Addestramento dei Piloti

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da fulmin »

guarda che l'atplmfrozen mica è un attestato di partecipazione come la atp è...
B737- 800WL
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da AirGek »

Wingplane ha scritto: comunque e'vero con gli italiani non si riesce a parlare, tiri fuori uno spunto di conversazione, magari un po' polemico, ma basato su questioni reali e ti rispondono offesi a fare le gare a chi ce l'ha piu' lungo..... ecco perche'io in italia non ci tornero' mai piu' a vivere proprio perche'non sopporto piu' questa mentalita' troglodita ed ecco perche; l'Italia non cambia e non migliora mai , ma sa solo peggiorare proprio perche' l'atteggiamento e' sempre quello....
la conversazione e' finita, va bene sai tutto tu, in america non capiscono nulla di aviazione perche' pensa te che idioti che sono?? mettono ai comandi dei jet gente con esperienza e parecchie ore PIC!!!!!!! ma quando mai???!!! non serve mica a niente!!!
Beh la conversazione prevede uno scambio di opinioni non che ti venga da subito riconosciuta la suprema ragione...

Inoltre se (e sottolineo se) qualcuno qui ti ha detto di avercelo più lungo te con questo post stai rispondendo "io con te neanche perdo tempo perchè sono di colore" eh scusa...

I cadet li prende anche la Cathay eh... gli fa fare 5 anni da second officer ovvero toccare due pulsanti e parlare alla radio sopra FL200 e poi passano a destra... son messi proprio male quelli... :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da flyingbrandon »

Wingplane ha scritto: con questo intervento ti sei screditato completamente..... accusi me di celodurismo ma sembra che ti sei in qualche modo offeso per una generica critica al sistema europeo (altra caratteristica tipica italiana, si fa una critica e la si prende come offesa) e alla fine ti metti a fare competizione su chi ha piu' ore nella macchina pesante????
Il bello di un forum, rispetto ad una conversazione a voce è che ciò che viene "detto" rimane scritto. Screditato agli occhi di chi? I tuoi? Non pensavo di esserlo prima e poco mi importa di esserlo ora...dormirò sonni tranquilli lo stesso. La mia non era una competizione, non mi interessa, solitamente, il curriculum di chi esprime un concetto ma il concetto stesso. Il problema è nato proprio dal tuo primo commento, nonostante non conoscessi il mio percorso, dove oltre a scommettere alla cieca hai anche aggiunto..."che parli a fare?"...e con il tuo secondo commento "se hai altra esperienza oltre alla linea dovresti pensarla come me". Ora...a parte la gioia di non pensarla come te, ti ho fatto una serie di domande per capire che tipo di difficoltà avessi incontrato tu nella gestione manuale di un liner e come fossi arrivato alla conclusione che un percorso fosse meglio di un altro. Non era una domanda di tipo competitivo, era per approfondire la discussione riguardante l'addestramento necessario per un pilota di linea basato sull'esperienza...visto che di quello si stava parlando. Tu hai toccato per ben due volte il concetto di "esperienza personale", tanto importante, per te, per poter dare una opinione...
Wingplane ha scritto: comunque e'vero con gli italiani non si riesce a parlare, tiri fuori uno spunto di conversazione, magari un po' polemico, ma basato su questioni reali e ti rispondono offesi a fare le gare a chi ce l'ha piu' lungo..... ecco perche'io in italia non ci tornero' mai piu' a vivere proprio perche'non sopporto piu' questa mentalita' troglodita ed ecco perche; l'Italia non cambia e non migliora mai , ma sa solo peggiorare proprio perche' l'atteggiamento e' sempre quello....
Hai fatto bene. Mi spiace che tu possa pensarmi offeso, ma sono convinto che tu faccia bene a non tornare in Italia. È buffo, come ti ho detto sopra, dire ad una persona "ma cosa parli a fare" "dovresti pensarla come me"...essere carichi di presunzione nel pensare , a torto o ragione è ininfluente, di possedere "la verità" in mano e, allo stesso tempo accusare gli altri di celodurismo. Essere visto come troglodita, cioè poco evoluto, da te, assume i termini di un vero e proprio complimento.
Wingplane ha scritto: la conversazione e' finita, va bene sai tutto tu, in america non capiscono nulla di aviazione perche' pensa te che idioti che sono?? mettono ai comandi dei jet gente con esperienza e parecchie ore PIC!!!!!!! ma quando mai???!!! non serve mica a niente!!!
Hai letto da qualche parte che ho detto che non capiscono nulla e che non serve a niente l'esperienza?
Sono contento che tu possa ridere dei miei pensieri...non comprenderai ciò che scrivo, almeno però ti strappo un sorriso e sei una persona allegra.
Dimenticavo...io non ho detto che tu non sei riuscito a fare il pilota in Europa...se rileggi c'è scritto che volevo capire se questo tipo di commenti e affermazioni, pesanti e assoluti, arrivassero da una tua personale esperienza oppure da una tua personale frustrazione...non sarebbe la prima volta che "la volpe e l'uva" si affaccia nel mondo creando i peggiori dissapori. Non mi spiego come, una mente analitica ed evoluta come la tua, invece di vietare l'accesso ad un liner ad un "novellino", non sia in grado di concepire che, eventualmente e se mai ci dovesse essere bisogno, potrebbero essere rivisti i criteri valutativi alle selezioni...visto che confermi che c'è gente "selezionatissima" che è in grado di fare il percorso anche senza l'esperienza.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da mermaid »

wing...... ma va a c***re te e il tuo lungo e duro superpisello filoamericano.. non hai capito veramente un c***o di quello che ti è stato detto!

senza competitività eh, io il pisello non ce l'ho :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da AirGek »

:shock:

Che sei mestruata?

:shock:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da mermaid »

AirGek ha scritto::shock:

Che sei mestruata?

:shock:
no :mrgreen: (figurati quando..... :roll: )
ultimamente dico quello che penso :roll:
Ti!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da AirGek »

Occio che sei tecnico eh... rappresenti il forum ora... :twisted:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da mermaid »

AirGek ha scritto:Occio che sei tecnico eh... rappresenti il forum ora... :twisted:
siamo in generiche... e non fate i santi, l'avete pensato tutti :mrgreen:
ma io posso dirlo perchè non ho problemi di righello :hello1:

il tono era sorridente, ma wing la prenderà sul personale ....
Ti!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da AirGek »

mermaid ha scritto:e non fate i santi, l'avete pensato tutti :mrgreen:
Ma io puoto... :mrgreen: anzi no sennò mi becco pure il cazziatone... :?

Eh la casta... :mrgreen:

oh si scherza eh... :wink:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da tartan »

Interessante questo post! Però mi deve essere sfuggito un passaggio! Il dibattito concerne il celodurismo o il celolunghismo? Chi è migliore, chi ce lo ha lungo e moscio o chi ce lo ha corto e duro? Naturalmente dal dibattito sono esclusi quelli che ce lo hanno lungo e duro. E il righello, da solo, è sufficiente o bisogna anche considerare il calibro? Questa notte rimmarrò sveglio a lungo! In America come funziona? Mio padre me lo diceva sempre, devi studiare sennò da grande non capisci un c***o!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da sardinian aviator »

tartan ha scritto:Interessante questo post! Però mi deve essere sfuggito un passaggio! Il dibattito concerne il celodurismo o il celolunghismo? Chi è migliore, chi ce lo ha lungo e moscio o chi ce lo ha corto e duro? Naturalmente dal dibattito sono esclusi quelli che ce lo hanno lungo e duro. E il righello, da solo, è sufficiente o bisogna anche considerare il calibro? Questa notte rimmarrò sveglio a lungo! In America come funziona? Mio padre me lo diceva sempre, devi studiare sennò da grande non capisci un c***o!

Eddai, non ti ci mettere anche tu....
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da Wingplane »

fulmin ha scritto:guarda che l'atplmfrozen mica è un attestato di partecipazione come la atp è...
questa poi....
I cadet li prende anche la Cathay eh... gli fa fare 5 anni da second officer ovvero toccare due pulsanti e parlare alla radio sopra FL200 e poi passano a destra... son messi proprio male quelli...
appunto 5 anni.....e quelli non si pagano il type, vengono selezionati
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da AirGek »

Appunto 5 anni che? Non fanno alcun altro tipo di esperienza tranne quella dei cessnini che fanno tutti più si scassano i maroni a guardare gli schermi per 5 anni prima di prendere il controllo, ah ovviamente second in comand eh... quindi essere selezionato e non pagarsi il type va bene mentre chi accede alla linea con 200 ore da percorso privato invece non viene selezionato, fa una sessione di cabaret...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da Wingplane »

mermaid ha scritto:wing...... ma va a c***re te e il tuo lungo e duro superpisello filoamericano.. non hai capito veramente un c***o di quello che ti è stato detto!

senza competitività eh, io il pisello non ce l'ho :mrgreen:

che finezza, complimenti
quindi essere selezionato e non pagarsi il type va bene mentre chi accede alla linea con 200 ore da percorso privato invece non viene selezionato, fa una sessione di cabaret...
io credo che il cadet program di una delle migliori compagnie al mondo come la cathay sia leggermente piu'serio rispetto al pagare per lavorare che fanno in giro (anche alcune compagnie nostrane, senza fare nomi una che e'appena fallita) ma immagino che per voi sia la stessa cosa..... allora immagino che si possano selezionare piloti dello shuttle giusto random tanto chi ha fatto le 20 ore di ppl sa gia'fare tutto no???
ormai ci stiano divertendo a chi la spara piu' grossa e a chi vuole offendere di piu' l 'altro....le discussioni finiscono sempre cosi'nei forum italiani, lo so ecco perche'non scrivo quasi mai
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da AirGek »

Lascia perdere la serietà o meno... correggimi se sbaglio, il tuo ragionamento si basa sul fatto che entrare in linea con 200 ore sia un abominio, nei programmi cadet è ciò che succede. Un altro punto cardine del tuo ragionamento è che l'esperienza acquisita in aviazione generale è indispensabile in quanto non tutto si può insegnare, si deve anche vivere determinate situazioni che ti portino a prendere delle decisioni che vanno valutate in quanto avranno ovviamente delle conseguenze, questo in Cathay non capita, inizi da second officer, se c'è qualcosa che non va vai a svegliare il cpt e ci pensa lui. Dopo 5 anni di questa routine passi a destra e ancora li non sei tu chi ti prendi la responsabilità di ciò che fai...

A mio modo di vedere o sbagli tu o sbaglia la Cathay, oppure terza ipotesi come può anche essere sta nel mezzo, ma nel espormela tratta gli argomenti di cui hai fatto il punto forte del tuo ragionamento fin'ora, non tirarmi in ballo, serietà, type pagato o no ecc...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da Wingplane »

il tuo ragionamento si basa sul fatto che entrare in linea con 200 ore sia un abominio
mai detto questo, ho detto che l'abominio e' che con 200 ore si paga e si va in linea.....
i programmi cadet cosi'come quelli militari si basano sul reclutare le persone che imparano piu' in fretta, non quelle persone che hanno bisogno di piu' tempo... e infatti i programmi cadet rappresentano solo una minima parte del recruiting, una percentuale bassissima, cathay come molte altre grandi compagnie ha requisiti di ore piuttosto alti quindi i loro piloti vengono tutti o quasi da altre realta'....

e comunque volevo solo dire che altre esperienze pregresse fanno bene e contribuiscono a dare qualcosa in piu'a chi viene da altre realta' ..... poi e'ovvio che tecnicamente per portare un liner non e; necessario aver fatto altre esperienze, ma secondo me (e ripeto e'come la pensa chi ha inventato l'aereo e che ha l áviazione piu' sviluppata l mondo oltre che al piu' sicuro spazio aereo al mondo quindi qualcosa da imparare da loro c' e' sicuramente) pensano che delle esperienze in cui fin da subito ci si deve confrontare con la realta' di dover prendere decisioni (quindi non e'solo una questione di manualita') puo' dare molto in piu' rispetto a chi fa migliaia di ore sempre con qualcuno a fianco che ha la responsabilita'. (ma non ho detto che indipsensabile)


tutto qui non mi sembra di avere detto niente di strano, ma sono stato preso in giro e attaccato per questo
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da AirGek »

Guarda io non posso darti un parere di prima mano, fin'ora son stato limitato all'aviazione generale cosi come credo anche te correggimi se sbaglio. L'unico qui che per ora è passato attraverso entrambi i fronti è stato brandon e un suo parere te l'ha dato.

Inoltre io te lo dico senza vergogne sono uno di quelli che puntano direttamente alla linea, tra i tanti motivi, giusti o sbagliati che siano, quello forse fondamentale l'ha detto proprio brandon, ovvero manca il ponte tra il cessnino e il 737 ponte che invece in America esiste, ma siccome non tutti vinciamo la green card...

Per quanto riguarda gli attacchi nota bene che questo è un forum, viene letto e di conseguenza ognuno di noi gli attribuisce il tono che vuole ovviamente finchè appunto i toni rimangono pacati com'era il caso dell'inizio della discussione.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da Wingplane »

anch'io punto alla linea ma ho preferito impostare un percorso un po' piu' lungo per poter avere nel mio bagaglio delle esperienze in piu' (comunque non e' necessario vincere la green card per fare un esperienza fa istruttore negli usa, cosi' come in estremo oriente ci sono delle possibilita'di lavoro su dei caravan per un certo periodo) che spero che un giorno possano fare la differenza magari in sede di colloquio...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da AirGek »

Perfetto ma manchi un punto, il fatto che se fare l'istruttore in USA viene riconosciuto come propedeutico alla linea qui non è così quindi si posso fare il FI senza green card ma poi? Torno qua e cosa ho in mano? Nulla, manco il rating da istruttore visto che il CFI non è convertibile come può essere l'IR...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da Wingplane »

AirGek ha scritto:Perfetto ma manchi un punto, il fatto che se fare l'istruttore in USA viene riconosciuto come propedeutico alla linea qui non è così quindi si posso fare il FI senza green card ma poi? Torno qua e cosa ho in mano? Nulla, manco il rating da istruttore visto che il CFI non è convertibile come può essere l'IR...

certo che si puo' convertire...... ti rimane l'esperienza che e' quello che conta...e quella non te la puo' togliere nessuno e' il tuo bagaglio personale ache se so benissimo che in europa non gliene frega niente perche'vogliono vedere l'assegno
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da AirGek »

Son quasi certo che il CFI non si possa convertire.

E comunque non fare di tutta l'erba un fascio, l'assegno lo vogliono vedere perchè ormai anche quel training te lo devi pagare, non è che se hai l'assegno sei dentro a prescindere.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 726
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da andwork »

MartaP ha scritto:
andwork ha scritto:
MartaP ha scritto:
andwork ha scritto:addestramento a parte, non dimentichiamo che il problema è nato per aver attraversato una zona perturbata, zona che altri aerei avevano evitato.
.... al corso della Lufthansa il Comandante ci ha detto che nessun aereo precipita per una perturbazione, si balla un po' per le turbolenze e stop, ma allora le perturbazioni sono pericolose o no?
Perché alcuni aerei hanno evitato quella perturbazione e l'airbus di AF ha tirato dritto ??
vedo che flyingbrandon ti ha già risposto, stavo per dire la stessa cosa: non è mai colpa di un solo motivo.
per quanto riguarda l'ultima domanda, se non ricordo male (ma potresti leggerti tutte le pagine che riguardano il fatto in area incidenti aerei) sembra che ci siano stati due fronti, uno leggero davanti che nascondeva uno più consistente dietro.
..ho dato un'occhiata all'area di discussione su questo incidente, ma è davvero troppo tecnico per me; poi ho trovato anche l'articolo che ho segnalato nel primo post, su http://www.manualedivolo.it ..ho compreso che anche l'addestramento dei piloti (e sottolineo: di quei specifici piloti) ha avuto un ruolo chiave nelle concause dell'incidente, motivo per cui ho posto una domanda specifica in questo forum, per dipanare ogni mio dubbio. Vi sarete sicuramente accorti che è molto facile farsi un'idea sbagliata sugli avvenimenti quando, come me, non si ha una conoscenza adeguata sul mondo dell'aviazione.
Io me ne rendo conto e vi chiedo umilmente consigli e rassicurazioni.
E vi ringrazio tutti, per la vostra pazienza, cortesia e disponibilità.

