87Nemesis87 ha scritto: se vuoi mantenere la velocità anemometrica costante, vuol dire che l'energia potenziale si convertirà in energia cinetica verticale (dove la velocità considerata è la componente verticale che prima non ci stava)
Ok, in planata, c'è anche la componente verticale del vettore velocità (che in volo livellato non c'era).87Nemesis87 ha scritto: Anche se hai la stessa velocità orizzontale, l'energia cinetica non resta costante, ma aumenta (o comunque varia), perchè adesso oltre ai 130 nodi orizzontali hai anche una componente verticale della velocità che prima non avevi..per cui il modulo di questa nuova velocità, avrà un valore differente rispetto a quello iniziale di volo rettilineo livellato...se voglio posso anche considerare una energia cinetica orizzontale e una verticale...allora in quel caso posso dire che l'energia cinetica orizzontale resta costante, ma non quella verticale perchè da zero passa ad un valore maggiore di zero
Quindi, passando dal volo livellato al volo planato, si passa da una componente verticale nulla ad una componente verticale non nulla.
Questo è quello che io ho capito dalle tue parole.
Ho capito bene?
Ma poi, non può essere che l'aereo sta planando con:
- COMPONENTE ORIZZONTALE DELLA VELOCITA'= COSTANTE
- COMPONENTE VERTICALE DELLA VELOCITA'= COSTANTE
Non può essere così?
Sto dicendo una cavolata?
Se le componenti del vettore velocità rimangono costanti, stando a quello che ho capito dall'utente N757GF, NON C'E' trasformazione da energia potenziale, data dalla altitudine, in energia cinetica.
Dico una cavolata se ipotizzo che, in una planata, la velocità verticale può rimanere costante ?
Ma questa velocità verticale non è esattamente la componente verticale del vettore velocità ?
Se adesso mi chiedete di che velocità si stia parlando, io vado nel pallone.
Velocità Anemometrica o no, sinceramente non saprei.
So che la velocità che ti da la portanza è quella anemometrica.
Mi sembra, però, che in una discesa, la velocità verticale indicata dal variometro NON SIA quella anemometrica.
Vero o falso ?
Proprio perchè ho queste lacune, sottopongo a voi quanto io ho affermato in questo post affinchè voi, correggendomi, facciate un pochino di chiarezza nelle mie idee.
Grazie a tutti.