Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Moderatore: Staff md80.it
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Il giornale(repibblica) fa riferimento al fatto che i ragazzini(perchè vi ricordo che tali erano)avevano familiarizzato con gli altri passeggeri.
- GeppoG
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Secondo te il cronista della Repubblica è andato a intervistare gli altri passeggeri a Manchester e ha chiesto loro se avevano familiarizzato??flory ha scritto:Il giornale(repibblica) fa riferimento al fatto che i ragazzini(perchè vi ricordo che tali erano)avevano familiarizzato con gli altri passeggeri.
O forse sono le frasi riportate dagli insegnanti che non sanno come difendersi difronte all'evidenza.
- Lesier
- Banned user
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Beh, forse avete ragione, ho un pò esageratoN176CM ha scritto:Concordo. Quanto ai professori non credo che sia solo loro la colpa se oggi ai ragazzi è permesso di tutto, forse sono i genitori i primi a dover cambiare atteggiamento: se i figli vengono rimproverati a scuola è colpa del professore che è troppo severo, non del figlio che ha fatto qualcosa! Oggi i bambini e i ragazzi crescono troppo coccolati e viziati senza imparare mai ad assumersi le proprie responsabilità, non ci si può poi meravigliare di certi comportamenti. Essendo anche a contatto con gli studenti in Univesità ne vedo e ne sento di tutti i colori e ogni anno è sempre peggio!Max-Liea ha scritto:quoto..e aggiungo...Lesier non credi che senza sapere realmente come è andata è un tantino tutto esagerato?...e chi ti dice che fossero cosi "vivaci" proprio perchè magari era la prima volta che mettevano piede su un aereo e per questo felici dell'avventura?..flory ha scritto: Beh...mi pare una frase un tantino esagerata!Lesier....tieni presente che la loro età è compresa tra i 12 e i 15 anni...Ma che inutile vita!!!Parla con attenzione, mica hanno ammazzato qualcuno!Magari, invece che fare i piloti, sognano di fare i pompieri o i medici...Ti sembra il caso di spararle così?Rifletti.....
Rimane comunque il fatto che queste sono considerazioni generali, non sapendo come realmente siano andati i fatti sul quel volo!

E' un atteggiamento che non mi piace. Ma magari è solo perché sono un appassionato di aviazione e quindi mi sento più coinvolto vedendoli trattati così.
Forse però la responsabilità dell'accaduto è più dei professori, anche se, vedendo la cosa da studente che sono, un prof ha un diritto/dovere di tenere a bada noi ragazzi moooooolto limitato: ci sono genitori alla quale se tocchi i figli quando diventano indisciplinati ti ringraziano, altri che ti minacciano di denunce, altri che più semplicemente se ne fregano.
Quindi un prof vedendo che i ragazzi anche se cerchi di educarli, se ne tornano a casa ed i genitori gli "leccano le ferite", preferiscono lasciarli pascolare allo stato brado piuttosto che prendersi la colpa di voler fare i professori/mostri/incivili/genitori illegittimi...
La colpa sarà dei genitori o dei professori oppure dei figli, certo che non riesco a pensare che anche le stesse hostess abbiano complottato insieme al comandante contro la comitiva, quindi qualcosa sarà successo...

[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
- Lesier
- Banned user
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Sì, per alcuni sarebbe giusto, ma adesso (non solo nelle metropoli) alcuni bambini sono capaci di venire a scuola con il coltellino.nelsonwilbury ha scritto:Dunque, allora, ristabiliamo un minimo d'ordine:
innanzitutto BASTA CON LE GITE SCOLATICHE; e che è questa moda della vacanza tutti insieme appassionatamente?!
Vadano a c***re anche i bambini: d'estate li mandiamo ciascuno in un posto diverso - e bello lontano da casa - a farsi la stagione in qualche villaggio per miliardari, raus!
Poi: gli insegnanti dovranno dimostrare, d'ora innanzi, di conoscere molto bene l'uso delle mani; basta con i rammolliti che non hanno le palle di prendere a schiaffoni il discolo: io sì che ne ho presi di begli schiaffoni dalle suore, fin dall'asilo; perché mai la loro sorte dovrebbe essere diversa?
Si potrebbe poi chiedere ai genitori la firma per l'autorizzazione alle pene corporali preventive, un concetto rivoluzionario e all'avanguardia: all'atto dell'iscrizione si autorizza il corpo docente a operare regolarmente, poniamo, attraverso l'utilizzo di un metro di semplice tubo in gomma da giardino, l'educazione dei fanciulli; conservo ancora una sottile cinta in cuoio che fu di mio nonno, e che lui chiamava "correggino", perché sosteneva servisse per correggere i bambini scorretti.
Vedreste come diminuirebbe il tasso di baby-delinquenti, con qualche sano calcio in c**o di più!
Io li farei tornare dalla Germania a piedi. E senza telefonino.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Allora dopo aver letto tanta ironia in alcuni messaggi dopo il mio primo....adesso passiamo ai fatti.
I bambini protagonisti di questo accaduto provengono da una delle migliori scuole di Roma "Massimiliano Massimo" una scuola privata gestita dalla chiesa che esiste da molti anni e che segue l'educazione del bambino sin dalla prima elementare per arrivare sino al "Classico" una scuola paragonata, al livello di quoziente intellettivo, alla "Normale" di Pisa, dove gl'insegnanti sono il meglio che si può trovare almeno in questa città.
Conosco molto bene la scuola e anche molto bene gl'insegnanti e anche parte della scolaresca di persona, figli sicuramente di persone benestanti che credono molto nella loro educazione.
Dunque mi risulta che per salire a bordo su un aereo da parte di una comitiva di scolaresca innanzitutto ci sia l'obligo di un insegnante ogni tot. bambini e 2 insegnanti per 40 bambini mi sembrano un pò pochini....e forse qui la compagnia non si è fatta valere nel momento dell'acquisto del biglietto verso la scuola.
La compagnia era informata del quantitativo di bambini che sarebbero saliti e quindi si sarebbe dovuta adeguare.
Non ci dimentichiamo che il bambino anche se piccolo ha gli stessi diritti di un adulto di poter viaggiare.
Concludo nel dire e farvi una domanda, ma pensate veramente che un bambino di 11 anni possa creare problemi?
La vivacità di 40 bambini messa insieme la posso anche capire....ma forse allora la compagnia non avrebbe dovuto emettere i biglietti se non con garanzia di un insegnante ogni 7 bambini.
I bambini protagonisti di questo accaduto provengono da una delle migliori scuole di Roma "Massimiliano Massimo" una scuola privata gestita dalla chiesa che esiste da molti anni e che segue l'educazione del bambino sin dalla prima elementare per arrivare sino al "Classico" una scuola paragonata, al livello di quoziente intellettivo, alla "Normale" di Pisa, dove gl'insegnanti sono il meglio che si può trovare almeno in questa città.
Conosco molto bene la scuola e anche molto bene gl'insegnanti e anche parte della scolaresca di persona, figli sicuramente di persone benestanti che credono molto nella loro educazione.
Dunque mi risulta che per salire a bordo su un aereo da parte di una comitiva di scolaresca innanzitutto ci sia l'obligo di un insegnante ogni tot. bambini e 2 insegnanti per 40 bambini mi sembrano un pò pochini....e forse qui la compagnia non si è fatta valere nel momento dell'acquisto del biglietto verso la scuola.
La compagnia era informata del quantitativo di bambini che sarebbero saliti e quindi si sarebbe dovuta adeguare.
Non ci dimentichiamo che il bambino anche se piccolo ha gli stessi diritti di un adulto di poter viaggiare.
Concludo nel dire e farvi una domanda, ma pensate veramente che un bambino di 11 anni possa creare problemi?
La vivacità di 40 bambini messa insieme la posso anche capire....ma forse allora la compagnia non avrebbe dovuto emettere i biglietti se non con garanzia di un insegnante ogni 7 bambini.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Penso, mel mio piccolo, che in caso di emergenza, il baccano indotto, diciamo cos', avrebbe potuto creare problemi.
Sono scalmanati in una situaizone normale, figurati se dichiari emergenza.
Io li avrei sbarcati, come il pilota crucco, ne più ne meno.
I responsabili osno gli accompagnatori, ne più ne meno.
Su un aereo non si fa casino come su un pullman, la giovane età non è una giustificazione, altrimenti la scolaresca in GB ce la porti col pullman.
Sono scalmanati in una situaizone normale, figurati se dichiari emergenza.
Io li avrei sbarcati, come il pilota crucco, ne più ne meno.
I responsabili osno gli accompagnatori, ne più ne meno.
Su un aereo non si fa casino come su un pullman, la giovane età non è una giustificazione, altrimenti la scolaresca in GB ce la porti col pullman.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Tutto questo non sarebbe accaduto se la compagnia si fosse fatta valere sulla garanzia di tot insegnanti per tot bmbini e comunque quando fai un biglietto non dai solo nome e cognome ma anche data di nascita e richiesta di pasto speciale CHL quindi forse un pò sprovveduti quelli della compagnia lo sono stati avrebbero dovuto prevedere che 40 bambini un minimo che minimo casino lo avrebbero potuto fare....Slowly ha scritto:Penso, mel mio piccolo, che in caso di emergenza, il baccano indotto, diciamo cos', avrebbe potuto creare problemi.
Sono scalmanati in una situaizone normale, figurati se dichiari emergenza.
Io li avrei sbarcati, come il pilota crucco, ne più ne meno.
I responsabili osno gli accompagnatori, ne più ne meno.
Su un aereo non si fa casino come su un pullman, la giovane età non è una giustificazione, altrimenti la scolaresca in GB ce la porti col pullman.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Cio non toglie che il pilota ha fatto bene.
Se vogliamo tirare i capelli alla tipa della biglietteria a me non importa quasi nulla, francamente.
Se vogliamo tirare i capelli alla tipa della biglietteria a me non importa quasi nulla, francamente.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
L'educazione dei bambini, da che mondo è mondo non è mai stata facile e questo si sa.
I bambini sono il nostro futuro, quindi non sparate a zero su di loro.
A mio avviso la compagnia ripeto avrebbe dovuto valutare i pro e i contro di mettere insieme 40 bambini su un aeromobile a 8000 metri d'altezza.
@Eretiko....tranquillo so cosa vuol dire avere 40 bambini tutti insieme
I bambini sono il nostro futuro, quindi non sparate a zero su di loro.
A mio avviso la compagnia ripeto avrebbe dovuto valutare i pro e i contro di mettere insieme 40 bambini su un aeromobile a 8000 metri d'altezza.
@Eretiko....tranquillo so cosa vuol dire avere 40 bambini tutti insieme

Ultima modifica di AZZURRA il 3 luglio 2006, 20:52, modificato 1 volta in totale.
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Quindi adesso gli insegnanti devono badare agli studenti, e la compagnia deve badare agli insegnanti, e a un'intera scuola, che però è la migliore di Roma (anche se comunque ci vanno anche i figli anche dei burini rifatti e anche di quelli a cui non stà particolarmente a cuore l'educazione, ma se quella scuola è il "top", e basta essere miliardari, pecunia non olet.... tanto poi escono come dalla normale di PisaAZZURRA ha scritto:Tutto questo non sarebbe accaduto se la compagnia si fosse fatta valere sulla garanzia di tot insegnanti per tot bmbini e comunque quando fai un biglietto non dai solo nome e cognome ma anche data di nascita e richiesta di pasto speciale CHL quindi forse un pò sprovveduti quelli della compagnia lo sono stati avrebbero dovuto prevedere che 40 bambini un minimo che minimo casino lo avrebbero potuto fare....

Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Pensi che siamo tutti senza figli?AZZURRA ha scritto:L'educazione dei bambini, da che mondo è mondo non è mai stata facile e questo si sa.
I bambini sono il nostro futuro, quindi non sparate a zero su di loro.
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Bè questa domanda non la dovresti fare a me ma alla compagnia aerea che ha accettato i pax, secondo me c'è qualcosa che non quadra non pensi??Gozer ha scritto:Quindi adesso gli insegnanti devono badare agli studenti, e la compagnia deve badare agli insegnanti, e a un'intera scuola, che però è la migliore di Roma (anche se comunque ci vanno anche i figli anche dei burini rifatti e anche di quelli a cui non stà particolarmente a cuore l'educazione, ma se quella scuola è il "top", e basta essere miliardari, pecunia non olet.... tanto poi escono come dalla normale di PisaAZZURRA ha scritto:Tutto questo non sarebbe accaduto se la compagnia si fosse fatta valere sulla garanzia di tot insegnanti per tot bmbini e comunque quando fai un biglietto non dai solo nome e cognome ma anche data di nascita e richiesta di pasto speciale CHL quindi forse un pò sprovveduti quelli della compagnia lo sono stati avrebbero dovuto prevedere che 40 bambini un minimo che minimo casino lo avrebbero potuto fare....), che però sottistima clamorosamente il numero di insegnanti necessari a gestire i loro pur educatissimi allievi...
Maurizio informati se vuoi sulle capacità e facoltà della scuola in discussione e sui loro insegnanti, puoi anche non prendere in considerazione le mie parole.
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Mai pensato questo e mai dettoGozer ha scritto:Pensi che siamo tutti senza figli?AZZURRA ha scritto:L'educazione dei bambini, da che mondo è mondo non è mai stata facile e questo si sa.
I bambini sono il nostro futuro, quindi non sparate a zero su di loro.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Ih ih ih!!!
Allora tutti d'accordo?
Scolaresche in pullmann?

Allora tutti d'accordo?
Scolaresche in pullmann?

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Non ne ho interesse, primo perché non indeboliscono le mie argomentazioni, secondo perché non avrò mai i soldi per mandarci nessuno.AZZURRA ha scritto:Maurizio informati se vuoi sulle capacità e facoltà della scuola in discussione e sui loro insegnanti, puoi anche non prendere in considerazione le mie parole.
- Tarom737
- 02000 ft
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
In gita ai miei tempi, più di vent'anni fa (azz...sembro mio papà quando mi parlava da ragazzo!), si andava in pullman, si faceva caciara, ma quando era il momento di tacere si stava zitti altrimenti il mio ex preside cominciava a far volare gli schiaffoni, e vi posso garantire che quei ceffoni si sentivano eccome, e se piangevo da mio papà, lui mi diceva: "Cos'hai combinato? Hai fatto casino? Ben ti sta!" E' chiaro che tutto questo entro certi limiti, non si parla certo di botte, ma di qualche ceffone. Oggi se un insegnante prova a dare uno schiaffo finisce in galera. Tutto questo è il frutto di genitori ex sessantottini e della subcultura del permissivismo, una subcultura fallimentare visto quello che sta producendo.
Scusate ancora una volta l'off-topic.

Scusate ancora una volta l'off-topic.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Ma quale Scusa!
Hai colto nel segno!
Hai colto nel segno!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
O è stata una punizione esemplare
o un abuso di potere...
Poco cambia.
I bimbi sono stati fatti scendere e dormire in albergo.
Sono stati creati disagi alla scolaresca,alle insegnanti,alle famiglie e all'equipaggio di bordo.
Chi deve imparare qualcosa (da una parte o dall'altra) da quello che è successo,lo impari....
o un abuso di potere...
Poco cambia.
I bimbi sono stati fatti scendere e dormire in albergo.
Sono stati creati disagi alla scolaresca,alle insegnanti,alle famiglie e all'equipaggio di bordo.
Chi deve imparare qualcosa (da una parte o dall'altra) da quello che è successo,lo impari....
- Oscar89
- FL 150
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 10 ottobre 2005, 17:36
- Località: (Rm)
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Evidentemente se sono stati presi dei provvedimenti i ragazzi sono stati troppo rumorosi e fastidiosi, ma non essendo una di quei 40 ragazzi posso fare solo delle ipotesi. Si sa che i ragazzi a quella età sono vivaci, lo sono ancora in una 5°liceale, figuriamoci. La colpa è di tutti e un pò. Con gli anni il rigido insegnamento che hanno ricevuto i nostri genitori prima di noi si è andato perdendo, e mi permetto di dire che è stato un bene perchè sedere in ginocchio sui ceci fa male!!
, ma non si è riuscito a trovare il giusto equilibrio. Colpa non solo dei professori troppo buoni o semplicemente ingenui da farsi raggirare come "pedalini", ma anche dell'educazione imposta loro dai propri genitori, di conseguenza dal cambiamento del comportamento dei ragazzi nel corso del tempo, dal linguaggio usato tra giovani, e molti altri fattori che sommati influiscono sul ragazzo purtroppo in modo negativo. In certe classi molto numerose ( il primo anno delle superiori eravamo in 30, un incubo ) e vivaci si crea una confusione tale da farti venire il mal di testa, ma i docenti oltre la nota disciplinare e la convocazione dei genitori dei ragazzi interessati, non possono fare altro ( per carità alzare le mani! ) che mandare il ragazzo dal Preside. Il bello è che anche la figura del Preside è cambiato nel corso degli anni ( non escludo il fatto che ciò dipende anche dalla personalità dell'individuo ). Personalmente, la Preside della mia scuola non sembra una persona rigida, non credo abbia preso provvedimenti così gravi nemmeno lì dove ce n'era bisogno. Ecco quindi che più si va avanti e più questi elementi giocano contro la giusta educazione del ragazzo. Per non parlare poi degli autobus...non c'è confusione, c'è proprio un putiferio! Preferirei tornare a casa a piedi piuttosto che sopportare ogni giorno quell'ammasso di imbecilli ( rivelazione shock!
); perciò non oso immaginare la confusione che avrebbero potuto ( ipoteticamente ) fare questi ragazzi di Roma sull'aereo. Mettiamoci l'entusiasmo, aggiungiamoci un pizzico di vivacità che non guasta mai, in 40 e con solo 2 insegnanti è difficile tenere a bada la situazione; se poi consideriamo l'ipotesi che i docenti se la sono presa comoda e li hanno lasciati sfogare, ecco quì che l'aereo si è trasformato in un campo di battaglia. Ma i ragazzi devono imparare a moderare l'entusiasmo, in certe situazioni si trasformano in delle vere e proprie bestiole incontrollabili. Pensano che andare in gita scolastica sia un'occasione per fare casino, una volta ogni tanto ( come se non lo facessero mai ), e divertirsi senza freni. Infatti molte volte ci si dimentica persino di avere accanto i professori, ed ecco quì che non ci si cura minimamente nemmeno di portare loro quel minimo di rispetto dovuto. Lo sappiamo tutti che casino si fa durante le gite no? Bhè, questo per dire che bisogna essere un pò più maturi lì dove la situazione lo richiede, se poi vogliono fare a cuscinate ( sempre che quanto detto sia vero ) lo potranno fare, senza fare danni e troppa confusione, nelle loro stanze d'albergo. Meglio ancora se organizzano un pigiama party tra amici stretti nelle proprie case, così se qualcosa va in pezzi ci pensa il "battipanni" di mammà.
In gita si deve essere più rispettosi di tutto, primo perchè si viene a contatto con persone che potrebbero risentire della loro confusione, secondo per non far vedere che noi italiani siamo "caciaroni" e maleducati, terzo per imparare a comprendere bene lo scopo di una gita d'istruzione, quarto per evitare problemi vari, dal ragazzino che si fa male mentre fa l'indiavolato a quello che rompe qualcosa, quinto per non rovinare il voto di condotta, ecc ecc ecc, si potrebbe andare avanti all'infinito. E pensare che già l'andare in gita è un divertimento, perchè rovinare tutto e dimostrare di non essere stati grandi abbastanza per affrontare un viaggio in aereo?! Mi viene da pensare dunque che devono aver assunto un comportamento molto fuori dal limite se sono stati presi certi provvedimenti. Forse bastava un richiamo nei confronti dei professori, in fondo anche la divisa di un pilota ( unita al tono alterato ) può fare suggestione. Forse la compagnia ha sbagliato ad accettare 40 ragazzini scalmanati. Forse la colpa è soprattutto dei professori...noi non sappiamo nulla. Ma speriamo di non capitare su un aereo in cui viaggia una scolaresca del genere! 




Claudia 
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Romano Battaglia

Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Romano Battaglia
- Oscar89
- FL 150
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 10 ottobre 2005, 17:36
- Località: (Rm)
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Nooo, e se dovessi prendere l'aereo con la scuola? Io voglio l'aereo!Slowly ha scritto:Ih ih ih!!!
Allora tutti d'accordo?
Scolaresche in pullmann?


Claudia 
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Romano Battaglia

Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Romano Battaglia
- cesare
- B777 First Officer
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
- Località: LIRF
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Bhò... se è tornato al parcheggio è perchè ha ritenuto ingestibile la situazione....
E' vero che i tedeschi sono un pò rigidini.... però le regole sono uguali un pò dappertutto.
Mi ricordo di un volo da san paolo a tel aviv di un gruppetto simile ai nostri attori, che hanno letteralmente smebrato due sezioni di un B747....
purtroppo eravamo in mezzo all'atlantico altrimenti..
Per il resto sono d'accordo con occhioni..
Cesare
E' vero che i tedeschi sono un pò rigidini.... però le regole sono uguali un pò dappertutto.
Mi ricordo di un volo da san paolo a tel aviv di un gruppetto simile ai nostri attori, che hanno letteralmente smebrato due sezioni di un B747....
purtroppo eravamo in mezzo all'atlantico altrimenti..
Per il resto sono d'accordo con occhioni..

Cesare
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Gozer ha scritto:Pensi che siamo tutti senza figli?AZZURRA ha scritto:L'educazione dei bambini, da che mondo è mondo non è mai stata facile e questo si sa.
I bambini sono il nostro futuro, quindi non sparate a zero su di loro.

...posso almeno fare una risata o è vietato??!??!?!?!?!??!??

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Sabri e Goz, datevi un bacetto.
SUBITO.
SUBITO.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- cesare
- B777 First Officer
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
- Località: LIRF
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
In che senso è pieno di ca***te?
- Tarom737
- 02000 ft
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Due o tre ceffoni ben assestati ti posso garantire che fanno il loro effetto! Ma oggi purtroppo qualcuno ha impedito che venissero dati all'abbisogna.Oscar89 ha scritto:Evidentemente se sono stati presi dei provvedimenti i ragazzi sono stati troppo rumorosi e fastidiosi, ma non essendo una di quei 40 ragazzi posso fare solo delle ipotesi. Si sa che i ragazzi a quella età sono vivaci, lo sono ancora in una 5°liceale, figuriamoci. La colpa è di tutti e un pò. Con gli anni il rigido insegnamento che hanno ricevuto i nostri genitori prima di noi si è andato perdendo, e mi permetto di dire che è stato un bene perchè sedere in ginocchio sui ceci fa male!!, ma non si è riuscito a trovare il giusto equilibrio. Colpa non solo dei professori troppo buoni o semplicemente ingenui da farsi raggirare come "pedalini", ma anche dell'educazione imposta loro dai propri genitori, di conseguenza dal cambiamento del comportamento dei ragazzi nel corso del tempo, dal linguaggio usato tra giovani, e molti altri fattori che sommati influiscono sul ragazzo purtroppo in modo negativo. In certe classi molto numerose ( il primo anno delle superiori eravamo in 30, un incubo ) e vivaci si crea una confusione tale da farti venire il mal di testa, ma i docenti oltre la nota disciplinare e la convocazione dei genitori dei ragazzi interessati, non possono fare altro ( per carità alzare le mani! ) che mandare il ragazzo dal Preside. Il bello è che anche la figura del Preside è cambiato nel corso degli anni ( non escludo il fatto che ciò dipende anche dalla personalità dell'individuo ). Personalmente, la Preside della mia scuola non sembra una persona rigida, non credo abbia preso provvedimenti così gravi nemmeno lì dove ce n'era bisogno. Ecco quindi che più si va avanti e più questi elementi giocano contro la giusta educazione del ragazzo. Per non parlare poi degli autobus...non c'è confusione, c'è proprio un putiferio! Preferirei tornare a casa a piedi piuttosto che sopportare ogni giorno quell'ammasso di imbecilli ( rivelazione shock!
); perciò non oso immaginare la confusione che avrebbero potuto ( ipoteticamente ) fare questi ragazzi di Roma sull'aereo. Mettiamoci l'entusiasmo, aggiungiamoci un pizzico di vivacità che non guasta mai, in 40 e con solo 2 insegnanti è difficile tenere a bada la situazione; se poi consideriamo l'ipotesi che i docenti se la sono presa comoda e li hanno lasciati sfogare, ecco quì che l'aereo si è trasformato in un campo di battaglia. Ma i ragazzi devono imparare a moderare l'entusiasmo, in certe situazioni si trasformano in delle vere e proprie bestiole incontrollabili. Pensano che andare in gita scolastica sia un'occasione per fare casino, una volta ogni tanto ( come se non lo facessero mai ), e divertirsi senza freni. Infatti molte volte ci si dimentica persino di avere accanto i professori, ed ecco quì che non ci si cura minimamente nemmeno di portare loro quel minimo di rispetto dovuto. Lo sappiamo tutti che casino si fa durante le gite no? Bhè, questo per dire che bisogna essere un pò più maturi lì dove la situazione lo richiede, se poi vogliono fare a cuscinate ( sempre che quanto detto sia vero ) lo potranno fare, senza fare danni e troppa confusione, nelle loro stanze d'albergo. Meglio ancora se organizzano un pigiama party tra amici stretti nelle proprie case, così se qualcosa va in pezzi ci pensa il "battipanni" di mammà.
In gita si deve essere più rispettosi di tutto, primo perchè si viene a contatto con persone che potrebbero risentire della loro confusione, secondo per non far vedere che noi italiani siamo "caciaroni" e maleducati, terzo per imparare a comprendere bene lo scopo di una gita d'istruzione, quarto per evitare problemi vari, dal ragazzino che si fa male mentre fa l'indiavolato a quello che rompe qualcosa, quinto per non rovinare il voto di condotta, ecc ecc ecc, si potrebbe andare avanti all'infinito. E pensare che già l'andare in gita è un divertimento, perchè rovinare tutto e dimostrare di non essere stati grandi abbastanza per affrontare un viaggio in aereo?! Mi viene da pensare dunque che devono aver assunto un comportamento molto fuori dal limite se sono stati presi certi provvedimenti. Forse bastava un richiamo nei confronti dei professori, in fondo anche la divisa di un pilota ( unita al tono alterato ) può fare suggestione. Forse la compagnia ha sbagliato ad accettare 40 ragazzini scalmanati. Forse la colpa è soprattutto dei professori...noi non sappiamo nulla. Ma speriamo di non capitare su un aereo in cui viaggia una scolaresca del genere!
- skytiger
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 29 novembre 2005, 15:24
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Stavolta con il topic ho fatto un bel casino!
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
AHAHHAHAHAHAHA....grande Eretico....^_^Eretiko ha scritto:AZZURRA ha scritto:L'educazione dei bambini, da che mondo è mondo non è mai stata facile e questo si sa.
I bambini sono il nostro futuro, quindi non sparate a zero su di loro.
A mio avviso la compagnia ripeto avrebbe dovuto valutare i pro e i contro di mettere insieme 40 bambini su un aeromobile a 8000 metri d'altezza.
@Eretiko....tranquillo so cosa vuol dire avere 40 bambini tutti insieme
Tranquillo, dalle parti di Roma non è che se la passasse poi tanto bene!!!!![]()
Ciao
- Oscar89
- FL 150
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 10 ottobre 2005, 17:36
- Località: (Rm)
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Sì, ma da parte di un genitore, e sempre nei limiti del possibile.Tarom737 ha scritto: Due o tre ceffoni ben assestati ti posso garantire che fanno il loro effetto! Ma oggi purtroppo qualcuno ha impedito che venissero dati all'abbisogna.



Claudia 
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Romano Battaglia

Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Romano Battaglia
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Non posso, per tanti motivi, Slo'Slowly ha scritto:Sabri e Goz, datevi un bacetto.
SUBITO.


Scusami, cesare, accolgo volentieri il tuo richiamo all'ordine, è stato un post nervoso ed eccessivo, sarà che vengo da 4 giorni molto stressati, mi si sono incrociati i thread e ho dato a questa discussione le colpe per tutte le fesserie della giornatacesare ha scritto:In che senso è pieno di ca***te?

Ho rimosso il mio brevissimo post, per questa sera "lascio", Slo', occupati di tutto tu, che io non sono più in grado ... ZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzz
- cesare
- B777 First Officer
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
- Località: LIRF
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
figurati, non era un richiamo all'erdine...ci mancherebbe altro...

- Tarom737
- 02000 ft
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Perchè cambiare quello che funziona?Oscar89 ha scritto:Sì, ma da parte di un genitore, e sempre nei limiti del possibile.Tarom737 ha scritto: Due o tre ceffoni ben assestati ti posso garantire che fanno il loro effetto! Ma oggi purtroppo qualcuno ha impedito che venissero dati all'abbisogna.Un docente non dovrebbe permettersi mai di alzare un solo dito su un suo alunno. I tempi sono cambiati, mio papà mi racconta sempre che quando era piccolo ne faceva di marachelle e il suo maestro gli tirava un bel ceffone ( e nonna diceva "se hai fatto il cattivo ti sta bene!"
). Ma vi sembra possibile che oggi ci si comporti ancora così? No, assolutamente.

-
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Condivido...io mi ricordo che andando in gita a Praga in quinta superiore, già l'autista era un tipo moooooooooolto irritabile, noi eravamo mooooooooolto irritanti e l'accoppiata a causato una sosta del bus su uno svincolo della tangenziale con mega urli da parte dell'autista! E' stata una scena che ha lasciato senza parole pure le prof!Gozer ha scritto:Ma scusate, eh, allora se decidevano di irrompere in cockpit che si doveva fare, lasciarli fare con un sorriso e sperare che non capissero come disinserire l'autopilota??
Quì siamo fuori strada, un aereo, MA ANCHE UN AUTOBUS, solo che è un contesto meno delicato, come è ovvio, è un ambiente dove le anomalie dell'ordine pubblico possono compromettere la sicurezza, gli insegnanti sono completamente responsabili, dovevano sapere (conoscendo i ragazzi) che potevano anche non essere in grado di governare la situazione, e se non potevano saperlo, beh, sono stati sfortunati.
Qualunque conducente di autobus, se c'è un casino di quel tipo, accosta e si ferma, non vedo alcuna differenza che non sia meramente pratica... magari poi fa quattro urlacci, ma LUI può ripartire e se non hanno funzionato gli urlacci fermarsi di nuovo dopo 100 metri, il Comandante NO!!
Io sono d'accordo con il pilota, l'aereo non è un autobus e una volta partiti non ci si ferma +...meglio fermarli prima; penso anche a coloro che erano sull'aereo e magari avevano acquistato un biglietto di 1 classe pagandolo molti molti € e si trovano a viaggiare con urla e lanci di cuscini...non mi sembra giusto!
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Mi è venuto in mente di una volta tornando da Praga in una situazione simile a questa: l'aereo (credo fosse un 80 ma non ne sono certo) era assolutamente pieno, ma se togliamo me e una decina di altri passeggeri adulti erano tutti ragazzi di una scuola, sicuramente più classi, di ritorno dalla gita!!!
All'aeroporto di Praga i varchi di sicurezza sono suddivisi in base al volo e sono ubicati al gate d'imbarco, quindi c'erano solo loro. Non so per quanto ho riso vedendo l'inca....ura degli agenti durante i controlli
e gli insegnanti diventare di tutti i colori
: dagli zaini dei ragazzi è uscito di tutto (forbici da disegno, coltellini, addirittura un cacciavite!!!!!
), però durante il volo non hanno fatto particolare casino 







- Tarom737
- 02000 ft
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24
Re: Ragazzini Cacciati Da Un Aereo!
Come volevasi dimostrare, i genitori volgiono far causa alla Lufthansa e creano un caso diplomatico (invece dei ceffoni di prammatica).
http://www.corriere.it:
La decisione di sbarcare gli studenti diventa un caso diplomatico
Alunni via dall'aereo, Veltroni chiama Gerdts
Il sindaco della Capitale a colloquio con l'ambasciatore della Repubblica federale di Germania
ROMA — Dopo un giorno e mezzo di viaggio, ieri pomeriggio hanno finalmente raggiunto la meta — Manchester, Inghilterra — gli studenti di scuola media dell'Istituto Massimo di Roma, uno dei più prestigiosi della capitale, guidato dai padri gesuiti. Quegli stessi ragazzi che il capitano del volo Lufthansa Lh 4872, in partenza domenica da Amburgo, aveva fatto scendere dall'aereo prima del decollo per comportamento scorretto a bordo.
Una decisione che ha fatto infuriare i genitori dei 33 adolescenti, tutti tra gli 11 e i 15 anni, forti anche della testimonianza difensiva dei due insegnanti accompagnatori di quello che avrebbe dovuto essere un tranquillo viaggio di studio (destinazione college) e che si è invece trasformato in caso diplomatico. Con il sindaco di Roma Walter Veltroni che ieri, come informava una nota del Campidoglio, sulla vicenda (per la quale si è mosso anche il sottosegretario agli Esteri Bobo Craxi) ha avuto «un cordiale colloquio con l'ambasciatore della Repubblica federale di Germania, Michael Gerdts».
Sull'incidente, come era prevedibile, le versioni sono opposte. Vittime di un comandante troppo severo? O «ragazzi terribili» quelli del Massimo? «Ma sì, avranno fatto un po' di baccano, è possibile — spiega Simonetta Rubei, mamma di Matteo, 12 anni — ma il comportamento della compagnia tedesca è stato sconcertante. I ragazzi sono stati scortati con i lampeggianti. Gli hanno chiesto i documenti. Hanno dovuto fare una colletta per pagarsi l'albergo. Per ore e ore è stato anche impossibile parlare con loro, visto che i bagagli erano rimasti a bordo del primo aereo, con i caricabatterie dei telefoni. E stiamo parlando di bambini, in terra straniera».
Conferma questa versione anche un'altra mamma, Simona Di Giuseppe: «Nessun episodio di vandalismo. Non penso che i nostri figli siano dei santi, ma c'è modo e modo di reagire». Ieri, nel famoso istituto dell'Eur, si è svolto un incontro tra genitori, preside e rettore della scuola: «Anche per difendere il buon nome della scuola. E i ragazzi in viaggio, che hanno tutti ottimi voti, pure in condotta». Disciplina e correttezza nei comportamenti sono infatti punti essenziali dell'educazione impartita al Massimo, scuola-bene per antonomasia che nell'albo d'oro degli ex alunni vanta un vero parterre de roi: tra i tanti, hanno studiato qui il governatore di Bankitalia Mario Draghi, il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo (stessa classe), il capo della polizia Gianni De Gennaro, il presidente della Bnl Luigi Abete, il vicepremier Rutelli, oltre a Giancarlo Magalli e Piero Sansonetti, direttore del quotidiano di Rifondazione Liberazione. «Ai miei tempi — ha ricordato il presentatore tv — fui espulso anche io, dalla scuola, e prima ancora dall'uso del pullman dell'istituto, solo per una battuta su un bidello strabico. Gli dissi "lei è uomo di larghe vedute". E fui cacciato. Ora però è probabile che questi ragazzi abbiano davvero esagerato. Non conosco i fatti, ma credere a un comandante folle mi pare poco plausibile. Chissà, forse tutto è legato alle tensioni per Italia-Germania».
Ci ride su anche Sansonetti: «Quando ero studente io i viaggi si facevano in treno di seconda classe. Capitava di fare un po' di casino, ma nessuno ci ha mai cacciato». E se i genitori annunciano azioni legali, Lufthansa difende il comandante: «La decisione — si legge in un comunicato — è stata presa nell'interesse della sicurezza di tutti i passeggeri. La scolaresca teneva un comportamento tale da compromettere le condizioni necessarie per una sicura procedura di decollo».
Edoardo Sassi
04 luglio 2006
http://www.corriere.it:
La decisione di sbarcare gli studenti diventa un caso diplomatico
Alunni via dall'aereo, Veltroni chiama Gerdts
Il sindaco della Capitale a colloquio con l'ambasciatore della Repubblica federale di Germania
ROMA — Dopo un giorno e mezzo di viaggio, ieri pomeriggio hanno finalmente raggiunto la meta — Manchester, Inghilterra — gli studenti di scuola media dell'Istituto Massimo di Roma, uno dei più prestigiosi della capitale, guidato dai padri gesuiti. Quegli stessi ragazzi che il capitano del volo Lufthansa Lh 4872, in partenza domenica da Amburgo, aveva fatto scendere dall'aereo prima del decollo per comportamento scorretto a bordo.
Una decisione che ha fatto infuriare i genitori dei 33 adolescenti, tutti tra gli 11 e i 15 anni, forti anche della testimonianza difensiva dei due insegnanti accompagnatori di quello che avrebbe dovuto essere un tranquillo viaggio di studio (destinazione college) e che si è invece trasformato in caso diplomatico. Con il sindaco di Roma Walter Veltroni che ieri, come informava una nota del Campidoglio, sulla vicenda (per la quale si è mosso anche il sottosegretario agli Esteri Bobo Craxi) ha avuto «un cordiale colloquio con l'ambasciatore della Repubblica federale di Germania, Michael Gerdts».
Sull'incidente, come era prevedibile, le versioni sono opposte. Vittime di un comandante troppo severo? O «ragazzi terribili» quelli del Massimo? «Ma sì, avranno fatto un po' di baccano, è possibile — spiega Simonetta Rubei, mamma di Matteo, 12 anni — ma il comportamento della compagnia tedesca è stato sconcertante. I ragazzi sono stati scortati con i lampeggianti. Gli hanno chiesto i documenti. Hanno dovuto fare una colletta per pagarsi l'albergo. Per ore e ore è stato anche impossibile parlare con loro, visto che i bagagli erano rimasti a bordo del primo aereo, con i caricabatterie dei telefoni. E stiamo parlando di bambini, in terra straniera».
Conferma questa versione anche un'altra mamma, Simona Di Giuseppe: «Nessun episodio di vandalismo. Non penso che i nostri figli siano dei santi, ma c'è modo e modo di reagire». Ieri, nel famoso istituto dell'Eur, si è svolto un incontro tra genitori, preside e rettore della scuola: «Anche per difendere il buon nome della scuola. E i ragazzi in viaggio, che hanno tutti ottimi voti, pure in condotta». Disciplina e correttezza nei comportamenti sono infatti punti essenziali dell'educazione impartita al Massimo, scuola-bene per antonomasia che nell'albo d'oro degli ex alunni vanta un vero parterre de roi: tra i tanti, hanno studiato qui il governatore di Bankitalia Mario Draghi, il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo (stessa classe), il capo della polizia Gianni De Gennaro, il presidente della Bnl Luigi Abete, il vicepremier Rutelli, oltre a Giancarlo Magalli e Piero Sansonetti, direttore del quotidiano di Rifondazione Liberazione. «Ai miei tempi — ha ricordato il presentatore tv — fui espulso anche io, dalla scuola, e prima ancora dall'uso del pullman dell'istituto, solo per una battuta su un bidello strabico. Gli dissi "lei è uomo di larghe vedute". E fui cacciato. Ora però è probabile che questi ragazzi abbiano davvero esagerato. Non conosco i fatti, ma credere a un comandante folle mi pare poco plausibile. Chissà, forse tutto è legato alle tensioni per Italia-Germania».
Ci ride su anche Sansonetti: «Quando ero studente io i viaggi si facevano in treno di seconda classe. Capitava di fare un po' di casino, ma nessuno ci ha mai cacciato». E se i genitori annunciano azioni legali, Lufthansa difende il comandante: «La decisione — si legge in un comunicato — è stata presa nell'interesse della sicurezza di tutti i passeggeri. La scolaresca teneva un comportamento tale da compromettere le condizioni necessarie per una sicura procedura di decollo».
Edoardo Sassi
04 luglio 2006
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Personalmente non credo a una singola parola di quanto hanno detto questi bambini, né tantomeno credo a quanto diranno i genitori.
BATTERIE DEI CELLULARI NEI BAGAGLI? Uazuazuazuazuaz questa è bella... Mi immagino 40 bimbi di 12 anni che staccano la batteria per metterla in valigia... Ma fatemi il piacere!!!
Ritengo siano semplicemente dei bambini viziati, che credevano di poter fare quello che volevano, come fanno a bordo delle Jeep da 100mila euro che affannate mammine guidano da casa a scuola (immagino 150 metri) tra un massaggio e una sistemazione delle unghie che costa come mezzo stipendio di un normale cittadino. Bambini viziati, che magari rigano dritti a scuola ma che alla prima occasione in cui non ci sono i genitori o ci sono solo due insegnanti si scatenano liberando i primi ormoni, tanto repressi dentro le quattro mura dorate delle loro ville.
Un Comandante non si sognerebbe MAI di cacciare dal proprio aereo qualcuno senza motivo, sa benissimo a cosa va incontro. E non rimettiamo in gioco anche qui la ca**ata dei mondiali, come è stato fatto in un altro topic, perché sarà la conferma che il caldo dà veramente alla testa!
Ma dai.. Provate ad immaginarvi la scena... Tutti i bambini seduti, che, secondo i genitori/professori, stanno semplicemente chiacchierando o ridendo, e il Comandante che li butta fuori??? E' una barzelletta?
Me l'immagino io la scena, invece... 40 bimbetti che urlano, corrono da un posto all'altro, si spingono, si lanciano oggetti... E allora, TI CREDO che il Comandante ha preso i GIUSTISSIMI provvedimenti!!!
BATTERIE DEI CELLULARI NEI BAGAGLI? Uazuazuazuazuaz questa è bella... Mi immagino 40 bimbi di 12 anni che staccano la batteria per metterla in valigia... Ma fatemi il piacere!!!
Ritengo siano semplicemente dei bambini viziati, che credevano di poter fare quello che volevano, come fanno a bordo delle Jeep da 100mila euro che affannate mammine guidano da casa a scuola (immagino 150 metri) tra un massaggio e una sistemazione delle unghie che costa come mezzo stipendio di un normale cittadino. Bambini viziati, che magari rigano dritti a scuola ma che alla prima occasione in cui non ci sono i genitori o ci sono solo due insegnanti si scatenano liberando i primi ormoni, tanto repressi dentro le quattro mura dorate delle loro ville.
Un Comandante non si sognerebbe MAI di cacciare dal proprio aereo qualcuno senza motivo, sa benissimo a cosa va incontro. E non rimettiamo in gioco anche qui la ca**ata dei mondiali, come è stato fatto in un altro topic, perché sarà la conferma che il caldo dà veramente alla testa!
Ma dai.. Provate ad immaginarvi la scena... Tutti i bambini seduti, che, secondo i genitori/professori, stanno semplicemente chiacchierando o ridendo, e il Comandante che li butta fuori??? E' una barzelletta?
Me l'immagino io la scena, invece... 40 bimbetti che urlano, corrono da un posto all'altro, si spingono, si lanciano oggetti... E allora, TI CREDO che il Comandante ha preso i GIUSTISSIMI provvedimenti!!!