Marta

Come avrai già letto, effettivamente molti piloti di linea (non solo airfrance) non avevano come bagaglio culturale le procedure da attuare per un recupero di stallo in alta quota.
Quando la BEA ha iniziato ad indagare sull'incidente, è saltato fuori anche questo problema di addestramento, invitando tutte le compagnie a sopperire alla mancanza.

qua trovi il final report relativo all'incidente, dove sicuramente ci sono informazioni più precise.

http://www.bea.aero/en/enquetes/flight. ... nal.en.php
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da Wingplane »

E comunque non fare di tutta l'erba un fascio, l'assegno lo vogliono vedere perchè ormai anche quel training te lo devi pagare, non è che se hai l'assegno sei dentro a prescindere.


Questo se ti ofrono un lavoro stabile, tipo ryan che offre 5 anni di contratto quindi oltre all assegno vogliono anche un buon lavoratore, ma parlo delle compagnie che campano sui line training di 6mesi e poi via il prossimo cliente che paga e che fa generare profitti alla compagnia......questo e' veramente assurdo
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2559
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da MartaP »

Grazie Andwork, :D

Marta
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da flyingbrandon »

Wingplane ha scritto:
mai detto questo, ho detto che l'abominio e' che con 200 ore si paga e si va in linea.....
i programmi cadet cosi'come quelli militari si basano sul reclutare le persone che imparano piu' in fretta, non quelle persone che hanno bisogno di piu' tempo...

e comunque volevo solo dire che altre esperienze pregresse fanno bene e contribuiscono a dare qualcosa in piu'a chi viene da altre realta' ..... poi e'ovvio che tecnicamente per portare un liner non e; necessario aver fatto altre esperienze, ma secondo me (e ripeto e'come la pensa chi ha inventato l'aereo e che ha l áviazione piu' sviluppata l mondo oltre che al piu' sicuro spazio aereo al mondo quindi qualcosa da imparare da loro c' e' sicuramente) pensano che delle esperienze in cui fin da subito ci si deve confrontare con la realta' di dover prendere decisioni (quindi non e'solo una questione di manualita') puo' dare molto in piu' rispetto a chi fa migliaia di ore sempre con qualcuno a fianco che ha la responsabilita'. (ma non ho detto che indipsensabile)

tutto qui non mi sembra di avere detto niente di strano, ma sono stato preso in giro e attaccato per questo

anch'io punto alla linea ma ho preferito impostare un percorso un po' piu' lungo per poter avere nel mio bagaglio delle esperienze in piu' (comunque non e' necessario vincere la green card per fare un esperienza fa istruttore negli usa, cosi' come in estremo oriente ci sono delle possibilita'di lavoro su dei caravan per un certo periodo) che spero che un giorno possano fare la differenza magari in sede di colloquio..
Wing...sei entrato in un post dove si stava parlando di carenza di addestramento e hai esordito con il fatto che in Europa entri pagando con 200 ore e sei, rispetto ad un Americano, un operatore di sistema. Quindi si è sviluppata una discussione, sempre inerente all'addestramento, della capacità o meno, con poca esperienza di volo di pilotare un liner...sottolineando che tu vieteresti questa cosa.
Ora, non sono l'unico ad avere inteso in questo modo, e ora mano a mano che hai risposto ad altri post, evidenzi che il problema è legato al fatto che paghi ed entri, cosa non vera. Ti paghi il type, poi non e' detto che ti prendano, oppure prima di prendono e ti paghi il type. Non hanno bisogno di prendere chi è disposto a pagare il type ma è incapace, perché ci sarà comunque uno capace disposto a pagarsi il type. Quindi , parevi essere, contro il pagamento del type...e anche questo è un altro discorso rispetto a quello che si stava facendo. Ora, in battuta finale, non sei contro il pagamento del type , se ti fanno un contratto a 5 anni ma contro quelle compagnie che "sfruttano" per 5 mesi e poi passano al prossimo. Che io sappia in Italia solo una faceva questa operazione...e , ora non c'è più ma, il punto...è che non sai esattamente neanche tu dell'esperienza necessaria e sufficiente per pilotare un liner ma hai intavolato una discussione su ciò che fosse necessario per fare il pilota di linea...ovviamente coprendoti poi dal fatto che, se in USA fanno così, allora è così. Parlando di training quindi sei riuscito, prima a parlare da un punto di vista della manualità ed esperienza, manualità che, proprio tu hai tirato fuori. Hai detto che in parer tuo "vieteresti" certe possibilità, e, da quello che ti ho quotato sopra e sottolineato sembrerebbe, come ti ho già' detto in qualche post più sopra parlare di "selezioni" e non tanto di "capacità". Quindi....esattamente....vuoi parlare di capacità necessarie? Vuoi parlare di "sistema"? Vuoi parlare di selezioni?
Volevo fare ora una riflessione invece sul resto del messaggio, che ho preso da un altro tuo messaggio. Permettermi di dubitare che tu abbia avuto la possibilità di entrare in linea e che abbia scelto invece un percorso differente. Non perché ciò non sia possibile, anzi, ma perché l'atteggiamento mentale di chi ha il coraggio, nonostante il fine gli si presenti innanzi, di percorrere una strada diversa e a suo modo di vedere più formativa, rischiando di non riuscire più a raggiungere il suo scopo iniziale, avrebbe una sicurezza in se stesso e una tranquillità mentale che SICURAMENTE non avrebbe espresso rabbia, repressione, delusione che si riscontra nei messaggi che hai scritto. Sai qual'è il vero peccato? Sei non hai avuto la possibilità di entrare in linea come hanno avuto gli altri e, hai deciso di trasferirti, cambiare vita, trovare un metodo alternativo per inseguire il sogno della tua vita è una delle cose più formative e belle che possano accadere. Ma avresti dovuto, per trasformarla in una ottima esperienza di vita, goderti la gioia di chi ha le palle ed è ancora capace di inseguire i propri sogni. Al contrario, invece, sei proteso a guardare lo schifo di sistema, ad elogiare ciò che, per forza di cose, è quello che ti offre il momento...ad evitare, in pratica, di renderti conto di perché sei lì. Invidiare chi ha più possibilità in quel momento è deleterio perché significa che ancora non hai preso consapevolezza che tu, in quel momento, stai facendo qualcosa di grande. Invidiare o criticare "gli altri" non solo non ti rende merito per le scelte (che quindi accrescerebbero la tua sicurezza) ma ti fa perdere energie ed entusiasmo. Se al momento stai facendo il FI, dubito che tu riesca a trasmettere qualcosa aldifuori di qualche nozione, perché non sei entusiasta tu per primo di quello che stai facendo.
Non facendo il lavoro del pilota di linea, se ti interesserà, ti potrò spiegare come non sia esatto ciò' che dici sulle ore che fai a destra rispetto alle ore che fai "decidendo". Ti posso però garantire che, per fare il pilota di linea, niente è più formativo che fare il pilota di linea. Volare alla destra di Sigmet, significa poter trarre dalla sua esperienza spunti e informazioni importanti per fare quel lavoro...e non solo. Quando voli con un allievo è sicuramente un'ottima esperienza personale. Ma ciò' che ti trasmette insegnare, se fatto con passione poi, non è una abilità riguardo alla macchina e alle decisioni in un contesto operativo ma proprio una esperienza umana e di come riusciamo ad "arrivare" alla gente. Aldilà del fatto che sbagli se pensi che in linea da primo ufficiale non prendi decisioni e non hai responsabilità, oppure, come sembra trasparire dai tuoi messaggi precedenti, vivi "appoggiandoti" alle responsabilità dell'altro ( e per questo mi interessava la tua esperienza ) rimane il fatto che la tua capacità di prendere decisioni a 90KTS non è per niente paragonabile alla capacità di farlo a 450. Conosci il detto "bravo ma lento"? Ecco in linea non è detto che diventi un ottimo pilota...magari come FI è un mostro di bravura. Ultimi due punti e poi prometto di non romperti più i maroni. Sono un sostenitore convinto dell'individuo più che del metodo. Ognuno, sfrutta ciò che ha. Ogni paese sfrutta le sue risorse. Spesso dai difetti, e dalle mancanze, l'individuo emerge. Dove qualcosa manca, la capacità e l'inventiva umana ( e animale) cerca di porvi rimedio e in questo modo l'uomo cresce, si evolve, matura. Di certo l'Italia, ma anche l'Europa ha molti aspetti da "ammirare" agli USA, ma certamente non la capacità di studiare ed estendere la mente. Spesso gli USA infatti hanno utilizzato e utilizzano le menti Europee, tramite i mezzi che hanno a disposizione. E non ti parlo di casi "isolati"....di geni....ma di persone "medie", con capacità normali da noi e, straordinarie la. Quindi, con un pizzico di cattiveria, anche se non lo penso veramente, potrei dirti che se in USA per diventare piloti di linea devono accumulare migliaia di ore su altro non mi stupisce...su tante cose inerenti l'apprendimento gli Italiani ci mettono meno della metà del tempo...soprattutto dove è richiesto "ingegno" e capacità di apprendimento e non metodo. In realtà, come ti avevo detto all'inizio, gli USA sfruttano quello che hanno....hanno soldi...volare costa meno...gli spazi sono ampi...volano di più e hanno più possibilità di esprimere il lavoro del pilota su più fronti. Fidati che se esistesse "il metodo" addestrativo perfetto tutta l'umanità l'avrebbe adottato. Niente, ad una compagnia aerea, costa di più che far cascare un aereo.
L'ultimo punto invece è qual bagaglio di esperienze che speri possa esserti "utile". Come ti ho detto lo è in base a come la vivi la tua esperienza. Una cosa certa è che, in ogni ambito, se hai notato, in fase di selezione prima di esaminarti dal punto di vista tecnico ti mettono alla prova dal punto di vista "umano". Tanti si concentrano molto sull'aspetto tecnico e, a mio avviso, trascurano quello umano. La vera differenza , spesso, non è come tu fai l'holding rispetto ad Airgek ad esempio, ma l'impressione che fai in prima persona....cio' che pensi....come pensi...come ti adatti alla situazione...ed un sacco di altre attitudini che tu, in quel momento, neanche sospetti. La differenza la fa la persona...sempre e comunque. Quindi se vuoi arrivare a dimostrare ciò' che sai, prima devi essere capace di trasmettere ciò che sei...e se ti poni in questo modo nei confronti degli altri o vivi tutto con la presunzione di verità e conoscenza , ahimè rischi di non arrivare mai a dimostrare ciò che sai perché quello avviene , di solito, dopo l'aver mostrato ciò che sei.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da Wingplane »

airgek mi sono informato, in questo momento non so perche'le regole cambiano in fretta comunque fino a un 4 anni fa la conversione dei brevetti da istruttore la davano d' ufficio una volta che convertivi il cpl, un mio amico che l'ha fatto 3 anni fa pagando qualcosa in piu' gli hanno dato solo il vfr.... tra poco dovro' convertire il cpl e mi informero' anche se non credo che lavorero' come istruttore in europa


flyinbrandon ti dico solo che non sai nulla di me e se proprio lo vuoi sapere sono venuto in usa per addestrarmi, al'epoca non sapevo niente di sistema europeo e usa, quando sono venuto qua dopo aver fatto il ppl ho capito che il percorso formativo era migliore e ho deciso la strada piu' lunga punto (complice anche la crisi internazionale che intanto era arrivata), in europa non ho mai volato, prendero' appunto il cpl tra un mesetto circa che torno in italia per vacanza, quindi smettila di giudicare chi non conosci.

[Staff- JT8D]: Eliminato parte del post di Wingplane. Wingplane, non ti permettere mai più di mandare a quel paese un membro del nostro staff tecnico, che tra l'altro sta esponendo il suo pensiero ma non è mai stato maleducato nei tuoi confronti. La prossima volta verranno presi provvedimenti seri.
Ultima modifica di Wingplane il 19 agosto 2012, 14:15, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2559
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da MartaP »

..nel rapporto del BEA si legge:

"-Temporary inconsistency between the measured airspeeds, likely following the obstruction of the Pitot probes by ice crystals that led in particular to autopilot disconnection and a reconfiguration to alternate law.
- ˆInappropriate control inputs that destabilized the flight path.
-The crew not making the connection between the loss of indicated airspeeds and the appropriate procedure"

Potrebbe succedere ancora?
Cosa sono le sonde Pitot?
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da flyingbrandon »

MartaP ha scritto:..nel rapporto del BEA si legge:

"-Temporary inconsistency between the measured airspeeds, likely following the obstruction of the Pitot probes by ice crystals that led in particular to autopilot disconnection and a reconfiguration to alternate law.
- ˆInappropriate control inputs that destabilized the flight path.
-The crew not making the connection between the loss of indicated airspeeds and the appropriate procedure"

Potrebbe succedere ancora?
Cosa sono le sonde Pitot?
Potrebbe succedere ancora cosa? Un guasto al pitot? Sì...anche se dopo l'incidente hanno apportato delle modifiche. Oppure una errata interpretazione? Anche questo sì anche se l'addestramento si è mosso per colmare questo aspetto.Le sonde di pitot ti danno informazioni sulla pressione dinamica che, dopo elaborazioni, semplificando ti forniscono il valore della velocità.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2559
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da MartaP »

Grazie Brandon :D
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
barth

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da barth »

ho letto tutta la discussione e la domanda che vi pongo presuppone anche una certa preoccupazione:

ma non ci sono regole comuni in tutto il mondo che stabiliscano ore di volo, certificazioni, training, test, esami o quant'altro, per poter dire che tutti i piloti hanno seguito lo stesso percorso e sono uguali su qualsiasi 737 al mondo?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6612
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da sigmet »

MartaP ha scritto:
andwork ha scritto:.... al corso della Lufthansa il Comandante ci ha detto che nessun aereo precipita per una perturbazione, si balla un po' per le turbolenze e stop, ma allora le perturbazioni sono pericolose o no?
Ma era un corso tipo "non cagatevi sotto quando volate"?
Wingplane ha scritto: e comunque volevo solo dire che altre esperienze pregresse fanno bene e contribuiscono a dare qualcosa in piu'a chi viene da altre realta' .....
Questo e' vero in tutte le parti del mondo tranne che in Italia dove i piloti piu' esperti l'hanno buttati nel cesso a 50 anni. Prova a vedere se una cosa del genere e' avvenuta in qualche altro paese.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 726
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da andwork »

scusa sigmet, ma

".... al corso della Lufthansa il Comandante ci ha detto che nessun aereo precipita per una perturbazione, si balla un po' per le turbolenze e stop, ma allora le perturbazioni sono pericolose o no? "

è una frase di martap, non mia.
hai fatto un po' di confusione con i quote
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2559
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da MartaP »

sigmet ha scritto: Ma era un corso tipo "non cagatevi sotto quando volate"?

...si, era una cosa del genere :lol:
ma ce lo hanno spiegato in termini un po' più soavi .... :mrgreen:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da Ayrton »

il grosso problema, è che poi uno con la tua mentalità Wingplane, ce lo si trova a destra per un pò...e poveri comandanti..poi passerai a sinistra, e poveri copiloti/rampe/addetti catering/pompamerda (cit.Mermaid)/ass. volo/handler ecc ecc...

io mi chiedo una cosa...come fai a paragonare due realtà conoscendone solo una?
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6612
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Addestramento dei Piloti

Messaggio da sigmet »

MartaP ha scritto: ...si, era una cosa del genere :lol:
ma ce lo hanno spiegato in termini un po' più soavi .... :mrgreen:
Ok Marta! Allora come dicono gli inglesi : "i'll keep the cat in the bag"... :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi