Beh...potresti non trovare lo stesso i soldi per fare la licenza...e in più ti troveresti con qualcosa in meno rispetto a qualcosa in più...loreT314 ha scritto:Ho solo paura che mi farebbe "perdere" troppo tempo e ritarderebbe troppo l'inizio degli studi come pilota.flyingbrandon ha scritto:Non solo come salvagente. Quando hai una laurea scientifica e l'esperienza di volo hai possibilità di proporti nel settore in diversi ruoli. Poi, ripeto, studiare non è mai nocivo...mcllcu ha scritto:Necessario assolutamente no, consigliato nemmeno.
Ti serve solo come "salvagente" se non riesci per un qualche motivo a fare il pilota.![]()
Ciao!
Pagarsi le licenze nel 2017
Moderatore: Staff md80.it
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 01000 ft
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 2 agosto 2014, 7:57
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
@Brandon è difficile far capire l'importanza della formazione accademica a un ragazzino di 16 anni (con tutto il rispetto per l'utente eh)
E poi quando sai che pagando un mpl/integrato puoi mettere il sedere su un 737/320 a 20 anni, chi te lo fa fare di sgobbare (se va bene) 3 anni all'uni?
E poi quando sai che pagando un mpl/integrato puoi mettere il sedere su un 737/320 a 20 anni, chi te lo fa fare di sgobbare (se va bene) 3 anni all'uni?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Non che sgobbare all'uni ti eviterà di pagare un mpl/integrato per mettere il sedere su un liner... e comunque il problema non si pone visto che i soldi non li ha.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Certo...ma è lui che ha chiesto un' opinione...Jolax ha scritto:@Brandon è difficile far capire l'importanza della formazione accademica a un ragazzino di 16 anni (con tutto il rispetto per l'utente eh)
E poi quando sai che pagando un mpl/integrato puoi mettere il sedere su un 737/320 a 20 anni, chi te lo fa fare di sgobbare (se va bene) 3 anni all'uni?

Il punto è che non poteva mettersi subito a prendere CPL+Type...io stesso non penso proprio che , ne avessi avuta l'opportunità, mi sarei iscritto all'università...

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 00500 ft
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 19:16
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Io all uni ci andrei tranquillamente. Il mio dilemma è questo: andare all uni e lavorare occasionalmente durante l uni per mettere da parte i soldi per le licenze e finita l uni prendere le licenze lavorando contemporaneamente? Oppure finito il diploma prendere subito ppl (che è l'unico che mi posso permettere) e poi iniziare a lavorare come per esempio assistente di volo così da accumulare soldi per le licenze successive e cercare di fare ore tipo con traino aliante ecc.Jolax ha scritto:@Brandon è difficile far capire l'importanza della formazione accademica a un ragazzino di 16 anni (con tutto il rispetto per l'utente eh)
E poi quando sai che pagando un mpl/integrato puoi mettere il sedere su un 737/320 a 20 anni, chi te lo fa fare di sgobbare (se va bene) 3 anni all'uni?
Diciamo che a me la seconda piace di più perché inizierei già a fare tutto prima. Però come mi dicevano prima con la prima avrei un salvagente se tutta la faccenda del pilota andasse male
Qual'è il tuo percorso?flyingbrandon ha scritto:Certo...ma è lui che ha chiesto un' opinione...Jolax ha scritto:@Brandon è difficile far capire l'importanza della formazione accademica a un ragazzino di 16 anni (con tutto il rispetto per l'utente eh)
E poi quando sai che pagando un mpl/integrato puoi mettere il sedere su un 737/320 a 20 anni, chi te lo fa fare di sgobbare (se va bene) 3 anni all'uni?![]()
Il punto è che non poteva mettersi subito a prendere CPL+Type...io stesso non penso proprio che , ne avessi avuta l'opportunità, mi sarei iscritto all'università...ciò non toglie che il percorso che mi sono ritrovato a fare mi ha dato notevoli soddisfazioni...a livello personale intendo...quindi mi sento di consigliarlo vivamente...anche perché mi ha portato esattamente dove volevo arrivare...
Ciao!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Se puoi prendere la licenza PPL anche prima del diploma...fallo!
Il mio? Lungo...ma mi sono laureato...
Ciao!
Il mio? Lungo...ma mi sono laureato...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Assolutamente d'accordo... Ma laurea e ATPL non hanno nulla in comune, se di ATPL stiamo parlando.flyingbrandon ha scritto:Non solo come salvagente. Quando hai una laurea scientifica e l'esperienza di volo hai possibilità di proporti nel settore in diversi ruoli. Poi, ripeto, studiare non è mai nocivo...mcllcu ha scritto:Necessario assolutamente no, consigliato nemmeno.
Ti serve solo come "salvagente" se non riesci per un qualche motivo a fare il pilota.![]()
Ciao!
Se invece il discorso è pensare al futuro, sono d'accordo che sia preziosa.
Un mio compagno di classe, una volta diplomato, passava tutto il tempo in aeroclub a volare, ovviamente perchè di famiglia poteva permetterselo, però è chiaro che parti dal presupposto che farai quello, altrimenti se fallisci non hai nulla in mano.
Airspeed is Life!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 19:16
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Io partirei anche subito a volare, la mia unica paura è di non riuscire a guadagnare tutti i soldi necessari in un tempo accettabile. Credo quindi che mi prenderò una laurea magari anche solo triennale, sperando di non ritardare troppi l'inizio dei brevetti.mcllcu ha scritto:Assolutamente d'accordo... Ma laurea e ATPL non hanno nulla in comune, se di ATPL stiamo parlando.flyingbrandon ha scritto:Non solo come salvagente. Quando hai una laurea scientifica e l'esperienza di volo hai possibilità di proporti nel settore in diversi ruoli. Poi, ripeto, studiare non è mai nocivo...mcllcu ha scritto:Necessario assolutamente no, consigliato nemmeno.
Ti serve solo come "salvagente" se non riesci per un qualche motivo a fare il pilota.![]()
Ciao!
Se invece il discorso è pensare al futuro, sono d'accordo che sia preziosa.
Un mio compagno di classe, una volta diplomato, passava tutto il tempo in aeroclub a volare, ovviamente perchè di famiglia poteva permetterselo, però è chiaro che parti dal presupposto che farai quello, altrimenti se fallisci non hai nulla in mano.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7530
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
La ritarderai al massimo di tre anni... o già pensi di finire fuori corso?loreT314 ha scritto: Io partirei anche subito a volare, la mia unica paura è di non riuscire a guadagnare tutti i soldi necessari in un tempo accettabile. Credo quindi che mi prenderò una laurea magari anche solo triennale, sperando di non ritardare troppi l'inizio dei brevetti.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 19:16
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
No spero di no, al liceo ho una media alta, dovrei riuscire a finire in tempo. Dovrei ora trovare un indirizzo adatto, che mi permetta magari di lavorare durante l'università così da mettere da parte già dei soldi.Lampo 13 ha scritto:La ritarderai al massimo di tre anni... o già pensi di finire fuori corso?loreT314 ha scritto: Io partirei anche subito a volare, la mia unica paura è di non riuscire a guadagnare tutti i soldi necessari in un tempo accettabile. Credo quindi che mi prenderò una laurea magari anche solo triennale, sperando di non ritardare troppi l'inizio dei brevetti.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Hanno in comune la tua capacità di studiare, capire, ragionare. L'ATPL, dal punto di vista teorico non è niente di che. La laurea insieme al titolo aeronautico e all'esperienza di volo possono aprirti delle porte. A mio avviso la laurea è un investimento su se stessi....tutto qua. Come ho detto sopra se vuoi fare il pilota e puoi fare tutto subito...perché no...ma non è il caso suo. Ad una selezione, non tanto la laurea in quanto tale ma tu come persona, con un determinato percorso alle spalle, puoi fare la differenza.mcllcu ha scritto:Assolutamente d'accordo... Ma laurea e ATPL non hanno nulla in comune, se di ATPL stiamo parlando.flyingbrandon ha scritto:Non solo come salvagente. Quando hai una laurea scientifica e l'esperienza di volo hai possibilità di proporti nel settore in diversi ruoli. Poi, ripeto, studiare non è mai nocivo...mcllcu ha scritto:Necessario assolutamente no, consigliato nemmeno.
Ti serve solo come "salvagente" se non riesci per un qualche motivo a fare il pilota.![]()
Ciao!
Se invece il discorso è pensare al futuro, sono d'accordo che sia preziosa.
Un mio compagno di classe, una volta diplomato, passava tutto il tempo in aeroclub a volare, ovviamente perchè di famiglia poteva permetterselo, però è chiaro che parti dal presupposto che farai quello, altrimenti se fallisci non hai nulla in mano.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 00500 ft
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 19:16
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Però il problema dei soldi si pone ancora, non so davvero che fare...flyingbrandon ha scritto:Hanno in comune la tua capacità di studiare, capire, ragionare. L'ATPL, dal punto di vista teorico non è niente di che. La laurea insieme al titolo aeronautico e all'esperienza di volo possono aprirti delle porte. A mio avviso la laurea è un investimento su se stessi....tutto qua. Come ho detto sopra se vuoi fare il pilota e puoi fare tutto subito...perché no...ma non è il caso suo. Ad una selezione, non tanto la laurea in quanto tale ma tu come persona, con un determinato percorso alle spalle, puoi fare la differenza.mcllcu ha scritto:Assolutamente d'accordo... Ma laurea e ATPL non hanno nulla in comune, se di ATPL stiamo parlando.flyingbrandon ha scritto:Non solo come salvagente. Quando hai una laurea scientifica e l'esperienza di volo hai possibilità di proporti nel settore in diversi ruoli. Poi, ripeto, studiare non è mai nocivo...mcllcu ha scritto:Necessario assolutamente no, consigliato nemmeno.
Ti serve solo come "salvagente" se non riesci per un qualche motivo a fare il pilota.![]()
Ciao!
Se invece il discorso è pensare al futuro, sono d'accordo che sia preziosa.
Un mio compagno di classe, una volta diplomato, passava tutto il tempo in aeroclub a volare, ovviamente perchè di famiglia poteva permetterselo, però è chiaro che parti dal presupposto che farai quello, altrimenti se fallisci non hai nulla in mano.
Ciao!

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Certo! Però un buon lavoro ti permette di guadagnare e/o richiedere un prestito...loreT314 ha scritto:
Però il problema dei soldi si pone ancora, non so davvero che fare...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Perché è così difficile capirlo?flyingbrandon ha scritto:
Ad una selezione, non tanto la laurea in quanto tale ma tu come persona, con un determinato percorso alle spalle, puoi fare la differenza.
Ciao!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Perchè ho un sacco di amici che con il semplice perito aeronautico e tanti soldi sono riusciti ad entrare in compagnia.tartan ha scritto:Perché è così difficile capirlo?flyingbrandon ha scritto:
Ad una selezione, non tanto la laurea in quanto tale ma tu come persona, con un determinato percorso alle spalle, puoi fare la differenza.
Ciao!
Se poi volete continuare a credere alla favoletta della laurea di bella presenza, fate pure, ma senza di me.
La laurea va bene farla, ma con l'ATPL non c'azzecca nulla, questa e la dura realtà.
Airspeed is Life!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 2 agosto 2014, 7:57
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
mcllcu ha scritto:Perchè ho un sacco di amici che con il semplice perito aeronautico e tanti soldi sono riusciti ad entrare in compagnia.tartan ha scritto:Perché è così difficile capirlo?flyingbrandon ha scritto:
Ad una selezione, non tanto la laurea in quanto tale ma tu come persona, con un determinato percorso alle spalle, puoi fare la differenza.
Ciao!
Se poi volete continuare a credere alla favoletta della laurea di bella presenza, fate pure, ma senza di me.
La laurea va bene farla, ma con l'ATPL non c'azzecca nulla, questa e la dura realtà.
con il "semplice perito aeronautico" 3/4 del syllabus dell'ATPL lo fai non dico ad occhi chiusi ma quasi. Ma questa è un'altra storia ^^
La dura realtà è che ci sono anche alcune compagnie che, come requisito da low hours, chiedono la laurea triennale.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Ma chi ha negato che con il diploma e tanti soldi puoi arrivare? Non mi pare che sia nella condizione dei tuoi amici.mcllcu ha scritto:Perchè ho un sacco di amici che con il semplice perito aeronautico e tanti soldi sono riusciti ad entrare in compagnia.tartan ha scritto:Perché è così difficile capirlo?flyingbrandon ha scritto:
Ad una selezione, non tanto la laurea in quanto tale ma tu come persona, con un determinato percorso alle spalle, puoi fare la differenza.
Ciao!
Se poi volete continuare a credere alla favoletta della laurea di bella presenza, fate pure, ma senza di me.
La laurea va bene farla, ma con l'ATPL non c'azzecca nulla, questa e la dura realtà.
Tu la chiami favoletta...per me è esperienza personale...non di amici ma semplicemente la mia. Spesso mi ha dato la marcia in più...tutto qua.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 00500 ft
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 19:16
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Ragazzi ho parlato con una ragazza che ha lavorato come hostess per la Swiss. Mi ha detto di informarmi perché sapeva che la Swiss poteva fare una specie di prestito per pagarsi le licenze. Conoscete qualcosa di simile? Come si può fare ad accedervi?
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Lo fa anche Ryanair, ma non puoi partire da zero, mi sembra che volessero 400 ore e almeno CPL .loreT314 ha scritto:Ragazzi ho parlato con una ragazza che ha lavorato come hostess per la Swiss. Mi ha detto di informarmi perché sapeva che la Swiss poteva fare una specie di prestito per pagarsi le licenze. Conoscete qualcosa di simile? Come si può fare ad accedervi?
Dubito che qualcuno te lo faccia da zero.
Ultima modifica di mcllcu il 7 agosto 2017, 19:50, modificato 1 volta in totale.
Airspeed is Life!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 19:16
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Quindi ppl+cpl e 400 ore. E quanto verrebbe a costare? E ci sono tipo delle selezioni per fare questa cosa?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 4 agosto 2017, 15:18
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Senza cattiveria , ma non puoi pensare di correre senza camminare , i tuoi ti aiutano, a prendere il ppl non ci vogliono 2 giorni , inizi a lavorare , e ti metti i soldi da parte , e quando avrai finito il ppl avrai dei risparmi per iniziare il cammino verso il cpl , e magari i tuoi ti aiuteranno ulteriormente , o comunque se hai un lavoro un prestito te lo danno.
Inizia a pensare a come imparare a volare , il resto verrà da se.
Inizia a pensare a come imparare a volare , il resto verrà da se.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 2 agosto 2014, 7:57
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
mcllcu ha scritto: Lo fa anche Ryanair, ma non puoi partire da zero, mi sembra che volessero 400 ore e almeno CPL .
Dubito che qualcuno te lo faccia da zero.
Questa mi è nuova!
Per favore almeno cerchiamo di dare delle info attendibili all'utente.
Già è confuso e giovane, se gli diciamo anche cose per sentito dire, lo confondiamo ancora di più
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 4 agosto 2017, 15:18
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
che poi , scusate la domanda ,
ma le 150h per il CPL , devono essere fatte su un velivolo a noleggio o può essere di proprietà? deve avere l'IFR?
o io potrei semplicemente comprare un c150 e fare le ore utili con il mio aereo di proprietà ?
ma le 150h per il CPL , devono essere fatte su un velivolo a noleggio o può essere di proprietà? deve avere l'IFR?
o io potrei semplicemente comprare un c150 e fare le ore utili con il mio aereo di proprietà ?
-
- 01000 ft
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 2 agosto 2014, 7:57
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Le ore di riempimento per raggiungere i requisiti del CPL puoi farle noleggiando l'aereo. Puoi anche compratelo, ma conviene?coolrunning ha scritto:che poi , scusate la domanda ,
ma le 150h per il CPL , devono essere fatte su un velivolo a noleggio o può essere di proprietà? deve avere l'IFR?
o io potrei semplicemente comprare un c150 e fare le ore utili con il mio aereo di proprietà ?
Puoi anche fare fino a un massimo di 30 ore su TMG (Se ricordo bene)
Non ricordo se la normativa lo prevede ma credo che puoi loggare alcune ore anche su SIM.
Cosa vuol dire avere L'IFR?
Se ti riferisci alla presenza o meno di strumenti necessari per il volo strumentale, la risposta è no. Anche Se, molti consigliano la dimestichezza VOR, ADF ecc durante il riempimento
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Basta andare sul sito Ryanair: cadet program o una cosa del genere.Jolax ha scritto:mcllcu ha scritto: Lo fa anche Ryanair, ma non puoi partire da zero, mi sembra che volessero 400 ore e almeno CPL .
Dubito che qualcuno te lo faccia da zero.
Questa mi è nuova!
Per favore almeno cerchiamo di dare delle info attendibili all'utente.
Già è confuso e giovane, se gli diciamo anche cose per sentito dire, lo confondiamo ancora di più
Se non sono attendibili almeno abbi la bontà di dire perché.
Airspeed is Life!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 4 agosto 2017, 15:18
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Jolax ha scritto:Le ore di riempimento per raggiungere i requisiti del CPL puoi farle noleggiando l'aereo. Puoi anche compratelo, ma ti conviene?coolrunning ha scritto:che poi , scusate la domanda ,
ma le 150h per il CPL , devono essere fatte su un velivolo a noleggio o può essere di proprietà? deve avere l'IFR?
o io potrei semplicemente comprare un c150 e fare le ore utili con il mio aereo di proprietà ?
Be conviene? Diciamo che girando su internet ho visto che un c152 lo si può comprare per 20-22k $ , ma alla fine lo puoi rivendere e riprendere gli stessi soldi , l'unica vera spesa è l'hangar ,manutenzione , assicurazione, e benzina.
Che se diciamo lo si fa in 3 persone , direi che si possono risparmiare dei gran soldi.
Fare 150h ad almeno 150$ l'ora , sono 22.500$
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
E quei costi a quanto ammontano?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 01000 ft
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 2 agosto 2014, 7:57
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Ma scrivi in dollari perché stai volando negli US?coolrunning ha scritto:Jolax ha scritto:Le ore di riempimento per raggiungere i requisiti del CPL puoi farle noleggiando l'aereo. Puoi anche compratelo, ma ti conviene?coolrunning ha scritto:che poi , scusate la domanda ,
ma le 150h per il CPL , devono essere fatte su un velivolo a noleggio o può essere di proprietà? deve avere l'IFR?
o io potrei semplicemente comprare un c150 e fare le ore utili con il mio aereo di proprietà ?
Be conviene? Diciamo che girando su internet ho visto che un c152 lo si può comprare per 20-22k $ , ma alla fine lo puoi rivendere e riprendere gli stessi soldi , l'unica vera spesa è l'hangar ,manutenzione , assicurazione, e benzina.
Che se diciamo lo si fa in 3 persone , direi che si possono risparmiare dei gran soldi.
Fare 150h ad almeno 150$ l'ora , sono 22.500$
Diciamo che le persone normalmente preferiscono rivolgersi a scuole di volo/ aeroclub ecc perché si evitano le rotture burocratiche, imprevisti e chi più ne ha....
