Autoland

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto: 1) seguire la missed approach procedure pubblicata sulla cartina di avvicinamento.
2) seguire un profilo che corrisponde alla procedura che andrebbe seguita in caso di engine failure after V1.
E per meglio complicare le cose se so' inventati la tr 30.. :-D Faremo ridere i polli...
TKO

Messaggio da TKO »

non ho capito bene a cosa ti riferisci .... la tr30 è comunque un preliminare ( infatti non è operativa ) per poter poi volare come tutti e dappertutto !

viste le performance one engine in go-around ... tutti gli a/m hanno la possibilità di seguire il 2.5% standard di una missed apporach e di accelerare alla quota da cartina anzichè a 1500ft.
solo pochissimi aeroporti richiedono gradienti da stare troppo stretti ad un motore ...

e poi chiedi ad un contollore di Parigi o di Londra di farti la one engine della tabella di pista ... ti tira giù con la contraerea !
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

TKO ha scritto: la tr30 è comunque un preliminare ( infatti non è operativa ) per poter poi volare come tutti e dappertutto !
Fate capire anche a me che cos'è questa tr30? :lol:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
TKO

Messaggio da TKO »

si ... ma se te lo diciamo che cosa è e come è fatta una tr30 ti dobbiamo far sopprimere col polonio.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto:viste le performance one engine in go-around ... tutti gli a/m hanno la possibilità di seguire il 2.5% standard di una missed apporach e di accelerare alla quota da cartina anzichè a 1500ft.
solo pochissimi aeroporti richiedono gradienti da stare troppo stretti ad un motore ...
16L, senza che vai troppo lontano. Ma poi scusa, in questi 30anni ma come abbiamo fatto?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

TKO ha scritto:si ... ma se te lo diciamo che cosa è e come è fatta una tr30 ti dobbiamo far sopprimere col polonio.
... prima mi dovete trovare! :lol:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Guardate un po la 1EO della 16 di Salonicco... :roll:
TKO

Messaggio da TKO »

a salonicco c'è ancora l'aeroporto ?!
TKO

Messaggio da TKO »

air.surfer ha scritto:
TKO ha scritto:viste le performance one engine in go-around ... tutti gli a/m hanno la possibilità di seguire il 2.5% standard di una missed apporach e di accelerare alla quota da cartina anzichè a 1500ft.
solo pochissimi aeroporti richiedono gradienti da stare troppo stretti ad un motore ...
16L, senza che vai troppo lontano. Ma poi scusa, in questi 30anni ma come abbiamo fatto?
avemo fatto come avemo fatto !
adesso chiedi una 16R e passa la paura ... devi solo cambia' da FN a FW !
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto: avemo fatto come avemo fatto !
adesso chiedi una 16R e passa la paura ... devi solo cambia' da FN a FW !
Seeee... quella la danno solo agli stranieri che gli passano i biglietti. Che non lo sapevi?
TKO

Messaggio da TKO »

alla meridiana sempreeeeeeeeeeeee!!!! da olbia a roma 20 minuti ... dalla 16R al parcheggio 30 minuti
Ospite

Messaggio da Ospite »

air.surfer ha scritto: [
Seeee... quella la danno solo agli stranieri che gli passano i biglietti. Che non lo sapevi?
E pure quando devi tornare a casa e ti sbattono agli 86......(dove non osano i crew bus!) :x

Aspetto commenti sulla 1E0 di SKG
Ultima modifica di Ospite il 24 ottobre 2007, 16:56, modificato 1 volta in totale.
TKO

Messaggio da TKO »

... scusa ... non ho le carte di Tokushima ... le vuoi postare ? cos' commento.
ciao
Ospite

Messaggio da Ospite »

TKO ha scritto:... scusa ... non ho le carte di Tokushima ... le vuoi postare ? cos' commento.
ciao
Corretto! Sempre Salonicco intendevo!
Non ci noti nulla di strano su quella procedura?
TKO

Messaggio da TKO »

ore le guardo ... stavo impazzendo per trovare le carte del jappone !!!
guardo e ti dico.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

alias ha scritto: Corretto! Sempre Salonicco intendevo!
Non ci noti nulla di strano su quella procedura?
Ma perchè invece di fare fuoco fuochino non ci dici in chiaro
A) il nome dell'aeroporto (questo lo hai fatto)
B) quale pista
C) Quale MA di quale procedura

Cosi finalmente capisco di cosa parli?

Grazie.
TKO

Messaggio da TKO »

dunque vedo per la 10 e la 16 nel caso si faccia una CAT1 leggo una missed approach climb gradient di 4.0% fino a 2000ft per la 10 e 1500ft per la 16.

che in caso all engine è di zero problemi ( anche se la nota CAUTION : Raising terrain fa un po sgagazzare )

in caso di one engine out non la si può fare grazie alle perfo ...
che fai ? potresti decidere di fare la engine failure della runway table ... che ti dice di virare a sinistra ( anzichè a destra rispetto alla cartina ) a 200 ft e poi prua 270° fino a 1800ft quindi nuova virata a sinistra verso THS ndb.

il problema? un riquadruccio sulla cartina che dice che a sinistra niente circling !!!

faremo una VOR che non ha problemi di gradiente in quanto con minima più alta ... sempre che il ceiling oggi ce lo permetta ..altrimenti cambio aeroporto.


detto tutto ? aiutateme voi ........
TKO

Messaggio da TKO »

riporto le carte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto: che ti dice di virare a sinistra ( anzichè a destra rispetto alla cartina ) a 200 ft e poi prua 270° fino a 1800ft quindi nuova virata a sinistra verso THS ndb.
La OEO che hai postato di quale pista è?
TKO

Messaggio da TKO »

10 ... ma la 16 è la stessa
TKO

Messaggio da TKO »

vediamo che tira fuori dal cappello alias ... cosa intendeva?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto:10 ... ma la 16 è la stessa
Scusa, non ho capito. Tu OE non atterri per via del quadratino no-circling oppure ti tagli le palle facendo una vor?
TKO

Messaggio da TKO »

io ... se fossi già EO approccerei subito una vor ... a scanso di equivoci.
anche perchè il fatto di seguire la OEO da tabella di pista n'è mica sicuro che il controllo sia daccordo !!!

se poi, informato il controllo, me la fa fare sta svolta a sinistra me faccio pure la CAT1 ... dimme te ... è proprio na ca..ata ?

sinceramente ... te che fai ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto:io ... se fossi già EO approccerei subito una vor ... a scanso di equivoci.
anche perchè il fatto di seguire la OEO da tabella di pista n'è mica sicuro che il controllo sia daccordo !!!
se poi, informato il controllo, me la fa fare sta svolta a sinistra me faccio pure la CAT1 ... dimme te ... è proprio na ca..ata ?
sinceramente ... te che fai ?
IO faccio cosi....
MAYDAY MAYDAY MAYDAY!!!
FACCIO QUELLO CHE CAZ MI PARE, PATASKAR! (Vaffan. in greco)

Ricordati che il controllore cià il culetto al caldo sulla sedia. :-D
TKO

Messaggio da TKO »

e pure le bocce ferme ... son daccordo .. ma pensi che infilarsi in un senso unico sia buono ? e se sto testa di controllore nun volesse ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto:e pure le bocce ferme ... son daccordo .. ma pensi che infilarsi in un senso unico sia buono ? e se sto testa di controllore nun volesse ?
L'obiettivo primario del comandante è la sicurezza dei passeggeri e del mezzo che conduce. Tutto il resto è secondario, anche il controllo.
Non ti fare troppe pippe mentali, ricordati che il sedere per aria ce l'hai tu, non quello che starnazza da terra.
Tu, in quanto comandante, fai quello che in quel momento ritieni piu' safe.
Puoi anche decidere di fare una cosa non standard e se lo fai, avrai i tuoi buoni motivi, no?
TKO

Messaggio da TKO »

si ... d'accordo in pieno .. ma allora il motivo della TR30 ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

TKO ha scritto:si ... d'accordo in pieno .. ma allora il motivo della TR30 ?
La ti-ere 30 serve a tutelarci in caso si sia iniziato un avvicinamento two engine, con relativa MAProc e improvvisamente durante una eventuale riattaccata ci pianti motore.
In quel momento potremmo per vari motivi, ostacoli o ATC, a non poter piu' garantire il gradiente richiesto dalla procedura standard di MA.
Allora si e detto... quando fai l'avvicinamento normale con due motori, controlla se sviluppi il gradiente richiesto anche con un motore. Se non lo sviluppi, allore devi dichiarare che la tua OE non sarà quella prescritta ma quella che trovi sulla tabella di pista, anche a due motori.
Se inizi un avvicinamento OE, il problema non si pone perchè fai quella prevista dalla tabella di pista e basta. Anche a Salonicco. In quel caso ti fai un bel CAT1 manuale... per il pezzo di latta, ovvio.

