Tuttaposto dotto'....

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da air.surfer »

cesare ha scritto:Il myair era un 320?
Oh yes.
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da MR »

Scusate eventualmente la mia ignoranza: non potrebbe essere che il 320 avesse gli altimetri guasti, cioè che con 1010 segnassero la quota pista?
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da Zortan »

MR ha scritto:Scusate eventualmente la mia ignoranza: non potrebbe essere che il 320 avesse gli altimetri guasti, cioè che con 1010 segnassero la quota pista?
penso proprio di no. altrimenti come minimo avremmo notizia di un atterraggio di emergenza (come minimo)
zittozitto

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da zittozitto »

MR ha scritto:Scusate eventualmente la mia ignoranza: non potrebbe essere che il 320 avesse gli altimetri guasti, cioè che con 1010 segnassero la quota pista?
3 altimetri ?
:shock:
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da danyc77 »

zittozitto ha ragione, dubito (e teoricamente impossibile!) che il 320 abbia avuto tutti e 3 gli altimetri guasti, eventualmente più probabile che sia stato settato senza far caso all'indicatore NEG che compare.

Comunque sarebbe interessante sapere se fosse stato il primo volo oppure un transito da BRS, come specificato anche da davimax! Se fosse stato un transito e con il QNH sbagliato in avvicinamento, al di là dell'evidente pericolosità, credo che l'equipaggio se ne sarebbe accorto.... credo... :roll:

E se avessero ricevuto il QNH corretto in avvicinamento e poi non si sono accorti del "nuovo" QNH minore di 10hPa.... beh!...mi fermo qui... :mrgreen:
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da Luke3 »

dirk ha scritto:Si fa per verificare che l'altimetro sia funzionante e indichi l'altitudine giusta.
Anche agli allievi di PPL insegnano che prima si fa quello che dici tu, si setta l'altimetro in modo da far segnare l'elevazione del campo, e poi si fa un check con quello che dice la TWR, l'ATIS o chi altro. E se ci sono degli scostamenti eccessivi, si chiede conferma. O almeno si dovrebbe.
Esatto a me l'hanno insegnata proprio così. Durante il check degli strumenti dopo l'engine start si setta l'altimetro in modo che indichi l'elevazione AMSL dell'aeroporto ricavandone il QNH che ci si potrebbe aspettare, dopodichè si controlla con il QNH che viene dato dalla torre o dalla ground quando si chiama per il rullaggio. Se lo scostamento supera i 75 piedi si chiede conferma, se la torre è assolutamente sicura del valore che ci ha dato allora si rimane a terra perchè l'altimetro è inattendibile. Praticamente quello che ha detto alainvolo nel suo ultimo post sul crosscheck dell'altimetro ad ogni cambiamento di pressione, con qualche piccola variazione :wink: .
Ora, come hanno detto giustamente in molti, finchè si è a terra l'errore della torre si può capire facilmente facendo un cross check degli altimetri con l'altitudine dell'aeroporto segnata sulla carta, ma se fossero stati in avvicinamento? Indipendentemente dalla leggerezza dei piloti del volo MyAir che non hanno controllato l'indicazione, il problema stesso rimane che la torre non dovrebbe dare indicazioni sbagliate, o almeno accorgersi di quando ciò avviene
N757GF

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da N757GF »

Luke3 ha scritto: Se lo scostamento supera i 75 piedi si chiede conferma, se la torre è assolutamente sicura del valore che ci ha dato allora si rimane a terra perchè l'altimetro è inattendibile.
Anche per il VFR con piu` di 75 ft di errore non si puo` volare?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da Luke3 »

no neanche in VFR, il massimo errore consentito è +/- 75 ft. Secondo me è un giusto margine; anche se fosse legale, con un errore maggiore personalmente non andrei in volo.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da Aldus »

Ohh quanti problemi per settare un altimetro.
Bastava premere B

(mi sa che questa la capiranno in pochi) :mrgreen:
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da Atr72 »

Aldus ha scritto:Ohh quanti problemi per settare un altimetro.
Bastava premere B

(mi sa che questa la capiranno in pochi) :mrgreen:
così eviti anche incongruenze se non c'è l'atc online :P :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da Luke3 »

Aldus ha scritto:Ohh quanti problemi per settare un altimetro.
Bastava premere B

(mi sa che questa la capiranno in pochi) :mrgreen:
:lol: verissimo, chissà se sul prossimo Airbus mettono la funzione direttamente dalla tastierina di bordo :lol: :mrgreen:
zittozitto

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da zittozitto »

Luke3 ha scritto:
Aldus ha scritto:Ohh quanti problemi per settare un altimetro.
Bastava premere B

(mi sa che questa la capiranno in pochi) :mrgreen:
:lol: verissimo, chissà se sul prossimo Airbus mettono la funzione direttamente dalla tastierina di bordo :lol: :mrgreen:
gioca gioca
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da gianloria »

dirk ha scritto:In effetti il settaggio dell'altimetro lo si spiega agli allievi piloti alla prima, massimo alla seconda lezione di volo. :?