Se parliamo di Italia, ci sono posti dove un c150 lo trovi a 120/130 euro l'ora.. p92 forse anche a meno. In est Europa li trovi a 85/90 euro l'ora.
E poi scusa.. perché 150h PIC?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 4 agosto 2017, 15:18
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Scusa x poter iniziare il corso CPL ,non bisogna almeno aver effettuato 150 ore di volo?
Ovviamente anche io reputo più semplice , specialmente per chi come me non ha alcuna esperienza , rivolgersi ad una scuola di volo , ma io ponevo l esempio di chi magari vuole realizzare un sogno e quei soldi non li ha o non li vuole spendere , e magari cosi può risparmiare uma barca di soldi.
Ma ovviamente bisogna essere in almeno 2 3 4 per ammortizzare le altre spese.
Ovviamente anche io reputo più semplice , specialmente per chi come me non ha alcuna esperienza , rivolgersi ad una scuola di volo , ma io ponevo l esempio di chi magari vuole realizzare un sogno e quei soldi non li ha o non li vuole spendere , e magari cosi può risparmiare uma barca di soldi.
Ma ovviamente bisogna essere in almeno 2 3 4 per ammortizzare le altre spese.
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Mi sfugge come acquistare l'aereo possa essere più conveniente, visto che i costi a ora sono gli stessi che sostiene l'aeroclub.
Airspeed is Life!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 4 agosto 2017, 15:18
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Quando finisci di fare le ore , se l aereo è tuo te lo rivendi e ti riprendi i tuoi soldi , e quindi hai investito solo i "costi funzionali" .
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Di la verità, vendi aerei usati!coolrunning ha scritto:Quando finisci di fare le ore , se l aereo è tuo te lo rivendi e ti riprendi i tuoi soldi , e quindi hai investito solo i "costi funzionali" .

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 4 agosto 2017, 15:18
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Ahahah magari , no , però credo che possa essere un ottimo modo per risparmiare una bella cifra , specilamente ribadisco , se lo si fa in 3 4 persone , alla fin fine viene a costare molto poco.tartan ha scritto: Di la verità, vendi aerei usati!
È una cosa che non farà mai nessuno, per comodità e altri 1000 motivi è piu semplice affittarlo ,
Anche perché esempio io ne ho trovato uno apparentemente messo bene , tramite siti di vendita online , ma io cosa ne capisco? 0....dovrebbe essere un acquisto fatto con qualche amico che comunque ha gia il PPL e che abbia dell esperienza.
Però se ci si domanda , dove trovo i soldi , be questo è un altro valido metodo.
I suoi gli pagano 10k di PPL , può magari comprare una quota di qualcuno, avevo letto tempo fa che comunque c'è sempre qualcuno che cerca un coproprietario.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 2 agosto 2014, 7:57
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Se ti vendono un bidone che ti molla dopo due ore di volo che fai?coolrunning ha scritto:Quando finisci di fare le ore , se l aereo è tuo te lo rivendi e ti riprendi i tuoi soldi , e quindi hai investito solo i "costi funzionali" .
Per la domanda sulle ore minime per il cpl, la risposta più sintetica è: hai bisogno di 100h pic e non 150. Poi quasi nessuno fa solo il cpl. Solitamente lo si fa insieme all'IR
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Pagarsi le licenze nel 2017
Ma i costi funzionali sono gli stessi che hanno gli aeroclub, anzi, forse per gli aeroclub sono minori perché hanno meccanici che fanno tutti gli aerei, a differenza di te che magari devi andarti a cercare un'officina aeronautica su un altro aeroporto.coolrunning ha scritto:Quando finisci di fare le ore , se l aereo è tuo te lo rivendi e ti riprendi i tuoi soldi , e quindi hai investito solo i "costi funzionali" .
Tenendo conto che alla fine gli aerclub chiudono in pari, non è che lucrano, credo che alla fine vieni a spendere di più.
Airspeed is Life!