Questo è quello che ho capito.

Quello che mi sfugge delle cose che hai postato è la relazione tre il quadratino No-Circling e la procedura OE di pista.
Sono due cose diverse o no?
Ultima modifica di air.surfer il 24 ottobre 2007, 18:58, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

TKO ha scritto: TR30 ?
Ohhh! Vedete che alla fine arrivate sempre a questa TR30 che non mi volete spiegare? :lol: :lol: :lol:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

ti-ere 30
De Roma eh? :lol:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

N176CM ha scritto: Ohhh! Vedete che alla fine arrivate sempre a questa TR30 che non mi volete spiegare? :lol: :lol: :lol:
N176CM... (ma come ti chiami che questa sigla è un casino!! :-)) La Temporary Revision 30 è un aggiornamento del nostro manuale di compagnia riguardo alla procedure di missed approach.
E' un problema spiegartela perche, come vedi, non l'abbiamo capita manco noi... :-)
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

air.surfer ha scritto: N176CM... (ma come ti chiami che questa sigla è un casino!! :-))
Se preferisci I-DATL o simili posso sempre cambiare con piacere :lol:
air.surfer ha scritto: La Temporary Revision 30 è un aggiornamento del nostro manuale di compagnia riguardo alla procedure di missed approach.
E' un problema spiegartela perche, come vedi, non l'abbiamo capita manco noi... :-)
Almeno ora ho capito cos'è, poi le procedure se non le avete capite voi... figuriamoci io! Continuo a seguirvi però... per ora ho capito che se fai un avvicinamento con due motori ma in caso di riattaccata e di contemporanea OEO (che sfiga :lol:) non riesci a rispettare il gradiente di compagnia, te ne freghi di quello e applichi comunque quello previsto dalle procedure standard di quella pista. C'ho azzeccato o è meglio se mi eclisso? :lol:
Comunque grazie a entrambi per le spiegazioni!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

N176CM ha scritto: Comunque grazie a entrambi per le spiegazioni!
Figurati. E' un piacere... se sei contento tu di stare a sentire ste cose noiose.. :-)

Allora, per AZ, fino ad adesso (la tr30 non è ancora operativa)

2 motori - Missed Approach della cartina di avvicinamento.
1 Motore - Missed Approach della tabella di pista.

Qualcuno ha detto "che succede se mentre fai l'avvicinamento normale ti pianta motore?? Mica hai il tempo di leggerti la tabella di pista.. "
Allora che si fa? Si controlla una tabella in fase di briefing di avvicinamento, se ad un motore si riesce a garantire il gradiente prescritto (i 4° di TKO per capirci) , operazioni normali (piu' o meno).
Se non li garantiamo allora si comunica al controllo che noi non faremo la riattaccata prevista dalla procedura, ma quella scritta sulle nostre tabelle di pista e che il controllore non conosce.
Questo anche se si è a due motori.
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Messaggio da blackbird »

domanda per air.surfer ma una volta che dichiari Mayday a terra ci sono conseguenze? voglio dire devi giustificare a qualcuno il fatto che hai avuto la priorità o no?

OT....che percaso in passato avevi un avatar con lo yogurth? :roll:
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

air.surfer ha scritto: Allora, per AZ, fino ad adesso (la tr30 non è ancora operativa)

2 motori - Missed Approach della cartina di avvicinamento.
1 Motore - Missed Approach della tabella di pista.

Qualcuno ha detto "che succede se mentre fai l'avvicinamento normale ti pianta motore?? Mica hai il tempo di leggerti la tabella di pista.. "
Allora che si fa? Si controlla una tabella in fase di briefing di avvicinamento, se ad un motore si riesce a garantire il gradiente prescritto (i 4° di TKO per capirci) , operazioni normali (piu' o meno).
Se non li garantiamo allora si comunica al controllo che noi non faremo la riattaccata prevista dalla procedura, ma quella scritta sulle nostre tabelle di pista e che il controllore non conosce.
Questo anche se si è a due motori.
Ok. Ora mi è più chiaro.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Rispondi