video su disagio pax

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da aetio57 »

air.surfer ha scritto:
tartan ha scritto:Io non sono così sicuro che la responsabilità alla fine sia in toto del Com.te.
Francamente non ho proprio voglia di andare a scoprirlo.
... Infatti.


IN QUESTO CASO SPECIFICO
Q) l'aereo era "PRONTO" per accogliere i pax??
A) NO
Quindi i pax NON sarebbero dovuti salire. Amen.
Poi, le scelte alternative se vogliamo possono essere centinaia, una diversa dall'altra. E il scegliere quella piuttosto dell'altra dipende dalla "maturità professionale" del Com.te. Ri-Amen :bom:
Si, si, sono fuori Mercato, non v'è dubbio. :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto:
IN QUESTO CASO SPECIFICO
Q) l'aereo era "PRONTO" per accogliere i pax??
A) NO
Quindi i pax NON sarebbero dovuti salire. Amen.
Poi, le scelte alternative se vogliamo possono essere centinaia, una diversa dall'altra. E il scegliere quella piuttosto dell'altra dipende dalla "maturità professionale" del Com.te. Ri-Amen :bom:
Si, si, sono fuori Mercato, non v'è dubbio. :mrgreen:
se per tua esperienza sai quando si deve o meno bloccare l'imbarco...ok...sicuramente non era da fare. Ti ricordo che nel caso ti capitasse di dover sopportare una situazione insostenibile a bordo...con aereo fermo a terra...non rischiare...scendi pure!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: video su disagio pax

Messaggio da MD82_Lover »

Solo una cosa, visto che nel video si vede un neonato ed è questo che a me ha colpito, più che tutto il resto. La gestione di un emergenza medica è diversa a seconda che l'emergenza interessi un adulto o un paziente pediatrico. Questo perchè neonato/bambino e adulto sono diversi. Sono diversi i protocolli e anche le abilitazioni, che per il pediatrico devono essere specifiche. Ora non si chiede certamente che il comandante di un volo sia in grado di gestire un emergenza pediatrica, ma potrebbe essere utile sapere che uno stesso evento può avere conseguenze più gravi per un bambino/neonato.
Detto molto banalmente. Me ne frego se ci sono 150 adulti che si lamentano, sbuffano e fanno video ma tengo sicuramente d'occhio il neonato. E se 150 magari non li faccio scendere, prendendomi forse dei rischi, sicuramente considero la possibilità di far portare il neonato in un altro posto, perchè qui un rischio c'è, è senz'altro maggiore e io non mi prenderei la briga di correrlo.

Il discorso dell'avere le palle o meno non l'ho capito. Non credo che per prendere certe decisioni faccia la differenza avere le palle o non averle. Di solito è avere testa o non averne che la fa. E senza il "dipende".
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

MD82_Lover ha scritto: Detto molto banalmente. Me ne frego se ci sono 150 adulti che si lamentano, sbuffano e fanno video ma tengo sicuramente d'occhio il neonato. E se 150 magari non li faccio scendere, prendendomi forse dei rischi, sicuramente considero la possibilità di far portare il neonato in un altro posto, perchè qui un rischio c'è, è senz'altro maggiore e io non mi prenderei la briga di correrlo.
.
Io non prenderei dei rischi neanche nel caso di adulti. Per quello che accade in cabina è necessario che gli AV riportino la situazione. Poiché neanche gli AV sono operatori sanitari...se le condizioni non sono proibitive non penso che riescano e possano valutare lo stato di salute a meno che...non lo si dica apertamente. Quello che sfugge è che a parte lamentarsi del caldo nessuno ha chiesto assistenza perché , dal troppo caldo, iniziava a stare poco bene. Io penso che soprattutto il neonato sia a "cura" dei genitori....e non del cpt. Se vai in treno con il neonato e, come a volte accade, sosta in mezzo alla campagna aspetti che abbia dei malori o se le situazioni ti sembrano pericolose "agisci"? Perché aspettarsi che con aereo fermo a terra e porte aperte si debba anche valutare lo stato di salute del neonato? Ci sono i genitori...se loro non hanno deciso di scendere non puoi aspettarti che qualcuno a bordo dell'aereo decida questo per te.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da aetio57 »

MD82_Lover ha scritto:Solo una cosa, visto che nel video si vede un neonato ed è questo che a me ha colpito, più che tutto il resto. La gestione di un emergenza medica è diversa a seconda che l'emergenza interessi un adulto o un paziente pediatrico. Questo perchè neonato/bambino e adulto sono diversi. Sono diversi i protocolli e anche le abilitazioni, che per il pediatrico devono essere specifiche. Ora non si chiede certamente che il comandante di un volo sia in grado di gestire un emergenza pediatrica, ma potrebbe essere utile sapere che uno stesso evento può avere conseguenze più gravi per un bambino/neonato.
Detto molto banalmente. Me ne frego se ci sono 150 adulti che si lamentano, sbuffano e fanno video ma tengo sicuramente d'occhio il neonato. E se 150 magari non li faccio scendere, prendendomi forse dei rischi, sicuramente considero la possibilità di far portare il neonato in un altro posto, perchè qui un rischio c'è, è senz'altro maggiore e io non mi prenderei la briga di correrlo.

Il discorso dell'avere le palle o meno non l'ho capito. Non credo che per prendere certe decisioni faccia la differenza avere le palle o non averle. Di solito è avere testa o non averne che la fa. E senza il "dipende".
...se rileggi tutta la diatriba capisci in che senso ho scritto "avere le palle", cioè: avere la competenza del proprio ruolo e nel contempo avere la conspevolezza che in questo tipo di professione si devono prendere spesso decsioni "difficili", che un qualsiasi maomao miciomico non sà o non è in grado di prendere... del resto non basta avere le quattro botte e farsi chiamare Com.te per esserlo davvero... Basta girarsi intorno e vedere le migliaia di Dott. laureati che non sanno un acca di Geografia o di Scienze o di Storia... Saranno mo' "Laureati" quelli? casomai sono stati illusi- da chi in questo campo ci straguadagna- di esserlo... (infatti poi vanno a fare i facchini o i lavapiatti, con tutto il ripetto per quelle professioni... ma non era quello che avrebbero voluto fare)

Altro discorso che il tuo post mi consente di affrontare: oggi si tende ad auto-complicarsi la vita, la mancanza di una decisione alla radice del problema apre di fatto un'infinità di possibilità di evoluzione in senso negativodel problema stesso..."La gestione di un emergenza medica è diversa a seconda che l'emergenza interessi un adulto o un paziente pediatrico. "blablabla blablabla. Il problema principale IN QUESTO CASO SPECIFICO (a forza di puntualizzare questo fatto mi si sono cancellate le lettere sulla tastiera...) era:
Domanda: E' PRONTO L'AEREO PER ACCOGLIERE I PAX??
Risposta: NO
Allora i Pax NON salgono, nemmeno se ad ordinarmelo fosse il Presidente della Repubblica (con tutto il rispetto, è solo un modo di dire...)
Basta, il discorso finisce qui. :D A bordo COMANDO IO, e devo garantire sicurezza, ordine, confort, soddisfazione delle clausole contrattuali etc. etc. etc. (oltre che pararmi il c**o visto che la responsabilità è IN TOTO mia, se uno non è un fesso DEVE mettere in conto anche questo dettaglio) in modo che il volo diventi un NORMALE VOLO... Non vedo perché bisogna continuare su 'sta tiritera... la risposta telegrafica di air.surfer ha risolto il problema a monte- e questo è quello che conta- anche perché alternative "intelligenti" non ve ne sono (i say again: IN QUESTO CASO SPECIFICO)... . Amen. Io la chiudo qui, siamo già entrati in ridondanza... :mrgreen:
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: video su disagio pax

Messaggio da MD82_Lover »

flyingbrandon ha scritto:Perché aspettarsi che con aereo fermo a terra e porte aperte si debba anche valutare lo stato di salute del neonato? Ci sono i genitori...se loro non hanno deciso di scendere non puoi aspettarti che qualcuno a bordo dell'aereo decida questo per te.
Certo. Quindi se capita qualcosa a quel neonato mentre è a bordo del tuo aereo da un'ora e passa in una torrida
giornata di luglio, in attesa di partire, mi pare di capire che sia sufficiente rispondere con "i genitori non hanno chiesto di sbarcare".
Giusto? Perchè se è così va che è una canna.
Non si tratta di valutare stati di salute. Si tratta di valutare situazioni e fare un pò mente locale su chi c'è in cabina.
A chiosa del mio blablabla (cit. aetio57) dico solo che se quel neonato, fino a un minuto prima sanissimo, smette di botto di piangere e ha qualche problema, fossi al posto del comandante mi cagherei un pò sotto per diverse ragioni.
aetio57 ha scritto: Domanda: E' PRONTO L'AEREO PER ACCOGLIERE I PAX??
Risposta: NO
Allora i Pax NON salgono
Ma guarda caso ci sono saliti (stai facendo un pò di blablabla anche te mi pare :mrgreen: ). E guarda caso c'era a bordo un neonato. Che NON è un adulto.
La distinzione infant/child (ora non ricordo bene come funziona in aviazione) a bordo, a cosa serve? Solo per sapere come distribuire le poltrone?
aetio57 ha scritto:Basta, il discorso finisce qui. :D
Dipende... :mrgreen:
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da aetio57 »

...ti invito a rileggere attentamente tutta la diatriba... da quello che hai scritto ti sei perso praticamente quasi tutto il succo del mio discorso... Buoni voli :)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

MD82_Lover ha scritto:
Certo. Quindi se capita qualcosa a quel neonato mentre è a bordo del tuo aereo da un'ora e passa in una torrida
giornata di luglio, in attesa di partire, mi pare di capire che sia sufficiente rispondere con "i genitori non hanno chiesto di sbarcare".
Giusto? Perchè se è così va che è una canna.
Non si tratta di valutare stati di salute. Si tratta di valutare situazioni e fare un pò mente locale su chi c'è in cabina.
A chiosa del mio blablabla (cit. aetio57) dico solo che se quel neonato, fino a un minuto prima sanissimo, smette di botto di piangere e ha qualche problema, fossi al posto del comandante mi cagherei un pò sotto per diverse ragioni.
Prima di tutto affermi tu che è una torrida giornata di luglio...per quello che vedo è sicuramente una calda giornata...di giugno mi pare. Mischi diversi discorsi di responsabilità umana/professionale. Dal mio punto di vista, senza altre informazioni, dentro quell'aereo l'ambiente è vivibile. Parto da questo presupposto perché non ho diverse prove contrarie. Il fatto che non sia successo niente non lo imputo al caso o alla fortuna. Una volta che ti accolgo in un ambiente vivibile anche se in quel caso poco confortevole non mi è richiesto, professionalmente parlando, di fare niente di diverso che dare "assistenza". Se qualcuno sta male, solitamente, ti avvisano...a quel punto partono "le decisioni". Anche questo non è avvenuto e, solitamente, in casi in cui non si venga allertati continui a fare il tuo lavoro che, per noi, non è andare a sincerarsi delle persone a bordo e verificarne l'effettivo stato di salute. Il genitore che ha in mano il bambino penso sia la persona più adatta a valutare in ogni condizione lo stato di salute/disagio del suo bambino. Dal punto di vista umano se qualcuno sta male a bordo dell'aereo l'ultima cosa che mi importa in quel momento sono le "grane"...le preoccupazioni e tutta l'attenzione si concentra su quel problema. Se nel terminal non ci fosse aria condizionata e stesse male un bambino sono contento perché erano giù dall'aereo? Non penso proprio. e anche in quel caso è il genitore che valuta se l'ambiente è idoneo a suo figlio. Parlate con i "se"...se vogliamo fare un discorso di se...ok...però non è quello che è successo. La distinzione child/infant è proprio per sapere il numero di teste e mentre il child occupa un posto al sedere l'infant sta in braccio (l'infant non richiede particolare assistenza). L'allarme in caso di salute parte dagli interessati....oppure se si sente male che l'aria condizionata c'è me ne devo sbattere perché tanto dal punto di vista tecnico funziona tutto? Sono due piani diversi quello umano e quello tecnico in questo discorso. Io Finchè non ho informazioni che mi dicano che quella cabina era "poco propensa a condizioni di vita" non posso giudicare l'operato dell'equipaggio in modo negativo. Se avessi paura dei "se" forse farei il pizzaiolo. E nel caso di ambiente estremo direi che l'equipaggio ha fatto una ca***ta ma la gente è proprio rincoglionita...in quanto nessuno più di te può tutelarti cin una situazione "basica". Ci sono tutte le scelte a disposizione della gente in quella condizione...io non mi faccio infilare in un tubo rovente...se voi si...beh...mi spiace!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: video su disagio pax

