Miglior Caccia II Guerra Mondiale

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Piccolo aneddoto:
1943: 60 Spittfire sopra la Sicilia hanno trovato 30 MC202 Folgore ad attenderli. Piccolo "canaio" nei cieli siculi di qualche minuto con l'abbattimento di 17 Spittfire contro solo due nostri aerei persi!!!
Come dire: li abbiamo presi a calci nel .............
Il 3D però è sul miglior caccia, non sui migliori piloti...
Come miglior abbattitore di aerei io continuo a votare lo Spit.
(Certo che con sopra Saburo Sakai o, anche meglio, Hiroyoshi Nishizawa, anche lo Zero non scherzava)
Ultima modifica di I-FORD il 30 gennaio 2007, 17:18, modificato 1 volta in totale.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Snap-on ha scritto: Poi, intorno al 1982 un aeroplanetto italiano, con motore inglese e pilota italo-argentino, in una nebbiosa mattinata sud-atlantica gli piazzò 8 razzi Zuni nella fiancata della fregata HMS Antelope affondandola!

Questa gli brucia ancora!

Saluti

Steve
:lol: :lol: l` MB326 che gli ha affondato l`HMS Antelope alle Falkland... :lol:

Proprio alle mie spalle c`e` il tavolo di un collega che era li`(non sull`Antelope) in quel periodo... :twisted: e` un Royal Navy retired.
ciao
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

I-FORD ha scritto:
Piccolo aneddoto:
1943: 60 Spittfire sopra la Sicilia hanno trovato 30 MC202 Folgore ad attenderli. Piccolo "canaio" nei cieli siculi di qualche minuto con l'abbattimento di 17 Spittfire contro solo due nostri aerei persi!!!
Come dire: li abbiamo presi a calci nel .............
Il 3D però è sul miglior caccia, non sui migliori piloti...
Come miglior abbattitore di aerei io continuo a votare lo Spit.
Scusate l`OT...

Comunque Spit anch`io! ;)

Proprio questo finesettimana ho trovato il libretto "RAF Pilot`s note" dello Spitfire IX...da aggiungere alla mia collezione.
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

No era un MB339 , matricola 4-A-116.

Adesso lo puoi vedere al museo della marina di Yeovilton.

Saluti

Steve
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Snap-on ha scritto:No era un MB339 , matricola 4-A-116.

Adesso lo puoi vedere al museo della marina di Yeovilton.

Saluti

Steve
ricordavo male.
grazie della precisazione.
:)
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Se ti ricordi a me piace il Bearcat, quindi direi che sono per il combattimento "Energy"
Avatar utente
Sonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 760
Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
Località: IN OGNI DOVE

Messaggio da Sonny »

mitsubishi zero
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

elevato carico alare, 6 x 0,50, veloce,
Infatti con quel carico non va certo bene per l'Angle Fighting.
In compenso, grazie al fatto che la Grumman ha messo il più potente propulsore disponibile nella cellula più piccola possibile ne fa un ottima piattaforma per Energy Fighting (con i 4 cannoni da 20 poi basta una breve raffica per fare danni letali in un Boom and Zoom).
Come ho già detto: un dragster.
In campo militare è stato tra le massime espressioni (ed anche ultime) del caccia ad elica, l'arrivo dei jets l'ha reso obsoleto che era ancora nuovo, nella WWII non credo abbia mai combattuto.
piropiro
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 marzo 2007, 10:17
Località: GOA

Messaggio da piropiro »

Bellissima questa discussione: secondo me è fuor di dubbio che se Hitler non avesse obbligato all'inizio a considerare il 262 Schwalbe come un cacciabombardiere qesto modello avrebbe surclassato tutti.
Una cosa è certa: nella seconda guerra mondiale nei primi hanni ha contato davvero molto l'abilità e l'addestramento dei piloti :D , aerei come il 109 e lo spit (non tanto l'hurricane) erano più o meno alla pari, i francesi entrarono in guerra con il Dassault Morane, forse superiore al 109 ma chi ne ha mai sentito parlare? i polacchi fecero miracoli con il Polikarpof Rata :shock: (il primo caccia della storia ad ala bassa), i nostri piloti con il biplano CR 42 diedero filo da torcere agli inglesi in Africa...
Poi quando la mattanza era alla fine contarono di più i ritmi produttivi...
Ho sentiito parlare di Saburo Sakai, mi ricordo un suo scritto a proposito di un suo volo di rientro ferito alla testa, ad un occhio ed alle due gambe, riuscì ad atterrare! mai dire banzai....
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

io dico:
spitfire
p-51
f4 wildcat
f6 hellcat
p-40
zero
bf109
p 38

e cosi via; è una lista provvisoria e su due piedi!!
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

io dico i Macchi nostrani....
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

io dico Spitfire Mc205Veltro,Mustang,Zero e BF109 ;i P 38 erano troppo lenti e i 2" cat" non paragonabili agli altri caccia!!
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

i due cat hanno realizzato il piu alto tasso di uccisioni della seconda guerra mondiale...nel pacifico erano i "caccia-zero".
il p-38 era molto veloce.
certo non quanto un mustang!
ciao!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

zksimo ha scritto:io dico i Macchi nostrani....
MC 205 forever...
Nicolino
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

esatto! comunque il p38 era molto veloce
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

Personalmente non credo che sia possibile parlare di un solo caccia definibile come il migliore in assoluto che abbia dominato i cieli durante la seconda guerra mondiale. Ci sono delle importanti variabili che secondo me sono:

Quanto ha inciso realmente il caccia nell'andamento del conflitto? Il Ta 152 era senza probabilmente il più evoluto aereo a pistoni a disposizione della Luftwaffe, ma incise decisamente poco sul conflitto non solo perchè arrivò tardi quando oramai il destino della Germania era segnato, ma anche perchè era affidato a piloti inesperti. Non serve a niente avere l'aereo più figo se poi è affidato ad una recluta.
Gli aerei tedeschi, erano a mio avviso a pari merito se non addirittura superiori (vedi il Me 262) ai caccia alleati. I vertici della Luftwaffe non seppero usare al meglio ciò di cui disponevano, anche per l'assurdo volere di Hitler. Lasciando da parte aerei che ebbero solo un ruolo marginale, io parlarei davvero di quelli che dettero del filo da torcere.
Lo Spitfire e il P-51 da parte alleata e il 109 e il 262 tedeschi erano delle belle macchine. Gli italiani ebbero grandi aerei (il 205, il G 55, il Re 2001) ma troppo pochi e troppo tardi.
Sul fronte del Pacifico direi che i caccia sono essenzialmente due: il mitico Zero giapponese e il P38. Il secondo fece la differenza perchè era veloce, tremendamente armato e dotato di una atunomia impressionante per un caccia.
Non uno, ma più aerei per tutte le forze in campo.
"think positive, flaps negative!"
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

Eretiko ha scritto:
stev ha scritto:io dico Spitfire Mc205Veltro,Mustang,Zero e BF109 ;i P 38 erano troppo lenti e i 2" cat" non paragonabili agli altri caccia!!
In velocità orizzontale vale tutti quelli da te elencati!!!!!
scusami ma mi sfugge il soggetto.....chi era più veloce di quelli che ho elencato?? comunque la lentezza dello zero era riferita a certe quote! ciao
Suddentwang
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 giugno 2007, 14:47
Località: Capriasca, Svizzera

Messaggio da Suddentwang »

Eretiko ha scritto:
I-FORD ha scritto:Ti sei dimenticato il vincitore della Battaglia d'Inghilterra:
Non mi piace, come dire un "allround" o "jack for all trades".
Quando vedevano un "Dora" se la filavano veloci a casa!!!!


Ciao
Parlando con piloti della Battle of Britain posso solo dire che ne erano innamorati.

Dire che se la filavano a casa e' a dir poco fuori luogo, qualunque cosa ti si parasse davanti dovevi affrontarlo.

In ogni caso, Mr. Mack, il mio insegnante di fisica a Liverpool ha tirato giu' qualche tedesco con il suo Mk2, anche se ha dovuto fare il bagno due volte nella Manica nel fare questo.

Salutoni
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Qualcuno sa quale aereo della II Guerra Mondiale ha il miglior kill ratio?
Anche questo è un parametro indicativo, perchè è inutile avere una macchina avanzatissima e potentissima se poi i piloti non sono in grado di usarla efficacemente.

Il voto come miglior caccio lo ridò allo Spitfire, però continuo ad amare i gatti come questi qui sotto, naturalmente con la preferenza per il dragster F8:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Suddentwang ha scritto: Dire che se la filavano a casa e' a dir poco fuori luogo, qualunque cosa ti si parasse davanti dovevi affrontarlo.Salutoni
Non lo dico io, ci sono svariati libri/testimonianza di Piloti da Caccia Alleati, che riportano questo, oltre ovviamente ai Piloti dell'Asse.



Ciao
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

il miglior kill ratio è degli f-6 e degli f-4 , ma sul fronte del pacifico di sicuro, globalmente puo essere ma non ne sono sicuro.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Eretiko ha scritto:
Suddentwang ha scritto: Dire che se la filavano a casa e' a dir poco fuori luogo, qualunque cosa ti si parasse davanti dovevi affrontarlo.Salutoni
Non lo dico io, ci sono svariati libri/testimonianza di Piloti da Caccia Alleati, che riportano questo, oltre ovviamente ai Piloti dell'Asse.
Francesco ha ragione.
Nella battaglia d'inghilterra la caccia tedesca non è stata presente, se non in piccoli numeri.
La strategia di Goering era di annientare la RAF a terra coni bombardieri leggeri (sic!!).

So che la storia non si fa con i "se" e con i "ma"...ma lo dico lo stesso.
Se insieme agli He 111, agli Ju 87 e ai Me Bf 110 avessero mandato una consistente scorta di bf 109, l'esito sarebbe stato diverso.
Le macchine tedesche avevano, agli inizi, prestazioni migliori di quelle britanniche; pagavano la mancanza di piloti esperti in buon numero.
Se oltre alla caccia si fossero usati anche bombardieri pesanti...probabilmente non sarei quì a scriverne. 8)
Avatar utente
scrittore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 97
Iscritto il: 29 maggio 2007, 14:47

Messaggio da scrittore »

Il mio aereo preferito della II guerra mondiale è il Vought F4U-4 Corsair (con l'ala metallica). Usato anche in Corea.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Black Magic ha scritto:
Eretiko ha scritto:
Suddentwang ha scritto: Dire che se la filavano a casa e' a dir poco fuori luogo, qualunque cosa ti si parasse davanti dovevi affrontarlo.Salutoni
Non lo dico io, ci sono svariati libri/testimonianza di Piloti da Caccia Alleati, che riportano questo, oltre ovviamente ai Piloti dell'Asse.
Francesco ha ragione.
Nella battaglia d'inghilterra la caccia tedesca non è stata presente, se non in piccoli numeri.
La strategia di Goering era di annientare la RAF a terra coni bombardieri leggeri (sic!!).

So che la storia non si fa con i "se" e con i "ma"...ma lo dico lo stesso.
Se insieme agli He 111, agli Ju 87 e ai Me Bf 110 avessero mandato una consistente scorta di bf 109, l'esito sarebbe stato diverso.
Le macchine tedesche avevano, agli inizi, prestazioni migliori di quelle britanniche; pagavano la mancanza di piloti esperti in buon numero.
Se oltre alla caccia si fossero usati anche bombardieri pesanti...probabilmente non sarei quì a scriverne. 8)
Posso - senza ombra di dubbio - dirmi estremamente felice che Goering fosse (al di là del valente passato come pilota nel "Circo" di Von Richtofen) un obeso ********* cocainomane, e che il buon vecchio Winston - con i piloti della RAF - avesse la grinta di un bulldog in*****to. Per quel che riguarda il quesito specifico, e da un punto di vista squisitamente tecnico, se si parla di caccia con motore a pistoni, il Focke-Wulf TA è inavvicinabile....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Eretiko ha scritto:nessuno volava meglio del Ta152-H1/R
:lol:
Per quel che riguarda l'aerosilurante SM-79, ottima scelta... ci volava un (lontano) cugino di mio nonno, medaglia d'oro dell'AM..... i gobbi volanti. :salute:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Adesso porta il suo nome il 51° Stormo....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Al di là delle prestazioni, sulle quali non entro in merito non avendo voce in capitolo, mi limito ad un mero giudizio estetico:

non è uno spettacolo?
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

è uno spettacolo di purosangue...come lo spit
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

È uno spettacolo sì!!!
Immagine
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

beluga ha scritto:Al di là delle prestazioni, sulle quali non entro in merito non avendo voce in capitolo, mi limito ad un mero giudizio estetico:

non è uno spettacolo?
Assolutamente!!! :cheers:

Però voce in capitolo ce l'abbiamo tutti, acnhe se non siamo tutti esperti... :roll:
a me, ad es, i warbirds piacciono molto, ma più che letto qualche libro e sentita qualche storia (più o meno fedele) non ho fatto.
bye
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Consentitemi, vista la discussione appassionata, non il paragone (fuori luogo), ma di citare il mio primo amore.
F4U CORSAIR: Brutto sgraziato pesante ignorante. Con il motore stellare più potente mai costruito. Noto per le vicende nel pacifico di II GM e Corea anni '50.
Poi se ci mettiamo i ragazzi del VMF 214... Che pagine di storia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di duck44 il 16 luglio 2007, 0:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

duck44 ha scritto:Consentitemi, vista la discussione appassionata, non il paragone (fuori luogo), ma di citare il mio primo amore.
F4U CORSAIR: Brutto sgraziato pesante ignorante. Con il motore stellare più potente mai costruito. Noto per le vicende nel pacifico di II GM e Corea anni '50.
Poi se ci mettiamo i ragazzi del VMF 214... Che pagine di storia.
... ed eccezionalmente robusto! Robustezza che gli ha consentito di poter rivaleggiare spesso con gli Zero, più agili ma fatti di "carta velina"!
Immagine
Avatar utente
scrittore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 97
Iscritto il: 29 maggio 2007, 14:47

Messaggio da scrittore »

duck44 ha scritto: F4U CORSAIR: Brutto sgraziato pesante ignorante. Con il motore stellare più potente mai costruito. Noto per le vicende nel pacifico di II GM e Corea anni '50.
Come osi! Il F4U sarebbe "brutto, sgraziato, pesante"? :)
Anche per me (v. post più sopra) è uno dei migliori del periodo. E se è stato prodotto fino al 1952 un motivo ci sarà stato, no? :wink:
Ma "piccolo, corto brutto e grasso" (short, little ugly fat, SLUF) era il Corsair II, quello a getto...
Avatar utente
Kareshi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 agosto 2007, 12:38
Contatta:

Messaggio da Kareshi »

E' molto difficile delineare "il miglior caccia" ci sono variabili che ribalterebbero qualsiasi giudizio... Molti aerei avevano caratteristiche che li facevano superiori in certe condizioni e pessime in altre, alcuni avevano dei "ruoli" che li hanno resi "grandi" vedi il P-51 come scorta ai Bomber ad alta quota, per la sua autonomia... O i russi a bassa quota... Anche il pensare che la serie "F" nel pacifico sia la migliore solo perchè ha abbattuto più aerei può essere approssimativo, il pacifico era un altro teatro, con caratteristiche diverse e non gli stessi "concorrenti" che si impallinavano sui cieli europei...

Generalmente, direi che gli aerei alleati sono sempre stati ottimi in base al loro impiego e ruolo "difensivo" o di superiorità strategica, affidabilità e pilotabilità (a parte il mustang che andava ben domato).,.. ma non bisogna dimenticare che gli aerei tedeschi erano progettualmente, tenologicamente e ingenieristicamente sempre AVANTI a quelli alleati, (questo valeva anche per i tanks).

MA in guerra, la quantità è una qualità indiscutibile... e quando i rapporti di forza cominciano a essere di 10 a 1...

il Dora e la serie Ta-152 (H e C) erano spaventosi, per essere aerei a pistone...
farsi tirare da un elica a 759 km/h!

Immagine

Riguardo ai giapponesi, si tende a ricordare solo lo ZERO, ma nonsi nominano N1K2,

Immagine

o ki-84 Hayate... (nella versione C aveva 2 cannoni da 30mm!)

Immagine
mortadella74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 novembre 2007, 10:00

Messaggio da mortadella74 »

Il Ta152 era un caccia nato per intercettare ad alta quota le formazioni di bombardieri che martellavano il Reich ! Per la carriera che ha avuto è difficile giudicare realmente le sue proprietà e come se la sarebbe cavata nel lungo periodo contro i caccia di scorta ma certo rappresentava lo stato dell'arte della tecnologia tedesca che non si era orientata al Jet !
Parlando di velivoli che hanno veramente combattuto una guerra intera citerei:
Corsair
Mustang
Spitfire
Rispondi