Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Moderatore: Staff md80.it
-
Wingplane
- Banned user

- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
sara' qualcuno che ha paura dell aereo....
- Zapotec
- FL 200

- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Bha bho... più domanda che affermazione la mia :
Se a uno piace volare allora si, meglio il cessna. Se uno vuole fare un type (falso o vero che sia
)forse volare sul cessna non è sufficiente (e/o necessario) e le ore sul sim dell'aereo di cui si vuole il type sono meglio, no ?
Inoltre una volta presa confidenza "simulata" con la macchina, i primi voli veri integreranno la parte emozionale mancata nel sim ?
ciao !
Se a uno piace volare allora si, meglio il cessna. Se uno vuole fare un type (falso o vero che sia
Inoltre una volta presa confidenza "simulata" con la macchina, i primi voli veri integreranno la parte emozionale mancata nel sim ?
ciao !
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Ah beh la paura di sfonnare il carrello in atterraggio ci sarà sicuramente.Zapotec ha scritto:i primi voli veri integreranno la parte emozionale mancata nel sim ?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
A me piace volare...per questo non avrei dubbi. Lo trovo molto più formativo...e anche per questo non avrei dubbi. Certo...poi svilupperai la parte emozionale mancata nel SIM ma non avrai modo di volare da solo...cosa per me essenziale. Nel SIM poi non sviluppi minimamente "il c**o"...la sensibilità a sentire UN aereo...e non l'aereo...e prima sviluppi questa sensibilità , a mio avviso, meglio è...soprattutto per i poveri cristi che porti dietro...Zapotec ha scritto:Bha bho... più domanda che affermazione la mia :
Se a uno piace volare allora si, meglio il cessna. Se uno vuole fare un type (falso o vero che sia)forse volare sul cessna non è sufficiente (e/o necessario) e le ore sul sim dell'aereo di cui si vuole il type sono meglio, no ?
Inoltre una volta presa confidenza "simulata" con la macchina, i primi voli veri integreranno la parte emozionale mancata nel sim ?
ciao !
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- paky
- 05000 ft

- Messaggi: 545
- Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
- Località: Alberobello (BA)
- Contatta:
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
A parte il lato economico sconveniente di un addestramento di questo tipo, secondo il mio modesto parere, manderebbe all'aria tutte le considerazione su un avanzamento di conoscenze pratiche-tecniche e sensazioni-emozioni, che un pilota riceve lungo il suo cammino nelle licenze e che alla fine lo forma . Comparando questo addestramento ad un esempio banale, è come se senza che hai mai guidato un auto in vita tua, ti metti al volante di un camion. Certo molto probabilmente saresti in grado di portarlo, ma secondo me non in totale sicurezza dato che non hai sviluppato quelle attenzioni e modi di agire dinanzi a situazioni potenzialmente pericolose, che acquisisci solo quando ti ci trovi dentro. La differenza è che alla guida di una piccola macchina gli spazi di reazione sono più larghi e frenata ridotti, quindi magari riesci ad uscirne senza problemi, nel caso di un camion no, e potresti uccidere molte persone. Esempio pratico, viaggi in tangenziale abbastanza trafficata e un co**lione si getta davanti all'auto che è davanti a te, e quindi lo costringe a inchiodare, tu che magari è la prima volta che guidi in tangenziale non mantieni la giusta distanza di sicurezza, inchiodi anche tu e ti fermi a pochi cm dall'auto difronte. Considerazione finale, ti sei salvato il c**o perchè l'auto ha poca inerzia e con un utilizzo pesante dei freni hai scampato il pericolo, quindi realizzi che la prossima volta che ti trovi in tangenziale ed è trafficata e meglio avere una distanza di sicurezza maggiore perchè potrebbe ricapitare una situazione del genere. Ora poniamo il caso che questa situazione si verificasse per la prima volta alla guida di un camion, dedurrai da solo che le conseguenza sarebbero state diverse e catastrofiche in quanto il camion ha un inerzia maggiore. Invece, se hai fatto esperienza prima su una macchina e poi con un camion, viene da solo che nel secondo caso mantieni una distanza di sicurezza maggiore di quella della macchina perchè sai e capisci il potenziale pericolo di una tangenziale trafficata. Questa è una curva di apprendimento necessaria per la sicurezza personale e di chi ti sta intorno, ed è necessaria anche nel campo del pilotaggio. Inoltre, non credere che la conoscenza della teoria è sufficiente a stabilire che sei in grado di metterla in pratica nella realtà. La mia prima volta che affrontai un bel crosswind sapevo teoricamente cosa fare, e lo applicai, ma ad un certo punto mi resi conto che nonostante stavo facendo quello che il mio istruttore e il libro mi avevano insegnato la pista mi stava scivolando da sotto, con una successiva conseguenza di puzza di cacca nel cockpit e un bel go around. Dopo con il mio istruttore analizzai il perchè di tutto ciò, e conclusi che non avevo ancora l'esperienza nel capire quanta ala contro vento bisogna mettere, cosa che avrei acquisito solo con l'esperienza e che la teoria e qualche volo non può dare. La seconda volta mi andò meglio e aumentò la mia sicurezza personale. Immagina se questo ti succede la prima volta che sei alla guida di un liner con 150 persone a bordo aggiunto con una buona dose di turbolenza!! Se un addestramento di questo tipo viene accettato ne vedremo di funerali, e onestamente non capisco nemmeno la mania di non fare la gavetta e cercare di cominciare dal punto di arrivo. Poi personalmente c'avrei na paura pazzesca nel mettere il mio c**o per la prima volta su un liner, quindi è anche una questione di buon senso.
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...