Sulle frecce tricolori niente da dire, manici da paura. Ma non sono certo infallibili, e non devono essere glorificati a prescindere. Il nome Soddu a tal proposito viene lampante, visto che stiamo parlando di MyAir...
A quale Soddu ti riferisci?
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da dirk »

Vincenzo. Volare, AirEurope, AlpiEagles, MyAir... un "curriculum" niente male. Mi sorprende che non si sia proposto di comprare Alitalia... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da Ayrton »

se ne sentono di tutti i colori...e ogni volta rimango allibito...
Immagine
Avatar utente
strikeagle83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 luglio 2006, 16:23
Località: 45° 27' N ; 9° 17' E

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da strikeagle83 »

Mi ero perso questa discussione.

Ed è stata pesante, però da qui si capisce che fin quando si volava con la vera AZ, si volava con delle persone che avevano le palle quadre.

Solidarietà a tutti i piloti AZ messi ingiustamente e vigliaccamente in cigs. Sono con voi ragazzi, sono un ingegnere biomedico, ma da quando sono piccolo ho sempre sognato volare, purtroppo i miei 5 gradi di miopia me l'hanno impedito di intraprendere l'accademia di pozzuoli.
Lo scrivo qui e non sul topic di CAI perchè è qui, con questa piccola azione che si vede che persone stupende siete, tutti.

Con stima ed ammirazione

Francesco
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da Ayrton »

Draklor ha scritto:
Pasquale ha scritto:Non tutti gli aeroporti sono dotati di ATIS
Si presuppone che gli aeroporti con traffico civile di linea ce l'abbiano dai...
non tutti....
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da air.surfer »

Draklor ha scritto:
Pasquale ha scritto:Non tutti gli aeroporti sono dotati di ATIS
Si presuppone che gli aeroporti con traffico civile di linea ce l'abbiano dai...
Seee.. BDS un altro po' non ha neanche la pista. :mrgreen:
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da neutrinomu »

air.surfer ha scritto:
Draklor ha scritto:
Pasquale ha scritto:Non tutti gli aeroporti sono dotati di ATIS
Si presuppone che gli aeroporti con traffico civile di linea ce l'abbiano dai...
Seee.. BDS un altro po' non ha neanche la pista. :mrgreen:
Confermo, ci sono atterrato giusto l'altro ieri... una cinturata nello stomaco :confused2:

La 14/32 è chiusa da mesi, la 05/23 è lunga solo 2000 metri e non dispone neanche di ILS :!:
Direi che di questo passo a Brindici non ci sarà nemmeno un aeroporto e io sarò costretto a farmi 150 km di treno per poter prendere un aereo :(
Ultima modifica di neutrinomu il 1 dicembre 2008, 11:39, modificato 1 volta in totale.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da neutrinomu »

Acc... ho letto solo ora la notizia del fuoripista del Falcon... sarà stato un ora dopo il mio arrivo, c'era un po' di vento ma la situazione non mi sembrava così "drammatica".
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da neutrinomu »

Pasquale ha scritto:Dai ne hanno 2 di piste 8)
Certo, peccato che la 14/32 è chiusa e se fai un "lungo" sulla 5/23 finisci dritto dritto dentro il santuario della Madonna del Casale... :wink:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da JT8D »

Pasquale ha scritto:Dai ne hanno 2 di piste 8)
No, al momento ne hanno una, dato che la 14-32 è chiusa per lavori, come si può vedere dai Notam.
E' attiva la 5-23, che però con le sue misure di 1799x45 risulta evidente essere non proprio una grandissima cosa..... :roll:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da Luke3 »

Che io sappia l'ATIS ce l'hanno solo a Milano, Fiumicino e Napoli, qualcuno mi conferma?
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da dirk »

No, c'è in molti altri aeroporti, quasi tutti quelli in cui c'è traffico commerciale di un certo tipo.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da davymax »

Luke3 ha scritto:Che io sappia l'ATIS ce l'hanno solo a Milano, Fiumicino e Napoli, qualcuno mi conferma?
Non solo...ce ne sono altri:

ITALY
Alghero Fertilla LIEA 125.02
Ancona LIPY 122.85
Aviano AFB LIPA 139.30
Bergamo LIME 112.60
Bologna LIPE 134.87
Catania Fontanarossa (departure 127.67)
Genova LIMJ 122.82
Milan Linate LIML 135.55
Milan Mlapensa LIMC 120.02 / 120.62
Naples LIRN 135.97
Olbia LIEO 113.90
Rome Fiumicino LIRF 121.85 / 114.90
Torino LIMF 120.47
Ultima modifica di davymax il 1 dicembre 2008, 23:34, modificato 2 volte in totale.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da dirk »

Anche Venezia LIPZ 122.22
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da dirk »

In teoria sarebbe da chiedere al FIC, ma nella realtà lo chiedi a quello con cui sei in contatto, anche la torre se vuoi.
Oppure provi il Volmet, che per altro ho sempre trovato poco aggiornato (per sapere di Milano fai prima ad ascoltare i Volmet svizzeri).

Gli ASOS? Si mangiano vero? :mrgreen:
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da dirk »

Non si finisce mai di imparare.
No, non credo ci siano in Italia.
In un aeroporto e basta so di un sistema che permette di avere solo il vento e poco altro da una voce registrata premendo il mike in successione, ma nulla più...
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da davymax »

dirk ha scritto:In teoria sarebbe da chiedere al FIC, ma nella realtà lo chiedi a quello con cui sei in contatto, anche la torre se vuoi.
Oppure provi il Volmet, che per altro ho sempre trovato poco aggiornato (per sapere di Milano fai prima ad ascoltare i Volmet svizzeri).

Gli ASOS? Si mangiano vero? :mrgreen:
Quando siamo intorno alle 120 nm chiamiamo la Tower per la pista in uso e l'ultimo bollettino. I Volmet italiani.....mah....... :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da dirk »

Alla torre anche da 120 nm? Se ti sentisse il mitico ingegner G... :mrgreen:
Nella realtà ho sentito solo FR chiamare il FIC per sapere i metar in effetti... barboni, non hanno nemmeno l'acars... :lol:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da davymax »

dirk ha scritto:Alla torre anche da 120 nm? Se ti sentisse il mitico ingegner G... :mrgreen:
Nella realtà ho sentito solo FR chiamare il FIC per sapere i metar in effetti... barboni, non hanno nemmeno l'acars... :lol:
Beh, a 35000 ft 120 nm sono più che sufficienti per chiamare una tower :D
Pensa che l'ATIS di Malpensa si comincia a prendere gia dall'elba a volte :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da dirk »

Allora non sono balle quelle formulette che ci fanno imparare nei quiz... :lol:
Mi riferivo al mio insegnante di Flight Planning\Operational Procedures e molte altre materie (lo stesso che hai avuto te se non sbaglio), che ci ha ribadito più volte che sarebbe meglio chiedere al fic piuttosto che alla torre il meteo.
Per questa volta non gli dico che non segui i suoi consigli, sono buono. :mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da davymax »

dirk ha scritto:Allora non sono balle quelle formulette che ci fanno imparare nei quiz... :lol:
Mi riferivo al mio insegnante di Flight Planning\Operational Procedures e molte altre materie (lo stesso che hai avuto te se non sbaglio), che ci ha ribadito più volte che sarebbe meglio chiedere al fic piuttosto che alla torre il meteo.
Per questa volta non gli dico che non segui i suoi consigli, sono buono. :mrgreen:
Meglio chiamare la Torre, visto che oltre all'ultimo bollettino ti serve anche la pista in uso, cosa che magari il FIC non sa. Inoltre ti danno informazioni su radioaiuti non funzionanti e/o procedure di avvicinamento alternative da aspettarti.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da dirk »

Perfettamente d'accordo.
La teoria e la pratica in molti casi non vanno d'accordo...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Tuttaposto dotto'....

Messaggio da air.surfer »

dirk ha scritto:Allora non sono balle quelle formulette che ci fanno imparare nei quiz... :lol:
Mi riferivo al mio insegnante di Flight Planning\Operational Procedures e molte altre materie (lo stesso che hai avuto te se non sbaglio), che ci ha ribadito più volte che sarebbe meglio chiedere al fic piuttosto che alla torre il meteo.
Per questa volta non gli dico che non segui i suoi consigli, sono buono. :mrgreen:
In genere la torre ha meno lavoro cosi non rompi le scatole in giro. E poi se ascolti e basta molto sicuramente avrai i dati che i servono in poco tempo.
Io, quando è brutto tempo, inizio a lurkare la torre dalle 200 nm.... :-D
Rispondi