Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
ma costruiscono in previsione di una possibilità..o perchè davvero davvero arriva?
c'è un pò di differenza
(ma, credo, non sarebbe nemmeno il primo aeroporto a farlo comunque )
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Sono sicuro di averla già sentita questa thyssen...possibile che abbia costruito qualcosa di famoso qui in italia? tipo che so un ponte , o roba del genere...sono convinto che l'ho sentita al TG più di una volta....qualcuno mi aiuta a ricordare?
secondo voi Adr blocca una piazzola al satellite solo per una eventuale calata del 380? sè la stanno preparando una piazzola con i finger e non una piazzola esterna(lì è suffciente rifare le strisce) vuol dire chè deve arrivare stabilmente nò! oltrettutto sono già arrivati i manuali del centraggio e dalla metà di questo mese gli opr del movimento carico andranno 2 giorni a Tolosa a studiare i sistemi di caricamenti del bambinone(comunque quella foto l'hò scattata verso il 20 di dicembre ora i lavori sono sul torrino e sono quasi finiti bisogna aspettare i finger e per quelli ci vuole tempo perchè vengono dall'america)comunque da noi si vocifera anche quello dell'SQ
Worf concordo con te... la calata sara' massiccia se non con l'orario estivo gia' verso la fine anno quando ci sono piu' macchine in giro....
Comunque la si voglia mettere Roma e' sempre Roma, e un sacco di gente vuole visitarla...Mi aspetto quanto prima di vedere li anche il Korean, non solo EK e SQ...
L'ho fotografato poco più avanti di downing street... si davvero, uno spettacolo spottare tutti questi wide bodies direttamente dal centro di Londra... io non potevo fare di meglio con la mia compatta...
aviation ha scritto:L'ho fotografato poco più avanti di downing street... si davvero, uno spettacolo spottare tutti questi wide bodies direttamente dal centro di Londra... io non potevo fare di meglio con la mia compatta...
Non importa!
Pure io ho una bridge e posso far veramente poco. Ma a Londra spottare nel bel mezzo della città importa solo il cuore!
worf359 ha scritto:secondo voi Adr blocca una piazzola al satellite solo per una eventuale calata del 380?
sinceramente? sì.
E ti spiego anche perchè la penso così.
Se non crei la piazzola al satellite non puoi nemmeno pretendere che le compagnie che hanno il 380 possano ipotizzare concretamente di farlo venire nel tuo aeroporto. Come ho già scritto, sono molti gli aeroporti che hanno creato una piazzola al satellite in previsione di - appena ho un attimo di tempo, vado a riprendere i nomi .
Fin dall'inizio si era molto scettici su questo forum che il 380 potesse divenire un visitatore stabile e ufficiale degli aeroporti italiani.
Ora si in realtà scopre che EK ha inziato ad usare il 380 sul point-to-point (vedi MAN)..ovvio che anche in Italia ci si dia da fare in tal senso.
Poi se è tutto già confermato, tanto meglio sia chiaro
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
worf359 ha scritto:secondo voi Adr blocca una piazzola al satellite solo per una eventuale calata del 380?
sinceramente? sì.
E ti spiego anche perchè la penso così.
Se non crei la piazzola al satellite non puoi nemmeno pretendere che le compagnie che hanno il 380 possano ipotizzare concretamente di farlo venire nel tuo aeroporto. Come ho già scritto, sono molti gli aeroporti che hanno creato una piazzola al satellite in previsione di - appena ho un attimo di tempo, vado a riprendere i nomi .
Fin dall'inizio si era molto scettici su questo forum che il 380 potesse divenire un visitatore stabile e ufficiale degli aeroporti italiani.
Ora si in realtà scopre che EK ha inziato ad usare il 380 sul point-to-point (vedi MAN)..ovvio che anche in Italia ci si dia da fare in tal senso.
Poi se è tutto già confermato, tanto meglio sia chiaro
Ricorda una cosa Adr ragiona in questa modo"spendo soldi perchè mè nè rientrano il doppio? ok allora li spendo non ci guadagno niente o poco allora chissenfrega" questa è la filosofia di Adr e lo stato in cui le strutture si trovano(a volte decisamente fatiscenti vedi gli interni dei pontili del nazionale la dicono tutta)fosse per loro Adr farebbe pagare pure il biglietto solo per entrare in aerostazione li consco bene quelli fidati a loro interessa solo il mero guadagno del prestigio sè nè fregano altamente.
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Bellissima notizia!!! chissà che non diano anche la notizia che d'ora in avanti verrà sempre usato il 380 sulla DXB-FCO, dopotutto con 90 esemplari almeno uno in Italia dovrebbero metterlo!!
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci