vento e forte pioggia

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Giovanni864
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23 ottobre 2014, 11:12

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Giovanni864 »

Mi zia ha una paura terribile della nave mentre io non ne ho assolutamente anzi mi piace e mi rilassa.
Pensare ad una crociera per me è pensare al relax totale mentre per lei è un incubo. Da qualche parte queste paure dovranno pure partire o dipende solo dal fatto di non avere il controllo della situazione? perché nel caso della nave io non ho assolutamente il controllo di niente e mi affido come per l'aereo al capitano o comandante.
E' forse più pericolosa una turbolenza o il mare forza 9 in cui se affonda la nave non puoi certo tuffarti oppure salire su una scialuppa di salvagente. Ma allora certe paure sono ancestrali (nel caso del volo perché per noi assolutamente innaturale volare) oppure cosa?
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Blues77 »

flyingbrandon ha scritto:
Blues77 ha scritto:

Il che significa riconoscere al volo una peculiarità che altre attività non posseggono. Nel bene e nel male ovviamente. E ci dice però, almeno a noi paurosi degli aerei, che qualcosa bolle in pentola: se non una nevrosi poco ci manca. Ciao
Ci sono altri motivi ma ora sono fuori e un po di fretta...se vuoi ci torno. Più che nevrosi sono schemi di pensiero, considerati anche normali, ma che non sono naturali e, soprattutto, poco funzionali per vivere bene...
Se hai tempo e voglia, tornaci su, penso possa essere utile. E non solo per me.

Ciaooo
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Blues77 »

Giovanni864 ha scritto:Mi zia ha una paura terribile della nave mentre io non ne ho assolutamente anzi mi piace e mi rilassa.
Pensare ad una crociera per me è pensare al relax totale mentre per lei è un incubo. Da qualche parte queste paure dovranno pure partire o dipende solo dal fatto di non avere il controllo della situazione? perché nel caso della nave io non ho assolutamente il controllo di niente e mi affido come per l'aereo al capitano o comandante.
E' forse più pericolosa una turbolenza o il mare forza 9 in cui se affonda la nave non puoi certo tuffarti oppure salire su una scialuppa di salvagente. Ma allora certe paure sono ancestrali (nel caso del volo perché per noi assolutamente innaturale volare) oppure cosa?

Aggiungerei, alle tue riflessioni, perché quelle paure in alcuni si manifestano e in altri no? Trattasi di questione soggettiva al cubo. Ma perché ?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da tartan »

flyingbrandon ha scritto:
tartan ha scritto: Sai che vuol dire toccare terra a 36 Km/h dentro ad una cesta di vimini?
AZZ...questa, un giorno, me la devi raccontare.... :mrgreen:
Te la racconto subito anche se mi sa che l'ho già raccontata. Per evitare possibili discrepanze, l'arricchisco di particolari. :mrgreen:
Campionati italiani a Reggio Emilia. Il direttore dice che si può partire, ma non tutti lo fanno. Scoprirò poi che neanche il mio istruttore partì. Io no, parto. Vento al suolo al limite. In quota aumenta e da sopra guardando le foglie degli alberi si capisce che è aumentato anche a terra. Qualche dubbio e la voglia di tornare giù subito, ma non ci sono campi adatti. Allora quota per individuare un campo abbastanza capiente. Solo un grande campo arato di fresco si offre sghignazzando: ci sono solo io, vieni qui, vieni! E io ci vado mentre il vento ancora aumenta. Discesa rapida fina a 30 metri circa, poi rateo bassissimo in avvicinamento finale. A mezzo metro dal suolo, attorciglio la corda rossa al braccio sinistro allungato al massimo, tiro in basso accucciandomi sul fondo della cesta ed afferrandomi saldamente con la mano destra all'appiglio previsto nella cesta. La valvola si apre, la cesta tocca leggermente la terra e si inclina immediatamente. Inizia il trascinamento sul campo con continui sobbalzi tutto sommato gestibili. Ogni tanto un sobbalzo più forte quando incrocio un canale trasversale, creato forse per irrigazione. Dopo circa 200 metri e tre canali trasversali la cesta è piena per metà di terra, l'involucro si è finalmente sgonfiato e mi sono anche fermato. Esco piano dalla cesta e vedo venirmi incontro, di corsa, un altro pilota atterrato nello stesso modo poco prima. E' preoccupato per me mentre io sono preoccupato per lui. Subito dopo siamo diventati preoccupati per un altro che ci è appena passato sopra le teste.
Tutto quì e nessuno si è fatto niente , ma quasi tutti quelli partiti hanno scelto lo stesso campo di atterraggio.
Ho la foto della cesta seminterrata, ma non riesco a trovarla.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Blues77 »

Lampo 13 ha scritto:Sapere che comunque tutti sono condannati a morte fin dal momento della nascita, aiuta?
Abbiamo perso la relazione con la realtà. Gli americani continuano a fare film sul morire e ritornare vivi, tutti si preoccupano per la quantità di colesterolo nel burro, nei videogiochi si hanno infinite vite, si chiamano eroi quelli che fanno semplicemente il loro lavoro...
Ragazzi, si tratta solo del "quando" non del "se". Volare è un modo di ritardare il "quando" rispetto all'automobile, conviene e arrivi pure prima!
:D
L'importante, a mio avviso, e' che dal tuo sacrosanto ragionamento non si scada nel fatalismo becero.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da SuperMau »

flyingbrandon ha scritto:
SuperMau ha scritto:
Ho trovato pioggia, forte pioggia, vento, neve, un sacco di neve, ma praticamente mai vento....
L'aeroporto e' sul mare, all'imbocco del Bosforo, visibilita' eccellente da tutti i lati e nessun impedimento tipo montagne grattacieli e compagnia cantante......piu' facile ci sia brutto tempo quando devi attraversare le nuvole che non quando sei in finale in atterraggio....

Ciao
M.
Concordo con te...
Ma quando hai tempo....mi spieghi i due punti in neretto? :mrgreen: :mrgreen:
Ciao!
eh, facile.
per me, sotto i 5 nodi non lo considero "vento"
poi, non e' che vado a IST tutti i giorni... eppoi ci sto sempre 2-3 giorni... PUO" ESSERE che vado sempre nei tre giorni senza vento, e negli altri 27 tira una tramontana della madonna.... :mrgreen:

ah dimenticavo....il mio riferimento e' il vento QUI.... ho vissuto piu' crabbing in Polder che atterraggi allineati
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Lampo 13 »

Blues77 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Sapere che comunque tutti sono condannati a morte fin dal momento della nascita, aiuta?
Abbiamo perso la relazione con la realtà. Gli americani continuano a fare film sul morire e ritornare vivi, tutti si preoccupano per la quantità di colesterolo nel burro, nei videogiochi si hanno infinite vite, si chiamano eroi quelli che fanno semplicemente il loro lavoro...
Ragazzi, si tratta solo del "quando" non del "se". Volare è un modo di ritardare il "quando" rispetto all'automobile, conviene e arrivi pure prima!
:D
L'importante, a mio avviso, e' che dal tuo sacrosanto ragionamento non si scada nel fatalismo becero.
Sono tutto men che fatalista!
Come dicevano i saggi greci: (parafrasando)
Perché avere paura del passato che non esiste più?
Perché avere paura del futuro che non esiste ancora?
Esiste solo il presente, carpe diem.
Ed ancora:
Se c'è una soluzione, perché preoccuparsi?
Se non c'è una soluzione, perché preoccuparsi?
Insomma, godetevi la vita senza farvi troppe pippe mentali ed affrontate i problemi solo se e quando si presentano davvero.
Giovanni864
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23 ottobre 2014, 11:12

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Giovanni864 »

Supermau, Non lo so perché non ci sono mai stato ad Istanbul, ma da quello che ho letto, si dice sia una città ventosa :shock: Ho controllato adesso il meteo (ma perché lo controllo??) e per domani è previsto un vento tra i 30 e i 50Km/h
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da tartan »

50 Km/h è il limite non scritto nei centri urbani. Spesso è scritto e in nessuno dei due casi trovi gente che lo rispetta, anzi, se ti capita davanti un viterbese che lo rispetta, lo faresti fuori, come minimo. 50 Km/h non sono niente anzi, sono niente! Che cosa pretendi, l'aria stagnante? L'AFA? Oppure il massimo ammesso è "er venticello de ROMA"?
Dovresti preoccuparti di più della pioggia, ma non di quella forte, perché in quel caso i piloti, e non solo, stanno tutti a ..... dritto. E' della gnagnerella che ti devi preoccupare, quella che anziché pulire la pista te la sporca e la rende sdrucciolevole.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da SuperMau »

Giovanni864 ha scritto:Supermau, Non lo so perché non ci sono mai stato ad Istanbul, ma da quello che ho letto, si dice sia una città ventosa :shock: Ho controllato adesso il meteo (ma perché lo controllo??) e per domani è previsto un vento tra i 30 e i 50Km/h
Bene....allora partiamo da dati CERTI (perche' questi dati meteo che mi dai tu valgono come il due di picche a briscola)

Istanbul e' una citta un peliiiiiiiino grande...circa 20 milioni di abitanti, ergo:

1. Da un aeroporto (Ataturk) all'altro (Sabiha Gokcen), se ti va bene ci sono due ore di macchina, senno' 4
2. MOLTE VOLTE se piove da una parte splende il sole dall'altra
3. Ma dove sta la stazione meteo? in mezzo al ponte sul Bosforo (il primo)?? Perche' li si che tira vento...
4. Tira vento anche sulla collina di Galata, allo stadio del Besiktas, e sulla torre sulla collina dalla parte asiatica del bosforo....

Allora il meteo (soprattutto a IST) detto cosi non mi dice assolutamente niente.

E ti faccio un paragono semplicissimo dell'atro ieri.

Volo Emirates per Malpensa. Dirottato ad Orio per troppo vento.
Cosa diceva il meteo di MILANO ???

Penso abbia capito cosa intendo...
Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Giovanni864
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23 ottobre 2014, 11:12

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Giovanni864 »

supermau, capito il messaggio dare il giusto peso alle previsioni meteo :?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da tartan »

Bravo, magari ti dicono 50 e poi sono 100! :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Giovanni864
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23 ottobre 2014, 11:12

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Giovanni864 »

:shock:
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Blues77 »

tartan ha scritto:Bravo, magari ti dicono 50 e poi sono 100! :mrgreen:
Questa e' buona. La più classica delle freddure. :lol:
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da 328gts »

tartan ha scritto:50 Km/h è il limite non scritto nei centri urbani. Spesso è scritto e in nessuno dei due casi trovi gente che lo rispetta, anzi, se ti capita davanti un viterbese che lo rispetta, lo faresti fuori, come minimo. 50 Km/h non sono niente anzi, sono niente! Che cosa pretendi, l'aria stagnante? L'AFA? Oppure il massimo ammesso è "er venticello de ROMA"?
Dovresti preoccuparti di più della pioggia, ma non di quella forte, perché in quel caso i piloti, e non solo, stanno tutti a ..... dritto. E' della gnagnerella che ti devi preoccupare, quella che anziché pulire la pista te la sporca e la rende sdrucciolevole.
Er venticello de Roma non era il soprannome di un "attorone" Romano?
Certo non interpretava Shakespeare e non venne mai diretto da Zeffirelli, ma ebbe il suo ruolo nel mondo del cinema.
La gagnarella e la prima pioggia sono le più pericolose anche in moto/auto, e poi anche gli aerei hanno ABS, magari però non hanno ancora il traction control e la capacità di posteggiare da soli.. :mrgreen:
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da bigshot »

328gts ha scritto:
tartan ha scritto:50 Km/h è il limite non scritto nei centri urbani. Spesso è scritto e in nessuno dei due casi trovi gente che lo rispetta, anzi, se ti capita davanti un viterbese che lo rispetta, lo faresti fuori, come minimo. 50 Km/h non sono niente anzi, sono niente! Che cosa pretendi, l'aria stagnante? L'AFA? Oppure il massimo ammesso è "er venticello de ROMA"?
Dovresti preoccuparti di più della pioggia, ma non di quella forte, perché in quel caso i piloti, e non solo, stanno tutti a ..... dritto. E' della gnagnerella che ti devi preoccupare, quella che anziché pulire la pista te la sporca e la rende sdrucciolevole.
Er venticello de Roma non era il soprannome di un "attorone" Romano?
Certo non interpretava Shakespeare e non venne mai diretto da Zeffirelli, ma ebbe il suo ruolo nel mondo del cinema.
La gagnarella e la prima pioggia sono le più pericolose anche in moto/auto, e poi anche gli aerei hanno ABS, magari però non hanno ancora il traction control e la capacità di posteggiare da soli.. :mrgreen:
C'hanno il pilota automatico... 1 pari, palla al centro :D
Giovanni864
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23 ottobre 2014, 11:12

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Giovanni864 »

ho capito che alla fine si va sul cazzeggio :D
Giovanni864
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 23 ottobre 2014, 11:12

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Giovanni864 »

allora venite tutti con me domani, potrebbe essere un volo divertente :)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da tartan »

SuperMau ha scritto:
Giovanni864 ha scritto:Supermau, Non lo so perché non ci sono mai stato ad Istanbul, ma da quello che ho letto, si dice sia una città ventosa :shock: Ho controllato adesso il meteo (ma perché lo controllo??) e per domani è previsto un vento tra i 30 e i 50Km/h
Bene....allora partiamo da dati CERTI (perche' questi dati meteo che mi dai tu valgono come il due di picche a briscola)
E ti faccio un paragono semplicissimo dell'atro ieri.
Volo Emirates per Malpensa. Dirottato ad Orio per troppo vento.
Cosa diceva il meteo di MILANO ???
Penso abbia capito cosa intendo...
Ciao
M.
supermau, capito il messaggio dare il giusto peso alle previsioni meteo
Bravo, magari ti dicono 50 e poi sono 100!
:shock:
Dov'è il cazzeggio? Io non ho fatto altro che esplicitare quello che aveva fatto intendere super mau e che tu avevi scritto di aver capito. L'ho fatto im modo scherzoso e leggero, questo è vero, ma non per cazzeggiare o per sottovalutare le tue paure.
Poi è proseguita sullo scherzo e spero che questa volta tu abbia capito veramente, visto che la tua faccetta è cambiata. :?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da sardinian aviator »

Comunque prego di notare che Tartan ed io abbiamo un Master in cazzeggio :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da flyingbrandon »

Giovanni864 ha scritto:Mi zia ha una paura terribile della nave mentre io non ne ho assolutamente anzi mi piace e mi rilassa.
Pensare ad una crociera per me è pensare al relax totale mentre per lei è un incubo. Da qualche parte queste paure dovranno pure partire o dipende solo dal fatto di non avere il controllo della situazione? perché nel caso della nave io non ho assolutamente il controllo di niente e mi affido come per l'aereo al capitano o comandante.
E' forse più pericolosa una turbolenza o il mare forza 9 in cui se affonda la nave non puoi certo tuffarti oppure salire su una scialuppa di salvagente. Ma allora certe paure sono ancestrali (nel caso del volo perché per noi assolutamente innaturale volare) oppure cosa?
Giovanni...come ti dicevo in uno dei primi post, non puoi prendere l'oggetto, aereo nave quellochetipare, e trovare in questi oggetti l'origine della paura. Il processo è inverso....siamo noi che proiettiamo su determinati "simboli" le nostre paure...conta il vissuto, conta il percepito, conta l'ambito emotivo, conta cosa e come stai vivendo mentre ti sei imbattuto in questi "simboli". Per questo motivo non è sempre utile leggere ciò che viene scritto ad altri perché ciò che accomuna è il simbolo. Non è neanche detto che tu possa arrivare con certezza alla causa...ma non è necessario determinare la causa "prima" per cominciare a vivere meglio...perché quello dipende da cosa fai ORA. Quindi no...non sono ancestrali...sono "oppure cosa". Certi tratti comuni ci sono perché, per tutti, spesso, l'insegnamento culturale è analogo...e ha un peso notevole.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da flyingbrandon »

tartan ha scritto: Te la racconto subito anche se mi sa che l'ho già raccontata. Per evitare possibili discrepanze, l'arricchisco di particolari. :mrgreen:
Campionati italiani a Reggio Emilia. Il direttore dice che si può partire, ma non tutti lo fanno. Scoprirò poi che neanche il mio istruttore partì. Io no, parto. Vento al suolo al limite. In quota aumenta e da sopra guardando le foglie degli alberi si capisce che è aumentato anche a terra. Qualche dubbio e la voglia di tornare giù subito, ma non ci sono campi adatti. Allora quota per individuare un campo abbastanza capiente. Solo un grande campo arato di fresco si offre sghignazzando: ci sono solo io, vieni qui, vieni! E io ci vado mentre il vento ancora aumenta. Discesa rapida fina a 30 metri circa, poi rateo bassissimo in avvicinamento finale. A mezzo metro dal suolo, attorciglio la corda rossa al braccio sinistro allungato al massimo, tiro in basso accucciandomi sul fondo della cesta ed afferrandomi saldamente con la mano destra all'appiglio previsto nella cesta. La valvola si apre, la cesta tocca leggermente la terra e si inclina immediatamente. Inizia il trascinamento sul campo con continui sobbalzi tutto sommato gestibili. Ogni tanto un sobbalzo più forte quando incrocio un canale trasversale, creato forse per irrigazione. Dopo circa 200 metri e tre canali trasversali la cesta è piena per metà di terra, l'involucro si è finalmente sgonfiato e mi sono anche fermato. Esco piano dalla cesta e vedo venirmi incontro, di corsa, un altro pilota atterrato nello stesso modo poco prima. E' preoccupato per me mentre io sono preoccupato per lui. Subito dopo siamo diventati preoccupati per un altro che ci è appena passato sopra le teste.
Tutto quì e nessuno si è fatto niente , ma quasi tutti quelli partiti hanno scelto lo stesso campo di atterraggio.
Ho la foto della cesta seminterrata, ma non riesco a trovarla.
No questa non la sapevo....grande Tartan... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da flyingbrandon »

Blues77 ha scritto:
Se hai tempo e voglia, tornaci su, penso possa essere utile. E non solo per me.

Ciaooo
Si...in realtà, eventualmente, è utile agli altri...a te proprio no. Tu non vuoi proprio abbandonare la tua "visione" della vita e delle tue paure. In modo, apparentemente molto aperto, tieni stretta la tua visione...quasi come se fossi convinto che a sradicare quella perdessi dei pezzi importanti...ma questo è il post di Giovanni e lascio spazio a lui.... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Blues77 »

flyingbrandon ha scritto:
Blues77 ha scritto:
Se hai tempo e voglia, tornaci su, penso possa essere utile. E non solo per me.

Ciaooo
Si...in realtà, eventualmente, è utile agli altri...a te proprio no. Tu non vuoi proprio abbandonare la tua "visione" della vita e delle tue paure. In modo, apparentemente molto aperto, tieni stretta la tua visione...quasi come se fossi convinto che a sradicare quella perdessi dei pezzi importanti...ma questo è il post di Giovanni e lascio spazio a lui.... :D
Ciao!
Non e' proprio così ma tant'è. Largo ai giovani. :wink:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da flyingbrandon »

Blues77 ha scritto:
Non e' proprio così ma tant'è. Largo ai giovani. :wink:
Non è mai proprio così...e neanche proprio cosà....tu non vedi, in te, la ricerca di conferme della tua visione?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Blues77 »

flyingbrandon ha scritto:
Blues77 ha scritto:
Non e' proprio così ma tant'è. Largo ai giovani. :wink:
Non è mai proprio così...e neanche proprio cosà....tu non vedi, in te, la ricerca di conferme della tua visione?
Ciao![/quote

Non della mia, ovviamente. Ma di una più consona per una vita più rilassata. E, tutto sommato, nell'ambito del volo ci sono discretamente riuscito. Ma come ben si sa', la vita è fatta di corsi e ricorsi. :D ciao
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da flyingbrandon »

Blues77 ha scritto:
Non della mia, ovviamente. Ma di una più consona per una vita più rilassata. E, tutto sommato, nell'ambito del volo ci sono discretamente riuscito. Ma come ben si sa', la vita è fatta di corsi e ricorsi. :D ciao
Ahhhhhhh.....scusa allora....è che quando hai chiesto, più volte, in più post, di come mai , se sono prevedibili, non le hanno previste....e nel postare eventi di turbolenza , con feriti, le ho scambiate come una ricerca della conferma che, tutto sommato, non fosse una visione così sbagliata....invece era solo un "amarcord" ....un pensiero al tuo vecchio pensiero... :roll: :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
freegoku
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 settembre 2014, 12:07

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da freegoku »

a proposito di atterraggi.... il 17 settembre di ritorno da NYC siamo atterrati a Monaco di Baviera con l'A346 (figata di aereo...a par mio comodissimo, ci ho fatto una ronfata :lol: ) nella nebbia totale...tra pensare "ma quanta azz di nebbia c'è!" e toccare pista non è passato un secondo :mrgreen:

....il volo nostro successivo della Air Dolomiti ha fatto 4 giri su Monaco, quasi finito la benza, andato a far il pieno a Stoccolma e atterrato poi con appena 2 ore e mezza di ritardo!
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Lampo 13 »

freegoku ha scritto:a proposito di atterraggi.... il 17 settembre di ritorno da NYC siamo atterrati a Monaco di Baviera con l'A346 (figata di aereo...a par mio comodissimo, ci ho fatto una ronfata :lol: ) nella nebbia totale...tra pensare "ma quanta azz di nebbia c'è!" e toccare pista non è passato un secondo :mrgreen:

....il volo nostro successivo della Air Dolomiti ha fatto 4 giri su Monaco, quasi finito la benza, andato a far il pieno a Stoccolma e atterrato poi con appena 2 ore e mezza di ritardo!
Il 340... l'aereo più ridicolo della storia!
Un 330 con 4 motori per non dover sottostare alle regole Etops ma con due motori senza generatori!
Prestazioni di decollo scarse, tipiche dei 4 motori, per poi rimotorizzarlo. Bah!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da SuperMau »

Lampo 13 ha scritto: Il 340... l'aereo più ridicolo della storia!
Un 330 con 4 motori per non dover sottostare alle regole Etops ma con due motori senza generatori!
Prestazioni di decollo scarse, tipiche dei 4 motori, per poi rimotorizzarlo. Bah!
Lampo,
ho capito che per te esiste solo Boeing, PERO' non sei obiettivo...
Visto che il 346 e' cosi ridicolo come mai nessuno manda il 77 a fare gli hot and high in sudamerica? :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Lampo 13 »

Non è questione di Boeing, il 340 per me è un assurdo rispetto al 330.
L'hanno fatto per chi non vuole le Etops ma cercando di risparmiare.
Gli ultimi fatti, con i motori seri e tutti con i generatori, magari sono buoni aerei.
Le prestazioni di decollo, comunque, rimangono quelle di un 4 motori... scarsine.
Con 2 motori hai un esubero di potenza del 100%, con 4 motori un esubero di potenza del 33%...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da FAS »

vogliamo iniziare con una lista di AD che il 777 si porta dietro da anni?

magari la US-2014-05-03

poi passiamo per le Alert e per i Service Bulettin.....


poi riusciremo a capire a quale macchina si avvicina di piu la definizione di "ridicola".....


Sostanziate con evidenze le vostre affermazioni, non siamo nella hall dell'albergo con l'intento di impressionare gli ascoltatori nell'attesa della navetta per l'aeroporto.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da FAS »

Lampo 13 ha scritto:Non è questione di Boeing, il 340 per me è un assurdo rispetto al 330.
L'hanno fatto per chi non vuole le Etops ma cercando di risparmiare.
Gli ultimi fatti, con i motori seri e tutti con i generatori, magari sono buoni aerei.
Le prestazioni di decollo, comunque, rimangono quelle di un 4 motori... scarsine.
Con 2 motori hai un esubero di potenza del 100%, con 4 motori un esubero di potenza del 33%...
Secondo me non é il posto giusto per parlarne e poi queste tue affermazioni (perdonami) ma sono da dimostrare.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da Lampo 13 »

FAS ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Non è questione di Boeing, il 340 per me è un assurdo rispetto al 330.
L'hanno fatto per chi non vuole le Etops ma cercando di risparmiare.
Gli ultimi fatti, con i motori seri e tutti con i generatori, magari sono buoni aerei.
Le prestazioni di decollo, comunque, rimangono quelle di un 4 motori... scarsine.
Con 2 motori hai un esubero di potenza del 100%, con 4 motori un esubero di potenza del 33%...
Secondo me non é il posto giusto per parlarne e poi queste tue affermazioni (perdonami) ma sono da dimostrare.
Quali? Quelle sull'esubero di potenza in decollo, sulla mancanza dei generatori o sulla necessità di fornire un aereo che non necessita le Etops?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: vento e forte pioggia

Messaggio da FAS »

Lampo 13 ha scritto:
FAS ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Non è questione di Boeing, il 340 per me è un assurdo rispetto al 330.
L'hanno fatto per chi non vuole le Etops ma cercando di risparmiare.
Gli ultimi fatti, con i motori seri e tutti con i generatori, magari sono buoni aerei.
Le prestazioni di decollo, comunque, rimangono quelle di un 4 motori... scarsine.
Con 2 motori hai un esubero di potenza del 100%, con 4 motori un esubero di potenza del 33%...
Secondo me non é il posto giusto per parlarne e poi queste tue affermazioni (perdonami) ma sono da dimostrare.
Quali? Quelle sull'esubero di potenza in decollo, sulla mancanza dei generatori o sulla necessità di fornire un aereo che non necessita le Etops?
beh siamo in Paura di Volare. :wink:

a quali versioni ti riferisci? varianti di peso?
La mancanza dei generatori su determinate varianti sono dettate da requisiti voluti dal cliente.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi