Comincio col mostrarvi il pacchetto di fotografie.
Sul rullino c'erano anche altre foto "di vita famigliare" che, ovviamente non ci interessano.
Le foto che ci interessano dovevano essere TRE, ma in realtà sono soltanto DUE.
Perchè dico "
dovevano essere tre"?
Perchè mia sorella dice di aver scattato DUE foto all'oggetto (dal suo appartamento), più UNA dopo in mia presenza (lo confermo).
Il primo scatto lo ha affettuato (dice lei) quando l'oggetto era grande e molto vicino (tanto che si spaventò molto, temeva fosse un aereo in fiamme che si stava schiantando addosso alla casa!), ma questo scatto ha FALLITO, non è partito!
La macchina, per non so quale motivo, non ha scattato (forse la messa a fuoco automatica ha impedito il primo scatto, insomma non so perchè non è venuto quello scatto).
La seconda foto invece è riuscita (male ma è riuscita) e ha beccato l'oggetto mentre aveva già virato e si dirigeva verso l'alto, verso il cielo.
La terza foto invece mostra l'oggetto esattamente come l'ho visto anch'io: molto in alto, piccolo, come una stella solitaria, per cui posso CONFERMARE l'autenticità di quello scatto (ero lì anch'io, ho visto l'oggetto, ho visto mia sorella che lo fotografava).
Comunque torneremo dopo sui dettagli.
Intanto vi mostro il pacchetto foto, con negativi, busta, intestatario del negozio, etc etc, a testimonianza che le foto sono VERE, le ho quì, e posso renderle note a tutti senza alcun problema.
Passiamo adesso a vedere le foto nel dettaglio, partendo dalla foto n°2 (vi ricordo che lo scatto n°1 NON ha funzionato, NON ha scattato, quindi non esiste proprio un primo scatto).
Questo è quello che il secondo scatto ha acchiappato!

Se la volete vedere alla risoluzione originale scannerizzata (consigliato!), vi do il link diretto:
http://s4.imagestime.com/out.php/i316854_ufo12.jpg
Le bande bianche sono le SBARRE alla finestra che sono venute bianchissime a causa del flash.
Ci sono poi alcuni puntini bianchi che sono (presumo) imperfezioni della pellicola o della stampa, e che sembrano "stelle". Ma NON sono stelle! Impossibile vedere stelle senza una corretta (e lunga!) esposizione, e soprattutto impossibile vedere stelle durante cielo TOTALMENTE coperto e con neve a dirotto.
Infine in basso a sinistra c'è un riflesso dovuto a non so cosa: comunque sia è un banale riflesso, quindi niente di importante.
L'oggetto lo si vede "abbastanza" bene: è quella "palla" a forma di luna (inutile sottolineare che NON è la Luna!).

Purtroppo l'oggetto aveva già virato e procedeva verso l'alto, quindi è più PICCOLO di quanto mia sorella afferma fosse all'inizio.
Un ingrandimento della palla di fuoco, fatto con photoshop ingrandendo del 200%:
Stranamente il COLORE dell'oggetto non è affatto sull'arancione.
Si intravvede giusto un pelino, ma proprio poco poco, di tonalità arancione, ma mia sorella afferma che era arancione vivo, una vera e propria "palla di fuoco".
Purtroppo non posso confermare il concetto di "palla di fuoco", ma posso sicuramente CONFERMARE il colore.
Ciò che anchio ho visto in seguito, quando che era alto e lontano, era davvero arancione.
Arancione vivo, molto intenso.
Posso quindi presumere quasi con certezza assoluta che il colore riportato da mia sorella (ma venuto MALE in foto) sia stato effettivamente sempre
arancione vivo, tipo "palla di fuoco".
Sebbene la foto faccia veramente schifo, c'è tuttavia un elemento che reputo abbastanza importante in quella foto.
La palla si vede, molto male, ma si vede!
Intendo dire questo: in una situazione metereologica come quella, con cielo totalmente coperto da nuvole, e neve a dirotto, il FLASH non ha avuto abbastanza forza illuminante da illuminare vistosamente i
fiocchi di neve.
Se osservate bene la foto originale (vi ho dato il link) noterete che qualche fiocco di neve C'E' (appaiono come punti bianchi molto molto tenui e sfuocati, difficile vederli, ma ci sono), mentre la "palla di fuoco" si vede molto bene.
Significa dunque che la sua luce era abbastanza forte da potersi impressionare sulla pellicola, altrimenti non si sarebbe visto un bel niente.
In sostanza la luce emessa dalla "palla di fuoco" era
superiore alla luce del flash contro i fiocchi di neve.
Fiocchi di neve che praticamente non si vedono (ma c'erano, madonna se nevicava!) in foto, al contrario della "palla di fuoco" che invece si vede bene.
Passiamo alla foto n°3, quella fatta in MIA presenza quando eravamo tutti sul balcone, quando osservamo l'oggetto oramai in alto che si "gongolava nel cielo".
Questa foto è ancora più schifosa, ma essendo stato io TESTIMONE dell'evento posso spiegarvela con dovizia di particolari.

Per non so per quale motivo questa foto è venuta tutta sul "verdastro".
Ammetto la mia ignoranza in materia di fotografia a pellicola: se qualcuno di voi è esperto di fotografia su pellicola, siamo felici se ci può dare una spiegazione al perchè è uscita verdastra.
Comunque è un dettaglio di poco conto dal momento che non si vede niente di chissà che cosa.
Con photoshop ho provveduto a togliere un pochino di effetto verde.
L'oggetto che ho visto è questo:

Direte: "
come fai a sapere che era quello? noi vediamo altre macchie in quella foto".
Verissimo, voi vedete altre macchie, ma siccome io ero lì a vedere l'oggetto, so bene che era quello!
Fidatevi.
Le altre macchie sono (stavolta) i fiocchi di neve!
In questa foto si vedono meglio perchè l'oggetto era lontano, quindi si confonde facilmente per un fioccco di neve (ma non era un fiocco di neve, per niente!).
Attenzione.
Noterete anche un'altra cosa strana in basso a destra:
una specie di scia con dei "lapilli".

Che cosa sarà mai?
Ve lo spiego.
Se io fossi stato uno dei tanti
ciarlatani in cerca di
fama da ufo, non avrei perso tempo a raccontare qualche bella e assurda storiella su quella scia di lapilli.
Chessò... avrei potuto dirvi che era la "scia di fuoco" dell'oggetto che ho visto.
Ma fortunatamente (per voi)
non sono quel tipo di persona, e le cose mi piace dirle come stanno, con trasparenza e verità assoluta.
Quella NON è una scia di alcun tipo.
E' semplicemente una cavo elettrico sospeso!
Si da il caso infatti che dal balcone da cui è stata scattata (in mia presenza) quella foto, c'è un cavo della corrente sospeso che corre sopra il cortile.
Questo!
Ve lo mostro meglio più da vicino:

Noterete che attorno a quei cavi ci sono delle FASCETTE metalliche che li tengono insieme.
Sono state proprio quelle fascette a creare i "falsi lapilli" dopo essere stati colpiti dal flash.
Il resto del cavo (su cui c'era anche neve depositata sopra!) ha infine completato l'illusione: una sorta di "scia di fuoco" che però NON esiste.
E' finta!
L'unica cosa VERA (testimonianza diretta del sottoscritto )che c'è nella foto, è questa:

Solo quella.
Conclusioni.
Come dubitavo, il riscontro fotografico è stato un mezzo disastro.
Anzi togliamoci pure il "
mezzo": è stato un
autentico disastro!
La prima foto mostra sì un qualcosa di più particolareggiato, ma siamo lontani anni luce dal definirla una bella foto, ricca di dettagli, rigorosamente a prova di scettico.
La seconda foto poi è ancora peggio, non parliamone neanche, non c'è praticamente niente che possa fare sbaragliare gli occhi.
Insomma un
disastro, le presunte "prove inconfutabili" che speravo tanto di mostrarvi sono state un disastro.
Impossibile per chiunque trarre qualcosa di significativo osservando quegli scatti, diciamocelo francamente.
Una roba del genere è una FESSERIA da fare, potrebbere essere una burla da quattro soldi.
Ad esempio chi mi dice che quella "palla di fuoco" non sia una mosca spiaccicata su un vetro?
Voi vedete differenze?
Io no.
Per non parlare della seconda foto.
Per quel che mi riguarda, quelle potrebbero essere solo stelle, o polvere, o fiocchi di neve.
Giusto?
La conclusione quindi è semplice e triste nello stesso tempo.
Mia sorella e IO abbiamo visto qualcosa che NON riusciamo a spiegarci (soprattutto io).
Lo abbiamo visto davvero quall'affare, anzi mia sorella se l'è visto praticamente in rotta di collisione contro la casa.
Ma non ci sono prove sufficientemente nitide, a prova di scettico!
C'è solo la MIA testimonianza diretta, e ci sono le parole di mia sorella che almeno (poverina) ha TENTATO di catturare quell'evento, un evento avvenuto all'improvviso senza che lei fosse pronta a coglierlo, ma ahimè non c'è riuscita.
Almeno ci ha provato.
Detto questo credo sia il caso (almeno per me) di chiudere questa discussione.
Il dado è tratto, non c'è più niente da dire.
Nessuna prova seria, soltanto parole.
Peccato.
Per quanto mi riguarda archivierò questo fenomeno come "caso insoluto".
Ciò che ho visto non riesco a spiegarmelo.
Mi sorella e suo marito, ancora peggio.
L'unica foto che a questo punto può rendere bene l'idea di cosa ha visto mia sorella, rimane il FOTOMONTAGGIO che avevo fatto precedentemente prima di avere le foto autentiche in mano.
Questo è stato il plausibile scenario a cui ha assistito mia sorella.
Questo invece quello scenario vero: scadente che più scadente non si può, e solo per colpa di una...macchina fotografica.
Un po' di somiglianza (se vogliamo) c'è.
Ma non è proprio la stessa cosa.
L'oggetto vero poteva essere forse ancor più bello del mio fotomontaggio (mia sorella afferma che lo fosse).