. E' più scomodo Luton rispetto a Gatwick per raggiungere il centro città, considerando che il Gatwick Express è di una comodità straordinaria?
3. Quali delle opzioni cliccabili sul sito di Easyjet consigliate di acquistare? L'assicurazione non mi sembra male. Ma quel servizio "Speedy Boarding"? Non ne capisco il senso.
Vi ringrazio tantissimo in anticipo e per la pazienza di aver letto tutto il post.
1- sforare il peso é penalizzante per qualunque compagnia, anche non low cost.
3- non acquisto mai assicurazione ne speedyboarding, perché non li ritengo necessari.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da blusky »

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da lucAirbus »

Per una volta in italia le cose non funzionano all'itagliana! Bella mossa ryan!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da blusky »

lucAirbus ha scritto:Per una volta in italia le cose non funzionano all'itagliana! Bella mossa ryan!
e giá, ma ho il sospetto che forse o Cagliari riceve piú sovvenzioni o ad Alghero le riduce...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da lucAirbus »

Ryanair, a bordo sigarette senza fumo
Sui voli della compagnia low cost in vendita «bionde»
che somministrano nicotina senza dover essere accese


MILANO- Una nuova trovata. Per migliorare i viaggi. Almeno quelli dei fumatori incalliti. Ryanair ha lanciato una nuova gamma di sigarette senza fumo. Le bionde somministrano nicotina senza dover essere accese. E quindi non si trasgredisce la legge (in vigore da 1990 su tutti i voli di linea). Sono molto simili a quelle normali. Pesano uguale e hanno la stessa consistenza. Solo che non devono essere accese. I pacchetti che si potranno acquistare a bordo degli aerei della compagnia low cost, costano dai 10 ai 6 euro.

LA NOVITA'- «Non producendo fumo queste sigarette non danno fastidio agli altri passeggeri, assicurano un viaggio piacevole e senza stress per tutti», ha spiegato Stephen McNamara, portavoce della linea aerea irlandese. Insomma una novità che potrebbe piacere molto e che è stata introdotta dopo che la compagnia di Michael O' Leary ha eseguito un sondaggio tra i passeggeri. Sono infatti 24 mila le persone che hanno dichiarato di voler fumare durante i voli. Ed ecco trovata una nuova soluzione.

fonte:http://www.corriere.it/cronache/09_sett ... aabc.shtml
Ottima trovata! Però voglio vedere i fessi che vanno a spendere quei soldi per "fumare"
Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da lucAirbus »

I viaggiatori saranno seduti uno di fronte all'altro
In aereo come in metro:
«la terza classe del futuro»
L'idea di una società inglese: sgabelli a bordo per aumentare i passeggeri e abbassare il prezzo

MILANO - Seduti come nella metrò, uno di fronte all'altro: questa l'idea bizzarra di una società inglese specializzata nel design interno degli aerei. A dire il vero ha poco a che fare con il lusso: il concetto presentato dalla "Design Q" - nota per aver disegnato le comode poltrone di prima classe dei voli Virgin Atlantic - ricorda più i grossi apparecchi militari per il trasporto delle truppe. I passeggeri siedono su degli sgabelli posti ai lati e nel corridoio. Come sull'autobus o in metropolitana gli sguardi dei viaggiatori s'incrociano . Si risparmierà, però, sul prezzo del biglietto.

LOW COST - Lo scopo del futuristico aereo ridotto all'osso negli interni è presto spiegato: tagliare i costi, aumentare il numero di viaggiatori - e pazienza se il viaggio risulterà scomodo e sgradevole. La soluzione si prospetta come ideale per più fanatici del low cost, per gli studenti squattrinati e per chi preferisce voli senza troppi fronzoli. «Sedersi uno di fronte all'altro non è la situazione ideale», ammette Howard Guy, uno dei fondatori della società. A beneficiarne sarebbero però sia il vettore (che aumenta il fatturato), e i passeggeri (fino al 30 per cento in meno sul prezzo del posto). «Consideriamo l'intero concetto da un punto di vista commerciale. A diminuire non sarebbe solo lo spazio, il lusso e le voluminose poltrone ma soprattutto il prezzo del biglietto», ha sottolineato Guy.

SEGGIOLE - Se l'obiettivo principale è riuscire a infilare un maggiore numero di persone sull'aereo (il 50 per cento in più) eliminando numerose file di posti a sedere a favore degli sgabelli, l'idea è quella d'impiegare il singolare arredamento soprattutto sulle tratte brevi, ovvero sui voli da 30-80 minuti. E ci sarebbero già dei potenziali vettori interessati, ha spiegato Guy. Infatti, a qualcosa del genere aveva pensato qualche tempo fa la compagnia aerea Ryanair col suo vucanico amministratore delegato Michael O'Leary: la società irlandese è difatti in trattative con l'americana Boeing per adattare gli aerei trasformando le consuete voluminose poltrone in «seggiole verticali». Questi viaggiatori non starebbero proprio in piedi, in senso letterale, ma appoggiati quasi verticalmente a dei trespoli forniti di imbracatura di sicurezza. "Design Q" ha l'intenzione di intavolare il suo discorso anche con le compagnie aeree asiatiche.
fonte: http://www.corriere.it/cronache/09_sett ... aabc.shtml
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da blusky »

lucAirbus ha scritto:
I viaggiatori saranno seduti uno di fronte all'altro
In aereo come in metro:
«la terza classe del futuro»
L'idea di una società inglese: sgabelli a bordo per aumentare i passeggeri e abbassare il prezzo

MILANO - Seduti come nella metrò, uno di fronte all'altro: questa l'idea bizzarra di una società inglese specializzata nel design interno degli aerei. A dire il vero ha poco a che fare con il lusso: il concetto presentato dalla "Design Q" - nota per aver disegnato le comode poltrone di prima classe dei voli Virgin Atlantic - ricorda più i grossi apparecchi militari per il trasporto delle truppe. I passeggeri siedono su degli sgabelli posti ai lati e nel corridoio. Come sull'autobus o in metropolitana gli sguardi dei viaggiatori s'incrociano . Si risparmierà, però, sul prezzo del biglietto.

LOW COST - Lo scopo del futuristico aereo ridotto all'osso negli interni è presto spiegato: tagliare i costi, aumentare il numero di viaggiatori - e pazienza se il viaggio risulterà scomodo e sgradevole. La soluzione si prospetta come ideale per più fanatici del low cost, per gli studenti squattrinati e per chi preferisce voli senza troppi fronzoli. «Sedersi uno di fronte all'altro non è la situazione ideale», ammette Howard Guy, uno dei fondatori della società. A beneficiarne sarebbero però sia il vettore (che aumenta il fatturato), e i passeggeri (fino al 30 per cento in meno sul prezzo del posto). «Consideriamo l'intero concetto da un punto di vista commerciale. A diminuire non sarebbe solo lo spazio, il lusso e le voluminose poltrone ma soprattutto il prezzo del biglietto», ha sottolineato Guy.

SEGGIOLE - Se l'obiettivo principale è riuscire a infilare un maggiore numero di persone sull'aereo (il 50 per cento in più) eliminando numerose file di posti a sedere a favore degli sgabelli, l'idea è quella d'impiegare il singolare arredamento soprattutto sulle tratte brevi, ovvero sui voli da 30-80 minuti. E ci sarebbero già dei potenziali vettori interessati, ha spiegato Guy. Infatti, a qualcosa del genere aveva pensato qualche tempo fa la compagnia aerea Ryanair col suo vucanico amministratore delegato Michael O'Leary: la società irlandese è difatti in trattative con l'americana Boeing per adattare gli aerei trasformando le consuete voluminose poltrone in «seggiole verticali». Questi viaggiatori non starebbero proprio in piedi, in senso letterale, ma appoggiati quasi verticalmente a dei trespoli forniti di imbracatura di sicurezza. "Design Q" ha l'intenzione di intavolare il suo discorso anche con le compagnie aeree asiatiche.
fonte: http://www.corriere.it/cronache/09_sett ... aabc.shtml
Non ho capito se c´é la luce che segnala quando paracadutarsi!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
FabrizioM
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 maggio 2009, 3:26

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da FabrizioM »

Sempre a proposito di easyjet, vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi.
Se io acquisto i biglietti su Expedia, il balzello relativo ai bagagli da stiva (che, espressamente, non è compreso in quel biglietto elettronico che mi emette Expedia stessa) quando dove e come lo pago? All'aeroporto?
Al momento del check-in non credo.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da blusky »

FabrizioM ha scritto:Sempre a proposito di easyjet, vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi.
Se io acquisto i biglietti su Expedia, il balzello relativo ai bagagli da stiva (che, espressamente, non è compreso in quel biglietto elettronico che mi emette Expedia stessa) quando dove e come lo pago? All'aeroporto?
Al momento del check-in non credo.
Io contatterei Easyjet!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da araial14 »

blusky ha scritto:Io contatterei Easyjet!!!
Si.
Più rapido,sicuro e semplice.
:wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da blusky »

araial14 ha scritto:
blusky ha scritto:Io contatterei Easyjet!!!
Si.
Più rapido,sicuro e semplice.
:wink:
Di sicuro toglie ogni dubbio...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da mermaid »

FabrizioM ha scritto:Sempre a proposito di easyjet, vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi.
Se io acquisto i biglietti su Expedia, il balzello relativo ai bagagli da stiva (che, espressamente, non è compreso in quel biglietto elettronico che mi emette Expedia stessa) quando dove e come lo pago? All'aeroporto?
Al momento del check-in non credo.
sì, vai a pagare in biglietteria in aeroporto (ma ctc easyjet per sicurezza)
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da Paolo_61 »

mermaid ha scritto:
FabrizioM ha scritto:Sempre a proposito di easyjet, vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi.
Se io acquisto i biglietti su Expedia, il balzello relativo ai bagagli da stiva (che, espressamente, non è compreso in quel biglietto elettronico che mi emette Expedia stessa) quando dove e come lo pago? All'aeroporto?
Al momento del check-in non credo.
sì, vai a pagare in biglietteria in aeroporto (ma ctc easyjet per sicurezza)
Se funziona come gli overweight delle compagnie (anche chiarter) al momento del Check-in in aeroporto ti mandano in biglietteria a pagare, e la carta di imbarco te la stampa direttamente la biglietteria (così sono sicuri che paghi).
Avatar utente
senior
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da senior »

Mai volato Skyeurope...fra le due rimanenti non ho dubbi:Easyjet, piccole differenze di servizio e allestimento aeromobile che fanno una importante differenza per un viaggio aereo. Di norma Easyjet ha tariffe più elevate ma se vai ad acquistare ad una settimana dalla partenza più o meno si equivalgono.

Una domanda: ma una parte delle mie tasse non vanno (o andavano) a finanziare le ferrovie dello stato?? Allora varrebbe lo stesso discorso, se io non viaggio mai in treno perchè dovrei pagare??
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da araial14 »

senior ha scritto:ma una parte delle mie tasse non vanno (o andavano) a finanziare le ferrovie dello stato??
Una parte anche al Vaticano...pensa un pò..... :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da ciccioxx92 »

araial14 ha scritto:
senior ha scritto:ma una parte delle mie tasse non vanno (o andavano) a finanziare le ferrovie dello stato??
Una parte anche al Vaticano...pensa un pò..... :wink:
eh beh la dice lunga sull'Italia!!!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
senior
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 4 ottobre 2006, 23:02

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da senior »

....per giunta la messa non mi sembra un "servizio pubblico" :D .....
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da mermaid »

araial14 ha scritto:
senior ha scritto:ma una parte delle mie tasse non vanno (o andavano) a finanziare le ferrovie dello stato??
Una parte anche al Vaticano...pensa un pò..... :wink:
non c'è più religione.. :?
Ti!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da ciccioxx92 »

mermaid ha scritto:
araial14 ha scritto:
senior ha scritto:ma una parte delle mie tasse non vanno (o andavano) a finanziare le ferrovie dello stato??
Una parte anche al Vaticano...pensa un pò..... :wink:
non c'è più religione.. :?
Fortunatamente!!! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: SKYEUROPE-EASYJET-RYANAIR

Messaggio da araial14 »

mermaid ha scritto:
araial14 ha scritto:
senior ha scritto:ma una parte delle mie tasse non vanno (o andavano) a finanziare le ferrovie dello stato??
Una parte anche al Vaticano...pensa un pò..... :wink:
non c'è più religione.. :?
No,no....C'è ECCOME!!!!! 1,81 euro :x :x :x :x :x :x :x
Immagine
Immagine
Rispondi