Messaggio da Leemah »

MD82_Lover ha scritto:
mauro1975 ha scritto:Quello che voglio dire è che delle procedure, del c**o che vi fate voi addetti ai lavori, alla gente non gliene frega niente, specialmente se hai in braccio un neonato che strilla e sei fermo a non so quanti gradi da più di un'ora.
Sai perchè quel neonato sta strillando?
La risposta l'hai scritta. Purtroppo non ha altri strumenti che il pianto per farti capire che fermo da più di un'ora a non si sa quanti gradi per lui non va affatto bene.

Ora, se io sono sua mamma, nello stesso contesto ti assicuro che non me ne può fregare di meno del c**o che si stanno facendo gli addetti ai lavori. Penso ad altro.
Appunto, stiamo dicendo la stessa cosa...
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: video su disagio pax

Messaggio da MD82_Lover »

aetio57 ha scritto:...ti invito a rileggere attentamente tutta la diatriba... da quello che hai scritto ti sei perso praticamente quasi tutto il succo del mio discorso... Buoni voli :)
No. L'ho preso tutto invece ed ho anche apprezzato perchè in linea di principio sono d'accordo con buona parte di quello che dici. Poichè però dei princìpi non ce ne facciamo più nulla e nei tempi a venire non credo ci sarà un inversione di tendenza in senso migliorativo, facevo delle riflessioni su quanto si è visto per quello che, a me, in questo video, ha colpito.
C'è qualcosa che, volendo, potrebbe essere migliorato anche solo relativamente agli approcci alle diverse situazioni e, contrariamente a quanto dicevi, potrebbe facilitare le cose anzichè renderle più complicate.
Spesso, invece, mi rendo conto che vengono persi i miei succhi del discorso, e il tuo scrivere blablabla me l'ha fatto pensare, ma per me non è un problema.
flyingbrandon ha scritto:Prima di tutto affermi tu che è una torrida giornata di luglio...per quello che vedo è sicuramente una calda giornata...di giugno mi pare.
Letta questa puntualizzazione mi viene da scrivere che: "spesso, invece, mi rendo conto che vengono persi i miei succhi del discorso ma per me non è un problema".
mauro1975 ha scritto:Appunto, stiamo dicendo la stessa cosa...
Si, l'avevo capito...potevo non quotarti o specificarlo, ma l'avevo capito... :D

Mah...non so voi, ma io l'unico tubo rovente nel quale mi infilo è quando mi faccio le lampade... :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

MD82_Lover ha scritto:[
flyingbrandon ha scritto:Prima di tutto affermi tu che è una torrida giornata di luglio...per quello che vedo è sicuramente una calda giornata...di giugno mi pare.
Letta questa puntualizzazione mi viene da scrivere che: "spesso, invece, mi rendo conto che vengono persi i miei succhi del discorso ma per me non è un problema".
Non vengono persi...ma il succo del discorso è avvolto da un contenitore, che è la parola. Se parliamo di torrida giornata e cabina rovente il discorso è diverso rispetto ad una cabina calda e poco confortevole. Visto che giudicate l'operato di figure professionali non è un dettaglio di poco conto. Ho solo aggiunto al succo del discorso che al check in le persone non subiscono una lobotomia e quindi, fosse anche che la cabina non potesse accogliere forme di vita, oltre a giudicare l'operato sicuramente sbagliato, giudicherei imbecilli i passeggeri. Vedi...se ti porto in volo con un aereo poco sicuro o mi infilo in situazioni pericolose, tu sei totalmente inconsapevole...non potresti in alcun modo sapere quello che sta accadendo e , quindi , l'unica responsabilità sarebbe nostra. Ma in questo caso , fosse anche vera la vostra ipotesi, mi sembrerebbe folle, vista la consapevolezza, decidere di rimanere a bordo...e quindi la responsabilità della vostra salute e le conseguenze, aldilà dell'aspetto puramente legale, sarebbe certamente vostra.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: video su disagio pax

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto:Ma in questo caso , fosse anche vera la vostra ipotesi, mi sembrerebbe folle, vista la consapevolezza, decidere di rimanere a bordo...e quindi la responsabilità della vostra salute e le conseguenze, aldilà dell'aspetto puramente legale, sarebbe certamente vostra.
Ciao!
Il passeggero prima di tutto.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: video su disagio pax

Messaggio da MD82_Lover »

flyingbrandon ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:[
flyingbrandon ha scritto:Prima di tutto affermi tu che è una torrida giornata di luglio...per quello che vedo è sicuramente una calda giornata...di giugno mi pare.
Letta questa puntualizzazione mi viene da scrivere che: "spesso, invece, mi rendo conto che vengono persi i miei succhi del discorso ma per me non è un problema".
Non vengono persi...ma il succo del discorso è avvolto da un contenitore, che è la parola. Se parliamo di torrida giornata e cabina rovente il discorso è diverso rispetto ad una cabina calda e poco confortevole. Visto che giudicate l'operato di figure professionali non è un dettaglio di poco conto. Ho solo aggiunto al succo del discorso che al check in le persone non subiscono una lobotomia e quindi, fosse anche che la cabina non potesse accogliere forme di vita, oltre a giudicare l'operato sicuramente sbagliato, giudicherei imbecilli i passeggeri. Vedi...se ti porto in volo con un aereo poco sicuro o mi infilo in situazioni pericolose, tu sei totalmente inconsapevole...non potresti in alcun modo sapere quello che sta accadendo e , quindi , l'unica responsabilità sarebbe nostra. Ma in questo caso , fosse anche vera la vostra ipotesi, mi sembrerebbe folle, vista la consapevolezza, decidere di rimanere a bordo...e quindi la responsabilità della vostra salute e le conseguenze, aldilà dell'aspetto puramente legale, sarebbe certamente vostra.
Ciao!
Se rileggi con attenzione i miei interventi puoi notare che non ho giudicato l'operato di nessuno. Non ci sono nè critiche nè apprezzamenti. Non ho giudicato perchè non ho nemmeno pensato di farlo e perchè neanche mi interessa farlo poichè lì avrei saputo come muovermi. Sarei rimasta a bordo se avessi voluto e sarei scesa con bimbo al seguito se lo avessi ritenuto il caso.
Guardo un video e vedo persone insofferenti per il caldo, si fanno aria, sono sudate. Pazienza, non è la prima volta nè sarà l'ultima. Vedo assistenti che distribuiscono acqua perchè la situazione si protrae da diverso tempo. E vedo un neonato in braccio alla mamma che piange da matti perchè, e lo ripeto, un neonato soffre molto più che non un adulto in determinate condizioni ambientali e quello che noi tolleriamo non è detto possa essere tollerato da un bambino così piccolo. Questo mi fa riflettere.
Considerati tutti i dettagli tecnici che attengono al tuo lavoro, considerato che ci sono genitori che lasciano i propri bambini in auto in sosta al sole mentre vanno a fare la spesa, considerato che in ogni professione può arrivare il momento in cui ci si chiede cosa abbiamo fatto e, soprattutto, perchè l'abbiamo fatto e potrebbe essere importante avere agito in un modo piuttosto che in un altro...considerato tutto, se qualcuno dovesse leggere quello che ho scritto, ritrovarsi in una situazione analoga e pensare "attenzione", per me sono arrivata dove volevo.
Questo era il senso del mio intervento.
Le responsabilità professionali poi sono le tue e non le conosco, ma non è nemmeno importante che le conosca. L'importante è che le conosca tu.
Se poi, la prossima volta che aspetti di partire in una circostanza come questa del video, ti viene in mente quello che ho scritto in questo topic ed hai un occhio di riguardo per neonati che hai a bordo, non solo per sapere come e dove metterli, mi fa piacere.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da aetio57 »

MD82_Lover ha scritto:...Poichè però dei princìpi non ce ne facciamo più nulla e nei tempi a venire non credo ci sarà un inversione di tendenza in senso migliorativo ...
... E' una delle principali ragioni per cui ci troviamo in questa cacca globale (nonostante abbiamo a disposizione una tecnologia mostruosa... imperdonabile!!) Secondo me invece ci sarà una repentina inversione di tendenza, ne parleremo tra un lustro... :wink:
MD82_Lover ha scritto:Mah...non so voi, ma io l'unico tubo rovente nel quale mi infilo è quando mi faccio le lampade... :mrgreen:
... ecco, bravo... Per cui, IN QUESTO CASO SPECIFICO, su quell'aereo i pax NON dovevano salire... :bounce:
Altrimenti (com'è successo e succederà SEMPRE in casi del genere): parapiglia, confusione, nervosismo, incaZZature, svenimenti (sperando non cose peggiori, tipo decessi per infarto etc.), azioni legali, e quant'altro sia ipotizzabile che metta a repentaglio in primis la SICUREZZA del mio volo...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Mah...non so voi, ma io l'unico tubo rovente nel quale mi infilo è quando mi faccio le lampade... :mrgreen:
... ecco, bravo... Per cui, IN QUESTO CASO SPECIFICO, su quell'aereo i pax NON dovevano salire... :bounce:
Altrimenti (com'è successo e succederà SEMPRE in casi del genere): parapiglia, confusione, nervosismo, incaZZature, svenimenti (sperando non cose peggiori, tipo decessi per infarto etc.), azioni legali, e quant'altro sia ipotizzabile che metta a repentaglio in primis la SICUREZZA del mio volo...
Tu continui il tuo percorso personale. Purtroppo non posso vedere l'autogol perché hai quotato una frase di md82...ma ribadisco che di QUESTO SPECIFICO CASO non ho gli elementi per determinare l'operato (quindi la decisione di imbarcare). Se tu hai altre fonti...bene. Svenimenti non ne ho visti...tu di? Incazzature confusione, nervosismo e denunce ne ho visti più al gate che a bordo...quindi non risolve il problema sotto quell'aspetto. Anche per quanto riguarda la sicurezza non penso sia stata messa a repentaglio in nessun modo ma , forse, mi sfuggono le tue documentazioni ulteriori al video.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

MD82_Lover ha scritto:[


Se rileggi con attenzione i miei interventi puoi notare che non ho giudicato l'operato di nessuno. Non ci sono nè critiche nè apprezzamenti. Non ho giudicato perchè non ho nemmeno pensato di farlo e perchè neanche mi interessa farlo poichè lì avrei saputo come muovermi. Sarei rimasta a bordo se avessi voluto e sarei scesa con bimbo al seguito se lo avessi ritenuto il caso.
Probabilmente ho interpretato male i tuoi interventi. Il giudizio, forse erroneamente, lo intravedevo nel far risaltare una disattenzione e cattiva scelta dell'equipaggio di tenere il neonato a bordo...cosa che sarebbe comunque un giudizio sull'operato. Se il tuo intento era solo allargare la coscienza ok...niente da dire. Ti faccio presente che purtroppo in quei frangenti spesso il lavoro, anche in termini di comunicazioni con ATC, compagnia, scalo per la risulozione del problema e di quelli a venire se non fosse l'ultima tratta è elevatissimo...nelle stesse condizioni di temperatura delle persone a bordo. Non posso far altro che affidarmi ai professionisti che ho alle spalle e alla capacita di giudizio delle persone. Se invece di criticare e far presente che la compagnia sta risparmiando dicesse...ok il caldo è eccessivo chiediamo la possibilità di sbarcare...sicuramente si metterebbe in moto un altro tipo di decisioni. Se stai lì a rompere i cojoni e basta mi dedico ad altro.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: video su disagio pax

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto:...ok il caldo è eccessivo chiediamo la possibilità di sbarcare...sicuramente si metterebbe in moto un altro tipo di decisioni.
Ciao!
Tipo il riconoscimento bagaglio... poi altro che lo slot scaduto.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto:[
Il passeggero prima di tutto.
Sicuramente. Immagino che l'equipaggio ci abbia pensato in termini di salute all'imbarco decidendo che fosse sostenibile come situazione. Ovviamente sai meglio di me che pensare al passeggero consista anche nel portarlo nel punto B, punto per cui ha pagato. In caso di problemi tecnici con il minor disagio generale. Hanno valutato quello come tale...se la scelta sia stata giusta o sbagliata non so ma non mi sento di operare ma scelta sulla base di una denuncia video di qualche passeggero neanche troppo tramortito dal caldo e, ovviamente come spesso accade, anche "capiscione"...per cui conosceva la rotazione della macchina...che fosse il primo volo della giornata...che meridiana per risparmiare non chiede l' A/C etc etc. Io non sono a conoscenza del fatto che meridiana abbia messo a manuale di non usare l'A/C in questi casi...ma visto che ci hai lavorato potrai essere più preciso tu a riguardo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:...ok il caldo è eccessivo chiediamo la possibilità di sbarcare...sicuramente si metterebbe in moto un altro tipo di decisioni.
Ciao!
Tipo il riconoscimento bagaglio... poi altro che lo slot scaduto.
Rispetto alla salute....chissenefrega. Torniamo appunto ai primi post ... :D c'è un disagio....hanno deciso che fosse sopportabile...ai passeggeri non è successo niente...mi viene da pensare che la decisione fosse una delle possibile e non ho elementi per dire se sia stat la migliore. Sicuramente, visti i fatti, non è stata "fatale"
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: video su disagio pax

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto: Sicuramente. Immagino che l'equipaggio ci abbia pensato in termini di salute all'imbarco decidendo che fosse sostenibile come situazione. Ovviamente sai meglio di me che pensare al passeggero consista anche nel portarlo nel punto B, punto per cui ha pagato. In caso di problemi tecnici con il minor disagio generale. Hanno valutato quello come tale...se la scelta sia stata giusta o sbagliata non so ma non mi sento di operare ma scelta sulla base di una denuncia video di qualche passeggero neanche troppo tramortito dal caldo e, ovviamente come spesso accade, anche "capiscione"...per cui conosceva la rotazione della macchina...che fosse il primo volo della giornata...che meridiana per risparmiare non chiede l' A/C etc etc. Io non sono a conoscenza del fatto che meridiana abbia messo a manuale di non usare l'A/C in questi casi...ma visto che ci hai lavorato potrai essere più preciso tu a riguardo.
Ciao!
Io non sto giudicando nessuno, non ho visto nemmeno il video. Per quanto mi riguarda, io senza aria condizionata d'estate non imbarco. Certo se sono in qualche aeroporto sperduto e non posso fare altrimenti la mia decisione sarà diversa. Ma, quelle volte che mi é capitato, ho sempre forzato la mano per avere l'ac e, saró stato fortunato, l'ho sempre ottenuta.
Quando sarai comandante, se già non ti ci hanno fatto, potrai prendere la decisione che piú ti sembra adeguata, imbarcando con 40 gradi in cabina, certo del fatto che se i passeggeri sentiranno troppo caldo, ti chiederanno gentilmente di scendere.
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: video su disagio pax

Messaggio da Leemah »

Capisco perfettamente il ragionamento di Brandon e diciamo che sono quasi totalmente d'accordo. Nessuno mi può impedire di scendere dall'aereo se ho voglia di farlo o se ritengo che la mia salute o quella di mio figlio ecc. possano essere in pericolo. Faccio solo una piccola considerazione: siccome non posso sapere se da un momento all'altro si parte, quello che ti porta a non scendere è il dubbio che magari mi faccio sbarcare e dopo 30 secondi la situazione torna alla normalità. Non sapendo se e quando il problema verrà risolto, in assenza di indicazioni a tal riguardo, sono portato a sperare che "adesso vedrai che si parte".
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da aetio57 »

air.surfer ha scritto: Per quanto mi riguarda, io senza aria condizionata d'estate non imbarco. Certo se sono in qualche aeroporto sperduto e non posso fare altrimenti la mia decisione sarà diversa. Ma, quelle volte che mi é capitato, ho sempre forzato la mano per avere l'ac e, saró stato fortunato, l'ho sempre ottenuta.
...Straquoto al 100%. Questa è l'unica decisione sensata e intelligente, dato che le variabili che entreranno in gioco saranno tante ...e parecchie al di fuori della sfera decisionale del Com.te. Non capisco questo dilungarsi sull'argomento, pare quasi che sia complicato da inquadrare... La filosofia di base è quella di evitare alla radice che gli eventi possano sfuggire al controllo di chi, oltre tutto, per Legge deve poi risponderne in toto professionalmente, personalmente e... penalmente (per chi non l'avesse ancora capito, il Com.te). E su questa vicenda non avrei altro da aggiungere, la discussione è parecchio ridondante... buoni voli!!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto:
Io non sto giudicando nessuno, non ho visto nemmeno il video. Per quanto mi riguarda, io senza aria condizionata d'estate non imbarco. Certo se sono in qualche aeroporto sperduto e non posso fare altrimenti la mia decisione sarà diversa. Ma, quelle volte che mi é capitato, ho sempre forzato la mano per avere l'ac e, saró stato fortunato, l'ho sempre ottenuta.
Quando sarai comandante, se già non ti ci hanno fatto, potrai prendere la decisione che piú ti sembra adeguata, imbarcando con 40 gradi in cabina, certo del fatto che se i passeggeri sentiranno troppo caldo, ti chiederanno gentilmente di scendere.
Non ho dubbi che il tuo non sia un giudizio sull'operato ma una considerazione operativa. Proprio per questo con te stavo facendo un discorso un po' diverso mettendoti al corrente della necessità, su transiti tutti da 30 minuti, di "fidarti" maggiormente anche di tutte le altre figure professionali...e questo può portare a valutazioni, a volte, diverse...tutto qua.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

mauro1975 ha scritto:Capisco perfettamente il ragionamento di Brandon e diciamo che sono quasi totalmente d'accordo. Nessuno mi può impedire di scendere dall'aereo se ho voglia di farlo o se ritengo che la mia salute o quella di mio figlio ecc. possano essere in pericolo. Faccio solo una piccola considerazione: siccome non posso sapere se da un momento all'altro si parte, quello che ti porta a non scendere è il dubbio che magari mi faccio sbarcare e dopo 30 secondi la situazione torna alla normalità. Non sapendo se e quando il problema verrà risolto, in assenza di indicazioni a tal riguardo, sono portato a sperare che "adesso vedrai che si parte".
Tu hai perfettamente ragione. Il problema è che spesso accade che anche l'equipaggio abbia la stessa incertezza e prenda le decisioni basandosi sull'incertezza e la possibilità di scegliere per il meglio. Vedi...soprattutto in queste condizioni c'è un continuo collegamento tra scalo/operativo/equipaggio per decidere il da farsi. Il fatto che tante figure professionali ruotino intorno a questo mondo aumenta la sicurezza ma, a volte, capita che non si trovi immediatamente la soluzione...o la si trova ma non è la migliore. Ti faccio un esempio che potrebbe essere il caso di questo video. APU in operativa, A/C dello scalo che non funziona...condizioni della cabina buone perché in arrivo da un volo precedente. Imbarchi sapendo di andare da lì a poco. Invece no...come è capitato in 3 o 4 occasioni in questa estate, ti chiude a tempo indefinito l'aeroporto a causa di temporali sul campo...slot infiniti...ma l'operativo ti assicura che la situazione si sta sbloccando e che completamente pronti si riesce a migliorare parecchio lo slot. Ok...invece un par de palle...la cabina intanto con tutte le persone si scalda...e, come dicevo in qualche post fa, inizia un frenetico lavoro per decidere il da farsi...perché se non imbarcare è abbastanza semplice...la decisione di sbarcare è molto più complessa. Allora Finchè è sopportabile cerchi di fare di tutto per andare via limitando il disagio delle persone. Critico la superficialità di Ezio perché non considera tutte le variabili in gioco. Probabilmente, ma potrei anche sbagliarmi, sarebbe il primo a rilasciare un'intervista al telefonino di una persona nel momento in cui è in aerostazione da 4 ore aspettando di essere imbarcato...con tensioni denunce e affini definendo l'equipaggio e la situazione scandalosa. O forse farebbe un plauso all'equipaggio? Chissà...la superficialità non è mai un buon punto di partenza per quanto riguarda un giudizio.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto: Questa è l'unica decisione sensata e intelligente, dato che le variabili che entreranno in gioco saranno tante ...e parecchie al di fuori della sfera decisionale del Com.te. Non capisco questo dilungarsi sull'argomento, pare quasi che sia complicato da inquadrare... La filosofia di base è quella di evitare alla radice che gli eventi possano sfuggire al controllo di chi, oltre tutto, per Legge deve poi risponderne in toto professionalmente, personalmente e... penalmente (per chi non l'avesse ancora capito, il Com.te). E su questa vicenda non avrei altro da aggiungere, la discussione è parecchio ridondante... buoni voli!!
A parte che puoi anche non dilungarti. La difficoltà nell'inquadrare l'argomento sembra proprio tua visto che determini continuamente la decisione sensata e UNICA. Per curiosità...ti sei mai chiesto come mai tu dovresti avere la risposta "unica" ad un problema che tutto un equipaggio e uno scalo non hanno contemplato pur essendo "del settore"? Con questo non dico che non possa capitare...ma il dubbio....dico almeno solo il dubbio che mi sfugga qualcosa l'avrei.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: video su disagio pax

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto:...condizioni della cabina buone perché in arrivo da un volo precedente. Imbarchi sapendo di andare da lì a poco. Invece no...come è capitato in 3 o 4 occasioni in questa estate, ti chiude a tempo indefinito l'aeroporto a causa di temporali sul campo...slot infiniti...ma l'operativo ti assicura che la situazione si sta sbloccando e che completamente pronti si riesce a migliorare parecchio lo slot. Ok...invece un par de palle...la cabina intanto con tutte le persone si scalda...e,
La grandine ce l'hai messa, mancano le rane, le cavallette e la tramutazione dell'acqua in sangue e poi sei al completo.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: video su disagio pax

Messaggio da MD82_Lover »

air.surfer ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:...condizioni della cabina buone perché in arrivo da un volo precedente. Imbarchi sapendo di andare da lì a poco. Invece no...come è capitato in 3 o 4 occasioni in questa estate, ti chiude a tempo indefinito l'aeroporto a causa di temporali sul campo...slot infiniti...ma l'operativo ti assicura che la situazione si sta sbloccando e che completamente pronti si riesce a migliorare parecchio lo slot. Ok...invece un par de palle...la cabina intanto con tutte le persone si scalda...e,
La grandine ce l'hai messa, mancano le rane, le cavallette e la tramutazione dell'acqua in sangue e poi sei al completo.
Se gli mancano i cammelli in caso glieli metti tu... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto:[
La grandine ce l'hai messa, mancano le rane, le cavallette e la tramutazione dell'acqua in sangue e poi sei al completo.
Trovi lo scenario così poco probabile? Boh...in queste ultime 4/5 settimane che gli aeroporti di Milano, Torino, Bergamo siano stati chiusi improvvisamente per maltempo è capitato circa 4 o 5 volte. Che l'A/C di terra non funzioni o pompi troppo poco abbastanza spesso. Addirittura abbiamo avuto un aereo dormiente a Trapani perché hanno 1 ASU*...e ovviamente funzionava ma...male. Fortunatamente non mi è successo che i giorni che ho volato con l'APU inop ci fossero temporali e relativi slot ma non mi sembra così poco probabile che in quei giorni ci fossero in giro aerei con APU inop e lo scenario fosse quello.
Ciao!


* può un aeroporto avere 1 ASU e non funzionante? Io pensavo di no....invece.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da aetio57 »

flyingbrandon ha scritto: A parte che puoi anche non dilungarti. La difficoltà nell'inquadrare l'argomento sembra proprio tua visto che determini continuamente la decisione sensata e UNICA. Per curiosità...ti sei mai chiesto come mai tu dovresti avere la risposta "unica" ad un problema che tutto un equipaggio e uno scalo non hanno contemplato pur essendo "del settore"? Con questo non dico che non possa capitare...ma il dubbio....dico almeno solo il dubbio che mi sfugga qualcosa l'avrei.
Ciao!
Non è che non voglio dilungarmi perché sono capriccioso... :mrgreen: è che la discussione ruota sempre intorno allo stesso punto, che pur essendo semplicissimo viene complicato a dismisura... quindi la discussione diventa ridondante, noiosa. Ribadisco ancora una volta, l'ennesima: IN QUESTO CASO SPECIFICO.
Non ho la minima difficoltà ad inquadrare l'argomento, tant'è che la mia decisione IN QUESTO CASO SPECIFICO è stata presa senza il minimo problema, come ha fatto benissimo air.surfer.
Non hai ancora capito che la mia risposta NON è UNICA... E' quella che ritengo (anche grazie alla mia competenza, buon senso, cognizione del ruolo e della responsabilità etc.) la più idonea alla soluzione il più positiva possibile DI QUESTO CASO SPECIFICO, tenendo conto di tutte le variabili del caso. IN QUESTO CASO SPECIFICO l'unica cosa CERTA è che l'aereo è bollente, quindi NON è idoneo a ricevere a bordo i Pax... E la responsabilità FINALE di tutto questo ambaradan, alla fine di tutti i conti (secondo la Legge) è SOLO mia... quindi "tutto un equipaggio e uno scalo non hanno contemplato pur essendo del settore" per me passa in secondo piano... troppe variabili dall'esito incerto, mentre ripeto l'unica cosa certa che ho è l'aereo bollente... ma credo che ci saranno ancora dubbi :mrgreen:


Le situazioni che ipotizzi tu sono sicuramente pertinenti, ne potresti aggiungere a decine, che so... vulcan ash etc. ma sicuramente non pertinenti IN QUESTO CASO SPECIFICO... Buoni voli!!


EDIT
se me lo permetti, vorrei darti un consiglio:
hai scritto
flyingbrandon ha scritto:di "fidarti" maggiormente anche di tutte le altre figure professionali...
NON fidarti di nessuno!! I tempi sono cambiati (in peggio :bounce: )... e il caos imperversa ovunque, altro che... "figure professionali"... (tsè)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto:E' quella che ritengo (anche grazie alla mia competenza, buon senso, cognizione del ruolo e della responsabilità etc.) la più idonea alla soluzione il più positiva possibile DI QUESTO CASO SPECIFICO, tenendo conto di tutte le variabili del caso. IN QUESTO CASO SPECIFICO l'unica cosa CERTA è che l'aereo è bollente, quindi NON è idoneo a ricevere a bordo i Pax...


Le situazioni che ipotizzi tu sono sicuramente pertinenti, ne potresti aggiungere a decine, che so... vulcan ash etc. ma sicuramente non pertinenti IN QUESTO CASO SPECIFICO... Buoni voli!!


EDIT
se me lo permetti, vorrei darti un consiglio:
hai scritto
flyingbrandon ha scritto:di "fidarti" maggiormente anche di tutte le altre figure professionali...
NON fidarti di nessuno!! I tempi sono cambiati (in peggio :bounce: )... e il caos imperversa ovunque.
La cosa certa io non ce l'ho certa. Se tu conosci la temperature della cabina per definirla bollente e tutte le altre condizioni al contorno, che dici di conoscere...hai ragione ...parliamo inutilmente. Se metti anche me a conoscenza sarei contento.
Per quanto riguarda il tuo consiglio invece, lo trovo una delle possibili cause per cui il caos imperversa ovunque. Figurati che stanno rivedendo la teoria dell'evoluzione della specie di Darwin, considerando abbastanza una cavolata il fatto che evolva l'elemento più forte ma che sia molto più efficace la cooperazione, così come ipotizzato da Lamarck.
se ciò fosse vero, l'unica cosa che permette la cooperazione è proprio la fiducia...almeno fino a prova contraria. Se le tue cellule cardiache non si fidassero di quelle cerebrali saresti abbastanza nella m***a. Io ho proprio deciso di dare fiducia, conscio del fatto che , se anche dovesse fallire qualcosa, posso sempre metterci una pezza io. La cosa bella di questo atteggiamento è che quando fallisco io...c'è qualcuno che mette una pezza per me.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto:
Le situazioni che ipotizzi tu sono sicuramente pertinenti, ne potresti aggiungere a decine, che so... vulcan ash etc. ma sicuramente non pertinenti IN QUESTO CASO SPECIFICO... Buoni voli!!

Scusa, senza nessuna critica...mi fornisci i dati ' almeno basici, di questo caso specifico?
Temperatura cabina
Motivo del ritardo
Condizioni al momento dell'imbarco
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da aetio57 »

flyingbrandon ha scritto:
La cosa certa io non ce l'ho certa. Se tu conosci la temperature della cabina per definirla bollente e tutte le altre condizioni al contorno, che dici di conoscere...hai ragione ...parliamo inutilmente. Se metti anche me a conoscenza sarei contento.
Per quanto riguarda il tuo consiglio invece, lo trovo una delle possibili cause per cui il caos imperversa ovunque. Figurati che stanno rivedendo la teoria dell'evoluzione della specie di Darwin, considerando abbastanza una cavolata il fatto che evolva l'elemento più forte ma che sia molto più efficace la cooperazione, così come ipotizzato da Lamarck.
se ciò fosse vero, l'unica cosa che permette la cooperazione è proprio la fiducia...almeno fino a prova contraria. Se le tue cellule cardiache non si fidassero di quelle cerebrali saresti abbastanza nella m***a. Io ho proprio deciso di dare fiducia, conscio del fatto che , se anche dovesse fallire qualcosa, posso sempre metterci una pezza io. La cosa bella di questo atteggiamento è che quando fallisco io...c'è qualcuno che mette una pezza per me.
Ciao!
...o Mamma in che pantano mi sono ficcato!! :mrgreen:
buoni voli, con buona pace di Darwing, e delle mie cellule cardiache che spero vivamente si fidino sempre di quelle cerebrali :mrgreen:

Davvero un ultimo consiglio, suffragato da decenni di "prima linea":
"Io ho proprio deciso di dare fiducia, conscio del fatto che , se anche dovesse fallire qualcosa, posso sempre metterci una pezza io."
Rivedi il tutto... :alien:
A CONSUNTIVO, in situazioni del genere ti renderai conto che... la pezza ce l'hai dovuta mettere "quasi" sempre (tendente al sempre) tu... sai quanti ci marciano alla grande su 'sto fatto??... il classico "pollo" :bounce:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto: Rivedi il tutto... :alien:
A CONSUNTIVO, in situazioni del genere ti renderai conto che... la pezza ce l'hai dovuta mettere "quasi" sempre (tendente al sempre) tu... sai quanti ci marciano alla grande su 'sto fatto??... il classico "pollo" :bounce:
A parte che non hai risposto al post "tecnico"...vorrei farti notare un particolare visto che parli di Caos...
Tu , amichevolmente , affermi...NON TI FIDARE di nessuno.
Mi offri poi un consiglio di "vita"...
Io secondo il tuo pensiero cosa dovrei fare? Fidarmi di te? :mrgreen:
Inutile lamentarsi del caos quando noi stessi lo generiamo...non trovi?
Lascio sempre aperta la porta a tutto...poi mano mano decido...non decido a priori.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: video su disagio pax

Messaggio da aetio57 »

flyingbrandon ha scritto:
A parte che non hai risposto al post "tecnico"...
...se non s'è ancora capito, ho appoggiato in toto la soluzione del problema scritta da air.surfer. IN QUESTO CASO SPECIFICO non vi sono alternative di pari fondatezza...

flyingbrandon ha scritto:vorrei farti notare un particolare visto che parli di Caos...
Tu , amichevolmente , affermi...NON TI FIDARE di nessuno.
Mi offri poi un consiglio di "vita"...
Io secondo il tuo pensiero cosa dovrei fare? Fidarmi di te? :mrgreen:
Inutile lamentarsi del caos quando noi stessi lo generiamo...non trovi?
Lascio sempre aperta la porta a tutto...poi mano mano decido...non decido a priori.
Certo che NO, non ti devi assolutamente fidare di me... ma proprio nel modo più assoluto.
Il mio comportamento non genera affatto il caos, semmai l'opposto del caos. Ma qui entramo in ambito filosofico, altra materia... andremmo sicuramente in OT :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: video su disagio pax

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto: ..
...se non s'è ancora capito, ho appoggiato in toto la soluzione del problema scritta da air.surfer. IN QUESTO CASO SPECIFICO non vi sono alternative di pari fondatezza...

Non ti ho chiesto la soluzione.
Però se non puoi rispondere...lo immaginavo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi